Lautarchia

E’ successo meno di 10 anni fa. 31 ottobre 2015: allo stadio Presidente Peron di Avellaneda, provincia di Buenos Aires, vicino a dove la linea di centrocampo interseca perpendicolarmente quella laterale, viene scattata la foto che contiene tutto un destino. Diego Cocca, allenatore del Racing, sul punteggio di 3-0 chiama il cambio nel finale della partita con il Crucero del Norte, ultimo in classifica. E’ il 79′. Il tabellone luminoso si accende sul numero 22: esce Diego Milito, autore di una doppietta, per una meritata standing ovation. Il display vira sul 32: entra il 18enne Lautaro Martinez, per i suoi primi undici minuti da professionista.

Il Principe è il campione al passo d’addio, tornato nella sua squadra del cuore per chiudere la carriera dopo una lunga – e da noi gloriosa – avventura europea. Il Toro (il soprannome, azzeccato, gliel’ha dato un compagno di squadra) è invece al debutto assoluto, il ragazzino promettente a cui viene fatta assaggiare l’emozione della prima squadra in uno stadio strapieno. Un rito alla sua milionesima rappresentazione negli stadi di tutto il mondo. Ma riletto e rivissuto in chiave interista è un momento clamorosamente evocativo. Nessuno avrebbe potuto immaginare che razza di passaggio di consegne si stesse realizzando in quel momento nello stadio dell’Avellaneda.

L’Inter doveva ancora mettere seriamente gli occhi sul ragazzino – un po’ piccolo, in effetti, ma tosto. Lo farà nei mesi successivi, di fronte a relazioni sempre più interessanti. Già agli inizi della stagione 2017-18 l’affare viene intavolato e poi concluso. L’imberbe, acerbo, semisconosciuto Lautaro Martinez arriva a Milano a 21 anni, nel luglio 2018, si prende la maglia numero 10 (minchia, che faccia tosta) ma siede diligentemente in panca come riserva di quell’Icardi che da febbraio in poi, in collisione con il club e con Spaletti, gli lascerà parecchio spazio. Forse fin troppo per uno paracadutato dall’Argentina in un’Inter piena di casini. Era ancora un giocatore imperfetto, sbagliava molti gol, non parlava italiano (ci metterà un paio d’anni ad abbandonare lo spagnolo nelle interviste), tanta buona volontà ma boh, chissà, vabbe’, vediamo.

Il resto, ormai, è storia. Nella nostra, Lautaro si è già ritagliato un posto che forse neppure osava sognare. Ma che certamente, mese dopo mese, gol dopo gol, ha inseguito e voluto oltre ogni cosa. Poteva essere una meteora e invece è diventato il capitano. Non solo una stella (questo lo dicono le cifre, ma noi vogliamo andare oltre le cifre), non solo il frontman, ma il condottiero. E’ questa caratteristica è impagabile, inestimabile, e va oltre le infatuazioni da highlights o gli incensamenti da statistica. Lautaro, più di ogni altra cosa – un grandissimo centravanti, un giocatore generoso, un punto di riferimento dentro e fuori dal campo -, è diventato interista.

Questo passaggio non è così scontato. Non sarà magari per l’eternità – anche se piacerebbe a tutti – ma la dichiarazione d’amore di Lautaro per l’Inter è una delle cose più belle che ci siano capitate negli ultimi decenni, sentimentalmente parlando. E vaffanculo, non scordiamoci mai dei sentimenti in quest’epoca di bonus, big money ed expected goal. Non sottovalutiamo il fatto che ci sia ancora gente che si emoziona per una bandiera o per uno stadio, e non solo quando accede all’home banking. E che ci siano ancora campioni che apprezzano di mettersi una fascia sul braccio sinistro, non perché è un simbolo di prestigio o perché spicca bene sul fondo nerazzurro ma per quella certificazione di appartenenza – appartenenza vera – che resta vanto di pochi e patrimonio di pochissimi.

Icardi diventò capitano perché in quell’Inter un po’ così era il più forte, il più prospettivo, il più spendibile, il più fascinoso. Potremmo fare copincolla per Lautaro, ma questa non è un’Inter un po’ così, e soprattutto lui non è Icardi. Lautaro ci ha messo il cuore, il sudore, le lacrime, l’orgoglio. Lautaro si è infilato quella fascia con una solennità che fa quasi tenerezza, in un mondo arido e senza valori. Lautaro è capitano di un’Inter che gli piace, che ama. Un’Inter per la quale farebbe qualsiasi cosa, sapendo – altra immane differenza con Icardi – che questa Inter farebbe qualsiasi cosa per lui. Lautaro è capitano di se stesso: il Lautaro giocatore non tradirebbe mai il Lautaro capitano, il Lautaro giocatore vuole andare a dormire con la coscienza a posto al cospetto del Lautaro capitano. Il Lautaro giocatore e il Lautaro capitano lasciano il campo avendo speso tutto. Il Lautaro giocatore e il Lautaro capitano sono proprio la stessa cosa.

E’ meraviglioso vederlo giocare così – vedergli fare il capitano così – in quella che a conti fatti è la sua stagione più difficile, iniziata con troppe tossine nelle gambe, con qualche infortunio da stress, con pochi gol e relativi malumori, con qualche dubbio da parte di noi stolti tifosotti che non lo concepiamo in versione ridotta (sotto i 25-30 gol a stagione, per dire) (che ingrati). Quando è tornato lui al 100 per cento è iniziata la fase-2 della stagione dell’Inter, perchè con un Lautaro a questo livello, di lotta e di governo, di gol e di sacrificio, di pennellate e di randellate, nulla ci è precluso. Negli anni ha cambiato postura, grazie anche alla fascia. Il quel petto in fuori, in quella fronte alta, in quello sguardo che da tenebroso si è fatto maturo (spaventoso, per gli altri) c’è tutta la sua voglia di giocare in nerazzurro, di trascinare un popolo intero verso l’obiettivo. C’è la sua gratitudine verso l’Inter. Le sue prestazioni non sono il corrispettivo di un lauto stipendio. Sono altro. E finchè resteranno altro, ecco, nulla mai ci dividerà.


(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #129, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, si gioca ogni tre giorni, siamo dentro a tutto, è una stagione meravigliosa: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?

(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

177 risposte a Lautarchia

  1. Militus scrive:

    Settore il nostro cantore. Che si possa tornare a Monaco tra non molto?

  2. Francesco 70 scrive:

    Bellissima foto quella del cambio Milito/Martinez. Davvero.

    Sembra scattata apposta per noi interisti 🙂

  3. Massimo scrive:

    Grande Settore! Nell’arrivo di Lautaro all’Inter c’è molto di Milito, diventato poi presidente del Raing, che lo segnalo’ a Zanetti quando era quasi dell’Atletico Madrid. E per come lo conosco dalle interviste Lautaro è umile ma non si pone limiti, osa sperare qualsiasi traguardo. Basti ricordare il suo litigio con Conte per una sostituzione…

  4. Kalle73 scrive:

    dopo capitani silenziosi, handanovic, capitani senza il physique du role, ranocchia, capitani casuali ed inadatti, icardi, ecco un nuovo capitano con la C maiuscola

    VAMOS A GANAR LAUTI!!!!

  5. Fabio scrive:

    Ottimo commento come al solito.. Comunque un mio amico argentino, non tifoso del Racing, quando l’Inter acquistò Lautaro mi disse (parole testuali) “Avete comprato un campeon!!”

  6. Giorgio scrive:

    Grazie, Settore.
    Avevo chiesto pochi giorni fa un post del genere, e mi hai accontentato.
    Come ? Non leggi i ns. commenti sul blog e l’hai scritto perché ti andava ?
    Va benissimo ugualmente.
    Per chi – come l’umile sottoscritto – ha sempre ritenuto Lautaro un fuoriclasse, è una discreta soddisfazione.

  7. denny71 scrive:

    Post quasi commovente. Lautaro è uno di quei giocatori a cui non puoi non voler bene, anche quando sbaglia dei goal, quando gioca male perché è fuori forma, comunque dà sempre tutto e si vede che ci tiene aldilà dei soldi, della carriera etc. è qualcosa che va oltre i valori strettamente tecnici (comunque tutt’altro che trascurabili) lui, barella, bastoni… (basta se no faccio l’elenco di tutta la rosa) sono l’anima di questa squadra

  8. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Se l’ideale passaggio di testimone dovesse veramente concretizzarsi con il bis di quella cosa che non fa dormire ancora adesso gobbi e gonzi, assisteremmo ad un evento sportivo talmente enorme da essere quasi incredibile.
    Se il primo fu propiziato dalla volontà del Presidente di emulare le gesta del padre arruolando il meglio disponibile, questa è invece una squadra molto più “random”, frutto di scelte più economiche che tecniche.
    Essere così vicini all’impresa, che già è una impresa essa stessa, dà ancora più valore ai nostri giocatori più rappresentativi, Lautaro in testa, evidenzia l’impegno e la dedizione delle “seconde linee”, che di fatto non lo sono ed evidenzia una volta di più la capacità del mister, che nel bene e nel male sa come gestire nel migliore dei modi il gruppo che ha a disposizione.

  9. Er pomata scrive:

    Lautaro ha la faccia da guerra, ha gli occhi di brace, ha la stessa grinta di Ivan Zamorano ma con tanta qualità in più.
    Ha la stessa sua bravura nel colpire di testa, nonostante un’altezza normale.
    Chi meglio di lui può indossare quella fascia che deve stare al braccio di un condottiero?!?
    Dopo anni di Icardi e Ranocchia o del mite Handanovic ci voleva proprio il Toro!

  10. Deki scrive:

    Bellissimo pezzo.
    Lautaro, oltre a quelli tecnici, ha grandissimi valori umani.
    Ha capito perfettamente quando doveva fermarsi nelle richieste di ingaggio (in quel periodo la shitstorm si stagliava non troppo in lontananza…), perfettamente consapevole che, pur non prendendo due spicci, avrebbe potuto benissimo trovare altre squadre che gli avrebbero dato comunque di più.

    P.S. Potremmo sostituire il nome di Lautaro con qualsiasi altro componente della rosa ed è proprio questo che fa la differenza nell’Inter attuale.

    P.P.S. Chissà come si sta divertendo Skriniar in Turchia……

  11. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Marotta: “Sogno la Champions, è l’unica cosa che non ho mai vinto. E spesso i sogni si avverano…”
    Ma davvero non vogliamo far felice il nostro Presidente?

  12. Paolo A scrive:

    Ho rivisto la partita con calma. Ieri avevo talmente tanta adrenalina in corpo che non capivo nulla, saltavo e urlavo come un indemoniato davanti alla TV, roba da ricovero coatto, non proprio il massimo per capire ed interpretare la partita.

    Ebbene, sarei pronto a giocarmi una cifra importante su un fatto: sono convintissimo che se Miki non fosse rimasto a terra durante l’azione, il gol di Kane non l’avremmo preso. È mancato clamorosamente il raddoppio dentro l’area, proprio nella zona del nostro armeno preferito.

    Cambia nulla, è così per dire, anche perché parlerei della partita per tre settimane di fila, non ce ne fosse un’altra fondamentale tra 70 ore..

  13. Dawide scrive:

    Bhe! LAUTARCHIA è un titolo da Guerin Sportivo d’altri tempi.

    Applauso a Settore.

    Sul Guerin ricordo ancora il titolo: “Alessandro Magnum”
    con SpilloAltobelli fotografato accanto a una sua Ferrari.

  14. Ezio scrive:

    Si è aperta la fase di conferma del posto abbonati. Io e mio Figlio siamo abbonati da 17 anni. Quest’anno abbiamo preso l’abbonamento plus. Siamo nel 1º Blu. Buon posto ma niente di che. Bene, con il Bayern il costo del posto è stato di 95 euro cad. adesso per la semifinale il costo dello stesso posto è di 159 euro… va bene che è una semifinale champions con il Barça (e noi c’eravamo anche in quella del 2010) ma adesso a me sembra proprio che in società qualcuno stia un po’ esagerando.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Hanno tolto il businness ai galantuomini che lo gestivano precedentemente ed ora è tutto nelle loro avide manine.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        D’altro canto, se non sei nel giro degli abbonati / Inter Club / raccomandati, l’acquisto di un paio di biglietti è diventato un’odissea discretamente costosa.

        • Paolo A scrive:

          Già.. io che abito nell’estremo Nord Est vado ogni anno a vederli a Udine, Verona e Bologna. Poi cerco di venire due/tre volte a San Siro. Ma tra biglietto e viaggio spendo cifre davvero alte.

          Infatti il numero di spettatori sta scendendo

  15. Epic scrive:

    Diventato simpattico Lothar Matthaus

  16. Militus scrive:

    Peccato l’eliminazione della Lazio, ci avrebbe fatto comodo se avessero continuato l’EL. Magari sarebbero venuti a S.Siro pensando alla coppa e mollando il campionato.

    • Giorgio scrive:

      Noooooo…
      Li avevo lasciati sul 3-0, pensando ce l’avessero fatta, e poi mi son guardato qualche minuto di M. United-Lione (partita FOLLE).
      Vado controcorrente, forse, ma dico che mi sarebbe piaciuto avere PRIMA la partita in casa e poi andare a Barcellona…
      Si, insomma…come nel 2010 😉

  17. Mandorlo scrive:

    Eyjafjallajokull, spirito del vulcano, in quale forma ti mostrerai stavolta agli umani per guidare il destino verso i favori della vittoria? Noi ti invochiamo.

  18. Paolo A scrive:

    Quattro giorni prima dell’andata, giocano la finale con il Real. Non potranno manco loro turnovereggiare più di tanto.

    È lecito quindi sperare in un duro scontro fortuito tra Yamal e Rafinha che li tiene fuori gioco per una decina di giorni.. mica niente di grave eh, siamo sportivi. A Lewa ci pensa Acerbi e non serve altro, grazie.

    Ora focus sul Bologna. Salto il pranzo pasquale con suoceri e parenti per andare al Dall’ara, questa è già una cosa buona, ma non basta.

    Mi aspetto Sommer, Bisseck DeVrij Bastoni, Zalewsky Frattesi Chala Miky Augusto, Arna e Lauti come undici di partenza. Vediamo come ci stupisce il Demone.

    • Deki scrive:

      Condivido la formazione.

      Un pò di riposo avrebbe giovato anche a Bastoni ma non credo che il mister cambi in blocco tutta la linea difensiva.
      Così come i 3 di centrocampo; difficilmente Inzaghi ne cambia 2/3 dall’inizio.
      Zalewsky a destra mi convince poco ma non possiamo chiedere altro a Darmian.
      C. Augusto certo del posto, così come Arnautovic.
      Bene tenersi dalla panchina qualche “cartuccia” da sparare nella ripresa, nostro punto dolente.

  19. Alex scrive:

    Bel pezzo Sector, complimenti. Mi è piaciuto subito questo ragazzo, gli si leggeva negli occhi una luce speciale: di uno estremamente determinato, cattivo agonisticamente al punto giusto, non scorretto. Mi ricordo che io ne sponsorizzavo l’impiego dopo un paio di mesi dal suo arrivo al posto di un Icardi bruciato fra le tette di Wanda, la bella vita, i followers e roba simile; anche se molti mi davano del matto. Come sono stato molto cauto all’inizio di quest’anno nelle critiche, perchè considerato il percorso che aveva contraddistinto la sua fase intermedia fra le due stagione, era più che lecito attendersi che l’avvio sarebbe stato “da diesel”. Non deve essere sempre per forza tutto bianco o nero: ci sono almeno un centinaio di sfumature di grigio. Qualche critica al Toro ci stava, supportata da motivazioni circostanziate e nei limiti della decenza. Come qualche critica ci sta anche al Mister, pur riconoscendogli il lavoro straordinario che ha fatto fin qui all’Inter, senza doversi vedere “appioppata” la patente di pazzoide, di uno di “quelli che Scemone”. Altrimenti che tifosi saremmo ?

    • Deki scrive:

      le sfumature di grigio non erano una cinquantina?

      • Alex scrive:

        Quello era un film. Poi se vogliamo continuare a replicare puntigliosamente per partito preso a tutto quello che viene detto da chi non la pensa esattamente come noi, credo che il bello di questo spazio vada a farsi benedire.

        • Jad scrive:

          Io su Lautaro ho cannato.
          Scusa capitano 😭😭😭
          ( ma in buona fede. Caxxo non andava avanti!!)
          Canna Ausilio , Marotta, Inzaghi, posso cannare pure io.

  20. Deki scrive:

    Marotta: “Col Bologna gara più importante dell’anno”.
    E bravo Don Beppe che riporta tutti sulla terra, riportando in auge il vecchio e sacrosanto detto che recita “la partita più importante è sempre la prossima”.
    Il carico di entusiasmo che lascia in dote la qualificazione è un patrimonio inestimabile ma va canalizzato nella giusta maniera, onde evitare eccessi di presunzione e/o supponenza.
    Anche perchè ormai è chiaro che quello che farà la differenza saranno le energie mentali. A questo punto della stagione quelle fisiche iniziano a calare un pò per tutti, figuriamoci per noi.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Visto ieri sera come il MU, dopo un primo tempo “a mille”, abbia avuto un tracollo fisico nella ripresa, amdando addirittura sotto di due gol.
      Poi il Lione in 10 e la spinta del pubblico li ha rivitalizzati per una rimonta che si ricorderanno per anni, da quelle parti.

  21. Mandorlo scrive:

    A proposito di Bologna, che ne facciamo di Fabbian?

  22. Deki scrive:

    Thuram fermo per affaticamento all’adduttore.

    Se Scettico non aveva capito a cosa serve il turnover visto che sono “ragazzi giovani e ben allenati”, forse questo potrebbe essere un buon argomento.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Credo che ormai in tutti gli sport, escluso rare eccezioni, non si punti ad avere sempre il massimo livello di prestazione, vuoi perchè non è possibile mantenere a lungo tale condizione, ma anche perchè aumenta lo stress fisico e quindi il pericolo di infortuni. Una oculata gestione dei giocatori serve sopratutto per averli ad un buon livello nel momento più opportuno, che per noi sarebbe questo. Il Tikus si trascinava già da un pò una scarsa forma, non dava l’impressione di essere esplosivo come ad inizio campionato e la necessità di utilizzarlo comunque ha peggiorato la situazione. Come sempre dovremo aspettarne il rientro, facendo di necessità virtù. Arnautovic freme …

  23. Francesco 70 scrive:

    Domenica, dopo la vittoria del Napoli di sabato, a Bologna sarà un’altro sepolcro… altro che pasqua.

  24. Jad scrive:

    Marotta GIUSTAMENTE dice “col Bologna partita più importante dell’ anno”
    Ci arriviamo malconci,stanchi, senza Thuram e Dumfries (credo). Dimarco? Non so.
    Deve essere chiara una cosa:
    Non ci sono colpe!

    Non vengano scritte stronzate.

    Si è turnoverato al massimo in CI scientemente per preservarli.
    Di più non si poteva fare.
    Ora ci siamo dentro e basta.
    Questo è il calendario questi gli impegni.
    Sperare e tifare.

  25. Paolo A scrive:

    Resto convinto che non avere le Coppe per il Napoli sia e sia stato un vantaggio, quantomeno a livello di usura e infortuni.

    In Premier c’è questa idea di non mollare niente, ma poi succede che il Liverpool con turnover ridottissimo prima è letteralmente ingiocabile per cinque mesi (straprimo in Premier e pure in Champions) ma poi arriva stracotto a gennaio.

    Mentre l’Arsenal, che il campionato non ha mai rischiato di vincerlo accontentandosi di un secondo posto a distanza siderale, in Europa vola.

    E a parte queste due, le migliori finora sono state Newcastle e Forest, che guarda caso le Coppe non le fanno.

    Invece squadre pur forti come Aston Villa o City sono rimaste indietro.

    Anzi, il City ha preso a marciare recuperando in classifica appena uscito dalla Champions.

    Se a questo aggiungiamo che Tottenham e United (tanto blasone ma quattordicesima e quindicesima, zero obiettivi da mesi) arrivano guarda caso in semifinale di EL, mi viene da pensare che per fare quel che sta facendo l’Inter devi essere veramente forte e con una rosa più che abbondante, non in termini di quantità ma di qualità.

    Il Demone fin dall’inizio ha dosato con grande attenzione le forze, risparmiando laddove possibile anche i 10 minuti agli uomini chiave. Qualche errore lo ha certamente commesso in questo lavoro. Mercoledì Thuram esausto era da togliere al posto del Toro per esempio, altre volte i cambi ci sono costati dei punti. Ma è anche grazie a questo lavoro, pur talvolta imperfetto, che ci troviamo a tre passi dal sogno.

    Ora non si può buttare tutto nel cesso e spremere i titolarissimi contro Bologna Milan Roma e Barca. Sembra un paradosso, ma secondo me in questo ciclo mostruoso, saranno i Carlos Augusto, i Frattesi, gli Asslani e gli Arnautovic, i DeVrij e i Bisseck quelli FONDAMENTALI per farci vincere qualche trofeo.

  26. Giorgio scrive:

    Mi viene una domanda : se Inzaghino fosse stato ingaggiato da una squadra tipo…che so…PSG, o ManCity, o Barcellona… Insomma : se avesse creduto in lui una società che potesse spendere… Vi immaginate che razza di spettacolo avrebbe offerto ? Quanto avrebbe vinto, a quest’ora ?
    Un buon allenatore come Simeone guadagna 3 volte di più. Per non parlare di Ancelotti o altri…
    L’Inter ha fatto tutta una serie di bei “colpi”, si : Skriniar, Barella, Onana, Thuram, lo stesso Lautaro, ma forse il “colpo” più avveduto è stato Inzaghi. Uno col quale costruire.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      E non è detto che non arrivi qualcuno a sventolargli paccate di soldi sotto il naso dopo questo ulteriore step.
      Arrivare due volte in semifinale di CL senza spendere i fantastiliardi del PSG non può essere un caso …

    • Giorgio scrive:

      Si, è quel che intendevo : alla Lazio ha “rischiato” di vincere uno scudetto e nessuno (io per primo) capiva che il merito era di quell’allenatore esordiente che aveva un’idea di calcio.
      O meglio : l’Inter se n’è accorta.
      Chapeau.
      E buonanotte 😴

      • Mandorlo scrive:

        Io avevo letto che la yuve aveva pensato a lui per il dopo… qualcuno, non ricordo, e la cosa mi rodeva perché avevo capito che non poteva essere così male uno che riusciva a passare i gironi , a vincere qualche coppetta durante l’impero del male e , soprattutto, a far fare tutti quei gol ad uno come Immobile. E quando Marotta l’ha soffiato al rinnovo di Lotito ho goduto. E poi, romanticamente, mi piaceva la storia di un allenatore della primavera che è in macchina verso Salerno in B e viene chiamato lungo la strada: “ Bielsa ha fatto il Loco e si è sfilato. Torna indietro che ci tappi il buco in prima squadra e poi vediamo “.
        Quando si dice sliding door.

  27. Scetticonerazzurro scrive:

    Non ho mai avuto dubbi sulle doti umane di Lautaro e del tutto meritate sono le lodi che Settore gli indirizza nel suo bel ritratto: autentico trascinatore della squadra per le sue qualità naturali di leader anche quando non rivestiva il ruolo di capitano, oggi vero campione per quelle doti personali di uomo che i compagni gli riconoscono e rispettano. Più complicato è stato , almeno per me , collocarlo per le sue caratteristiche atletiche e soprattutto tecniche nell’ampia schiera dei giocatori sudamericani che, varcando l’oceano, hanno militato nella nostra squadra. I grandi finalizzatori sudamericani, da Angelillo a Ronaldo a Milito, rispetto a quelli europei di scuola anglosassone, non sono stati quasi mai dei solisti puri, ma, in possesso come sono sempre di una tecnica raffinata, amano colloquiare coi compagni e non se ne stanno in attesa dell’imbeccata sotto rete per fulminare il portiere avversario ( unica eccezione, forse, Icardi, solista per eccellenza). Tuttavia nessuno dei campioni che io ricordi, ha rinunziato di proposito al suo ruolo di attaccante puro per mettersi al servizio della squadra, per essere presente là dove la squadra ha bisogno, in difesa o in attacco, adattandosi perfettamente a quello che è l’imprinting fondamentale dell’Inter di Inzaghi, una squadra operaia quant’altre mai, non certo nel senso di qualità mediocre del gioco , ma in quello di tutti al servizio della squadra, “ tutti per uno e uno per tutti “, rinunziando ai tradizionali gesti solistici, come ad esempio l’uso di dribbling, per privilegiare gli scambi stretti ed essenziali che velocizzino l’azione, sempre in cerca del compagno libero a cui porgere la palla. Per curiosità, mi son riguardato ieri sera tutta la partita di mercoledì per leggere il muoversi tra le linee di Lautaro: ho notato solo un tentativo di dribbling , in parte riuscito, che gli ha permesso di superare di slancio due o tre avversari (che mi ha fatto sobbalzare sulla sedia per la meraviglia: dunque è capace di dribblare da vero campione sudamericano!), per finire poi infognato in un groviglio di gambe e perdere la palla…Forse il lavoro di Lautaro che più giova alla squadra è questo suo muoversi tra i reparti a riannodare i fili del gioco, e magari fiondare a rete quando capita con gesti di meravigliosa raffinatezza come il tiro d’esterno che ci ha procurato il vantaggio nella gara in Germania, utile anche a ricordarci che in vesti umili e modeste si nasconde un autentico campione sudamericano.
    Auguri a tutti noi di una felice Pasqua.

    • Jad scrive:

      Bel post, complimenti.
      Noi di campioni argentini ne abbiamo visti tanti: Crespo, Batistuta, Milito.
      Francamente non so se il Toro sia a quei livelli ( potrei fare il ruffiano ma non ci riesco)
      Lautaro ha un cuore immenso, ha due gambe forti quasi come quelle di Saverio , ha una tecnica notevolissima, visione di gioco e con lui il compagno di reparto migliora.
      E allora cosa ho da dire?
      Nulla , se non che lui se non è al 100% paga in lentezza.
      Perché Lautaro ha una pecca: non è veloce.
      Chiaro che se offrisse sempre prestazioni come contro i Tedeschi sarebbe da pallone d’oro. Ma alle volte non ce la fa.(rivedere la finale CL o l’ anno scorso contro l’ AM), ergo non è ancora un campione.
      Ma , proprio in questa stagione per lui difficile (fino a gennaio camminava) può consacrarsi tale. D’altronde è nella piena maturità atletica e sportiva.

      Forza Lauti. Forza capitano con due coglioni così!!

  28. Jad scrive:

    Ragazzi,io, quando si parla di campioni vado con la mente al Principe Milito.
    IL PRINCIPE MILITO
    in finale mi fa due gol che ancora oggi non riesco a dire qual è il più difficile o il più bello. La fintina sul primo o il gancio sul secondo?
    Come dire al pargoletto se vuol bene più alla mamma o al papà. Non si fa!
    Poi per gradire mette in porta,prima Sneijder e poi Pandev.
    La vince lui.
    Partita IMMENSA. ASSURDA per uno dei campioni più sottovalutati della storia del calcio.
    Lauti è sulla buona strada ma deve ancora mangiarne di polenta.

    Vinciamo la CL e poi tiriamo la riga.

    Per me, per ora fortissimo ma per essere un campione serve ancora uno step.

  29. Paolo A scrive:

    Vabbè, la gobba finta l’ho messa, ho indossato gli occhiali da sole, mi sono vestito di nero. Ora mi accomodo sul trespolo e mi metto a lavorare sintonizzandomi su Dazn. Buona serata, a più tardi.

  30. Francesco 70 scrive:

    Il monza in casa ne ha vinta una, pareggiate cinque e perse dieci.

    Dieci.

    Ma di cosa stiamo parlando, suvvia.

  31. Giorgio scrive:

    Va be’, signori, io ho gufato finora.
    Qualcuno che mi da’ il cambio…?

  32. Francesco 70 scrive:

    Appunto. Portiere a farfalle, goal Napoli. Hanno retto 70 minuti, pure troppo.
    Impossibile per i padroni di casa recuperare.

    Impossibile.

    Scudetto ormai assegnato.

  33. Francesco 70 scrive:

    Con la sconfitta di domani cederemo il primo posto in solitaria. Ancora sette giorni, poi saremo ufficialmente sorpassati.
    La stagione è finita al 70′ della partita di oggi.
    Troppo forte il napoli, nulla da dire. Impossibile fermarli.

  34. Fortebraccio scrive:

    Bologna – Iblnter 3-0

    ‘notte

  35. Giorgio scrive:

    Meno male ci pensa Fortebraccio, va’…
    Sono stato davanti allo schermo fino al 70°.
    Oh, non ci si può distrarre un minuto…
    Comunque già in un paio di episodi, prima, il portiere del Monza vagava per il campo (guardare ad esempio l’occasione di Politano : era sulla tre-quarti SENZA ALCUN MOTIVO, e ha anche rischiato di scivolare…).
    Devo dire che il Napoli non è davvero niente di che…

  36. Deki scrive:

    Il Napoli mi sembra una squadra abbastanza involuta con pochissime idee offensive e una buona difesa.
    Il fatto è che nelle ultime giocherà contro squadre talmente tanto inferiori che di riffa o di raffa potrebbe comunque bastargli.

    Dovremo contare solo sulle nostre forze.

  37. Dawide scrive:

    Va che lasciare lo scudetto a questi qua sarebbe proprio un delitto eh

    Pero’ con chi potrebbero perdere ancora punti?

    • TOTO scrive:

      Col Torino?
      Col Lecce?
      Col Genoa?
      Col Parma?
      Col Cagliari?

      Praticamente……..con tutte!

      E, comunque, come scriveva uno di noi, se le vincessimo tutte, avremmo buone possibilità per il 21esimo! 🤣🤣🤣

      Loro, non possono dire altrettanto!

  38. giardinero9cruz scrive:

    Il Napoli non è niente di che ma ha quel Mc Tominey che la risolve sempre. Veramente un gran giocatore, forse l’unico che invidio ai partenopei.

    Bologna – Inter, passaggio cruciale, impossibile non pensare a Radu e allo scudetto regalato ai macachi.

    Serve una macumba. Sgraat sgraaat…

  39. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Nel frattempo, qualcuno rievoca le cene nei ristoranti stellati.
    Si prepara nuovamente al passaggio al lato oscuro?

    • Paolo A scrive:

      Come allenatore un top, ma come uomo ha davvero tutto il mio disprezzo. Pronto per la Juve che è il suo posto giusto.

  40. TOTO scrive:

    Buongiorno e Buona Pasqua a tutti.

    Speriamo Buonissima, in serata! 😁😉

  41. Giorgio scrive:

    Buongiorno, Toto.
    Buongiorno e buona Pasqua a tutti.
    Qui ci vuole un Fortebraccio DOC : mi son svegliato con “Sunday, bloody sunday” che mi ossessionava…🤔🫤😞

    • denny71 scrive:

      “How long, how long must we sing this song…” ma insomma, quando si gufa bisogna farlo fino in fondo, non ti puoi distrarre così dopo 70′! Non ho visto monza-napoli ma dai commenti e dagli highlights ho ricavato l’impressione che vanno avanti abbastanza per inerzia, purtroppo le ultime partite le giocano contro avversari troppo scarsi per creargli problemi, mentre noi già oggi troveremo il “simpaticissimo” bologna che fa sempre di tutto per scassare i maroni anche senza motivo come 3 anni fa, figuriamoci ora che sono teoricamente in corsa per la champions (come se qualcuno potesse credere all’eventualità che la gobba perda il quarto posto 😏) vabbè, prepariamoci a un’altra partita di sofferenza 😓🤞🦉

    • Giorgio scrive:

      Si, ma…io ho avvisato che chiedevo il cambio… 😞
      Avevo ordinato pizza da asporto…🫢
      Il napoli ? Squadra modesta. Ha avuto parecchio punti in più di quanti ne abbia prodotti con un gioco anch’esso modesto.
      Perderà PARECCHI punti, da qui alla fine.

  42. Fortebraccio scrive:

    Hai ragione, Giorgio. Per noi sarà una Pasqua di sangue. Di lacrime e sangue.

    ‘notte

  43. Ezio scrive:

    Le ultime sei partite del milan nel 2022 furono tutte da Ufficio Inchieste.
    Visto il gol di ieri del Napoli…

  44. Francesco 70 scrive:

    La netta sconfitta di bologna sarà solo il preludio alla sconfitta nel derby, con la Roma e col barça.

    Siamo arrivati a pasqua col sogno ancora intatto. Fa male svegliarsi e trovate la brutta realtà ad attenderci, ma ringrazio comunque i ragazzi. Non dimentico i tempi bui, con i sogni infranti già a metà novembre.

  45. neroazzurro-rosso scrive:

    Ma lo vogliamo dire che “non si molla niente?”

    Solo alla fine si tireranno le somme ma direi che, da qui alla fine, solo applausi per questi ragazzi ed il mister!

    AMALA!

  46. Fortebraccio scrive:

    Bologna – Iblnter 3-0

    ‘notte

    Non ce la facciamo

  47. Giorgio scrive:

    Lautaro NON era in fuorigioco.
    Poi la gomitata del bolognese alla fine del tempo era da ammonizione…
    Ora…dentro Arnautovic e vinciamo 😉

  48. Francesco 70 scrive:

    Nulla da dire, tra 45′ il Napoli ci avrà ripreso.
    Giusto così, troppo più forti di noi. Anche il Bologna non scherza, nel primo tempo ci ha controllato agevolmente, nel secondo si scatenerà.

  49. Pastorius scrive:

    Mah, certo che con un arbitraggio come questo diventa dura, eh? Poi veramente incredibile la foga e la “cattiveria agonistica” degli avversari, quasi sempre oltre il regolamento e sempre tollerata dal cornuto di turno. Naturalmente ogni possibile fallo dubbio contro l’Inter viene sempre fischiato. Forse è più “facile” tentare la Champions, almeno lì non c’è questa mafia!

  50. giardinero9cruz scrive:

    Boh… clima tesissimo, Italiano espulso!!

    Mai visto il Bologna così, sembra che stiano giocando la finale di Champions.

  51. Pastorius scrive:

    Arbitraggio allucinante.

  52. Francesco 70 scrive:

    Campione il napoli

    20 aprile. Finita qui.

  53. Dawide scrive:

    Avere bisseck e dimarco in difesa è una vera tragedia.

  54. Francesco 70 scrive:

    Adesso usciamo col Milan, poi col barca.
    È andata come doveva andare. Troppo stanchi, troppo nervosi .

    Non abbiamo mai avuto un’occasione, davvero. Di una pochezza disarmante. Andrà pure bene al proprietario, ma non vincere nulla, con questo squadrone, fa veramente male.

  55. Militus scrive:

    Nodi al pettine. Era la partita peggiore che ci potesse capitare in questo momento e si è vista tutta la stanchezza accumulata. Abbiamo giocato per non prenderle senza creare un’occasione in tutta la gara. Forse sono prevenuto ma ho visto anche un arbitraggio “scientifico”. Mi auguro di no ma la botta psicologica presa stasera al 93mo potrebbe essere pesantissima.

  56. Albert scrive:

    I 4 punti buttati con rube e Parma stanno presentando il conto.

    • Von scrive:

      Aggiungerei i 2 punti buttati con la Juve all’andata, il derby di andata, 1 punto buttato e via andare. Errori che si pagano alla lunga e si vede

  57. Gianfranco scrive:

    Bisseck in difesa evanescente quanto Correa in attacco !

  58. Francesco 70 scrive:

    Quanto fa male.

  59. Deki scrive:

    Cala il sipario sul sogno scudetto.
    Non riusciremo mai a fare meglio del Napoli nelle restanti partite di campionato.

  60. ERG scrive:

    Ma che minchia di gioco è? vabbè che quell’imbambolato se l’è magnato il gol, ma nella propria metacampo per 90 minuti a farli crossare da destra e da sinistra, poi ancora da destra e da sinistra e da sinistra e da destra. Spero che non lo rinnovino e che venga uno un pò più intelligente calcisticamente che questo è una rapa, ma tanto non sarà così.

  61. Jad scrive:

    Rotto Thuram le opzioni sono Arnautovic o Taremi, ma la scelta del mister va su Correa che entra in campo rigorosamente in Tutu.
    Ovviamente guai a porre qualsiasi critica al messia siamo a Pasqua

    • Fortebraccio scrive:

      Ancora con Inzaghi? Che noia

    • Jad scrive:

      Ma non bastasse al 70 finalmente va fuori dei coglioni quel bidone ignobile e?
      Venti minuti all’ altra ballerina della squadra.
      Fantastico!
      *
      3 minuti ad Arnautovic che di partite ne ha risolte,sto anno.

      Gaudio

      • Deki scrive:

        Se Arnautovic non ha giocato è perché non in grado di farlo. Tanto più che non era entrato neanche con Bayern.
        Ha un problema alla schiena.

        • Jad scrive:

          Ti sarà piaciuto Correa.
          Che poi è sempre necessario giocare con due punte?
          Ah… dimenticavo…nessuna critica ad Inzaghi
          Solo LODI
          *
          Che io di complenti ne ho fatti a iosa al Mister,non si capisce perché non si possa fare il contrario.
          Ok ok il Mito non si tocca.
          Inzaghi non può sbagliare mai!
          Inzaghi ha ragione, Inzaghi ha sempre ragione.
          Ok siamo a sto livello.
          E bon

          • Deki scrive:

            Tu non hai detto di voler cambiare modulo, tu hai messo in evidenza il fatto che Arnautovic ha giocato solo 3 minuti e io ti ho risposto.

            • Jad scrive:

              Io dico ciò che voglio
              Critico in allenatore che fa giocare un cesso ignobile ,titolare nella partita PIU IMPORTANTE DELL’ ANNO.

              SE A TE BA BENE A ME NO.

      • Albert scrive:

        Correa e Taremi NON sono giocatori di calcio.

  62. giardinero9cruz scrive:

    Arbitraggio pessimo ok, ma quello che ha inciso di più è stato il crollo fisico finale che alla luce di tutti gli impegni ci può stare.

    Il Bologna ha inserito tre attaccanti freschi di qualità, noi a giocarcela con Correa, Taremi & co. Alla fine non uscivamo più dalla nostra area di rigore, il gol era nell’aria.

    Sconfitta con solito gol preso nel finale, perfettamente in linea con tutto il nostro campionato.

    La fatal Bologna! Stagione sempre più fotocopia di quella culminata con lo scudetto regalato ai macachi.

  63. Dawide scrive:

    Troppi giocatori importanti fuori, e per la prossima saranno squalificati Mikytaryan e Bastoni.

    Comunque è sempre la solita storia secolare: nella corsa spalla a spalla a noi vengono riservati sempre trattamenti da pelo e contropelo. Anche dall’ultima in classifica che non ha più nulla da chiedere.
    Ai nostri avversari, che sia suggestione da tifoso o meno… sembra sempre che abbiano vita facile dappertutto.

    Detto questo, Pasqua e Pasquetta rovinate.

  64. Francesco 70 scrive:

    Hai voglia a dire….sei preparato, lo sai. Però poi accade e fa comunque male.
    Mamma mia, quanto brucia.

  65. Von scrive:

    Qui si passa dal vagheggiare di triplete al pugno di mosche. Ma, il NS mister fa un bel gioco sicuramente ma ogni tanto si incaponisce in scelte che capisce solo lui
    Cmq quando si perde a Bologna non si vince lo scudo, quindi mettiamoci l’animo in pace. É stato un bel sogno ma qui siamo alla frutta

  66. Giorgio scrive:

    Non mi piace gettare la croce addosso a Dimarco, perché ci ha fatto vedere spesso cose egregie, ma NON e’ un marcatore. Sta a due metri da Kane e si fa fare tunnel, lascia spazio a Orsolini e addirittura si scansa sul tiro…
    In più…Inzaghi (che ci ha fatto vedere ben altre Inter) si intestardisce a mettere Correa e Tare mi. Se Arnautovic “non ha benzina”…sarebbe stato forse meglio lasciare un centrocampista in più (tipo mettere Frattesi più avanti, a dare una mano a Lautaro), anche per evitare di farsi schiacciare troppo.
    Va be’, dai… Oh, non e’ successo alcunché di irreparabile.
    Il napoli vince a fortuna a pochi minuti dalla fine su un errore marchiano del portiere e noi perdiamo a 30 secondi dalla fine.
    Ma siamo ancora primi, eh ?
    Se alla vigilia dell’ultima partita saremo sotto 4 punti…allora inizierò a preoccuparmi. NON UN ATTIMO PRIMA.
    Forza Inter sempre 🖤💙⭐⭐

  67. denny71 scrive:

    Dico una cosa che non pensavo mai di poter dire, ma auguro a questi stronzi di bolognesi di essere derubati del quarto posto dai gobbi all’ultima giornata con un furto tipo il rigore cuadrado-perisic, e che se ne vadano affanculo con quella merdaccia di italiano 😡🤬 (tanto per le figure che fanno quelle poche volte che vanno in europa… 😈)

  68. ERG scrive:

    Il tanto vituperato SPIAZE ha perso anche questo scudo.

  69. mare scrive:

    Castro sbaglia da 50 cm a porta vuota contro il Napoli questo fa sto gol…peccato, il punto sarebbe stato importante

    Questa partita ci poteva stare, l’errore e’ un altro che ripeto da 2 mesi, inseguire “il paradossale” tripletta che capita 1 volta ogni 100 anni

    L’errore è stato andare avanti in coppa italia, lo ripeto da mesi.
    Senza avremmo vinto a Parma al 99%.
    Inoltre prima di andare a Napoli sempre in coppa italia so infortuno’ Darmian e il secondo tempo a Napoli senza esterni successe quello che successe…chissà come sarebbe andata

    A questo punto, non si può tornare indietro, bisogna puntare le coppe e fare turn over in campionato

    Se si insiste a voler vincere tutto il rischio di rimanere a mani vuote è elevatissimo

    Peccato il punto,era finita, mannaggia

    Ora non facciamo drammi, siamo tosti e tutto sulla coppa importante…

  70. Francesco 70 scrive:

    Certo che alla fine non si usciva dall’area…davvero poca benzina. Bruttissimo segnale.

  71. mare scrive:

    Si questo scudetto è identico in tutto e per tutto a quello vinto dal Milan, giocavano male, vincevano a culo e in qualche mondo le ultime le vinsero tutte, quello che il Napoli ha iniziato a fare.

    Ripeto, calma e puntare tutto sulla coppa importante, contro la Roma turnover importante e poi la vita a Barcellona, se si intestardisce a vincere tutto rimaniamo a mani vuote

  72. Dawide scrive:

    Epperò signori!! Siamo un po’ ondivaghi!
    Fino a mercoledì sera eravamo tutti sconcertati perchè li vedevamo concentrati sulla champions e noi invece volevamo lo scudetto.
    Per non parlare della “scocciatura” Coppa Italia!?

    Adesso inversione di rotta: fanculo il campionato! devono puntare tutto sulla champions. E perfino la coppa italia torna buona!??

    Io lascerei perdere tutto e conserverei le energie per il mondiale.

    • mare scrive:

      Dawide io avrei puntato tutto sullo scudetto perché era ampiamente alla nostra portata mentre la champions per me era utopia.
      Infatti fino a poco tempo fa’ ho sempre sostenuto di puntare tutto sul campionato

      Ma dopo la partita di Monaco scrissi che ora mi era chiaro cosa avevano in testa i calciatori

      È evidente che loro hanno in testa la Champions

      Hanno vinto lo scorso anno il campionato, molti di loro(Darmian,Acerbi,Miki…) sanno che è l’ultima possibilità di vincere la champions
      Anche Bastoni recentemente ha dichiarato che tra la scudetto sicuro e un altra finale champions preferirebbe la seconda

      È chiaro che loro la “vita” la daranno in quelle partite, allora a sto punto punta tutto su quello

      Poi chiaro che in campionato continui a provarci

      Ma quella stracazzo di supercoppa in Arabia prima e la coppa italia hanno succhiato tante inutili energie
      Sarà un caso che lo scorso anno siamo usciti a Dicembre in coppa italia e abbiamo stravinto il campionato

  73. Jad scrive:

    Speriamo si snobbi totalmente la Coppa Italia.
    Altrimenti non so più cosa pensare.

  74. Dawide scrive:

    In ogni caso, ho annullato l’ordine della bandiera.

  75. Deki scrive:

    Il campionato ormai è andato, la differenza dei calendari tra noi e il Napoli è impietosa.
    Ma era solo questione di tempo, l’agonia è stata prolungata dallo stesso Napoli che per 2 mesi non ha vinto nemmeno una partita pur giocando solo il campionato.
    Ci fosse stata un’altra squadra più attrezzata e credibile il campionato sarebbe già finito.

    A questo punto puntare tutto su Champions e coppa Italia e mollare il campionato.
    Pensare di voler giocare su 3 tavoli contemporaneamente senza fare mercato da almeno 3 anni è roba da folli.

    • Jad scrive:

      ????
      Ragazzi sono sbigottito!
      Siamo primi in classifica, ci lottiamo uno scudetto con un Napoli che fa cagare ed è in confusione totale (vedi dichiarazioni di Conte) e devo leggere che dobbiamo mollare per andare a prenderci una coppa Italia di merda.
      Non ci posso credere (evidentemente siamo primi per caso , immeritatamente e per mera fortuna.🤔😬😱)

      Ci meritiamo questo…
      (non tutti…una buona parte).
      “La copa itaglia ficcatela nel cu.o”
      Questo era il cartello che spiegava rozzamente una verità sacrosanta.

      Tutto per lo scudo , se poi non si vince almeno la coscienza è salva. Mollare , scientemente sarebbe inqualificabile.
      Io, se accadesse, mi vergognerei ad uscire di casa.

      • ERG scrive:

        Ma primi a pari punti o primi primi? che contano gli scontri diretti?

        • Jad scrive:

          Non vorrei sbagliare ma se si arrivasse a pari punti si va allo scontro diretto in partita secca. Credo.

          • Albert scrive:

            Si va allo spareggio, ma la migliore differenza reti farebbe disputare lo spareggio al Meazza (salvo ragioni di ordine pubblico non indicano le autorità a designare un campo neutro, ma anche in tal caso, chi determina che in campo neutro – ad esempio: Roma – ci sarebbero condizioni più sicure???).

    • mare scrive:

      Quoto Deki

      • Jad scrive:

        Cioè, tu da primo in classifica,molli il campionato?
        Ma siete impazziti tutti?
        😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭

        • Deki scrive:

          Domenica con la Roma sarà l’ultimo spartiacque.
          Senza Thuram, Miki e Bastoni, per inciso.

          Se dopo quel turno saremo dietro al Napoli allora è finita.

    • Javier + scrive:

      Si, è tutto lì, 3 competizioni con una dozzina di giocatori non è finanza creativa ma accattonaggine delle proprietà.
      Inzaghi? Senza di lui avremmo 15 punti meno in campionato e saremmo usciti subito in CL.
      Detto questo, capisco che uno dei suoi punti di forza è la coesione del gruppo ma un allenatore completo deve essere in grado di fare scelte umanamente dolorose e Taremi e Correa è da tempo che meritano di essere le riserve di almeno 2 o 3 centrocampisti da inserire per fare rifiatare Lautaro e Thuram, le UNICHE due punte dell’Inter più un fisicamente distrutto Arnautovic.
      Quando Inzaghi saprà essere anche truce con qualche giocatore e farsi volere bene da tutto il resto del gruppo sarà grandissimo.
      Ultima e mi taccio.
      Arbitro gran basta rdo (la censura…) si può dire?

    • Cipe64 scrive:

      Oh Deki ma stai a scherzà?
      Il campionato è un tavolo che non si può mollare mai.
      La scelta poteva essere fatta tempo fa per la CI.

      Si è deciso di giocare su tutti i tavoli e guadagnare soldi giocando il maggior numero di partite e…amen adesso. Chiunque lo abbia deciso in assenza di mercato, da certo punto di vista ha fatto un azzardo, da un altro punto di vista un atto di coraggio.

      OAK avrebbe dovuto dare a Inzaghi una punta affidabile ed un esterno…ma a questo punto o si continua con coerenza o se qualcosa si deve mollare non può essere il campionato.

      • Deki scrive:

        Quale parte de “il campionato è andato” non hai afferrato cipe?
        Dobbiamo ancora affrontare le due romane che lottano per piazzamenti uefa mentre il Napoli affronterà il nulla mischiato col niente.

  76. Javier + scrive:

    Confermo tutto quello che ho detto, però chiariamo una cosa, il campionato non si molla, per la coppa Italia ci affidiamo alla nostra panchina lunga, la CL la si gioca con i denti.
    vabbeh un salutone a tutti.

    • Jad scrive:

      👍👍👍.
      Ma è ovvio giusto e decoroso!
      Aggiungo:
      Starei più in pace con la coscienza se impegnandoci al massimo in campionato e in CL ,non portassimo a casa NULLA , piuttosto che vincere una CI mollando il campionato,cosa che suonerebbe da beffa colossale. Una roba brutta, da pezzenti, da società di terz’ordine.
      Siamo l’Inter Dio Santo ! la c.i. se viene viene ma non si gioca MAI in funzione di quella emerita cagata di cui nessuno si ricorda.
      Ora vado a leccarmi le ferite. Stop.

  77. Albert scrive:

    L’ho già scritto e lo ripeto: dal punto di vista della competitività sportiva, della pragmatici (e del tifo) questa Inter doveva puntare tutto sul Campionato, competizione dove è la più forte (e di gran lunga).
    Purtroppo la proprietà, per ragioni economiche (al fine ultimo di vendere il club a un futuro acquirente ad un prezzo più alto) punta principalmente a fare più strada possibile in Champions e non ragiona come sopra .

    Non avendo fatto mercato a gennaio, si vogliono però “far le nozze coi fichi secchi” (le riserve del reparto di attacco sono inguardabili, con qualche attenuante per Arnautovic) e il rischio “zeru tituli” è elevato.

  78. Spacemen68 scrive:

    Meglio non snobbare niente, perchè la coppa Italia potrebbe essere l’unico trofeo di quest’anno e non vincere niente sarebbe ingiusto.

  79. Pastorius scrive:

    …non mi pare che la “maggioranza” in questo blog abbia capito che ci stanno “incxxxndo” l’ennesimo scudo, dopo averci già fottuto la supercoppa. Con calendari truccati, arbitri compiacenti, alcune squadre (inclusi giocatori e allenatori) evidentemente asservite alla mafia dominante che, dai tempi di moggi e berlusca, è poi sempre la stessa!

    • ERG scrive:

      👍Quoto sui calendari e sugli arbitri. A De Laurentis gli è bastato fare bau bau dopo un paio di sorteggi che da quell’anno gli piazzano nelle ultime partite squadrette da tappeto rosso. Quello che fa rabbia per davvero è che era uno scudetto in cui Juve e Milan si erano auto-esclusi per le ragioni che conosciamo, e lo si regala al Napoli. Massì sempre meglio a loro che agli altri.
      Comunque calendari da “ufficio inchiesta”..

    • Ezio scrive:

      È proprio vero

  80. mare scrive:

    Mercoledì negli ultimi minuti vari dei nostri avevano i crampi.
    Sono mesi che noi gli ultimi minuti fisicamente crolliamo
    E come abbiamo ormai visto gli unici cambi decenti sono Carlos Augusto,Darmian e De Vrij e quest’anno “mezzo Frattesi”,punto
    Abbiamo “14,5 “giocatori di cui molti con più di 30 anni
    Se poi hai degli infortuni, vedi Dumfries e Thuram, sei contato, ai a Bologna in 12

    È ovvio che devi fare delle scelte, si vede ad occhio nudo, senza essere esperti, che noi gli ultimi.minuti crolliamo e che non abbiamo energie per tutto

    Se puntavi il campionato lo vincevi sicuro, ora non è che lo devi ragalare, ma per come si è messo, considerando le due partite contro il Barcellona che ci prosciugheranno totalmente, considerando i calendari nostri e del Napoli , a mio avviso lo scudetto diventa obt più complicato

  81. Von scrive:

    Se volete vi parlo dei caroselli festanti per le vie di Bologna, manco avessero vinto la CL. Sono delle emerite merde, scusate l’espressione. Direi che l’unico pregio della merda é che puzza, loro non puzzano nemmeno.
    Si vede molto che odio il Bologna? Ed é il secondo scudo che ci fanno perdere, che bello!!!

  82. Cipe64 scrive:

    @Jad rispondo qui ad un paio di questioni che hai posto.

    Ho fatto voto di non parlar male dei giocatori salvo prove in cui non si suda la maglia.
    Correa non la suda, si nasconde in campo e omette la gambetta sui contrasti.
    Basta!
    Capisco lo schierare Correa solo se il mal di schiena dichiarato prima della partita per Arna non è un mal di schiena “diplomatico”.

    Mi dispiace anche per Taremi ma continua ad essere il fantasma di se stesso.
    Siamo alla frutta come energie e manca tanto la Tula.
    Speravo in un cambio di mentalità per entrambi.

    Cambiare modulo e giocare ad una punta per non giocare con uno in meno intendi?
    Può darsi che tu abbia ragione ma visto come siamo stati schiacciati pur avendo due punte…ho dei dubbi.

    Sull’arbitraggio…partita con un pressing al limite della caccia all’uomo.
    Al limite si può accettare ma solo se il metro di giudizio sulle entrate è uniforme da una parte e dall’altra.
    Non credo che lo sia stato ma oggi la dura verità è che abbiamo sofferto il pressing anche perchè non c’erano energie per muoversi intorno al portatore di palla e creare linee di passaggio. La verità è che nelle gambe pesano adeso tutte le partite giocate.
    Adesso deve entrare in campo la testa.
    Questa partita è un bivio.
    O la testa reagisce e ce la giochiamo o ….

    Sul fatto di mollare il campionato per la coppa Italia.
    Su questo sono sbigottito quanto te…credo e spero che questa sia soltanto una battuta.
    La Champions non la potevamo mollare per indirizzo societario…basta fare un pò di conti.
    La CI adesso deve essere l’ultimo dei nostri problemi e su questo concordo ancora con Jad.

    Mollare il campionato….

    • Von scrive:

      Io resto dell’idea che non si deve mollare nulla, vada come vada. Non vinceremo nulla? Probabile, anzi sicuro, ma tanto non vinceremo nulla anche facendo una scelta chirurgica su cosa “mollare”. Cosa fa il mister (che continuo a non stimare) dice ai giocatori, perdiamo questa partita e puntiamo a vincere l’altra? Non scherziamo, si entra in campo per vincere, punto.
      Tifo questa squadra da un “secolo” in una famiglia di juventini, odio il Bologna anche per ragioni di campanilismo, questa sera é una festa.

      • Cipe64 scrive:

        No…dire di perdere partite no…ma schierare la terza squadra magari si.

        Ma guarda…io a questo punto vedo, prendo atto che non si può mollare nulla. A questo punto si deve ballare.

        Il Mister io, diversamente da te e rispettando la tua opinione, lo stimo e penso che senza il suo gioco (che oggi non si è in realtà visto) avremmo, come ha detto mi pare Javier+, molti punti in meno e non saremmo oggi a discettare su quali obiettivi andavano lasciati.

        Io credo che nella definizione degli obiettivi, nel senso di una scala di priorità decida e debba decidere la Società.

        Tifare Inter in una famiglia di juventini non può che farti onore.

        • Cipe64 scrive:

          PS lo scorso anno quando la direttiva era una e chiara…il girone di qualificazione di Champions Inzaghi faceva giocare le riserve.
          Pur giocandolo in ciavatte poi lo abbiamo superato e poi…da lì si è ballato.

        • Von scrive:

          Schierare la “terza”squadra (fosse vero che l’abbiamo) é come dire, ragazzi va bene qualsiasi risultato, fatevi onore, se si perde va bene lo stesso. É una frase che non dirà mai, ma nei fatti se schieri le riserve lo fai capire. Mio parere. Ricordo il Cuper che schiera i ragazzini contro il Bari (serie B) in coppa Italia e si viene a casa, incacchiati. Tutti i trofei sono importanti, la Coppa Italia, per noi sarebbe la decima. Magari ci si cuce uno stemma sulla maglia per sempre.

          • Giorgio scrive:

            Giustissimo.

          • Cipe64 scrive:

            Ma si Von, io quello intendevo.

            Gestire le risorse in base ad una scala di obiettivi ma sempre con onore.

            Comunque il problema credo non si ponga più.
            Un derby è un derby e come un derby va giocato.

            Ormai siamo nel ballo e balliamo, io applaudirò comunque la squadra ed il Mister per essere stati in grado di giocarsela ovunque.

            Meno applaudirò OAK che a gennaio aveva il dovere di fargli del marcato, viste le pretese.

            Se una scelta si doveva fare andava fatta prima.
            Non abbiamo un terza squadra hai ragione, per qualcuno arriviamo solo a due squadre e tre quarti🙄…

            A questo punto si balla.

    • Albert scrive:

      Concordo con Jad e Cipe64.

    • Jad scrive:

      Cipe , concordo.
      Effettivamente eravamo cotti.
      Talmente cotti che non è detto che cambiando modulo di gioco si sarebbe vinto, probabilmente non sarebbe cambiato nulla.(io avrei provato a giocare con un 1 1 in attacco ossia Lautaro punta con Frattesi dietro o magari un 433 che assomiglia ad un 4231 o 4321 o …sto facendo casino ..).
      Io l’ho vista con un mio amico , dopo 20 minuti abbiamo convenuto che giocando così , si poteva solo pareggiare o perdere.
      Detto questo Correa è una pettola di uomo che in una partita fondamentale non può giocare titolare. Non può!
      Arna era malconcio? Ok. Tale da non poter giocare, magari solo il primo tempo? Chi l’ha detto?
      Ma ripeto non mi interessa andare a tirar merda su Inzaghi altrimenti parlerei dei cambi ,magari sul gol se ci fosse stato Bastoni… boh.
      Dico solo.che per me Inzaghi non doveva fare giocare Correa in una gara che devi vincere.
      Se si fosse vinto lo scudo era nostro al 90%.

      Sulla logica di mollare il campionato per la CI , cosa dire…non ho parole (tralaltro da coloro che volevano giocarsi tutte le competizioni con il motto ” non si molla niente”) mah.
      Di sicuro Inzaghi è di coccio e non si schioda dal suo 352 ma a sua scusante c’è da dire che al di fuori del duo Thuram Lautaro il resto fa pietà.
      PS
      Tu sai quanto ho difeso nel blog cugino il DS Ausilio ( l’ho difeso da un ritardato distruttore di forum)
      Ma , onestamente va detto che con Taremi ha preso una cantonata gigantesca.
      Con tutta la stima che porto al nostro DS Pierino .

      • Cipe64 scrive:

        Oh Jad…con Taremi tutti quelli che lo conoscevano com’era prima hanno cantonato. Quando ho saputo dell’acquisto ho gioito.

        Su Inzaghi ed il 352…in effeti lui ha giocato a quattro alcune volte. A volte utilmente e a volte no come nel finale con la rube.

        Dopo aver visto la partita il loro pressing alto no stop tutta la partita è stato indicativo della differenza dello stato di forma.

        Oggi abbiamo giocato nella modalità recupero energie con tanti lanci…che Correa non ha mai saputo intercettare per far salire la squadra. Il Bologna ci ha sovrastato fisicamente nel pressing e nel recupero delle seconde palle.

        Mi dispiace davvero criticare un giocatore in questo modo ma davvero penso come te, che con Correa si inizi con l’handicap di un giocatore…dovrebbe quantomeno rischiare il piedino nei contrasti per farmi cambiare idea.

        Posso tollerare errori tecnici e di valutazione ma non tollero un atteggiamento pavido su campo.

        Sulla partita di oggi, la differenza di forma fisica alla fine della partita era impressionante…penso che con una sola punta nel finale avremmo potuto prenderne altri tre.
        Due punte comunque impegnano la difesa avversaria a sacrificare due marcatori e tenere più lunga la squadra.
        Poi come sarebbe andata diversamente, purtroppo non possiamo saperlo.

        Su Arna…personalmente ho sperimentato che il mal di schiena è una brutta bestia e che va rispettato, soprattutto se metti in conto che devi giocare altre partite.

        Se in CI avessimo davanti un’altra squadra sarebbe diverso…putroppo si tratta di un derby e questo conta.

        Qua siamo.

        Comunque, nonostante tutto buona Pasqua a te ed a tutto il Blog.
        Pensiamo che da tifosi si soffre ma che fuori da qui c’è l’inferno vero e proprio.

        Auguri a tutti e PACE PACE PACE.

  83. Francesco 70 scrive:

    Mamma quanto brucia. Non lo pensavo possibile.

  84. Paolo A scrive:

    Molleremo se dopo la penultima giornata saremo a 4 punti dal Napoli. A quel punto avremo perso. Non prima. Non certamente adesso. Certi discorsi non li capisco proprio.

    Ero in stadio e sono ancora in auto, stiamo tornando a casa. Incazzati il giusto, ma non depressi. Sicuramente non ci si arrende e non si molla niente, non scherziamo. Se il Napoli dovesse vincerle tutte, bravi e complimenti, questo è lo sport. Per me non esiste, ma staremo a vedere. Noi tenteremo di vincerle tutte, e vedremo come andrà.

    Il Bologna ci ha pressato per 94 minuti, sono stati molto attenti. Bravi, spero vadano in champions rendendo drammatico il bilancio Juve.

    Ora vediamo mercoledì, ultimo tram per la Coppa Italia. È un derby, vuoi lasciarglielo? Ma dai, su..

    • Giorgio scrive:

      Giusto.
      La storia del “meno 4” l’avevo scritta anch’io.
      No, non è per reclamare un copyright, ma solo compiacimento perché se non ci tiriamo un po’ su non siamo interisti ma i famigerati “intertristi” 😉
      E comunque…non sarà il milan ad impensierirci (sto guardando la partita di S. Siro 😁😁😁).
      Forza Inter sempre 🖤💙⭐️⭐️

    • Deki scrive:

      Se il Napoli non le vince tutte figurati noi…..

  85. ERG scrive:

    Lo dico per certo: se il Napoli faceva le coppe, arrivavano quinti-sesti.

  86. Deki scrive:

    Non vi preoccupate cari cugini.
    Ci penseremo mercoledì noi a dare un senso al vostro finale di stagione.

  87. mare scrive:

    Con la vittoria dell’Atalanta e considerando che dovranno andare a Bologna consiglieri ai gobbi di festeggiare meno il gol di Orsolini che potrebbe essere fatale anche per loro

    A proposito del Bologna, sono in questo momento la squadra più in forma del campionato.
    Li avevo visti giocare a Bergamo la scorsa settimana e mi avevano impressionato, avevano dominato la partita, perso casualmente ma soprattutto li avevo visti correre come dannati.
    Se continuano così sarà dura per i gobbi

    Peccato averli incontrati dopo il Bayern, più di così non potevamo fare e nonostante la loro forma e la nostra stanchezza era una partita da pareggio

    Mercoledì la vedo al 50% con il Milan, ma dovessimo farcela a Roma gli rompiamo il culo 🙂

  88. Francesco 70 scrive:

    Ah, certo. Li rivitalizzeremo come solo noi sappiamo fare.

  89. Deki scrive:

    Quindi, derby di mercoledì a parte, il calendario propone la sfida di sabato pomeriggio contro la Roma a 4 giorni esatti dall’andata di Champions a Barcellona.

    Pensare che la partita più importante della stagione (per tanti forse l’ultima della carriera) non abbia un peso inconscio è follia allo stato puro.
    La stessa follia a voler credere ancora possibile questo scudetto che è diventato come scalare l’everest in infradito.
    Ma, in fondo, c’era anche chi credeva che il Milan nel 2022 non vincesse tutte le ultime.

  90. Francesco 70 scrive:

    Ma infatti. Lo scudo ormai è andato. Inutile starci a girare troppo intorno. Roma, lazio…in questo momento sono ostacoli insormontabili. Nè più nè meno del bologna di oggi. Non so quanti punti perderà il napoli, ma sicuramente meno di noi.
    A bocce ferme valuteremo quanto è stato deleterio provare a vincere tutto. Ora siamo in ballo, inutile starci troppo a pensare. È andata così, giochiamocele tutte e poi vediamo. Certo, se la tenuta è quella di oggi sarà un lento stillicidio, con un finale piuttosto triste. Però abbiamo il dovere di provarci.
    Amala.

  91. Gianfranco scrive:

    Lo scudetto ( la coppa Italia non è da considerare come Importanza ) è l’unico obiettivo possibile anche se improbabile nella coppa campioni abbiamo già fatto il massimo!

Rispondi a Albert Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *