Stai serena

Grandissimo upgrade: una settimana fa il pareggio con il Parma ci ha fatto trascorrere due pessime giornate ad aspettare che giocasse il Napoli, tra le più fosche previsioni; avendo battuto il Cagliari, invece, trascorreremo due giornate serene ad aspettare che giochi il Napoli, che al massimo potrà fare tanto quanto noi. A proposito: ma quanto dev’essere squallida la vita dei napoletani? Una sola partita a settimana, in campionato, con avversari senza arte nè parte. Dio mio, che noia.

Noi, invece, la sera del 12 aprile, a poco più di un mese e mezzo dalla fine della stagione (mondiale per club escluso), siamo ancora dentro a tutto. E giochiamo a getto continuo, ogni tre o quattro giorni, partite tutte decisive. Le prossime tre, per dire: Bayern, Bologna, Milan, in sette giorni, dentro o fuori (anche Bologna un po’ lo sarà).

E decisiva la era anche quella col Cagliari, per un sacco di ragioni, non ultima quella di gestire la sbornia bavarese tornando con i piedi per terra. Missione compiuta, anche piuttosto bene: squadra vitale, propositiva, sempre proiettata in avanti e (quasi) sempre sul pezzo. Sempre che su certi particolari valga poi la pena soffermarsi: serve solo vincere, il resto (il come) ormai conta quel che conta, cioè poco.

Comunque, l’Inter arriva al prossimo micidiale tris di partite con 12 risultati utili consecutivi: dopo la sconfitta con la Juve (meno di due mesi fa) abbiamo giocato 12 partite vincendone 9 e pareggiandone 3. Sì, certo, potevamo fare meglio, ma il ruolino di marcia è notevole. E’ sicuramente un’Inter un po’ stanca, un po’ claudicante e soprattutto un po’ vulnerabile (nelle ultime 10 partite solo un clean sheet), ma che sta reggendo alla stragrande il peso delle sue responsabilità. E’ una grande Inter, che si lascia trasportare dalla sua voglia di giocare e di giocarsi tutto. Due mesi fa, la sera di Juve-Inter, sembrava tutto così terribilmente in bilico che avrei firmato per molto meno. E stanotte vado invece a dormire in preda alla schizofrenia del momento: la voglia che le partite durino il meno possibile e che questa stagione non finisca mai.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

82 risposte a Stai serena

  1. Diego Mitilo scrive:

    Primo!
    Come l’Inter.

  2. TOTO scrive:

    Secondo.
    Come il Napoli a maggio! 😁

  3. Lothar scrive:

    Grazie Robertone,
    post a raffica come le partite della Beneamata!!
    E come dice Gabriele Corsi,
    stai (sempre) sul pezzo!!! 😁💪

  4. Paolo A scrive:

    Le ultime 12 non sono state male, ma son le prossime 12 (potenziali) quelle che contano. Sei di campionato, due di Coppa Italia, quattro di Champions.

    Speriamo le coronarie tengano..

  5. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ieri partita semi-tranquilla dei ragazzi.
    A giudicare da certi scleri dopo il gol del Cagliari, una buona parte dei frequentatori di queste pagine hanno evidentemente i nervi a fior di pelle.
    C’è la possibilità di un peggioramento andando avanti o vi siete stabilizzati?
    Tranquilli, Lui e Loro sanno cosa fare …

  6. Giorgio scrive:

    Giusto.
    Oggi il bologna vince a Talanta, così da essere “sazio” domenica prossima. La Talanta, invece, andrà lunedì di Pasquetta a fare le déjeuner sur l’herbe a S. Siro, si presenterà nuda (parliamo di Manet, ok ?) come una vittima sacrificale e mentre quelli penseranno a una conquista facile…vincerà, così sarà tutto a posto 😁
    Devo smetterla di far bisboccia, il sabato sera… 🤔

  7. mare scrive:

    Sono impressionato da questi primi 60 minuti del Bologna.
    L’Atalanta sta vincendo 2-0 ma risultato assolutamente casuale,bugiardo
    Il Bologna corre tanto, pressa , gioca bene e ha creato il doppio delle palle gol dell’Atalanta.
    Domenica dopo il Bayern ci aspetta la partita più complicata del Campionato

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Hai sottovalutato l’intervento di stamattina di qualcuno che dava i felsinei sicuri vincenti … il gufismo ci sta sfuggendo di mano …

    • Giorgio scrive:

      Oh…quell’accidente di allenatore atalantino…
      Pur di danneggiare l’Inter (e favorire al prossimo turno il milan)…guarda cosa fa 🤬
      Comunque non era una gufata, ma un convinto desiderio… Toto mi è buon testimone del perché non ho eccessiva empatia con gli orobici 🤫

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Il problema è appunto che si gufa anche involontariamente.
        Da un grande potere deriva una grande responsabilità.

  8. Ezio scrive:

    Chissà se a Pasqua contro il Bologna non ci possa essere un effetto favorevole a causa degli aiuti già in atto da parte del sistema per portare i gobbi in champions…

    • Deki scrive:

      Ma per annullare i consueti passaggi a vuoto dei secondi tempi, non si potrebbe eliminare l’intervallo e fare un’unico tempo da 90′?

      E che diamine, siamo o non siamo nella Marotta League?

    • denny71 scrive:

      Non ho visto atalanta-bologna ma mi fido di mare quando dice che è un risultato bugiardo, sono convinto anch’io che la prossima (di campionato) sarà dura, ora sono scivolati al quinto posto, quindi giocheranno alla morte per rientrare in zona champions, però c’è da dire che anche noi avremmo un obiettivo, come dire, non secondario… io che sono un tipo rancoroso vorrei anche restituirgli lo scherzetto di 3 anni fa, dove ci hanno fatto perdere uno scudetto senza ricavare assolutamente niente per se stessi, e hanno pure festeggiato come se avessero conquistato chissà che 😡 poi probabilmente ha ragione anche Ezio quando dice che potremmo beneficiare “indirettamente” del fatto che il bologna ora è in lotta con la gobba… ma vabbè, bando alle ciance, entriamo in modalità gufatoria per mercoledì (Giorgio, potresti prevedere una vittoria del bayern “ostentando sicumera” come hai fatto stamattina? 😜)

    • Giorgio scrive:

      Mensch…
      Per una volta che uno cede a Bacco (con tabacco e Venere ho smesso)…😞
      Adesso vado a vedere cosa significa sicumera e poi vediamo 🤔
      Comunque – scrivendo delle prossime partite – mi preoccupano di più Lazio e Torino.

  9. Luca scrive:

    Intanto il Livorno è in serie C.
    Qui si festeggia alla grande.
    Quindi con la mia seconda squadra sono a posto.
    Pensiamo al Bayern.

  10. Alex scrive:

    Buona domenica a tutti. Certo, essere ancora in gioco per tutti gli obbiettivi è un grandissimo merito del Mister, dei dirigenti e dei ragazzi ( non certo della Proprietà). Poi è chiaro che da tifosi scoccia terribilmente come si è perso a Torino, o come si è pareggiato a Napoli ( sarebbe praticamente già finito il discorso campionato), o come si è pareggiato a Parma. Speriamo di portare a casa qualcosa, perché questa squadra lo meriterebbe proprio; altrimenti ce ne faremo una ragione e bravi in ogni caso per essere arrivati fin qui con le risorse messe a disposizione.

  11. Fortebraccio scrive:

    Riposto di qua quello che ho scritto ieri di là in tarda serata. Non si sa mai.

    Allora, comincio a dirvelo oggi. Quella che inizierà lunedì la ricorderemo come un’altra settimana catastrofica nella storia dell’Inter. Sulla falsariga di quello che successe tra il 25 maggio e il 1° giugno 1967. Qualcuno di voi se lo ricorda

    ‘notte

  12. Giorgio scrive:

    Qualcuno sta guardando il derby di Roma ?
    Ahò…er danese d’a Lazio è propio gajardo…
    Sta a manna’ ai matti Svilar e i difensori, po’racci…
    (mi scuso con tutti quelli che parlano romanesco per le mie inesattezze)

  13. Fortebraccio scrive:

    Il Sassuolo è tornato in A. Purtroppo.

  14. Deki scrive:

    Stamattina mi sento di andare di considerazione sparse:

    -Non sono assolutamente d’accordo sul fatto che, anche nelle ultime partite, l’importante sia solo vincere. Vincere di riffa o di raffa è importante ma è comunque sintomatico di una squadra sulle gambe , in riserva di energie fisiche e mentali che sfutta l’inerzia e la forza dei nervi. L’Inter delle ultime 3 partite ha chiuso 3 grandissimi primi tempi tutti in vantaggio per 2-0. I cali delle riprese sono più figli di calcoli sul risultato, sulle partite successive e sulla gestione delle forze piuttosto che di altro.

    -Ovvio che in champions bisognerà andare con il miglior 11 possibile ma in campionato credo che la “formula Cagliari” sia la soluzione migliore per il finale di stagione, ovvero partire inizialmente con qualche big in panchina, in modo tale da non abbassare troppo il livello della squadra nei secondi tempi dopo le sostituzioni.

    -Finalmente Marko Arnautovic. Dio solo lo sa quanto possa essere utile il suo apporto in questo finale di stagione. Non è mai troppo tardi per riscattare due stagioni con più bassi che alti, ma adesso è l’attaccante più in forma. Col Bayern giocherà per ovvie ragioni Thuram ma a Bologna tornerei a dare fiducia a lui dall’inizio. Anche perchè in quello stadio avrebbe qualcosina da farsi perdonare……

    -Il clamoroso gol fallito da Piccoli nel 1T nasce da una sanguinosissima palla persa da Barella, in quel suo incaponirsi col pallone sui piedi che gli capita molto spesso. Caso uguale con l’udinese dove è stato costretto a stendere l’avversario lanciato in contropiede, spendendo un cartellino giallo che lo ha portato poi ad essere squalificato a Parma.

  15. Scetticonerazzurro scrive:

    Comincia oggi la Settimana di Passione di noi tifosi che però , diversamente da quella religiosa , si prolungherà fino al derby del mercoledì successivo alla Pasqua. . Per quanto cerchi nella memoria, non trovo nella nostra storia calcistica qualcosa di analogo. In generale le feste pasquali , come quelle natalizie , venivano in passato rigorosamente rispettate dal calendario calcistico e soprattutto, ne son certo, mai si è giocato in passato il giorno di Pasqua. Ricordo partite anche importanti disputate il Sabato Santo, proprio per non giocare nella domenica di Pasqua: quando le partite si giocavano solo di domenica alle due e mezzo del pomeriggio sarebbe sembrato un sacrilegio rovinare, più che la festa religiosa, la cerimonia del pranzo pasquale e la successiva laboriosa digestione. Questa volta a ridosso della festa religiosa , e nell’arco ristretto di una settimana, ci giochiamo un trittico di partite, decisivo, a mio parere, per il futuro di tutte e tre le coppe. Se ben ricordo, solo in tre occasioni si è deciso a distanza di pochi giorni il destino di campionato e coppa dei Campioni : sessant’anni fa , nel 1965, e vincemmo entrambe le competizioni, nel 1967, e le perdemmo entrambe, e infine nel 2010, l’anno del triplete, quando ai due trofei aggiungemmo anche la vittoria in Coppa Italia. Insomma , tre volte e tutte all’insegna di tutto o niente. Ho la sensazione che anche questa volta possa ripetersi un esito analogo . Dico però la verità: piuttosto che preoccupato ( o angosciato) per gli esiti delle tre gare ( per me è sempre una festa, indipendentemente dal risultato , veder giocare la mia squadra) , sono curioso di conoscere le formazioni che Inzaghi , uso a centellinare, misurandole di volta in volta, le presenze in campo dei giocatori, metterà appunto in campo in occasione delle tre gare, tutte importanti e in qualche caso decisive. Io , fossi al posto suo, non avrei dubbi: schiererei sempre in partenza la formazione base, l’undici già rodato in tante partite di campionato e, a mio parere, di maggior affidamento perché solito giocare a memoria, con opportune rotazioni nel corso dei singoli incontri, evitando però di cambiare radicalmente il volto della squadra, e solo se il risultato provvisorio lo consentirà , ricorrere a tutte cinque le sostituzioni. Temo che Inzaghi non concorderà con questa mia opinione e, al contrario, si sbizzarrirà in tante rotazioni da una partita all’altra e all’interno di ogni singola gara, come d’abitudine . E tuttavia sarò ugualmente felice se , in dissenso con le mie scelte, Inzaghi saprà mettere in campo sempre formazioni vincenti. A lui spetterà dimostrarmi che aveva ragione, io invece torto.
    Felice sera.

  16. mare scrive:

    Da una parte sono emozionato ed entusiasta per questo finale denso di partite affascinanti e decisive su tutti i fronti.

    Da un lato sono decisamente preoccupato dalle condizioni fisiche della squadra, credo che si la prima volta da quando seguo l’Inter(ormai da più di 40 anni) che ho visto quei preoccupanti richiami continui a più di un giocatore, negli ultimi 15 minuti di non dover scattare, di fermarsi !
    Non ricordo di aver mai visto una roba simile

    Detto ciò Mercoledì ritorno a San Siro, se qualche settoriano presente, magari ci si vede per un saluto…tempo permettendo che sembra rovesci abbondanti tutto il giorno

  17. Dawide scrive:

    Una cosa spero abbiano già trattato alla Pinetina: la metabolizzazione immediata di un’eventuale e possibilissima eliminazione dalla champions.
    Non facciamo che poi veniamo sopraffatti da delusione, avvilimento e scazzi vari.
    Se si esce dalla champions bisogna assolutamente girare subito pagina fieri ed orgogliosi, e andare a prenderci gli altri due titoli.

    Mental coach ne abbiamo, sì?

    • mare scrive:

      Per quanto mi riguarda sarei stra fiero e orgoglioso anche del “solo” campionato

      Diro’ di più, come scrissi tempo fa, questi ragazzi meriterebbero gli applausi anche senza nessun trofeo, stagione comunque importante

      Unico appunto che faccio, si sono noiso , è
      che avrei affrontato la coppa italia solo con riserve e primavera e probabilmente avremmo qualche punto in più in campionato oltre che gente meno spremuta…ma ormai non si può tornare indietro e avanti tutta

    • Mandorlo scrive:

      Quale Mental coach migliore dí Settore! sta tenendo su di corda a noi che andiamo in crisi esistenziale ad ogni pareggio.

  18. Dawide scrive:

    No… certo… stagione da applausi… sicuro.
    Pero’ non vorrei che dalle fantasie di triplete, con una sconfitta col Bayern si passasse alla modalità: “bon, vaffanculo! Noi volevamo vincere la champions… di giocare in campionato adesso non ne abbiamo più per le balle”

    Io sarei altro che fiero e stracontento del biplete. E pure anche del plete se vinciamo lo scudo.

  19. Cincinnato15 scrive:

    @ mare
    A Matthaus avevano proibito di fare più di 3 progressioni ( da 40-50m) per partita

  20. Cincinnato15 scrive:

    Credo che per chi fa di scatti e progressioni la base di gioco sia abbastanza comune che venga limitato ( bisognerebbe però chiedere a qualcuno che dí preparazione atletica ci capisce )!

  21. Francesco 70 scrive:

    Stasera l’Empoli verrà travolto dall’armata napoletana. Già dopo i primi 10 minuti saranno sul 4 a 0. Il resto sarà pura accademia, badando a centellinare uomini e risorse per la travolgente volata finale.

  22. neroazzurro-rosso scrive:

    @Francesco70

    Mi sembra lo abbia già preventivamente annunciato il presidente dell’empoli (rigorosamente minuscolo) e c’è stato chi, in questa sede, ha invocato l’intervento dell’ufficio inchieste…che ridicolaggine!

    Comunque, che siano uno, due, tre titoli o “zeru tituli” un grosso applauso a questi ragazzi!

    AMALA.

    • Alex scrive:

      Anche se “Gonde” dice che l’Empoli si presenterà col coltello fra i denti….
      Poi dice anche che se vincessero farebbero qualcosa di straordinario. Alla fine della stagione avranno giocato 39 partite, visto che dalla Coppa Italia si sono autoeliminati subito; l’Inter ne ha già giocate ad oggi credo 46. Il Napoli è vero che ha perso Osimhen in estate (l’aveva in realtà già perso l’anno prima) e Kvara in Gennaio, ma è anche vero che li ha sostituiti con Lukaku e Neres, oltre ad avere acquistato Mc Tominay, Buongiorno, Gilmour, Rafa Marìn, Billing e Spinazzola. Tutta gente che si è andata ad aggiungere a una rosa che due anni fa aveva dominato il Campionato. Per non parlare del valore aggiunto di Conte stesso. Chiaro che lui utilizza questa cosa in modo furbesco, spalleggiato da una stampa “prostituita” che canta in coro che l’Inter è obbligata a vincere e, in caso non vincesse nulla, non dovrebbe rinnovare il contratto a Inzaghi. Io dico che Inzaghi ha in ogni caso fatto un grandissimo lavoro con quello che gli ha messo a disposizione la Proprietà (praticamente ZERO). A volte l’ho criticato, ma su singole scelte, mai sul suo lavoro complessivo; tanto che per me andrebbe rinnovato a prescindere dai risultati. Teniamo presente un altro aspetto: anche se non sembra, il Mister è giovane e quindi ha tempo e modo di migliorarsi ulteriormente. Già dal primo anno all’Inter è migliorato parecchio. Ogni tanto si dovrebbe ragionare complessivamente sui meriti, non solo sui risultati, anche se mi rendo conto che nel calcio è molto difficile. Poi se a fine anno si troveranno di fronte e constateranno entrambe le parti che non ci sono le condizioni per continuare, Amen.

  23. Epic scrive:

    Ho brutte sensanzioni per Mercoledì. Penso che ci siamo esaltati troppo. Sarebbe stato meglio pareggiare. Mi auguro di sbagliarmi.

    • Deki scrive:

      Forse è la prima volta in vita mia che leggo che era meglio pareggiare un’andata dei quarti di champions in trasferta piuttosto che vincere.

    • Mandorlo scrive:

      Se hai delle brutte sensazioni fai tutto ciò che è in tuo potere per cambiare le cose: fai un’altra strada, non mettere lo zucchero nel caffè, smetti di fumare, rivestiti come martedì scorso…stai sereno

  24. Ernest scrive:

    Pasqua 29 marzo 1964: Bologna 1 – Inter 2
    Reti Inter di Corso e Jair

  25. Paolo A scrive:

    Ieri sera avevo l’incontro mensile con gli amici di sempre, quelli con cui si era in squadra insieme negli anni 70, fino ad una finale nazionale (persa) under 18.. sono amici a cui voglio bene, ma 5 milanisti e 2 juventini.. tutti tali quanto io sono interista. Vabbè, nessuno è perfetto..

    Ebbene mercoledì tifano tutti Inter, perché a loro avviso se andiamo in semifinale le probabilità di finire la stagione a zero titoli aumenta esponenzialmente..

    Contro il Milan il turnover sarebbe obbligato e hanno già dimostrato di sapere come farci male, contro il Barca abbiamo secondo loro speranze vicine allo zero che si azzerano in un eventuale finale, e il Napoli, sempre a loro dire, le vincerà tutte da qua alla fine mentre noi, esausti, dovremo lasciare più di qualche punto tra Bologna, Roma, Lazio e Como.

    Perché vi dico tutto questo? Non lo so, ricerca di solidarietà nerazzurra, forse. O voglia di sottolineare il pensiero dei nemici. Non so. Forza Empoli, comunque.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per quanto mi riguarda, viste le millemila finali perse dai gobbi, dovrebbero solo stare muti. I gonzi, che qualche coppa in più l’hanno vinta, avrebbero voce in capitolo, ma attualmente, è meglio che parlino meno di calcio e più di bocce o di pallamano, insomma quelle cose lì …

  26. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    A proposito del nostro MdP, teniamocelo stretto, che è un attimo trovarsi un Motta o un Allegri in panca …

  27. Deki scrive:

    A proposito di amici….
    proprio oggi ho dato l’ultimo saluto ad un’amico, grandissimo tifoso interista, compagno di svariate trasferte a San Siro.

    Che la terra ti sia lieve amico mio.
    Buon viaggio, ovviamente con la sciarpa nerazzurra al collo.

  28. Francesco 70 scrive:

    E niente. 18 minuti primo goal del napoli. Sarà una cavalcata trionfale, inutile starci a girare troppo intorno.
    L’empoli è troppo poca cosa, di fronte a cotanta squadra.

  29. Paolo A scrive:

    Giocano davvero male. Nelle ultime partite sono calati molto nei secondi tempi, solo che l’Empoli è davvero scarso e con millemila infortunati.. vabbè stiamo a vedere, per ora non si scende dal trespolo

  30. Francesco 70 scrive:

    Impossibile.
    Non hanno alcuna possibilità di andarsene da Napoli con un punticino. Troppo il divario, Napoli troppo in palla, Empoli piccino piccino.
    Finale scontato e senza storia.

  31. neroazzurro-rosso scrive:

    Però, al 14 Aprile, essere qui a guardare distrattamente la partita del Napoli con la giusta indifferenza forti del fatto che “male che vada siamo sempre a + tre”…chi mai poteva solo immaginarlo?

  32. Alex scrive:

    Aveva ragione il Presidente Corsi ……

  33. Fortebraccio scrive:

    Quella merdaccia di Lukaku.

  34. Deki scrive:

    Raddoppia lukaku e partita finita, se mai fosse iniziata.
    Onestamente non so come si possa ipotizzare che il Napoli non faccia filotto nelle restanti 5 partite, in cui incontrerà tutte le ultime in classifica.
    Noi oltre al Bologna avremo le due romane, seppur in casa, oltre al resto.
    Sicuramente è sempre meglio essere padroni del proprio destino che dipendere dagli altri ma resto dell’idea che vincere questo scudetto sarebbe un miracolo.

  35. mare scrive:

    Anche io sono convinto che il Napoli le vincerà tutte, unica dove ho una piccolissima speranza, ma piccola piccola è a Monza…si datemi x pazzo ma penso che sia l’unica…

    Per il resto penso che per noi la migliore ipotesi fronte scudetto sia arrivare allo spareggio, ma sarà difficilissimo arrivarci

  36. Francesco 70 scrive:

    E niente. Il trespolo era pure scomodo. Vabbè, ci si riprova la prossima.

  37. Deki scrive:

    Da quindi in poi il napoli avrà:
    Monza, Lecce e Parma in trasferta e Torino, Genoa e Cagliari in casa.
    Le tre in casa vivacchiano a mezza classifica, quindi non hanno nulla da chiedere.
    Il Monza è praticamente retrocesso, Lecce e Parma sono attualmente salve ma non troppo distanti dalla confine con gli inferi. Se possiamo sperare qualcosa è in queste due anche se il Parma sarà alla penultima, quindi con una situazione di classifica più chiara, anche se non necessariamente migliore.

    Noi avremo:
    Bologna, Torino e Como in trasferta e Roma, Verona e Lazio in casa.
    Bologna, Roma e Lazio lottano per piazzamenti in europa, Torino, Como e Verona non hanno particolari esigenze.
    Il tutto ovviamente intervallato dalle altre partite anche se dovremo vedere l’esito della partita di domani e di quella di mercoledì prossimo.

    Credo, purtroppo, che l’ultimo regalo sia stato quello del Bologna. Mai come stavolta dovremo fare affidamento solo e soltanto sulle nostre forze.
    Passare a Bologna sarebbe un segnale fortissimo, lì è dove ci aspettano al varco.

    P.s.: onestamente, che si fotta la coppa italia.

  38. Dawide scrive:

    Il Bayern ci crede!
    Il Napoli ci crede!!
    Il Milan ci crede!!!

    Miiii… quanti creduloni in giro eh!?

Rispondi a Fortebraccio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *