Archivi tag: Inter

L'importanza di incontrare Fabio

Ho un amico che si chiama Fabio ed è milanista. Siamo stati (parlo di podismo) compagni di squadra (parlo di differenti profili: lui non dico un Messi, ma un bel Lewandowski; io, un Gabigol con la mononucleosi). Ci siamo incontrati … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , , , , | 13 commenti

L’importanza di incontrare Fabio

Ho un amico che si chiama Fabio ed è milanista. Siamo stati (parlo di podismo) compagni di squadra (parlo di differenti profili: lui non dico un Messi, ma un bel Lewandowski; io, un Gabigol con la mononucleosi). Ci siamo incontrati … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , , , , | 13 commenti

Burro e Slavia

“Ma che culo ci avete…” No, aspetta, correggo. “Ma che culo ci hanno fatto??” Il messaggio lo invio al mio amico Luca, quello di Praga, che in realtà è casualmente a San Siro a 50 metri da me. Una domanda … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , , , | 54 commenti

Conte uno di noi (nonostante noi)

Una sorta di riflesso pavloviano, a distanza ormai di mesi dal loro arrivo, continua a farmi mettere mano al telecomando ogni volta che in video appaiono Conte e (ancora di più) Marotta. “Ehi, chi ha cambiato canale? Stavo guardando l’Inter!”, … Continua a leggere

Pubblicato in calcio, Inter | Contrassegnato , , , , | 66 commenti

Perché è nelle scuole che si combatte il razzismo

Ciao Romelu Ti scriviamo a nome della Curva Nord, si i ragazzi che ti han dato il benvenuto appena arrivato a Milano. Ci spiace molto che tu abbia pensato che quanto accaduto a Cagliari sia stato razzismo. Devi capire che … Continua a leggere

Pubblicato in calcio, Inter, questioni importanti | Contrassegnato , , , , | 122 commenti

Handa Nara (la maratona più pazza del mondo)

Metti che il Kenya debba scegliere, tra i venti top-maratoneti che ha, i 4 da mandare alle Olimpiadi 2020. Ogni volta è così, procedura complesa e crudele, ne devi lasciare a casa 16 forti. Vabbe’, Eliud Kipchoge ha il posto … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , , , , , , , | 283 commenti

Lo zen e l'arte di cagarsi addosso per Inter-Empoli

Nel tennis, il “braccino” (in inglese choke) è una gran brutta cosa. Dal tennis club Cesano Boscone fino a Wimbledon, ha colpito milioni di giocatori nella storia. Cos’è il braccino? Stai giocando, sei in vantaggio, magari anche nettamente, e improvvisamente … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , | 163 commenti

Lo zen e l’arte di cagarsi addosso per Inter-Empoli

Nel tennis, il “braccino” (in inglese choke) è una gran brutta cosa. Dal tennis club Cesano Boscone fino a Wimbledon, ha colpito milioni di giocatori nella storia. Cos’è il braccino? Stai giocando, sei in vantaggio, magari anche nettamente, e improvvisamente … Continua a leggere

Pubblicato in Inter | Contrassegnato , | 163 commenti

Il paradosso di Warwick

Nel 1976 Adriano Panatta trionfò agli Internazionali di Roma battendo Vilas in finale, ma al primo turno rischiò l’impossibile vincendo al tie break del terzo set con Warwick, dopo avergli annullato 11 match point (sei sul 5-2, tre sul 5-4 … Continua a leggere

Pubblicato in calcio, Inter | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 256 commenti

Abisso

Se il calcio fosse una roba seria, e se l’Italia fosse un posto di gente seria, Fiorentina-Inter segnerebbe uno spartiacque nella storia del Var e del metro arbitrale, oltre che del calcio del terzo millennio sempre alla ricerca vana di … Continua a leggere

Pubblicato in calcio, Inter, questioni importanti | Contrassegnato , , , | 142 commenti