La risposta non era statistica – nel numero dei gol, dei tiri, dei calci d’angolo, del possesso palla. La risposta era morale: dopo un giovedì di black out, serviva ritornare in possesso delle proprie facoltà, compreso l’amor proprio. E poi sicurezza, iniziativa, agonismo. Anzi, furore. Perchè non è più tempo di mezze misure o calcoli conservativi: mancano 14 partite e saranno 13 duelli a distanza, più uno diretto. Bisogna giocare ogni volta a portare a casa il culo, step by step. Il resto viene di conseguenza. Non esiste la tabella. Ne esistono 14. Ci sarà un giorno in cui si metteranno insieme come un puzzle. Ne uscirà il quadro definitivo. Una vincerà, onore a lei.
Gli ultimi 8 giorni di Inter e Napoli sono folli. Il Napoli ha giocato due partite e le ha pareggiate entrambe, andando in vantaggio per poi essere raggiunto. Due partite, due punti. Con Roma e Udinese, mica con Real e City. L’Inter ne ha giocate tre, sognava di fare 9 punti e invece ne ha fatti 4, non ha sfruttato l’asterisco e si è appesantita di brutti pensieri. Ha chiuso il trittico con una vittoria di rabbia, sudore, nervi e lampi di bellezza, la risposta di cui sopra, la risposta morale a chi la dava per persa (compreso qualche interista). Comperatevi i pop corn, molti, perché si andrà avanti così per un po’ (l’Atalanta, stando così le cose, è tutt’altro che fuori dai giochi).
Nell’elevare un monumento a Barella, Inzaghi si è goduto un lunedì di rivincita, in cui ha perso un anno di vita ma ha visto decidere la partita alla panchina (Arna gol, assist Carlos, sontuosa mezza partita di Zielinski), la seconda squadra che a volte abbiamo e a volte no, in base a come tira il vento. Gli occhi di tigre invece erano diffusi tra campo e panca, e gli occhi di tigre ti tirano fuori dalle secche. Abbiamo cinque giorni liberi per pensare alla Juve, una sciccheria. Per una volta gli altri giocano in giro per l’Europa e noi guardiamo dal divano.
Vabbe’, parliamo un po’ di arbitri e di Var? E’ un momento pessimo: arbitri fuori fase, Var usato poco e male. Noi abbiamo segnato un gol dopo aver giocato un pallone fuori di 20 centimetri: l’arbitro non ha visto, l’assistente era 15 metri lontano dalla sua posizione, il Var “non poteva intervenire”. Tutto questo mentre il mondo intero, dopo 57 replay, aveva la ragionevole certezza che la palla fosse uscita. Lasciamo stare che eravamo in clamoroso credito, occhei. Ma è giusto così? Direi di no.
Il rigore di Darmian, per quanto coerente con le regole, è assurdo. Gosens che schiaccia di testa contro Darmian, Darmian che manco guarda il pallone, il pallone che sarebbe finito fuori, un pallone perso, inutile, inutilizzabile. E’ un rigore logico, è un rigore giusto? Direi di no.
Se vi va di vedere anche di peggio, riguardatevi Empoli-Milan, una partita devastata dall’arbitro e dal Var con una serie di decisioni tragicomiche. Quello arbitrale – arbitro + Var – sembra ormai un meccanismo sballato, fuori registro, in cui ormai regna un meccanismo randomico delle decisioni. Urge darsi una regolata: se il Var serve solo per il fuorigioco, basta l’intelligenza artificiale. Così ci risparmiamo la pantomima del gabbiotto di Lissone, dove vedono e non intervengono, oppure vedono e interpretano a cazzo: se i retropensieri vengono a tutti, il prossimo step è l’anarchia.
Primo?
Azz, tutti già a nanna?
Partita di gran carattere, da “Pazza Inter”.
Barella superlativo ma mi son piaciuti anche i due polacchi (non mi arrischio a scrivere i loro cognomi) e Carlos Augusto.
Per poco. veramente poco, Arnautovic sbagliava anche quella palla, meno male che è entrata.
Ora un po’ di riposo, la giusta gufaggine, e poi andiamo da quelli là.
AMALA.
Poi c’è chi si sveglia presto e si ritrova secondo come il Napoli domenica e soprattutto a maggio! 🤣🤣
A M A L A
E, dopo aver letto, ribadisco quello che ho scritto ieri sera ma blatero già da tempo.
L’unico rimedio al problema rimarcato da Settore è il VAR a chiamata.
Forse non potrà sanare tutte le situazioni, forse resteranno i rigorini assegnati, ma almeno non ci saranno più i calciatori d’angolo invertiti, le ammonizioni farlocche e altre cose che comunque incidono sulla regolarità delle partite e dei campionati.
Ad esempio, ieri sera, ho seriamente temuto la legge del contrappasso quando, s pochi minuti dalla fine, ero sicuro che avrebbero segnato su una punizione inesistente perché il polacco giovane (anch’io non oso scriverlo) era intervenuto sul pallone.
PS (e poi basta, non scrivo più)
Non era i calciatori d’angolo, ovviamente.
Ma semplicemente calci, come quelli che vorrei dare al fottuto correttore automatico del cellulare. 😡
Abbiamo vinto. Abbiamo battuto la viola più che meritatamente trovando il gol tramite un continuo assedio e con la squadra priva di Chala, Dimarco e Thuram. Tre giocatori fondamentali. Senza di loro li abbiamo messi dietro, non abbiamo concesso nulla e abbiamo ritrovato il nostro gioco. A me questa pare un’impressionante dimostrazione di forza, compattezza e voglia.
Ma so che al prossimo pareggio (si, non vinceremo le prossime 14 partite) partiranno i soliti cori. Non si può non comprare nulla, questo è scarso, quello non andava preso, Inzaghi out, e ma Conte è altra cosa, quanto è forte il Milan, non vinceremo, abbiano gia buttato via la stagione, prossimo anno rivoluzione, ecc,ecc,ecc.
Non riesco a capacitarmene, mi sembrano cose lunari, ma sarà evidentemente la natura umana. Vabbè, me la godo e chissenefrega.
Ho scordato Dumfries, ultimamente una sentenza. Eravamo nel secondo tempo senza quattro giocatori fondamentali.
Credo che lo scudetto il Napoli possa solo perderlo.
Ha un calendario favorevole e gioca solo il campionato.
Inoltre ha una squadra forte, non dimentichiamolo.
Noi abbiamo il dovere di essere lì nel caso faccia altri scivoloni.
Sullo scontro diretto non mi faccio illusioni.
Troppi errori arbitrali contro di noi ed a favore del Napoli (anche a San Siro, per chi non lo ricorda, il gol del Napoli venne da calcio d’angolo inesistente e c’era un rigore per noi colossale) per non capire da che parte tiri il vento.
Teniamo presente che abbiamo anche CL e Coppa Italia (su questa punterei: se battiamo la Lazio abbiamo il derby in semifinale e probabilmente la rubentus in finale).
Con 4 partite vinceremmo un trofeo, battendo le rivali storiche.
In CL sarei contento di arrivare in semifinale poi… vedere a che punto siamo nelle altre competizioni.
È lunga.
Lo scontro diretto col Napoli dirà il 99% delle cose.
JuBe e bilan merda!
Il Napoli è una squadra forte ma in piena riserva fisica e mentale. Solo lo scozzese, tanta roba, lo tiene a galla
Da anni sapevo di un gran signore di nome Ranieri, da giovedì scorso so anche di un gran pirla di nome Ranieri…
La squadra satellite dei gobbi ha dato la vita in questi 4 giorni, ieri sera è stato bello rimettere a posto loro e tutti quei crticoni, da una parte di parte, dall’altra ingrati che pretendono di vincere sempre
Bravi ragazzi,grinta pazzesca, non abbiamo abdicato niente, si lotta su ogni centimetro.
E al solito si lotta contro la prostituzione intellettuale, basta vedere il rumore(dei tanti nemici…) per un corner che non c’era…si avete capito bene, un corner che non c’era…sarebbe come discutere di una punizione,rimessa laterale dal quale dopo nasce un gol,sarebbe la fine del calcio.
Potrei capire se da quella lalla di Bastoni nasceva un.passaggio diretto ok, ma angolo seguente parliamo del nulla
Unica cosa serie arbitrale ieri sera è il
rigore assegnato ai viola, quello si che si tratta di un episodio su cui discutere
Grande Inter comunque, chi pensava fossimo finiti a Firenze penso dovrà ricredersi, forza ragazzi.
Scusa, ma, se dal passaggio di Bastoni fosse venuto direttamente il gol, sarebbe stato annullato dal VAR.
Tipo gol dell’andata, prima della sospensione.
Bravo! quanto casino per una roba che capita ogni partita. Giusto sottolineare che l’errore è macroscopico, ma non per il goal successivo, ma per la misura dell’errore.
Invece in giro si legge goal dell’Inter derivato da una palla uscita di tot cm. Ma andassero affanculo.
Comunque l’utilizzo cervellotico del VAR con sto protocollo del cacchio creato per non svilire la figura dell’arbitro in campo.
VAR e arbitro devono essere una cosa sola, senza sta sceneggiata dell’onfield review. VAR chiama e corregge, arbitro in campo esegue, full stop.
Grande @Mare.
Concordo con Settore,nel post.
Per aver perso un punto sul Napoli che pareggia le ultime 2 ,c’è del rimpianto.
Secondo me Barella migliore in campo
Anche Lautaro ha giocato bene ,con voglia, rabbia e determinazione. Bravo capitano.
Ma bene tutti, tranne Taremi (immune da critiche.Boh.)
Buongiorno a tutti.
Mi piacerebbe pensare che ieri ci sia stata una piccola “compensazione” tra la palla “dell’andata” sulla linea laterale e quella di Bastoni sulla linea di fondo.
Poi – però – penso al rigore fischiato a D’Ambrosio e a quello di ieri sera, e ho la sgradevole sensazione di essere ancora in credito, altro che polemiche e aiutini (che non ci hanno MAI riguardato)…
Un’ultima cosa : al di là di qualche pallone perso…è vero quel che ha scritto Settore : ieri (era ora !) c’era rabbia agonistica e si percepiva.
Forza Inter 🖤💙⭐️⭐️ (e un po’ anche Feyenoord, per stancare ben bene “quelli”)
Considerazioni random:
1) Odioso l’atteggiamento sin dal primo minuto della succursale juventina di stanza a Firenze. Provocazioni sparse, proteste per ogni cosa (andate a rivedere gli highlits su come alzino il braccio a chiamare il fuorigioco sull’azione della chilena di Barella, con C.Augusto che partiva almeno 3 metri dietro), capannelli davanti all’arbitro. Vediamo se in altre occasioni daranno la vita come in queste due partite.
2) La posta in palio era altissima e sicuramente c’era anche qualche strascico della partita di giovedì (Inzaghi che urla “Ranieri stai muto” solo dopo pochi secondi di gioco) però Inzaghi troppo nervoso. Se da un lato tiene la soglia dell’attenzione alta, dall’altro si può riflettere negativamente sui calciatori in campo.
3) Bene il vero tallone d’achille: la panchina. Zalewsky molto ficcante e propositivo, Zielinsky di gran lunga migliore di Chala (e migliore da regista che da mezzala), Arnautovic buone cose e gol pesantissimo.
4) Male invece Chala che ancora non riesce a trovare il giusto ritmo, seppur molto più cattivo in fase di interdizione.
5) Benissimo Acerbi che nemmeno sembrava fosse stato fermo due mesi. Che Dio abbia in gloria De Vrij, però mi sembra che con Acerbi in campo la difesa abbia qualcosa in più a livello mentale.
6) Pessimi gli arbitri. Gravissimo non vedere la palla uscita, altrettanto grave concedere un rigore quando nella stessa giornata non ne sono stati concessi due (Venezia-Roma e Como-rube) per dinamiche molto simili. Aspetto con trepidazione le acrobazie dialettiche dell’Aia per argomentare il differente metro di giudizio.
7) Bene Inzaghi ad alzare il tono nelle interviste, sarebbe ora che la società lo supporti almeno in quello, dopo averlo ignorato nel mercato.
Condivido @Deki. Vero che Inzaghi ieri rischiava di trasmettere isteria, più che garra, ma il Simone in versione tonica e cazzuta che pare aver capito che tanto la dirigenza (leggi il Marotta impegnato a lisciare il pelo al “sistema” pro domo sua) non lo supporterà mediaticamente, e sbatte i gioielli di famiglia sul tavolo in conferenza stampa, mi sta piacendo assai.
Vero, DeVrij ha fatto più che bene il suo, ma Acerbi ha quel tot del figlio di buonadonna e di fisicità che gli consente di mettersi in tasca gente come Kean laddove quest’ultimo aveva fatto reparto da solo pochi giorni fa.
Il Var gestito così sta devastando il calcio. Il nostro però, perché quando vedo partite di premier o liga, al netto di errori grossolani anche lì, non vedo il massacro della logica del gioco che stiamo osservando in Italia quest’anno. Pazzesco comunque che il protocollo non consenta di riconsiderare un calcio d’angolo “almeno” in occasione di un gol. E che consenta di considerare rigore un tocco di mano involontario ed innocuo ai fini dell’esito dell’azione come quello di Darmian.
D’accordo sul Demone incazzato.
A me piace?. e più che nervosismo a me pare abbia trasmesso ai suoi la sua rabbia agonistica.
All’andata, qualche gg prima, abbiamo preso tre pere che sembravamo una squadra di undici topogigi (per i vintage come me)…in quanto a cazzimma.
Adesso il Demone li ha invasati un pò…ci sta.
Barella immenso per qualità, quantità, ubiquità, cazzimma contagiosa…
Immenso.
Punti esclamativi…a me piace!!!!
Il solito “pasticcio dell’Aia”.
Pure in parlamento se ne discute un sacco recentemente.
Oggi i cavalieri dell’apocalisse nerazzurra sono di riposo vedo, vabbé dai, si perderà alla prossima, coraggio.
Da qualche giorno che sento dire che anche l’Inter questa settimana avrà il vantaggio, come spesso accade al Napoli, di affrontare una squadra stanca dal turno infrasettimanale.
Poi vado a vedere il calendario e noto che l’Inter ha giocato il lunedì sera,la juve il martedì sera, juve-inter è domenica sera e mi viene da ridere
L’unica cosa che gli è rimasta è parlare.
Facciamo in modo che gli rimangano solo questi argomenti.
Hasta la victoria, siempre.
Tra l’altro la partita precedente col Como gli era stata anticipata addirittura al venerdì.
State cadendo nel tranello mediatico perché se non fosse così non si capisce come mai non eravate così indignati anche per i corner di Bayer-Inter e Inter-Napoli che hanno deciso gli incontri
Semplicemente perché se andiamo a discutere di quanto successo su un azione PRIMA di una nuova è la fine del calcio.
La rimessa laterale,la punizione a metà campo etc…sarebbe folle
Gus che vuol dire da riconsiderare un corner in caso di gol?!
Allora cosa lo batti a fare scusa…
Allora facciamo intervenire il var su tutto e giochiamo 4 ore
Diverso se Badtoni avesse crossato e da lì nasceva il gol, ovvio che li doveva intervenire
Stiamo parlando del nulla
Molto più grave il rigore ma si parla solo di un gol REGOLARISSIMO , ah nell’azione prima c’era un irregolarità, ma di cosa stiamo parlando?
+1
Ho deciso di abbandonare la mia personale campagna contro i corner battuti alla cazzo di cane, perchè ultimamente li stanno battendo un po’ più decorosamente. C’è ancora quel dettaglio dell’andare in 2 alla bandierina e fare quella mossa da pattinaggio artistico su ghiaccio… ma con calma andrà a posto anche quello, dai.
Quindi la mia nuova crociata è contro questa insostenibile indecisione su chi debba crossare.
Bastoni la dà a Barella, Barella la dà a Dimarco, Dimarco la ridà a Barella, Barella la ridà a Bastoni, Bastoni dice “vaffanculo io non crosso” e la dà a DeVrij, DeVrij la dà a Barella, Barella dice “macheccazzoè? devo fare tutto io?” e la dà a Dimarco, Dimarco non si sente pronto per tentare il cross e la dà a Bastoni
e così via per 8 minuti.
Nel frattempo in area Lautaro, Thuram e Dumfries sono sfibrati dalle continue finte e controfinte di andare a saltare sul cross latente. I difensori sono piazzati ormai da tempo eh… di prenderli in controtempo non se ne parla più ormai da 9 minuti.
Ieri sera:
45secondi Darmian stop orientato e cross. Girata a fil di palo di Lautaro.
13′ cross in corsa di CarlosAugusto rovesciata a fil di palo di Barella.
51′ cross di prima intenzione di CarlosAugusto incornata vincente di Arnautovic
No dico! Arnautovic (gesto di Toni con la mano all’orecchio) !
Se la butti in mezzo in velocità fa gol anche Arnautovic.
Pertanto raccolgo le firme per questa class action: PIÙ CROSS IN VELOCITÀ, PIÙ PALLONI IN MEZZO CHE ANCHE UN’AUTORETE È SEMPRE GRADITA, MENO MINUETTI A TRE CHE STIAMO SOLO PERDENDO TEMPO. GRAZIE RAGAZZI.
+ 1000 Dawide!!!
Vi dirò di più
Io sono per il var a chiamata
Facciamo che un mister lo può chiamare x volte per ogni tempo.
Ecco secondo voi Palladino l’avrebbe sprecato per un corner se c’era o meno?
Penso che lo userebbe in maniera assai diversa
Stiamo parlando del nulla, o meglio stiamo parlando del solito clima avvelenato intorno a noi, in una partita in cui noi subiamo un rigore contro che non c’era, e un rigore è un gol al 60/70/90%(fate voi) Vs. Un angolo che non c’era…un angolo è un gol al 5/20/15%?
La Fiorentina succursale gobba in queste 2 partite ha tirato su un clima irreale come se si giocasse una finale Champions, con atteggiamenti costantemente provocatori
Hanno protestato sempre, perso tempo, vergognosi
Manco i gobbi giocano con questo livore contro d noi
Lo zelo dei servi è sempre più grande del desiderio dei loro padroni.
Buongiorno a tutti. Tralasciando commenti un pò del cavolo su cavalieri o scudieri, penso sia lecito che ognuno commenti con rispetto ed educazione quello che vede. Giovedì si era visto uno schifo e un nulla totale, come mai nei quasi 4 anni di Inter targata Inzaghi. Ieri si è vista la faccia, se non migliore, almeno buona di questa squadra che, per fugare qualsiasi dubbio interpretativo, ritengo abbia fatto in questi ultimi anni cose egregie con mezzi molto limitati; il fatto che ci si rammarichi per il fatto che veramente con poco (anzi praticamente nulla a livello di esborso economico) si poteva allestire una rosa senz’altro più competitiva, penso non sia una bestemmia o un atto di lesa maestà. Qualcuno forse ricorderà già da due anni orsono i miei ripetuti interventi su come viene utilizzato ‘sto cavolo di VAR qui in Italia, e sul fatto che è assolutamente inconcepibile che un incapace corrotto come Rocchi (era attivo e “dentro fino al collo” ai tempi di Calciopoli) non sia stato ancora esautorato e la C.A.N. non sia stata ancora commissariata. Certo, il pallone fuori non visto è clamoroso: ma poi, come detto giustamente da qualcuno, si batte un calcio d’angolo, mica un rigore. Quante volte succede ? Decine ? Centinaia ? Sul rigore invece era stato appena dichiarato da Rocchi che da adesso si cambiava, e che certi “rigorini” sui falli di mano “in dinamica” (che cazzo vorrà poi dire in dinamica, visto che tutte le azioni sono in dinamica) non sarebbero più stati concessi, tipo quello di Gatti a Empoli. La differenza è che Gatti cerca di trattenere l’attaccante dell’Empoli e gli toglie il pallone dalla disponibilità, mentre Darmian, che su ‘sti rigorini del cavolo è piuttosto sfortunato, già sbilanciato da Kean, si vede arrivare il pallone addosso da mezzo metro e non ha materialmente il tempo di ritrarre il braccio, anche se ci prova. Ora, non venitemi a dire che non si tratta di compensazione bella e buona per quello che era successo sul gol dell’Inter. Per il resto arbitraggio assolutamente vergognoso che ha completamente perso il controllo della partita. Meno male che Arna ha avuto un sussulto di amor proprio poichè, anche ieri, si rischiava di pareggiare una partita che in quanto ad occasioni create dalle due squadre andava vinta con almeno due gol di scarto. Per non urtare qualche ultrasensibile, non mi esprimerò più su pronostici per la vittoria dello scudo: l’ho già fatto in occasione di Atalanta – Napoli e per me quello rimane.
Alex c’è però una gran bella differenza tra proporre un pronostico e sputare una sentenza basata sul nulla.
“Secondo me il Napoli che non ha le Coppe e ha un allenatore che fa overperformare i suoi, è il favorito per lo scudetto”. È questa una rispettabilissima opinione che si può divertirsi a confutare nel reciproco rispetto.
“Mettiamocela via, il Napoli ha già vinto, Inzaghi non capisce un cazzo e Oaktree ha le pezze al culo” Ecco, questa è una sentenza priva di contenuti e per me piuttosto fastidiosa da sentire.
Io sono ottimista e positivo per natura, lo scorso anno prendevo amichevolmente in giro le paure di chi non osava sperare e le varie scaramanzie che non mi appartengono , e lo facevo già da inizio stagione. E anche in questa non faccio altro che ribadire, nel massimo rispetto, la mia opinione.
Siamo I più forti, lo dicono anche i numeri ma credo lo si veda abbastanza chiaramente anche solo guardando le partite in TV. La differenza con lo scorso anno, sempre secondo me, ovviamente, è che la stagione scorsa
1) abbiamo puntato tutto sulla seconda stella, quest’anno no
2) Abbiamo avuto un culo fotonico con gli infortuni che quest’anno sembra mancare.
Basterà per vincere? Per me è molto probabile, sicuro è che siamo là a lottare ed è parecchio divertente, specie se guardiamo alle rivali storiche che hanno speso quattorsette volte i nostri spiccioli senza cavare un ragno dal buco ed anzi essendo fuori dalla lotta da ottobre.
VAR a chiamata 2/3 volte a squadra per ogni tempo.
Eliminazione regola fuorigioco.
Tempo effettivo 25 minuti per tempo.
Cartellino giallo, e poi anche un calcio in culo, ai simulatori seriali ed incalliti.
Stop alle trasmissioni televisive del cazzo sul gioco del calcio.
Tutti a lavorare veramente e seriamente, che c’è da risollevare il paese.
AMALA.
Aggiungo un sorteggio tra gli abbonati per poter essere chiamati a dare il calcio ai simulatori 😁
Concordo in parte , nel senso che ci sono alcune partite in cui è necessario fraseggiare meno a ridosso dell’area e crossare di più come quella di ieri e come effettivamente è stato poi fatto ieri memori del giro palla sterile dell andata , vero è che però ci si espone molto di più alle ripartenze … dunque non è cosi semplice
Grandi ragazzi ieri , spendiamo molto fisicamente e atleticamente per sovrastare per buona parte della gara gli avversari e poi vuoi per età della rosa vuoi per alternative non a livello dei titolari finiamo per arrancare un pò vuoi anche perchè comunque hai un gioco molto dispendioso , ma non molliamo nulla speriamo che queste due settimane ridiano linfa e magari energie da allenamenti atletici .
io ero tra le vedove apocalittiche che vedevano sfumato il campionato post Firenze, non sono ottimista di natura e onestamente non mi aspettavo doppio passo falso di Conte.
Ps. conosco pochi Interisti ottimisti , soprattutto tra quelli di lunga data …
il concordo in parte era riferito al post sui cross di Dawide…
Io propongo una chiamata al var anche per i telespettatori.
Con nunero verde gratuito ovviamente.
A pagamento?
Spero di no, se no altro che Calciopoli e schede telefoniche svizzere …
L’errore arbitrale sul calcio d’angolo è grave, ma lo è ancora di più poter ricorrere al var per una valutazione soggettiva (rigore di Darmian) e non poterlo fare per una valutazione oggettiva (la palla ha superato la linea di fondo).
Detto questo, qualsiasi valutazione errata cambia la storia di una partita. Anche un fallo laterale al primo minuto è “padre” di un gol segnato un quarto d’ora dopo. Quindi l’Inter non ha vinto la partita per un errore arbitrale, ma l’ha vinta al termine di una serie di valutazioni errate, alcune favorevoli e altre sfavorevoli. Il var dovrebbe fare in modo che questa serie tenda a zero, per quanto possibile. Sarà difficile che ciò accada in tutti i casi di valutazione soggettiva (rigore di Darmian), ma diventa deterministico in quelli di valutazione oggettiva (la palla ha superato la linea di fondo).
Nota a margine: qualcuno spieghi a Taremi che tornare negli spogliatoi con i pantaloncini sporchi per una scivolata funzionale, per esempio, a mettere il pallone in rete, da noi non è ancora reato. Questo qui ha l’aggressività di un bradipo morto.
La notizia è che una squadra ormai data per morta, non solo in quattro giorni è resuscitata, ma ha offerto un saggio del suo miglior gioco, a mio parere il migliore tra quelli che nella presente stagione è possibile vedere e godere sui campi italiani ed europei. Qualcuno dirà: ma come è possibile che quei trenta minuti iniziali di gioco pirotecnico, senza che gli avversari riuscissero a toccar palla per imbastire una qualsiasi azione di risposta, non abbia generato almeno tre o quattro reti, un premio già modesto rispetto al gran gioco sciorinato dalla squadra? È questo il problema irrisolto che la squadra di Inzaghi si trascina dietro fin dai suoi esordi. A mio parere, e lo sostengo da tempo, manca alla squadra un centravanti vecchio stile, uno di quelli che un tempo si dicevano “ di sfondamento”, non dico un Nyers, che io ho ammirato nei miei anni giovanili, ma almeno un Boninsegna o, e la cosa scandalizzerà qualcuno, uno come Icardi, capace in tre occasioni da rete, almeno in due di infilare il pallone in rete. I nostri due attaccanti, bravissimi, che tanti ci invidiano, se non sono in giornata, e questo capita sempre più di rado, partecipano con lodevole continuità al gioco collettivo: li vedi a centrocampo e addirittura in difesa, secondo la regola dell’assenza di ruoli tipica del gioco totale inzaghiano, ma per i motivi più svariati, appaiono incapaci di sfruttare la quantità industriale di occasioni che il gran gioco della squadra offre loro, al punto che tocca spesso a qualche difensore o a Barella, il motorino tuttofare sempre presente in ogni azione e in ogni zona del campo, a improvvisarsi cecchini e sparare a rete in luogo dei due . Questa carestia di gol decisivi nel primo tempo finisce per rimettere in discussione nel corso del secondo tempo le sorti dell’incontro, facendo dimenticare quel tanto di buono che la squadra ha mostrato in precedenza, proprio come è successo ieri, quando la reazione della squadra sotto appena di un gol ha cercato il pareggio con attacchi fortunatamente sterili, perché ben controllati dalla nostra difesa, ma causa di affanni da parte di noi tifosi in ansiosa attesa del fischio finale. Tutto è bene quel che finisce bene, ma resta come un senso di incompiutezza riguardo alla prova di una squadra che pure ieri ha ben meritato e che soprattutto appare pronta a difendere con le unghie e coi denti il suo scudetto. E per questo noi tifosi nonostante tutto le siamo grati.
Felice giornata.
Quel tipo di centravanti, al posto di Lautaro o Thuram, non avrebbe – in questa Inter – tre opportunità di buttare dentro il pallone per ogni partita, perché a costruire le occasioni da gol sono proprio quegli attaccanti che poi le sbagliano, ma che fanno tanto lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco, partecipando anche parecchio alla costruzione del gioco, anziché stare appollaiati in area in attesa che arrivi una palla da buttare dentro. In altre parole, quel tipo di centravanti è quanto di meno funzionale al gioco di Inzaghi.
Carissimo Scettico, a questo punto mi “accontenterei” anche di un Cruz qualsiasi che entra, spacca la partita e ti fa pure gol senza scomodare i ricordi di Bobo Vieri, Icardi e Bonimba che toglierebbero spazio a Lautaro e Thuram.
AMALA e…bjuve/bbilan merde.
Una delle cose più belle viste ieri sera è Inzaghi che esorta il pubblico di S.Siro a sostenere la squadra nei minuti finali. Credo sia una novità per lui e dimostra quanto sentisse questa partita. Poi, in conferenza stampa, ha rincarato la dose. Forse si sta leggermente “mourinhizzando”. Del resto, è ormai evidente che Marotta non vuole esporsi e che Inzaghi si troverà spesso da solo davanti alle telecamere a far notare che per un episodio favorevole che ci capita e che viene rimarcato all’infinito, ne abbiamo almeno altri 5-6 contrari in merito ai quali tutti i media fanno finta di niente.
A me è piaciuta molto l’esultanza di Thuram al gol di Arna e ancor di più Bastoni che gli faceva i dispetti.. ahah.. son segnali per me molto importanti di un certo clima in spogliatoio. Ragazzi uniti che vogliono vincere. Me gusta muchissimo.
A me il polacchino non piace affatto. Anche ieri, a parte la solita corsa (e ci mancherebbe) l’ho visto in balia degli eventi. Non sa cosa fare oltre a correre, se ha la palla tra i piedi o cincischia o sbaglia. E pure l’ammonizione…evitabile.
Però sul Corriere della Sera gli danno addirittura 6,5 (“Spinge tanto”). Boh, sarò io.
L’errore, marchiano, sul corner che non c’era…paradossalmente ha rafforzato il mio comblottismo.
Errore non rimediabile al VAR …immediatamente fatto pagare con grandi interessi a mezzo VAR.
Il teatrino mediatico vuole vedere solo la prima parte di questa farsa e celebra il gomblotto della marottalig che uggide il galcio.
Quell’errore si è trasformato per quella marmaglia, nell’errore perfetto.
Rif. post di Dawide
D’accordo al 100%
Sul “fuori” di Bastoni per me non è niente. Un errore e basta.
Poi c’è il corner e noi segnamo.
In percentuale quanti gol scaturiscono da corner?
Ma se ne vedono a bizzeffe di punizioni invertite o falli laterali al contrario.
Mentre sul rigore no.
Il rigore è una sentenza ( o quasi)
In questo caso l’arbitro va a vedere e decide.
Per me non è rigore ma ci può stare che qualcuno la pensi diversamente.
La “stranezza” è che quando c’è da valutare, la sentenza è a nostro sfavore.
COME MAI?
Per me ,chiara malafede!
Siamo una grande che mediaticamente è una piccola.
Stiamo sul cazzo a3/4 della classe arbitrale che abbiamo smerdato con calciopoli,non per colpa nostra ma per colpa loro.
CI VOGLIONO VEDER PERDERE.
( ne sono stra convinto .. e sono la persona più lontana da hatersmi e molto,troppo razionale – per difetto-)
Senza malafede,odio e stronzaggine dalla classe arbitrale saremmo primi in classifica.
TUTTI E DICO TUTTI ,gli allenatori passati per l’Inter se ne sono accorti.
Compreso Andonio Gonde , anche lui
Basta,stop!
Vate di Setubal , mostra le manette!!!!!! (in 9,zio caro. Mi son rotto le balle!)