Wunderbar

Questa, ragazzi, finisce dritta nella cartella “Capolavori”, perchè in effetti è stata un capolavoro. Il distillato dell’inzaghismo e anche la masterclass del gruppo – lo so che è una contraddizione, ma stasera il master non era un singolo ma un’intera squadra, e il mondo ha assistito alla sua lezione, di come si attacca e di come si difende, di come si propone e di come si resiste, una lezione recitata in coro come una tragedia greca, però allegrissima.

Ascolta “Cinciallegre, pettirossi e cardellini” su Spreaker.

Considerati tutti i parametri – quarti di Champions, trasferta, qualità dell’avversaria che nelle coppe non perdeva in casa da 27 partite (quattro anni), una partita ogni tre giorni – forse è l’impresa sostanzialmente più bella della quattro stagioni di Inzaghi, che pure può vantare uno scudo, una finale di Champions e un po’ di coppette. Diciamo che dietro l’inestimabile e irripetibile serata del 22 aprile a casa del Milan (priceless) possiamo tranquillamente posizionare la magica notte di Monaco di Baviera, una città dove abbiamo storicamente fatto tutto e il contrario di tutto, grandi imprese e seratacce a non toccar palla. L’8 aprile 2025, invece, semplicemente, un capolavoro.

Proprio questi ricorsi storici spero aiutino l’Inter a non considerare chiuso il discorso, come successe alla meravigliosa Inter del Trap nel 1988 dopo la notte della galoppata di Nicolino Berti, 2-0 e qualificazione in tasca, non fosse stato per il particolare che il Bayern nel ritorno vinse 3-1 a San Siro e l’Inter dei record uscì scornata da quella Coppa Uefa (che poi vinse il Napoli di Maradona).

Intanto, godiamoci ‘sta meraviglia di vittoria ottenuta con una personalità impressionante, che si è sublimata nell’andare a segnare il gol vittoria all’87’, quattro minuti dopo aver subito la rete del pareggio di Muller arrivata dopo 15-20 minuti di assedio. Andarla a vincere, invece di far passare alla bell’e meglio i 7 minuti che restavano da giocare, è stata una roba da groppo in gola. Due gol strepitosi, corali, perfetti, dal primo passaggio fino all’esecuzione finale passando per una serie di tocchi impeccabili. Le perle di una partita giocata bene da tutti e con alcune prestazioni mostruose – Lautaro, Barella (stratosferico), Bastoni, Mkhitaryan, ma vogliamo parlare di Sommer, della difesa, di Carlos? E del Demone, che ‘sta ciurma l’ha messa insieme e organizzata tanto da farla giocare a occhi chiusi?

Andiamo a dormire sereni. Ricordatevi di programmare il reset durante la notte: domani dobbiamo svegliarci con un solo pensiero: il Cagliari.


(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #119, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, si gioca ogni tre giorni, siamo dentro a tutto, vinciamo a Bayern di Monaco: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?

(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

91 risposte a Wunderbar

  1. DEX scrive:

    Non c’e nulla che da le emozioni della Champions….e dobbiamo riprenderci quello che abbiamo lasciato a Istanbul..e lo faremo.

    Intanto anche il real di quel maiale di Ancelotti c’e lo siamo tolti dai coglioni…

    ancora 4 partite e poi chi se ne frega di tutto.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Ci crederò solo quando vedrò appesi i prosciutti.
      Il mondo è pieno di squadre che PENSAVANO di aver fatto fuori il Real.

  2. Francesco89 scrive:

    Secondo!

    Abbiamo giocato 10 minuti per tempo ed è bastato per vincere!
    Se giocassimo per 90 minuti il potenziale per realizzare qualcosa di unico ci sarebbe! 😉

  3. Mandorlo scrive:

    Bronzo come la materia di questa partita

  4. Lothar scrive:

    Forza nerazzurri,
    Internazionaleee,
    io te lo canteroooò
    in ogni momentooo…

  5. Francesco 70 scrive:

    Che bel risveglio! Buon mercoledì a tutti!!!! 🙂

  6. Luca scrive:

    Mitici e niente altro va aggiunto.
    Mitici.

  7. Paolo A scrive:

    Gran bel primo tempo, recuperiamo uomini e forze per il secondo perché sarà una battaglia.

    Una prova da squadra vera, quelle in cui si fatica a trovare un migliore ed un peggiore, quelle dove tutti danno tutto ciò che hanno e lo mettono al servizio degli altri. Fantastico.

    Spero di non incontrare nessuno stamattina in ascensore quando vado al lavoro, perché al 87′ ho svegliato senz’altro quelli che già dormivano e distolto tutti gli altri dalle loro faccende

  8. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Non l’ho vista perché, purtroppo 🤣, sono in vacanza all’estero.
    Sì lo so che me lo chiederete, ma non posso restarci fino a fine maggio, né tornarci mercoledì prossimo 🤷‍♂️
    Anche perché ero qui anche sabato 😡😡

    A M A L A

  9. mare scrive:

    “NERAZZURRO NON È SOLO IL COLORE DI UNA MAGLIA, NERAZZURRO È UN MODO DI GUARDARE IL MONDO”

    Repice ieri sera

    Poesia

  10. mare scrive:

    “Nelle note dei cori che si alzano nel cielo della Baviera e che scandiscono il nome del Football Club Internazionale”
    #Repice

    Come gasa quest’uomo

  11. Alex scrive:

    Buongiorno a tutti. Una prestazione veramente fantastica, da grande squadra, che sa soffrire tutta insieme quando c’è da soffrire, ma poi andare ad azzannare quando se ne presenta l’0pportunità, con due azioni corali da scuola calcio, impreziosite da gesti tecnici veramente superiori. Inzaghi l’ha preparata benissimo (sempre ritenuto un “top” in questo) e i ragazzi l’hanno interpretata come meglio non si poteva in questo momento, con le energie al lumicino, difensori sulle fasce al posto di attaccanti, tre cambi contati e un tot di bambini in panchina, che si saranno senz’altro divertiti un mondo. Tutti bravissimi, veramente, a parte un pò Bisseck che è entrato non con la testa degli altri e ha concesso 2/3 cross o giocate dalla sua parte su una delle quali il “vecchio” Muller l’ha messa ancora una volta. Non voglio riaprire le polemiche sulla gara di sabato; ma mi sembra ormai assolutamente evidente e innegabile che i ragazzi affrontino questa competizione con un’altra testa, un’altra determinazione, un’altra attenzione, in parole semplici un’altra “garra” rispetto a quelle che ci mettono in campionato. L’Inter di sabato a Parma e l’Inter di ieri sera a Monaco, contro una squadra fortissima al netto delle assenze e che ha giocato anche lei una grande partita, sono due squadre completamente diverse, che non c’entrano nulla l’una con l’altra. Il vero motivo lo sanno solo loro: ma anche qui mi sembra ormai assolutamente acclarato che, come l’anno scorso si era data priorità al campionato e in Champions si arrivava dove si poteva senza dannarsi l’anima (diciamo così), quest’anno stia succedendo esattamente il contrario. Certo, non portare a casa lo scudo per una squadra che sa giocare così, sarebbe un mezzo delitto: però stiamo a vedere e intanto godiamoci questa partita che, ovviamente è solo un primo tempo. Al ritorno ci sarà da soffrire di brutto; ma mi auguro sarà bello vivere un’altra serata così, comunque andrà a finire.

  12. Kalle73 scrive:

    primi venti minuti a pensare che sarà una serata da pallottoliere, per loro. altri 20, tra primo e secondo tempo, a stropicciarti gli occhi incredulo, ancora 20 in apnea pensando “tra un pò lo fanno” e l’estasi finale

    bravo, anzi bravissimissimo il mister, bravi, anzi bravisimissimi i ragazzi per tutto quello che sappiamo e che la stampa di regime parzialmente omette

    elogi a tutti, ma sopratutto al CAPITANO. non sarà quello unto del signore dell’anno scorso una palla un gol, ma è lo spirito che mette in campo e nello spogliatoio che fanno la differenza. il tuo capitano che entra in scivolata al limite della tua area, il tuo capitano che spende un’ammonizione per fermare il contropiede, le sue parole nelle interviste dopo gara. sarà pure di bahia blanca,ma sto ragazzo sta maglia ce l’ha dentro quanto noi. e, permettetemi, fanculo a tutti quello che lo hanno criticato ad inizio anno.

    AMALA

    • Giorgio scrive:

      Buongiorno Kalle. Buongiorno a tutti.
      E grazie da parte di uno che ha SEMPRE, dal primo momento, visto Lautaro come un campione.

      • Paolo A. scrive:

        Da quel primo gol in nerazzurro durante un’amichevole, in sforbiciata alta a metterla sul primo palo. Pensai: “Oh merda, questo è forte davvero”

        Vabbè ragazzi, io continuo a dire ciò che affermavo ieri. E’ ben vero che così si rischia davvero di portare a casa poco, ma ditemi: serate come quella di ieri, quanto valgono? non parlo di soldi e di trofei, ma di emozioni che, da interisti persi, ci portiamo dietro. Per me tantissimo.

        • Nicco scrive:

          Sottoscrivo parola per parola 👍

        • Cipe64 scrive:

          Nell mio personalissimo palma res io metto, oltre ai titoli, proprio serate come questa….come quella con il Liverpool qualche anno fa e metto le partite che, contro ogni pronostico ci hanno portato in finale.

          Certo i titoli si contano e restano.. ma per me non contano soltanto quelli. Altre cose rimangono scolpite nel mio ricordo e mi rendono orgoglioso come Interista.

          Da anni siamo competitivi su ogni fronte…e l’importante alla fine è essere lì a giocarsela dopo i venti di smobilitazione che, qualche hanno fa, avevano spaventato tutti

          Per questo io ho un debole per il Mister Inzaghi.
          Da allora si è (non aggratis, certo) preso carico di una situazione gestita “al risparmio”.

          Quando vediamo certe partite non dobbiamo mai dimenticare che la differenza in campo la facciamo a dispetto della differenza della dimensione economica con la squadra che abbiamo di fronte.

          Per questo applaudo i ragazzi…senza più volere fare tante distinzioni. Applaudo il Mister che, oltre ad essere un buon Mister, è uno che letteralmente inventa calcio. Applaudo la squadra dirigenziale che riesce a tirare il meglio dalle risorse disponibili (qualche mezza sola è sempre fisiologica.

    • Jad scrive:

      Vacci tu a fanculo

  13. Pierluigi Giordano scrive:

    Comunque io un’altra Champions a voi non riuscirei a reggerla…

  14. daniele fc scrive:

    che spettacolo questi ragazzi ( Mr in primis ) , veramente onorano come pochissimi altri la nostra gloriosa storia

    menzione speciale per Nicolò e il Cap , due top mundi assoluti

  15. Jad scrive:

    Ieri alle 23:30 su Sinner(s) scrivo il mio post e dopo due minuti Settore piazza il suo Wunderbar. Contento di leggerlo perché siamo esattamente nello stesso solco.

    Invece per quanto riguarda l’ utenza c’è chi si arroga il diritto di mandare a fanculo tutti coloro che , a ragione o a torto in totale buona fede, osano porre critiche ad un giocatore (ma anche al mister) se canna una o più partite.
    In particolare alcune figure tipo il Capitano o l’ allenatore.
    I soliti Taliban che pretendono il pensiero unico altrimenti ti considerano come una “minaccia”
    Bene, anzi ,male.
    Perché se sento di non poter scrivere qualcosa che vedo e penso, relativamente alla gara , perché poi un “utente ” (per essere gentile) mi offende o mi taccia di qualcosa che non sono, allora saluto tutti e buona fortuna. Di commentare blabla sempre uguale gaudio gaudio tale che il commento portei scriverlo prima che cominciasse la gara, anche no.
    E ripeto,spiace che in questa che per noi è una festa c’è quello che ti manda in quel posto.
    Ma vacci tu!

    • Cipe64 scrive:

      😄Sempre fumino Jad…
      Non credo che quell’invito fosse diretto a qualcuno in particolare qui dentro.
      Il mondo è grande, il web è grande e tanti sono i giornali che remano ed hanno remato contro.
      Di critiche, anche qui ne ho viste diverse, a Mister, Giocatori e Società e ci mancherebbe altro…non agire frettolosamente…

  16. Jad scrive:

    Menzione
    Inzaghi: sta squadra gioca a memoria. Ancora una volta il mister mette giù un 11 che sa soffrire,che morde, però sempre con la fissa di “far male” all’ avversario. Grande Mister.
    Lautaro: partita gigantesca la sua. Generoso e letale. Il capitano. Monumento a Lauty.
    Barella: come ho sempre detto (anche a chi lo ha criticato ) Barella è il più forte giocatore Italiano. Barella è un campione. (mai mandato a fanculo culo nessuno quando anche Barellino,come tutti ha subito critiche)
    Bastoni: che giocatore fotonico!!
    Poi ovviamente tutti bravi .

    Unico giocatore negativo ieri ,il gigante nero ,Bissek. Ieri male .
    Dorme e fa danni.

  17. Paolo A scrive:

    Mi sono tenuto lontano, come faccio sempre, sui diversi punti di vista sull’allenatore e sui giocatori.

    Su Inzaghi la mia ignorante opinione che non ha nessuna pretesa di essere verità oggettiva, e senza voler convincere nessuno perché mi interessa il giusto, è che Simone sia un allenatore che insieme al suo staff a livello di preparazione e crescita dei giocatori e a livello tattico sia tra i due/tre migliori al mondo.

    Gli imputo invece una non sempre perfetta lettura delle partite e sopratutto una idiosincrasia nell’inserimento dei giovani in squadra.

    Perlomeno nei garbage time, ma secondo me anche in alcune partite ancora aperte, mettere dentro i Berenbruch o chi per lui ti consentirebbe da un lato di aumentarne il valore, dall’altro di valutarli meglio e soprattutto di averli pronti nei momenti di grande difficoltà fisica come quello che stiamo attraversando. Ieri non avevamo un ricambio valido davanti e uno solo in mezzo.

  18. Deki scrive:

    E’ troppo facile oggi parlare della vittoria.
    Io invece vorrei ritornare sul famoso argomento delle famigerate “sostituzioni di Inzaghi” in relazione alla partita di ieri sera.
    Posto l’undici iniziale, in panchina c’erano: De Vrij, Bisseck, Frattesi, Zalewsky e Arnautovic.
    Vorrei sapere da chi ne sà più di me: quale subentrato avrebbe rappresentato un upgrade rispetto alla squadra titolare?

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Non si può, secondo me, confrontare il valore assoluto dei giocatori.
      Se nel corso della partita devi sostituire per un qualsiasi motivo il giocatore “A” perchè non ne ha più con il giocatore “B”, il vantaggio immediato sarà che è più fresco fisicamente, ma se sostituisci Lautaro con Correa, sappiamo già come finisce.
      Se invece esce Miki e Frattesi segna il gol-vittoria, un piccolo upgrade l’hai fatto.

      • Javier + scrive:

        Frattesi non avrebbe mai fatto quello che ha fatto Miki negli 80min precedenti.
        Frattesi deve dimostrare di non essere solo quello spaccapartite da 15-20min. Quello l’abbiamo capito che lo sa fare e ne siamo più che felici, siccome immagino che lui per primo non si accontenti di giocare 15 min a partita deve crescere tatticamente altrimenti è un problema.
        Mi auguro ovviamente che cominci a giocare alla grande per 90min a partita e vi autorizzo fin d’ora a mandarmi serenamente affanculo. (Vale per tutti meno che i livornesi)

    • Cipe64 scrive:

      Premesso che non credo saperne più di te ma, alla fine, non puoi slegare la valutazione delle sostituzioni dall’effetto, in questo caso di vittoria.

      Se vuoi dire che non abbiamo individualità stellari…questo è un fatto che lo stesso Bastoni ha rimarcato umilmente ieri.

      Ha detto una grande verità e cioè che non abbiamo individualità come le altre big europee ma che se si fa gruppo squadra in campo possiamo giocarcela con chiunque.

      Non so se la cosa può essere attinente a quel che chiedevi.

    • daniele fc scrive:

      in teoria già parlare di upgrade quando si parla di gente che non parte negli 11 sarebbe di per se un controsenso perchè l allenatore al netto di problemi fisici in campo dovrebbe mandare i migliori 11 soprattutto in una partita di tale importanza e difficoltà , ieri però il mr ha capito che non aveva possibilità di sostituire nessuno tra i totem in campo con qualcuno in panchina infatti , quando invece pensa di gestire ci prova ma in una stagione con cosi tante partite la coperta diventa inevitabilmente corta

      • Deki scrive:

        Viene da se che non è possibile far giocare sempre gli stessi giocatori per 90’ ogni 3 giorni anche se forse qualcuno è convinto di questo.
        Paradossalmente, come dice mare, l’unico modo per migliorare la squadra nei famigerati secondi tempi è partire con qualche riserva e poi inserire qualche titolare nella ripresa.
        Ma se non dovesse andare bene sarebbe comunque colpa dell’allenatore che in quel caso avrebbe regalato un tempo agli avversari……

        • daniele fc scrive:

          ah beh io sono daccordo , sono un Inzaghiano straconvinto perciò me lo tengo in tutto e per tutto con tutti i pregi (99%) e (1%) di difetti , fosse per me lo rinnoverei per 5 anni

  19. mare scrive:

    La partita di ieri sera mi ha chiarito, questo il mio pensiero, che questo gruppo ha messo come primo obt assoluto la Chanpions, gli altri 2 obt a seguire

    Hanno in testa la Champions

    Sinceramente lo pensavo un obt folle ma se dovessi pareggiare Mercoledì prossimo(sarà ancora durissima) rimani in 4!

    Sono 2 mesi che con i miei amici che dico che quest’anno la vince il Psg, ma questo è un altro discorso

    Tornando all’argomento iniziale, primo obt la Champions, ora capisco le scelte e pur considerando il rischio che una champions può sfumare per un tempo sbagliato, la rispetto

    Il primo obt per me era il campionato ma i ragazzi hanno in mente il colpo grosso e rispetto la scelta, l’importante è avere una strategia.

    Unica cosa che farei in campionato e in coppa italia, sempre un parere da tifosotto qualunque quale sono, è di gestirla al contraio sia in campionato che in coppa italia, ossia fare si i cambi il secondo tempo, ma facendo entrare quei 3/4 più importanti dopo, per cambiare la partita

    No togliere i migliori a 30 dalla fine,ma esattamente il contrario, li fai riposare e poi li fai entrare nel momento decisivo

    • Giorgio scrive:

      Teoricamente ha senso, ma…in pratica ? A volte abbiamo subito di brutto e i “rincalzi” entrati dalla panchina sembravano solo mosse della disperazione, mentre altre volte (Coppa Italia con la Lazio, per citarne una) le cosiddette “riserve” erano bastate.
      Le partite hanno (lo vediamo spesso) equilibri delicati ed inspiegabili…

  20. Jad scrive:

    Che sta squadra con gli 11 titolari sia fortissima penso sia assodato.
    Vero è che sto anno i titolari al completo Inzaghi non li ha mai avuti a disposizione, né in campionato e nemmeno in CL.
    Però chi si ostina a dire che le riserve non sono all’ altezza di una squadra che ha la voglia e la pretesa di provare a vincere, racconta una favola. In particolare se ci si riferisce al campionato.
    Per me, nessuna squadra in Italia ha rincalzi di livello ai nostri.
    Ieri ad es. ci giochiamo la partita con Darmian (riserva) Augusto (riserva).
    Il primo ha come avversario diretto un certo Sané , il secondo ara la fascia e produce l’assist per Frattesi.
    Frattesi che ci fa il gol della vittoria, che è anche un Nazionale ma da noi fa panca.
    Ma di cosa stiamo parlando?

    In realtà sta squadra ha tantissima qualità nei singoli.
    È proprio forte ed allenata bene.

    Senza tutti sti maledetti infortuni e dedicandosi solo allo scudetto,non c’è paragone in Italia. 90/95 punti facili.

    Ma, attenzione, la gestione del Mister è stata attenta e perfetta quest’ anno (non certe scelte su partite già praticamente vinte,e amen).
    In CL passiamo il girone con le riserve ad esempio (qualcuno se lo ricorda?)
    In CI giochiamo contro il BBilan iper motivato con le riserve (qualcuno se lo ricorda?)

    Ma ora non si può più, perché ora ci si gioca tutto in sequenza compressa. Eppure ancora le riserve ci danno una grossa mano.
    Questo significa che un Arnautovic sia meglio di Lautaro o un Augusto sia meglio di Dimarco, un Darmian meglio di Dumfries,un Frattesi meglio di Mikitarian?
    Un Correa meglio di Carla Fracci? ( “caxxo c’entra, Carla Fracci” non gioca all’ Inter e forse è morta).
    Ovviamente no, ma sono anch’essi ottimi giocatori.

    Allora mi sento di dire grazie anche ad Ausilio e Marotta/league(ma de che)

    • Deki scrive:

      Stavolta non sono del tutto d’accordo Jad.

      Ormai è appurato che Inzaghi è uno che fa i cambi col cronometro in mano; già il fatto che sia arrivato a ridosso del 90′, durante la partita più importante della stagione, per completare le sostituzioni è sintomatico del fatto che preferiva tenere in campo i migliori anche se cotti piuttosto che mettere dentro qualche riserva.
      E’ evidente che anche lui temeva “l’effetto Tardini”.

      Frattesi merita un capitolo a parte. Per l’ennesima volta ha mostrato il meglio e il peggio del suo repertorio.

    • Cipe64 scrive:

      Guarda Jad mi sono fatto convinto di una cosa ascoltando una esternazione di Inzaghi.

      Qui se funziona un gruppo, ed il gruppo come insieme di giocatori che si aiutano TUTTI per uno scopo comune…è suo in quanto è lui che ha come responsabile tecnico il compito di crearlo ma è anche di tutti i suoi ragazzi …e quando dico tutti dico tutti.

      Faccio voto, pertanto di non parlare più dei singoli finché non vedo che il gruppo esiste perché è il gruppo che conta e quello è una entità creata da tutti i singoli.

      😄Non so per quanto resisterò…ma ci provo.

      Parlerò dei singoli solo in positivo o se palesemente non sudano la maglia e non si mettono a disposizione della squadra.

      Ho rivisto per l’appunto altri filtranti di Barella …per esempio su occasioni Augusto e Lautaro da vero fuoriclasse, il primo di tacco.

      Poi Frattesi con quel gol e la prova dello stesso Augusto….

      E non credo che Inzaghi sia monocorde negli schemi come ho letto da qualche parte…con penuria di esterni ha preparato ripartenze con verticalizzazioni anche per vie centrali che hanno messo in crisi il Bayern.

      Sulla gerarchia degli obiettivi…anche lì io personalmente tengo molto a questo campionato ma di fronte alle prove e all’entusiasmo dei ragazzi mi tolgo il cappello e …sticazzi, si scelgano le priorità che credono.

      “E comu finisci si cunta” si dice dalle mie parti.

      Saluti

      • Cipe64 scrive:

        Aggiungo qualche parola cancellata per errore

        “Qui se funziona un gruppo, ed il gruppo come insieme di giocatori che si aiutano TUTTI per uno scopo comune…il merito è, suo in quanto è lui che ha come responsabile tecnico il compito di crearlo ma è anche di tutti i suoi ragazzi …e quando dico tutti dico tutti perché decidono di aiutarsi per uno scopo comune.

      • Cipe64 scrive:

        Aggiungo qualche parola cancellata per errore

        “Qui se funziona un gruppo, ed il gruppo come insieme di giocatori che si aiutano TUTTI per uno scopo comune…il merito è, suo in quanto è lui che ha come responsabile tecnico il compito di crearlo ma è anche di tutti i suoi ragazzi …e quando dico tutti dico tutti perché decidono di aiutarsi per uno scopo comune.

  21. denny71 scrive:

    Off-topic ma non troppo, ho dato un’occhiata agli highlights di arsenal-real, qua potremmo anche levarci dai maroni la gobba d’europa 🙂 lo so che non ci riguarda (almeno finché non arriviamo in finale) ma insomma… cmq quel rice ha tirato due punizioni da restare a bocca aperta, in particolare la prima mi ha ricordato la famosa punizione di roberto carlos contro la francia, e non sto esagerando! Sarà contento il vecchio nick hornby

  22. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    E gli ha detto pure bene al Real.
    Oltre ai tre goal, parate a raffica di Courtois, altrimenti sarebbe stata una scoppola storica.
    Ma, come dice Capitan Prosciutto, a Madrid, a volte, capitano delle sorprese.
    Non bisogna assolutamente darli per morti.
    Come il Bayern.

  23. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    PS(G) : stasera vedremo gli altri fenomeni, poi tireremo le somme.

  24. Alex scrive:

    Non volevo tornare sulle sostituzioni, ma visto che qualcuno insiste…. E’ evidente che le sostituzioni siano indispensabili, specialmente in una situazione come quella nella quale si sta destreggiando l’Inter. Quello che più di qualcuno osa mettere in discussione è QUALI e QUANDO. Bastoni aveva la borsa del ghiaccio sul ginocchio, e va beh. Lautaro e Chala tolti al 65′ sul 1-2 e Pavard lasciato in panchina con Bisseck che faceva acqua da tutte le parti (come ieri sera), continuano a lasciarmi molto perplesso. Dopo tre giorni giocano tutti e tre come belve feroci. La Società ha chiaramente impartito un diktat: i milioni della Champions, a costo di rischiare fortemente di perdere il campionato. Quel che è peggio senza rinforzare la rosa perchè è vero che in difesa e a centrocampo ci sono buoni/ottimi cambi (infortuni a parte) ma in attacco assolutamente no. Anche qui posso essere un pò perplesso ? O come diceva Sordi nel Marchese Del Grillo: “Potrò anche essere un pò incazzato ?”

    • Deki scrive:

      Lautaro belva feroce non l’ho proprio visto ieri sera.
      Grandissima partita ma l’ho visto anche toccarsi il flessore della coscia per 3 volte a metà primo tempo. Il secondo tempo ha camminato.
      Chalanoglu veniva da 3 partite filate da 90’ e a Monaco avrebbe dovuto fare la quarta.
      Se le presunte riserve non possono giocare nemmeno contro il Parma all’ora di cosa stiamo parlando?

        • Alex scrive:

          Si, ma pur camminando ha fatto un gol da favola e una giocata altrettanto da favola per iniziare l’azione del secondo. Di questo stiamo parlando. Possiamo andare avanti fino alla fine dell’anno Deki, ma non riesci a convincermi.

          • Deki scrive:

            Nessuno sta togliendo nulla alla partita straordinaria di Lautaro ma era evidente che non fosse al top della condizione e altrettanto evidente era che nel secondo tempo camminava.
            È e resta un campione ma non penso che gli si tolga niente se si dice che non era al top fisicamente.
            E se Inzaghi tiene dentro Lautaro che cammina pur di non far entrare Arnautovic, evidentemente non si fidava troppo, perlomeno in questo palcoscenico.

            • Jad scrive:

              Se Inzaghi toglieva Lautaro finiva diretto al gabbio col 41 bis.
              All’88 il gol nasce da lui.
              Ma siamo impazziti?
              Partita monumentale quella del Toro ieri.
              Il resto sono iperbole

              • Deki scrive:

                Ci vuole che iniziamo a capirci, anche perchè non mi sembra di aver scritto in un’italiano fraintendibile.
                Riproviamo di nuovo:
                LAUTARO HA FATTO UNA PARTITA GIGANTESCA MA ERA EVIDENTE CHE NON STESSE AL 100% DELLA CONDIZIONE FISICA. A ME SI E’ STRETTO IL DIDIETRO QUANDO A META’ PRIMO TEMPO L’HO VISTO TOCCARSI IL SOLITO FLESSORE MA EVIDENTEMENTE NON ERA NIENTE PERCHE’ HA FINITO LA PARTITA. IL SECONDO TEMPO ERA CALATO NETTAMENTE TANTO PIU’ CHE NON ACCENNAVA MINIMAMENTE IL PRESSING, COSA CHE LUI FA SEMPRE IN MANIERA FORSENNATA.

                Se non è chiaro nemmeno così ci rinuncio.

                • Jad scrive:

                  Tu scrivi questo:
                  “E se Inzaghi tiene dentro Lautaro che cammina pur di non far entrare Arnautovic, …”
                  Io ti rispondo che se Inzaghi avesse sostituito Lautaro lo avrebbero rinchiuso a Guantanamo.
                  Ti abbiamo fatto notare che Lautaro al Min. 88 dà il via all’ azione del gol di Frattesi ( Lautaro tocca palla a centrocampo!!!)
                  Se ,per te , era fuori condizione io a sto punto,mi auguro che lo sia, nella stessa misura, anche al ritorno visto che dal mio punto di vista Lui (Lautaro) ha fatto la miglior presentazione della stagione. Semplicemente immenso.
                  Poi sono opinioni.
                  Deki non ti arrabbiare dai.🙋

                  • Javier + scrive:

                    Scusate se intervengo, ero curioso di vedere dove può finire l’indentatura, tipo una parola a riga o meglio ancora una lettera per riga. Tipo
                    W
                    I
                    N
                    T
                    E
                    R
                    Oh, son curioso.

  25. neroazzurro-rosso scrive:

    Figa, mai contento il tifosotto interista!

    Fossi parte del fondo californiano, domattina andrei al Mercato Comunale di Wagner a cercare di piazzare il gioiellino nero blù…e chi s’è visto s’è visto.

  26. vittorio scrive:

    I sarà tuti de Malcontenta…

  27. Deki scrive:

    Lewandosky a 36 anni ha appena segnato il suo gol n. 39 in stagione.
    Eterno

  28. giardinero9cruz scrive:

    Resta il fatto che si è giocata una gran partita, nonostante gli assenti e una condizione di forma non ottimale.

    Mancavano gli esterni titolari e Thuram sarà forse al 50%. Per quel che ho visto, anche Lautaro non è al meglio, certamente non è al 100%.

    Peccato, perché con la rosa al completo e una forma ottimale, quest’Inter potrebbe davvero coronare la grande impresa.

    Nel frattempo, meglio tornare con i piedi per terra e concentrarsi sul Cagliari…

  29. Dawide scrive:

    Il barcellona gioca bene eh

    No, dico così… nel caso dovessimo passare il turno

  30. Deki scrive:

    Quindi sabato giocheremo con una maglia speciale bianca con inserti gialli in onore di valentino rossi (in concomitanza con i 46 anni di attività della Nike).
    L’avete vista?

  31. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Milan, avanza Tare come ds: “Squadra da scudetto, Conte e Allegri i migliori allenatori”.
    L’uomo che sussurrava ai gonzi.

    • Alex scrive:

      Secondo me invece Tare è uno in gamba; sicuramente meglio di Paratici, un truffatore che può far bene solo alla corte dei Ladri. Poi, è chiaro: fare il DS alla Lazio con Lotito è un conto; farlo al Milan con l’attuale Proprietà è tutto un altro.

  32. mare scrive:

    Le dichiarazioni del Presidente dell’Empoli sono da ufficio inchieste.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Ha perso un’occasione per stare zitto.

    • Alex scrive:

      Si, abbastanza sconcertanti. Immaginatevi cosa sarebbe successo se avesse detto le stesse cose prima di un Inter – Empoli. Poi lo sanno anche i sassi che le possibilità dei toscani sono tendenti allo zero; ma andare a “calare le braghe” così spudoratamente è una roba inammissibile. Speriamo che D’Aversa e i giocatori abbiano idee diverse d quelle del loro Presidente

  33. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Che non sia uno sprovveduto ne sono convinto, ma se come apertura mi parte già così avanti è l’uomo giusto per il lato sbagliato del Naviglio.

  34. Deki scrive:

    Il Presidente dell’Empoli è pronto a dare battaglia
    “Napoli? Speriamo di fare una bella prestazione e che il risultato non sia esageratamente pesante.
    Va bene perdere, ma una bella prestazione ci permetterebbe di preparare al meglio la prossima col Venezia che è fondamentale per noi”.

  35. Militus scrive:

    Le parole del presidente dell’Empoli sono vergognose. Non mi pare di aver sentito nessuna reazione da parte degli organi competenti. Chissaà se le avesse fatte il presidente del Cagliari…

  36. Paolo A scrive:

    Buh, ragazzi.. non mi sembrano parole così terribili. L’Empoli darà battaglia al Maradona, ma non è da là che passa la sua salvezza. Perdere per loro sta nell’ordine delle cose, non vedo scandali.

    • Deki scrive:

      Perdonami Paolo mah………anche i sassi sanno che il napoli è nettamente più forte di questo empoli come anche i sassi sanno che l’inter è nettamente più forte di questo parma.
      Se i ducali, alla fine del primo tempo, avessero tirato i remi in barca per evitare un risultato “esageratamente pesante” non avrebbero sfoderato quel secondo tempo.
      Anche per il parma perdere sarebbe stato nell’ordine delle cose ma evidentemente avevano idee un pò diverse dal presidente dell’empoli.

  37. Deki scrive:

    Le parole di Corsi sarebbero un’occasione d’oro per accendere un faro su quella partita e mettere pressione all’ambiente.
    Il Napoli è sicuramente più forte e può tranquillamente vincere lo stesso, però ormai il seme del dubbio è stato gettato, per giunta non da uno qualsiasi.
    Sarebbe opportuno che Inzaghi o Marotta provassero, anche con una semplice battuta, a girare la situazione a loro favore.
    Mourinho non avrebbe aspettato altro……

    • mare scrive:

      Paolo il discorso è un altro.
      Ovvio che hanno poche speranze di fare punti a prescindere, ma dire quelle cose sembra un messaggio chiaro alla squadra del tipo a Napoli non sprecate energie e testa solo alla prossima.

      Almeno il pudore di dirlo privatamente alla squadra…che noi, adila’ delle nostre colpe che ci sono state, ci abbiamo già perso uno scudetto pochi anni fa con squadre che nelle ultime giornate affrontarono i nostri cugini con le infradito

      • Deki scrive:

        Lo Scansuolo nell’ultima giornata onorò il suo leggendario soprannome: dopo 20 minuti già perdeva 3-0 in casa e ne avrebbe potuti prendere almeno altrettanti.
        In compenso poche settimane prima venne a giocarsi la finale di champions a san siro, battendoci per 2-0 (sul primo gol ci fu un fallo clamoroso non fischiato su chalanoglu)

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          … e la Fiorentina e la Lazio … quell’anno bastava che prendesse il pallone Rafa a centrocampo e si sdraiavano tutti per terra, portieri compresi. Lassa sta …

    • denny71 scrive:

      Ecco, questa è una di quelle situazioni dove vorrei che inzaghi non fosse troppo “signore” ma iniziasse a tirare merda (pardon my french) lui o marotta o qualcun altro della società. Fra l’altro sono sicuro che il cagliari, diversamente dall’empoli, farà di tutto per scassare i cabbasisi, approfittando che dovremo giocarci in mezzo alle due partite col bayern… l’ho già scritto qualche giorno fa, ma essendo l’unica italiana rimasta in champions se i discorsi sul ranking uefa fossero seri avrebbero dovuto permetterci di rimandare questa partita come ha fatto il feyenoord in olanda (ok, mi rido in faccia da solo)

  38. Scetticonerazzurro scrive:

    Io non mi preoccuperei troppo di quante ore di fatica avranno sulle gambe i singoli giocatori dopo ogni gara e in vista di quella successiva. È mia convinzione che qualsiasi atleta di qualsiasi sport , purché in buona salute fisica e psicologica e che conduca una vita sana, nel giro di tre o quattro giorni possa smaltire le tossine di una precedente gara, anche se particolarmente impegnativa. L’avventura sportiva in cui sono impegnati i nostri eroi non è una maratona, una gara di resistenza in cui l’impegno fisico abbia la prevalenza su ogni altro fattore, ma una successione di gare distanziate nel tempo quanto basta per recuperare le forze necessarie per affrontare con fiducia la gara successiva. Oggi poi i giocatori possono giovarsi di tutta una schiera di assistenti di ogni tipo, preparatori atletici, medici, psicologici in grado di far miracoli nel rimettere in sesto gli atleti , anche se spossati dalla fatica fisica. In passato gli allenatori si giovavano poco o nulla delle cosiddette rotazioni e anche quando venne introdotta la regola che autorizzava ad effettuare cambi nel corso della partita di uno, due o tre giocatori ricordo che , tranne incidenti o esplicite richieste dei giocatori stessi, i cambi delle formazioni basi, all’ingresso e in corso di partita, erano rari, convinti come erano gli allenatori, e giustamente, che il titolare, anche se affaticato, è sempre preferibile alla riserva per ovvi motivi tecnici e tattici. Ricordo che anche in occasione delle gare , come oggi estremamente ravvicinate, dell’ultimo periodo del triplete ( 18 partite in poco meno di due mesi!) il tema di discussione da parte di noi tifosi non fu mai la fatica fisica quanto piuttosto la difficoltà di dover affrontare squadre tecnicamente a noi superiori, soprattutto in Champions, in effetti come oggi le migliori del continente. Io poi sono intimamente convinto che la nostra squadra per rendere al meglio delle sue potenzialità ha bisogno di forti stimoli, e la stessa distanza ravvicinata delle gare che , a scanso di incidenti imprevedibili, non consentano di impigrirsi in pause troppo lunghe tra una gara e l’altra, sia piuttosto un vantaggio che un danno per mantener viva quella garra che rende più sopportabile, anzi che spesso non fa sentire affatto la stessa fatica fisica. Del resto , la nostra squadra, più di ogni altra, per tradizione , ha come un suo imprinting e un suo destino, come scrive il poeta, di “ vivere balenando in burrasca “.
    Felice giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *