Sinner(s)

Peccato, certo, peccato. Tocca aspettare fino a lunedì per sapere l’entità dell’eventuale danno prodotto e tirare le somme dopo Bologna-Napoli (ultima partita veramente difficile del Napoli da qui alla fine) e decidere l’adeguata penitenza. Ma cambia poco o nulla in questa stagione che sta a metà tra la gara di sopravvivenza e la corrida. Ogni turno si fanno i conti e si resetta. Finchè la matematica non emetterà verdetti irreversibili, si gioca.

E quindi, intanto, prendiamo atto che siamo ancora qua in corsa per tutto, primi in campionato con 4 punti di vantaggio (lunedì aggiorneremo il pallottoliere), alla decima partita utile consecutiva, alla vigilia di un quarto di finale di Champions dalle suggestioni extralusso. Abbiamo pareggiato a Parma dilapidando due gol di vantaggio. Ok, moriremo tutti? Sì, ma a tempo debito: adesso abbiamo un sacco di impegni.

Ascolta “L'Interismo ha l'oro in bocca” su Spreaker.

Abbiamo pareggiato a Parma dilapidando due gol di vantaggio. Ok, vaffanculo, si poteva fare di meglio, tipo vincere. Ma che novità è? Questa Inter non è quella in odore di santità dello scorso anno. Questa Inter è una squadra di peccatori: uomini di specchiata virtù ma anche, appunto, peccatori. E’ tutta la stagione che questa squadra pecca. Breve recap:

Genoa-Inter 2-2, ripresi al 95′; Inter-Milan 1-2, gol di Gabbia all’89’; Inter-Juve 4-4, fino al 70′ stavamo 4-2; Bayer Leverkusen-Inter 1-0, gol preso al 90′; Inter-Milan 2-3, fino al 51′ stavamo 2-0; Inter-Bologna 2-2, ripresi al 64′; Fiorentina-Inter 3-0; Juve-Inter 1-0; Napoli-Inter 1-1, ripresi all’87’; e ora Parma-Inter 2-2, fino al 59′ stavamo 0-2.

Peccato, sì. Ma del tutto coerente con i peccati che commettiamo da inizio stagione (sopra ne ho elencati dieci, tutti gravi, un paio mortali) e che non hanno impedito all’Inter di essere – aggiornamento al 5 aprile – primi in campionato, ai quarti di Champions e in semifinale di Coppa Italia. Ancora in corsa per tutto, il 5 aprile, nonostante si sia peccato parecchio.

Ascolta “Prima Bereguardo, Futura e Inclusiva!” su Spreaker.

A Parma abbiamo giocato un gran primo tempo (concedendo peraltro due occasioni colossali al Parma) e una pessima ripresa, in cui testa e gambe hanno a un certo punto detto stop. La stanchezza e l’ansia (quella cosa che stai giocando con il Parma ma hai la mente in Baviera) sono la combo che ha prodotto il peccato di Parma e altri ne produrrà, perchè il livello delle difficoltà è ormai è questo, che tu le veda oppure no, che tu ti attrezzi oppure no. Il meccanismo dell’asticella da alzare si è incastrato, la rotellina non scorre più all’indietro.

Si allarga oggettivamente la forbice rispetto al Napoli: giocano la metà delle nostre partite, dal punto di vista delle energie da amministrare hanno un vantaggio enorme. Noi abbiamo davanti un mese e mezzo atroce, senza alternative. Siamo umili peccatori, però con un grande cuore. Qualche cazzata la faremo sempre: l’importante è trovare il modo di farsi perdonare.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

173 risposte a Sinner(s)

  1. Deki scrive:

    Purtroppo i punti sono stati persi anche in partite in cui non c’era pressione alcuna e non c’era stanchezza accumulata.
    In campionato i punti persi a settembre poi li conti a maggio.

    Detto questo, io un gran primo tempo non l’ho visto. Ho visto Sommer migliore in campo e ho visto un gollonzo di Thuram.

  2. Giorgio scrive:

    C’è il Giubileo, siamo a ridosso della Pasqua e…dopo la confessione dei peccati potremmo essere assolti martedì.
    Ma in questo LUNGO mese di penitenza, fratelli, avremo tempo ancora 😇
    🖤💙⭐⭐

  3. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Incredibilmente terzo.
    Lieve incidente di percorso.
    Ora vedremo come se la passerà Conte e la sua ciurma.

  4. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Incredibilmente terzo.
    Lieve incidente di percorso.
    Ora vedremo come se la passerà Conte e la sua ciurma.

  5. Geppetto57 scrive:

    Repetita iuvant?

  6. Alex scrive:

    Mah, non sono molto d’accordo. Ma siamo così sicuri che il Napoli non vinca a Bologna? Poi, in ogni caso, sono punti buttati nel cesso, sia perché loro da qui alla fine giocheranno la metà delle partite che giocheremo noi, sia perché mandarli a giocarsela a Bologna a -6 avrebbe creato tutt’altra pressione. Conoscendo Conte adesso li caricherà a pallettoni. Qualunque risultato otterranno, saranno comunque due punti persi, considerando, ripeto, i 2 calendari. A Deki vorrei far notare che ci sta anche che il portiere dell’Inter faccia due gran parate, all’interno di un primo tempo praticamente dominato; basta guardare le statistiche.

    • Paolo A scrive:

      Probabilmente ne perderemo anche altri. E lo faranno anche loro. Se poi vinceranno le ultime otto e vinceranno lo scudo, bravi loro, avranno approfittato al massimo di avere una sola competizione.

      Ma francamente non farei il cambio con loro, preferisco vedere Bayer Inter che la cronaca dell’allenamento ad Appiano.

  7. Deki scrive:

    Alex, non ho le statistiche sotto mano ma sarei curioso di vedere gli xgol che è l’unico dato che misura veramente la bontà delle occasioni prodotte, visto che anche il pallone in tribuna è conteggiato alla voce “tiri” o la melina tra difensori e portiere è conteggiata come “possesso palla”.
    Detto questo, quello che mi fa incazzare non sono tanto le scelte (quasi tutte praticamente obbligate per contingenze varie) ma la differenza di atteggiamento, anche con interpreti diversi.
    Per dire, Barella domenica scorsa era uno dei subentrati dalla tanto vituperata panchina, eppure non ha offerto niente più di un’Asslani qualunque.
    Ormai è assodato: l’Inter non può gestire le partite, l’Inter deve imporre il proprio gioco fino alla fine, l’Inter non deve mai snaturare il suo credo.
    Indipendentemente dagli interpreti in campo.

  8. mare scrive:

    Subito dopo Inter-Udinese scrissi che ero arrabbiato perché trovavo stupido mettere sullo stesso piano il campionato e la Coppa iatlia.
    Per vincere la coppetta abbiamo rischiato
    nelle 2 partite di campionato e se guardiamo ci è andata anche bene perché potevamo tranquillamente pareggiarle entrambe.

    In 100 e passa anni di storia del calcio Italiano solo una volta , una sola squadra ha vinto 3 competizioni e noi quest’anno ci siamo stupidamente messi in testa di fare questo

    Sono 2 anni che impreco di far giocare la primavera in coppa italia, lo scorso anno la fortuna fu uscite con il Bologna, nonostante la follia di Inzaghi di rischiare di spaccare il capitano, e guarda caso abbiamo stravinto il campionato

    Il calendario di Aprile lo si sapeva, bastava uscire con la Lazio oppure schierare 11 riserve con il Milan

    Mercoledì hai spompato Chala,Miki,Thuram ecco i risultati

    Inzaghi è un ottimo allenatore, per diventare grande deve imparare la gestione e soprattutto capire che 1 scudetto valgono alemeno 5 coppe italia e 5 supercoppa

    Le priorità, se metti sullo stesso piano coppa italia e campionato hai limiti gestionali importanti
    Inter Parma era molto più importante del derby e della prossima a Monaco, ora anche il Napoli non dovesse vincere Lunedì sera, calendario alla.mano gli abbiamo spianato la strada

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Diamo per scontato che questo modo di affrontare le tre competizioni in parallelo sia una scelta di Inzaghi e le decisioni su come gestire le varie situazioni siano dovute al suo insano desiderio di competere sui tre fronti.
      Dal mio punto di vista, l’aziendalismo di Inzaghi, in questa fase, consiste nel cercare di ottenere il massimo di risultati con l’organico a disposizione, a costo, anche, di improbabili equilibrismi.
      Concesso che a casa OT, al netto delle mattane del diversamente biondo e pur non essendo fini conoscitori del calcio, abbiano finalmente capito la differenza tra Lautaro e Correa, hanno due strade: puntare a tutto (why not?) oppure puntare solo ad un obiettivo il quale, se restasse l’unico, sarebbe probabilmente più facilmente raggiungibile?
      Non avendo certezza comunque di vincere lo scudo, che nella loro prospettiva mercantile vale il 5% della Champions e nonnavendo comunque la certezza di vincere lo scudo, hanno puntato su tutte le competizioni, nel tentativo di saturare il mercato con la nostra presenza. Un modo per promuovere il brand, diciamo.
      E il buon Simone ha risposto “Obbedisco”.

      • Giorgio scrive:

        Brao (si, ho copiato… 🙄).
        Inzaghi è (per ora ? Prima o poi si monterà la testa come tanti allenatori che credono di essere almeno il 50% del successo e se ne andrà a guadagnare almeno il doppio) un allenatore che TUTTI i presidenti vorrebbero.
        Il classico cuoco che con quattro cose trovate in frigo ti cucina un pranzo da mille e una notte.
        Siamo ormai talmente abituati al bel gioco che un tempo giocato male ci stupisce, ci fa arrabbiare.
        POCHI anni fa TUTTE le partite erano così e ci accontentavamo di un paio di azioni/occasioni a partita (SE c’erano).
        Gli hanno detto di “far girare i piatti” in cima ai bastoncini, come i giocolieri, e lui si arrabatta. Punto.
        Ah, e poi…ormai abbiamo giocato N partite in più. Puntare tutto su un obiettivo adesso, SENZA ALCUNA possibile garanzia di farcela…non ha molto senso.
        We gotta trust the driver…

      • Cipe64 scrive:

        Penso anche io questo…

    • Cipe64 scrive:

      Sono d’accordo con te e condivido appieno la tua incazzatura.

      Concordo anche con la spiegazione giù di Geppetto57.

      Penso anche che se OT intende puntare su tutto….e preminentemente sulla CL, vetrina internazionale, dovrebbe anche farsi carico di rinforzare adeguatamente l’organico.

      Io sono un vero fan di Inzaghi e trovo geniali alcune sue innovazioni, sempre rimane alta la mia stima per lui…tuttavia la disobbedienza talvolta può essere una virtù, come disse qualcuno riferendosi a contesti molto più seri di questo.

  9. Jad scrive:

    Concordo mare. Ad es. Non si capisce perché Chala in CI si faccia tutta la partita mentre in campionato (che devi vincerla) al 65 va in panca. E non eri sul 2 a 0 ,dove magari la battezzi.

    Al.contrario qualcuno provasse a capire perché Bissek in CI viene sostituito da Pavard mentre in campionato (che la devi vincere) gioca 90min,da cani aggiungo..e Pavard (che è molto più forte,non è rotto,non e vecchio) sta in panca.
    Tornando a Chala , sostituito lui a centrocampo non c’è nessuno che faccia interdizione, però c’è Asllani che la gioca tutta ,che la gioca male ma il mister decide che sia meglio per l’Inter sostituire il Turco.
    Poi c’è la ciliegina Lautaro.
    Lautaro effettivamente faceva schifo (e per me è un caso) ma il mister non pensa ad Arnautovic che non è un fenomeno ma ultimamente ci ha risolto molti guai. No Inzaghi pensa sia più utile per l Inter far entrare Correa al quale nessuno assegna un ruolo. Dove giocava Correa? Boh! Quindi per luì meglio Correa che Arnautovic.

    Poi sta storia che Bastoni e Dimarco non siano mai in grado di farsi 90 Min mi sembra una favola . Anzi un incubo visto che spesso poi buschiamo.

    Vabbè dai , chiaramente ho due eliche nelle mutande .
    Speriamo bene ma STAVOLTA Inzaghi male. Ma male male.

  10. Jad scrive:

    Aggiungo che per me uno scudetto vale sempre più di tutte le coppe italiane mai disputate.
    Sono proprio valenze diverse
    Oltretutto la CI ormai è indecente come formula e come attrattiva visto che ti dà accesso all’ EL ossia poco e niente anche perché la CL ha un nuovo format.
    Diciamolo francamente:
    La coppa Italia è una cagata che serve solo per alzare qualcosa che non conta nulla la stagione deludente.
    Eddai.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Come si diceva non molto tempo fa, la Coppa Italia non vale niente SE NON LA VINCI.
      Poi ci possiamo mettere a discutere se non sarebbe meglio attribuire un posto in CL all’eventuale vincitore, giusto per dare un po’ di interesse in più alla coppetta.
      Di fatto, non viene vista come la sorella minore del campionato, ma come un nipote impiccione e rompipalle che ti entra in casa non invitato.

  11. Militus scrive:

    Solo lunedì sera sapremo se quello di ieri è stato un punto guadagnato o due punti persi. Tuttavia sono abbastanza preoccupato dal fatto che da alcune partite, ad eccezione di quella di Bergamo (grazie al fatto che il nostro gioco dà molto fastidio all’Atalanta), la nostra squadra dopo un’ora di gioco sembra stracotta e quelli che subentrano non la migliorano, anzi spesso la peggiorano. Ho l’impressione che tutte le squadre che affrontiamo, nel secondo tempo, corrano il triplo di noi. E, come abbiamo ormai perfettamente capito, non siamo in grado di gestire neanche due gol di vantaggio.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Altrettanto preoccupante è il fatto che i subentranti sembrano completamente avulsi dal gioco.
      È però ovvio che se togli Lautaro che va pure a pressare a centrocampo e ci metti Arnautovic / Correa che sembra non abbiano alcuna collocazione in campo, i difensori si vedono saltare da attaccanti che viaggiano al doppio della loro velocità … e poi si busca alla grande.
      A questo punto ti converrebbe sostituire Lautaro con un centrocampista o addirittura un difensore, alla faccia dei puristi del calcio bailado, visto che stai vincendo e i tre punti ti servirebbero come il pane.
      Ma forse il punto è questo : difensori, quali?

  12. denny71 scrive:

    “Moriremo tutti, ma a tempo debito, ora abbiamo un sacco di impegni” lo trovo geniale come riassunto della situazione 🙂 dopo averci dormito sopra mi sono svegliato con un umore che si potrebbe definire “sticazzista”, d’accordo abbiamo buttato 2 punti, ma non mi sento di criticare troppo la squadra e il mister, sono molto d’accordo con quello che ha scritto Giorgio, e aggiungo che la cosa che mi fa veramente incazzare è che una squadra come la nostra è costretta ad un calendario assurdo perché la serie a continua ad avere 20 squadre di cui almeno 5 o 6 non si capisce che ci stanno a fare, riducendo a 16 si eliminerebbero 8 partite inutili e con un calendario più umano magari il triplete lo potremmo fare davvero, o comunque non sarebbe impossibile per motivi fisici. Sì sto facendo lo sborone ma almeno campionato e coppa italia se i giocatori potessero riposare un minimo fra gli impegni sono sicuro che ce li porteremmo a casa senza problemi

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per dire, giocando 8 partite in meno del campionato si “assorbirebbero” quelle di Champions.
      Anche perchè, vedi alla voce Manchester City, hanno vinto tutto, ma sono scoppiati tutti insieme per mille motivi, ma sopratutto per aver giocato due – tre anni al 110%.
      E se fai i conti di quanto hanno speso nel percorso da squadretta di centro classifica a corazzata galattica, altro che FPF dei miei stivali …

  13. Francesco 70 scrive:

    Si, moriremo tutti.
    È inutile rimandare il triste finale per “giocarcele tutte come finali”.
    Non ce la facciamo.
    Il paragone col pareggio di catania 2010 non regge: non mi ricordo proprio di un maicon e un lucio sostituiti…
    Siamo ai titoli di coda: è stato bello, ma non porteremo nulla a casa e sarà ricordata come la stagione dei rimpianti.

  14. Albert scrive:

    Io invece voglio essere realista e in questo concordo con quanto espresso da Jad e da Mare nei commenti questo post e al precedente ): onestamente con questa rosa puntare a tutti gli obiettivi è da inconsapevoli.
    Con gli undici “titolarissimi” (e tutti in forma, senza postumi di infortuni e acciacchi vari) questa squadra può raggiungere al massimo le semifinali di Champions, non di più.
    Occorre essere obiettivi, ripeto.

    Per questo motivo, secondo me, occorrerebbe dare priorità al Campionato, obiettivo alla nostra portata, di un certo prestigio per la bacheca (non certo paragonabile alla Coppetta Italia e, tantomeno, alla Supercoppa italiana) e che con questo approccio di “tenere il piede in 3 scarpe” stiamo mettendo seriamente a repentaglio (ho ancora l’incubo dello scudo regalato al bbilan tre anni fa).

    Sono conscio che gli “ordini di scuderia ” (proprietà/dirigenza) sono quelli di “andare avanti il più possibile in Champions”, tuttavia cambiare i migliori 4 nel secondo tempo di una partita in bilico e che, in caso di nostra vittoria avrebbe rappresentato un passo avanti fondamentale per lo scudo con quattro riserve che hanno mostrato ancora una volta (se ce ne fosse stato ancora bisogno…) di non meritare di vestire i nostri colori…
    … insomma questo ha del delittuoso!

    La proprietà vuole competere seriamente per la Champions (non dico per vincerla, che ci vuole anche una dose di “sana fortuna”: episodi, spesso, particolari…)???

    Bene: che metta mano al portafoglio e rafforzi, altrettanto SERIAMENTE, la squadra.

  15. Jamesscott scrive:

    Tutto gli interisti, tutti, dicono che l’obiettivo dovrebbe essere il campionato. E sottoscrivono l’incazzatura di Mastrangelo che “sbatte il cazz il Bayern”, conta di più il Paema
    Tutti lo pensano,meno uno.
    Il nostro allenatore.
    È un all-in folle e eccitante.
    Ma ad oggi sembra solo folle

  16. Mauro Raffaele Borrelli scrive:

    Ma siamo proprio sicuri che la trasferta di Bologna sarà l’ultima partita in cui il Napoli potrebbe perdere punti? Anche a Venezia dovevano vincere facilmente, e invece… 😉

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Se fosse già tutto scritto non perderemmo neanche tempo a seguire questo sport.
      Sarebbe come rivedere sempre le stesse puntate di Perry Mason (cit.)

  17. Alex scrive:

    Seguo il calcio da una vita, e più o meno dalla stessa vita la F1, quindi mi perdonerete il paragone. Che Oaktree chieda a questa squadra di competere su 4 fronti e cercare di vincere o arrivare in fondo dappertutto con gli investimenti fatti (praticamente ZERO), sarebbe come pretendere che la Williams vincesse il Mondiale Costruttori di F1.
    Il portiere (bravo) poteva essere anche posticipato. Ma soprattutto: 2 mesi di trattative serrate e levantine per arrivare a Palacios (7/8 Mln.); poi diamolo in prestito a Monza per farlo giocare. Risultato: quante partite ha giocato il nostro “gioiello” ? Ben 3, più uno spezzone; cioè non lo fanno giocare nemmeno in una squadra già retrocessa da Dicembre. Mi sembra abbastanza ovvio che siamo andati a prendere una “sola”. Poi a Gennaio si cerca di rimediare con Zalewski: non male, ma troppo poco, quando era evidente anche a uno sprovveduto che l’emergenza vera era in attacco. il mezzo disastro di ieri ha tanti responsabili: guida tecnica, giocatori, dirigenza e, soprattutto, proprietà. E’ bene ricordare che nel tentativo finale di riprenderla eravamo in campo con: Sommer (36 anni); Darmian (35); Acerbi (37) e Mkhitaryan (36). Non vuoi spendere per le mille ragioni che puoi avere ? Ok, lo accetto. Ma datti delle priorità. Puntare a tutto, ripeto, è come pretendere che la Williams vinca il campionato di F1.
    E’ questo che, scusate, ma non riesco proprio ad accettare.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      L’unico modo per convincerli sarebbe non vincere nulla, ma credo che questa opzione sia indigesta perfino alla vituperata proprietà.
      Diciamo che, prendendo a modello il PSG, buttare denaro a fondo perduto nel calcio è redditizio solo se questo ti permette di promuovere la tua attività a livello planetario.
      Inizialmente, nel caso specifico, nonostante il dispiego di mezzi e campioni, hanno vinto solo delle gran Ligue 1, che a livello planetario contano una beata cippa.
      Quindi, se sei proprietario di una squadra di calcio ti devi augurare una serie di fortunate combinazioni astrali per poter vincere, diciamo la CL.
      Quindi OT che si è trovata tra le mani non il Manchester City ma l’Inter, sta cercando in tutti i modi di mungere la vacca al massimo, poi, in base ai risultati e al possibile ritorno dell’investimento, metterà a punto le strategie più convenienti per far fruttare l’investimento stesso.
      Dei cuoricini di noi tifosotti che ci emozioniamo ad ogni piè sospinto dei ragazzi e ci alteriamo dopo un pareggio a Parma, credo che gli interessi meno di niente.

    • Albert scrive:

      Il mio stesso pensiero!

  18. Dawide scrive:

    Che lo scudetto vale più della coppa italia l’abbiamo già detto?

  19. Ezio scrive:

    Penso che una squadra possa dirsi “grande” quando vince qualcosa di importante ma è comunque grande anche se in ogni stagione arriva sempre (o quasi) a giocarsi nei momenti cruciali le competizioni alle quali partecipa e magari a volte (poche volte però) senza vincere niente ma arrivando comunque sempre “a giocarsela”. Vuol dire cioè far parte di un gruppo ristretto in Europa come Real, Barcellona, lo stesso Bayern, Manchester City, Liverpool, forse PSG. Le altre fanno le loro apparizioni ai vertici dei loro campionati e/o delle coppe in forma alternata se non addirittura occasionale. Io credo che da qualche anno anche la nostra Inter si possa considerare una “grande”.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Diciamo che se fino a qualche anno fa pescare l’Inter nei sorteggi faceva brindare a Champagne adesso invita all’uso moderato di loperamide …

  20. Giorgio scrive:

    …E comunque…dopo la vittoria del Modena 😁 c’è stata quella dello Spezia 😁, poi quella della Lazio 😁 e…il Livorno è tornato tra i professionisti 💪
    Un fine settimana non del tutto negativo.
    Sperando in lunedì e martedì 😉
    p.s. : forza Roma.

  21. Alex scrive:

    @Geppetto. Io nella testa di OT e della tipa coi capelli rossi non ci sono, ma se non capiscono un tubo di calcio mi sembra piuttosto pretestuoso che impongano scelte alla dirigenza o all’allenatore a proposito di chi deve giocare e quanti minuti. Avranno presumibilmente dato l’imput di arrivare il più avanti possibile in tutte le competizioni. Io tifosotto accetto che ogni tanto “ si pecchi”, per tornare al post di Sect ( Viola, Napoli al ritorno, derby d’andata). Quello che faccio molta fatica invece e’ buttare nel cesso una partita molto ma molto importante di una competizione dove avresti avuto più o meno il 60% dí possibilità di vittoria a favore di una nella quale, ad essere ottimisti, ne hai si e no il 3%.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Chiaro che non impongano il come e il quando effettuare un sostituzione, ma il materiale umano che metti a disposizione è quello.
      Per dire, ieri i diversamente nerazzurri hanno tolto Retegui ed hanno messo in campo CDK, che non sarà un fenomeno, ma nemmeno un Correa, che rimarrà comunque nei nostri cuori, al pari di Calloni in quelli milanisti …

  22. Alex scrive:

    Aggiungo, l’avevo tralasciato, quando sei in vantaggio di 2 gol con la quint’ultima in classifica.

  23. Jad scrive:

    Inzaghi gioca 352. I cambi sono sempre ruolo su ruolo.
    A questo punto mi sembra ovvio che le sostituzioni vanno sempre ed inesorabilmente a peggiorare la squadra.
    Ovvio perché i rincalzi sono per definizione più scarsi dei titolari.
    ***
    L’ allenatore che percepisce , in un determinato periodo della gara ,serva un attaccante in più o ad es un difensore al posto di un centrocampista (o il contrario) è chiaro che deve cambiare modulo.
    A quel punto può inserire un rincalzo che diventa utile o determinate pur essendo una riserva.
    Ad es. Ranieri (che , tengo a precisare, non cambierei mai con Inzaghi ) inserisce Shomurodov cambiando modulo (almeno a me è sembrato) ed il ragazzo gliela cambia facendo gol.

    Inzaghi è un mostro a preparare la gara ma , essendo bloccato al modulo e prevedendo cambi ruolo per ruolo in modo da rimanere fisso col 352, quando la partita va fuori binario fa tanta fatica e mediamente peggiora la squadra.
    Io la vedo così.

    • Jad scrive:

      Aggiungo
      Poi se la Quercia avesse tirato fuori qualche soldo al posto di un tozzo di pane raffermo,magari avremmo in panca qualcosa di meglio rispetto a Correa o Zalenski.
      A gennaio servivano dei rinforzi,come il pane per gli affamati visto che era chiaro quante partite ci aspettassero, invece …

  24. Paolo A scrive:

    Punto di vista chiaro e anche, da tifoso, condivisibile.

    Mettiti però dal punto di vista di chi di calcio gliene frega nulla se non il lato business e che a tavolino vede che la differenza tra arrivare primo e secondo in campionato son 4 milioni, quella tra quarti e semifinale champions vale 15 più incassi da stadio.. più di venti milioni. Cinque volte tanto. Senza contare la visibilità internazionale e tutto ciò che ne consegue tra potenziali sponsor e vendite di materiale all’estero.

    Anche la squadra, dopo lo scotto dell’uscita agli ottavi lo scorso anno, sembra dalle dichiarazioni molto più concentrata sull’Europa che non sullo scudo.

    Lo scorso anno società e squadra erano chiaramente impegnati a conquistare la seconda stella. Adesso no, e mi sa che noi tifosi dovremmo farcene una ragione, senza farci il sangue troppo amaro visto che abbiamo passato decine di stagioni molto, ma molto peggiori di queste.

    • Von scrive:

      “senza farsene il sangue troppo amaro, visto il passato” condivisibile mio parere fino ad certo punto. Quindi abbiamo il bicchiere mezzo pieno se arroviamo in semifinale di CL? Mah, forse a liveo economico ma come “oggetto tangibile” da mettere in bakeca direi di no. Il sangue amaro mi viene perchè con una squadra molto buona come la nostra ci eravMo ritrovari, per pochezza avversaria e ns qualità, primi con 3 punticini d’oro di vantaggio e invece rischiamo molto seriamente di non vincere nulla.
      Nell’almanacco viene scritto chi vince, non chi è arrivato 2 giocando un meraviglioso calcio. Qualcuno si ficorda ld semifinalite do CL di anni fa? Ho dei dubbi

  25. Francesco 70 scrive:

    Chissà se stasera il napoli vincerà con uno scarto di due o tre goal. È l’unico dubbio, l’esito è scontato.

  26. Jad scrive:

    Oak vuole solo giovani?
    Frattesi parte e Asllani è inadeguato
    Suggerisco Manu Koné della Roma.
    Mi piace molto quelle volte , poche, che l’ho visto.

  27. Deki scrive:

    Lo stato di emergenza è massimo, stasera urge la convocazione in via del tutto straordinaria del Gran Consiglio dei Gufi.
    Se il Napoli dovesse vincere a Bologna (difficile ma non impossibile) e dovesse tornare a -1, lo scudetto si allontanerebbe e di molto.

    Parlando di calcio, la partita di Parma è l’esempio calzante di quello che succede a giocare le partite pensando sempre a quella successiva.
    Ancora ricordo le parole di Mourinho quando in conferenza stampa di campionato della partita che precedeva il Manchester United disse: ” Chi scherza a xxxx (non ricordo la squadra) non gioca a Manchster”, lasciando intuire quanto possa influire nella testa dei giocatori l’imminente gara di champions.
    Checchè se ne dica delle sostituzioni, 4 su 5 erano praticamente obbligate:
    -Bastoni aveva preso un colpo al ginocchio
    -Dimarco era rientrato con l’Udinese ma già nel derby aveva dato forfait per problemi fisici, ovvio quindi che tenerlo per 90′ era un rischio immenso;
    -Lautaro era rientrato solo nel derby e anche lui sarebbe stato a rischio ricaduta;
    -Chalanoglu dovrà tassativamente giocare 90′ a Monaco vista la squalifica di Asslani;
    L’unico cambio di natura tattica è l’ingresso di Arnautovic ma anche lui dopo il forfait nel derby, non era evidentemente in grado di giocare di più.

    Continuo a sostenere che il vero problema di questa Inter non sia la fase offensiva (la migliore nonostante la pessima stagione di Lautaro e Thuram che ha praticamente giocato solo i primi 3 mesi) ma la fase difensiva.
    Basti pensare che Roma e Fiorentina (settima e ottava) hanno subito solo 1 e 2 gol in più, la juventus (quinta) ne ha subito 1 in meno e l’Atalanta (terza a 10 punti) ha subito gli stessi.

  28. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Agganciato idealmente al capitolo “investimenti USA” ci vedo bene anche quello riguardante lo stadio, che sulle pagine dei giornali, a parole, tutti sostengono come elemento indispensabile alla crescita del calcio italiano, ma finora, concretamente, non ha ancora mosso un centesimo, nè da una parte, nè dall’altra del Naviglio.
    Però gli studi di architettura di tutta Italia sono pieni di relazioni, studi di fattibilità e rendering per stadi e opere faraoniche connesse che costano centinaia di migliaia di Euro, dei quali, poi, non sortirà nulla.

  29. Deki scrive:

    Ps: piccola postilla relativa alla coppa italia e per tutti i fautori del “siamo una grandissima squadra, dobbiamo lottare su tutti i fronti”.
    Avremo il ritorno in mezzo al Bologna-Inter e Inter-Roma.

    • Paolo A. scrive:

      ma sapremo già se saemo fuori o in semifinale Champions. Fossimo fuori, sta tranquillo che quell’ultima settimana con tre partite potremmo superarla non dico facilmente ma senza troppi patemi, oltrettutto con Dumfries e Zielinsky al rientro. SE tre giorni dopo la Roma dovessimo avere il Barca, chiaro che le cose a quel punto sarebbero diverse. Molto diverse.

      Per rispondere a @Von, si. Se a fine stagione avremo vinto nulla e fossimo arrivati secondi in campionato e in semifinale di Champions da tifoso mi direi moderatamente soddisfatto. La sola Coppa Italia aimenterebbe di un po’ questa soddisfazione, Il solo scudetto di parecchio, sarei troppo contento della squadra. La sola Coppa Campioni sarebbe un orgasmo. Due o più tra queste non le prendo neanche in considerazione e non penso che riuscirei a sopravvivere, tengo un età.

      • Deki scrive:

        Non saprei Paolo.
        Per diversi mesi sei stato dell’idea che noi eravamo più forti di tutti e che lo scudetto sarebbe solo stata una logica conseguenza mentre ora inizi a correggere il tiro?
        A me personalmente, una stagione da zero tituli non entusiasmerebbe, al netto delle attenuanti.
        Voler concorrere ovunque dopo anni di mercati a saldo zero e con una squadra con l’età media più alto del campionato è pura follia.
        Anche Icaro era mosso dalla più nobile delle intenzioni ma poi sappiamo tutti la fine che fece.

        • Paolo A scrive:

          No, non correggo il tiro. Resto convintissimo che siamo più forti di tutti in Italia e scommetto ancora sulla nostra vittoria in campionato. Certo non è una passeggiata di salute perché il Napoli sta overperformando nettamente oltre le mie aspettative e ovviamente i nostri impegni pesano.

  30. Fingerboardwnz scrive:

    multiplies (see also article

  31. Scetticonerazzuro scrive:

    Un consiglio disinteressato a tutti i catastrofisti? Aspettare a questa sera, a conclusione della partita di Bologna, prima d’intonare il “de profundis” a tutte le nostre ambizioni. Potremmo ritrovarci con tutti e quattro i punti in classifica , e che accada ai nostri avversari quello che capitò a noi due anni fa, quando proprio a Bologna perdemmo partita e scudetto. D’accordo, la partita di sabato , e non solo per i due punti persi, ma soprattutto per quel disastroso secondo tempo, ha ridimensionato le nostre speranze di scudetto. Tuttavia, e ne fa testimonianza l’elenco degli incidenti analoghi capitati nel corso di questa stagione e messi in fila da Settore, è diventato quasi una costante per questa squadra il vizio di non saper difendere il modesto vantaggio acquisito nel corso del primo tempo, sperperato poi con un secondo tempo disastroso, in balia di avversari anche modesti, ma che ormai conoscono questa nostra debolezza sistemica, e giustamente ne approfittano. Di chi la colpa? Dei giocatori a corto di fiato per un primo tempo troppo dispendioso ( la classica montagna di bel gioco che partorisce solo il topolino di un gol , al massimo di due, insufficienti a rintuzzare poi l’aggressivo secondo tempo degli avversari), o dei cambi effettuati dall’allenatore troppo presto o troppo tardi, con giocatori che poi si dimostrano inferiori per tecnica e per fiato a quegli stessi che sostituiscono? A mio modesto parere, tutti e due i pareri hanno un fondo di verità: la nostra è una squadra troppo sprecona, che non raccoglie i frutti di quanto semina e che poi, tutta sbilanciata in avanti per il tipo di gioco a cui è affezionata, non è in grado di contenere, quando il fiato viene meno e i cambi dell’allenatore annullano il divario tecnico, il ritorno in forze degli avversari. Insomma, questo è quanto, e non credo che in questo finale di stagione le cose possano radicalmente cambiare rispetto a quello che è stato l’ andazzo stagionale. Io, oltre che scettico, sono abbastanza fatalista. In un gioco come il calcio , cosi soggetto ai capricci della fortuna, piuttosto che lanciare accuse contro tutti e piangere sul latte versato, metto ceri a madonna Eupalla perché ci protegga, almeno in quest’ultimo scorcio di stagione, dai tanti infortuni da cui fino ad oggi non ci ha affatto difesi e ci permetta di lottare a pieno organico le tante battaglie che ancora ci aspettano nel pieno delle nostre possibilità che, nonostante tutto , non sono poche e tutt’altro che modeste, come molti sembrano ritenere.

    • Deki scrive:

      Il fatto è che, come giustamente fa notare Bergomi, l’Inter deve giocare ogni partita con un’occhio a quella successiva.
      I secondi tempi di Udinese e Parma parlano proprio la medesima lingua: partita (teoricamente) in ghiaccio= gestione dei ritmi, baricentro basso, risparmio minutaggio ai titolari.

    • denny71 scrive:

      Grande Scettico, commento perfetto 👏👏👏 e come già scritto ieri, il bologna stasera ha tutto l’interesse a giocare al massimo per conservare il posto champions, la possibilità di fermare il napoli ce l’ha, quindi… ah, naturalmente spero che anche i nostri gufi si attivino con i loro poteri 🤞🤞🦉🦉

    • Giorgio scrive:

      Buongiorno, Scettico. E buongiorno a tutti.
      Per UNA volta…mi scopro meno ottimista di te (o – se preferisci – più realisticamente pessimista 😏), perché ritengo il problema dell’Inter non risolvibile.
      Mi spiego : i cosiddetti “rincalzi” non sono giocatori intercambiabili ruolo per ruolo, tranne – FORSE – C. Augusto per Dimarco).
      In TUTTI gli altri casi abbiamo adattamenti non pienamente fungibili. Bisseck NON è quello che un tempo si definiva “terzino”, Frattesi non è Barella, Asllani non è Calhanoglu. L’altra volta Inzaghi ha tentato la convivenza tra Barella e Frattesi, pensando di poterli schierare rispettivamente a dx e sx. Il disastroso esito si è visto bene e subito.
      La soluzione non esiste, se non – come scrive Scettico – avere la fortuna di poter giocare senza grossi infortuni con la squadra-tipo.
      Io non sono ottimista circa la partita di questa sera, ma lo sono abbastanza (ripeto : se potessimo giocare con i titolari) per il resto del torneo.
      Sugli incroci della Champions, invece, con Bayern e poi probabilmente Barcellona e poi quasi sicuramente R. Madrid…taccio.
      Ma chiosando Paolo A. : mi farò bastare scudetto e C. Italia 😉

  32. Nicco scrive:

    Ciao a tutti fratelli nerazzurri, una piccola incursione su Inzaghi: mi spiace che ci sia qualcuno (più di qualcuno in realtà, e non parlo del blog eh) che gli rimprovera di non aver gettato la spugna in CI e quindi di non essersi concentrato sul campionato, unica competizione che conta….. In realtà se ci pensate, una squadra come l’Inter (ma in generale tutte le squadre) ha il dovere di onorare le competizioni a cui partecipa per rispetto dei suoi tifosi, degli avversari e anche di sé stessa! Poi che forse non siamo attrezzati adeguatamente per ragioni anagrafiche e di rosa è un discorso che ancora più mi rinforza nella convinzione che Inzaghi sia un bravissimo allenatore, forse il migliore da quando seguo l’Inter (50 anni!), anche perchè io da tanto non mi divertivo così! Sia per il gioco (sfido a trovare una inter che negli ultimi 20/30 anni abbia avuto questo gioco) sia per i risultati che talvolta sono meno di quanto ci aspettiamo ma sempre importanti e avercene (pensate ai gobbi, al milan quanto hanno speso o anche allo stesso napoli che sta dietro avendo investito di più e con millemila partite giocate in meno!!) Ultima cosa: qualcuno davvero si sentirebbe di chiedere di più con gli investimenti fatti dalla società?

    • Deki scrive:

      E qui torniamo al discorso che fanno tanti.
      Per mercato, età media e tutto il resto, hai una rosa adatta a competere su tutti i fronti?
      No.
      Quindi, devi darti delle priorità e devi saper capire dove puoi arrivare a dama e dove mollare.
      Posto che la champions è impossibile da accantonare per 1000 motivi e di campionati in cui juventus e milan gravitano intorno al quarto posto ne capitano uno ogni N anni, ecco che il cerchio si restringe.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Per me, no!

  33. Militus scrive:

    Il problema è che a Bologna ci dovremo andare pure noi, peraltro il giorno di Pasqua. E non vorrei che che dall’uovo uscisse una pessima sorpresa. La cosa positiva è sapremo già se la Champions per noi continuerà o meno. Se non dovesse continuare magari si potranno concentrare testa e forze residue sul campionato.

    • Deki scrive:

      Il fatto è che il Bayern è in grandissima difficoltà con tantissimi giocatori chiave infortunati. Onestamente temo più le partite di campionato che quelle di champions, dove l’attenzione, l’adrenalina e le motivazioni sono alle stelle già per conto loro.
      E guarda caso la trasferta di Bologna viene proprio dopo Inter-Bayern.

  34. Alex scrive:

    Ragazzi, scusate, ma perchè qualcuno continua a ripere che “Se stasera il Napoli non vince a Bologna…” I due punti col Parma sono due punti buttati orribilmente via, indipendentemente dal risultato di stasera a Bologna; a maggior ragione contro una squadra diciamo piuttosto modesta. Fossimo andati in svantaggio, magari anche di 2 gol, e avessimo dovuto riprenderla sarebbe stato un conto, ma così, dài ! Ma avete considerato bene i calendari di Inter e Napoli ? Quante volte vi ricordate le nostra squadre vincere uno scudo con arrivo in volata ? Io uno (dal 1967 in poi); quello del Triplete: perchè in quel momento eravamo imbattibili per chiunque. Poi, certo, nel calcio ci sta tutto. Ma Parma rischia di essere una di quelle “sliding doors” dove ci vai a sbattere il muso di brutto. Questa è la verità !

    • Deki scrive:

      Perchè se il napoli non vince ci metterebbe in mano un’altro jolly da poter spendere.
      Se pareggia ci consentirebbe un pareggio, se perde addirittura una sconfitta.
      Se invece vince va a finire come nel 2022, ovvero che siamo lì a sperare partita dopo partita che incespichi “perchè tanto non le vince tutte” e invece le vince tutte.

  35. daniele fc scrive:

    Bayern anche senza i 4 titolari infortunati è uno squadrone perchè loro hanno riserve eccellenti , noi purtroppo già senza il solo Denzel perdiamo moltissimo perchè Teo non ce la fa più a fare il quinto , e il primo cambio a centrocampo non può essere Zielo ma dev essere Frattesi che non sa portare il pallone

  36. daniele fc scrive:

    Bayern anche senza i 4 titolari infortunati è uno squadrone perchè loro hanno riserve eccellenti , noi purtroppo già senza il solo Denzel perdiamo moltissimo perchè Teo non ce la fa più a fare il quinto , e il primo cambio a centrocampo non può essere Zielo ma dev essere Frattesi che non sa portare il pallon e

  37. Humminbirdbmw scrive:

    Century to a kind of destruction:

  38. Alex scrive:

    Va beh, ragga; dite quel che volete. Per me con i cambi decisi prima a tavolino e senza tenere conto dell’andamento della gara non si va molto lontano. Capisco un paio di cambi sullo 0-2, ma se togli Lautaro (27 anni) e Chala (30) insieme sul 1-2, quando già era abbastanza evidente che eravamo in netta difficoltà, ti consegni agli avversari. Siamo proprio sicuri che non potevano giocare altri 10/15 minuti ? Cos’hanno all’Inter, un infortunometro infallibile ? Acerbi (37), Miki (36) e Darmian (35) si sono fatti tutta la partita, e rigiocheranno sicuro a Monaco, dove anche per il morale, sarebbe stato abbastanza diverso andarci con MINIMO tre punti di vantaggio; se andava bene anche 5 o 6. E c’è chi continua a “menarla” che abbiamo la rosa più forte del campionato; come dice Daniele fc già l’assenza del solo Dmfries ci toglie tantissimo. Mah….

  39. Deki scrive:

    Come stanno Bastoni e Dimarco? Potranno essere titolari domani?
    “Per loro due e per Calhanoglu, che sono usciti per dei problemi a Parma, dico che Bastoni e Calhanoglu si sono allenati col gruppo. Dimarco ha fatto un personalizzato mentre Lautaro sta bene e giocherà domani.

    Polverizzate in due secondi migliaia di chiacchiere sulle “sostituzioni sbagliate”.

  40. denny71 scrive:

    A proposito dei cambi andate a leggere quello che ha appena detto inzaghi nella conferenza pre-bayern, x es. l’account twitter x . com / marifcinter

  41. neroazzurro-rosso scrive:

    Se gli hanno affibbiato il soprannome di “Demone” ci sarà pure un motivo che poi è quello di riuscire a far scrivere, o dire, un mucchio di scemenze ai ciarlatani del calcio.

    Poi, magari, quest’anno non vince una cippa ma, ne sono convintissimo, non avrà nessun tipo di rimorso o rimpianto sulle scelte effettuate, volenti o nolenti esse siano state.

    Bravo Simone.

  42. Deki scrive:

    Il gol subito dal Bologna è degno di un campionato amatoriale

  43. Francesco 70 scrive:

    Inutile. Il sorpasso è prossimo. Oggi neanche si impegnano, troppo superiori al Bologna. Hanno fame, sono carichi, vogliosi.
    È impossibile per i felsinei anche solo pensare di pareggiare. Vincere non è nemmeno contemplato … non so il punteggio finale, ma sarà un due fisso.

    Maiunagioia.

  44. Deki scrive:

    Al netto della scaramanzia di Francesco, credo che il Napoli stasera possa giocare anche senza portiere.
    Ha protetto e tenuto più palloni Lukaku in 45’ che Lautaro e Thuram in tutta la stagione.
    Il candidato al pallone d’oro Orsolini ancora non pervenuto.

  45. mare scrive:

    Chi sostiene che Inzaghi ha sbagliato i cambi non ha capito niente, non è quello il problema

    Il problema sono i 90 minuti di Chala,Bastoni ,Barella e Thuram contro il Milan

    Il.problema sono stati i 70 minuti di Dmfries contro la Lazio che quel cavallo pazzo poteva finalmente riposare

    Il problema la scorsa settimana è stato semplicemente quello di equiparare Inter-Milan alle altre 2 partite di campionato

    • Deki scrive:

      Abbiamo passato settimane in cui erano fuori contemporaneamente Dimarco, Darmian, Zalewsky e Carlos Augusto.
      Chi doveva giocare se non Dumfries e Bastoni da quinto?

    • Alex scrive:

      @mare. Eh già, capisci tutto solo tu. Accetto il confronto, non la maleducazione. @Deki. Non è che Inzaghi può andare a dire in conferenza che ha fatto (meglio fatto fare) i cambi preordinati. Farris, dopo la partita, sollecitato sull’argomento (e vorrei anche vedere), ha detto chiaramente “Eravamo in gestione”. Siccome non è la prima volta che vediamo cambi del genere, il sospetto non può non venire. Possiamo andare avanti all’infinito, ognuno la pensa come gli pare; ma senza offendere chi non la pensa allo stesso modo.

  46. Francesco89 scrive:

    Bologna ha pareggiato! Meritato!

  47. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    È già ricominciato il ciapanò?

  48. neroazzurro-rosso scrive:

    Spiaze ma restano tre i punti di vantaggio.

    Avanti così, Simone!

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Capita anche agli altri di pareggiare.
      E non è che abbia visto sto gran Napoli, alla faccia del “giocano solo il campionato”.

  49. Deki scrive:

    Il Bologna ci regala un’altro jolly da giocarci.
    Pareggio di platino.
    Viste le premesse poteva andare molto ma molto peggio.

  50. Albert scrive:

    Peccato, Castro nei minuti finali ha sprecato la palla del KO.
    Dovremo anche noo giocare a Bologna, ma per stasera va bene così.

  51. Militus scrive:

    Il Bologna ha fatto il suo dovere. Non oso pensare come sarebbe finita se fossimo stati al posto del Napoli nell’ultima mezz’ora. Ma per ora, con il calendario che abbiamo, tre punti di vantaggio a sette giornate dal termine sono oro.

  52. neroazzurro-rosso scrive:

    Stasera cosa si inventeranno i profeti scribacchini?

    E’ crisi Napoli?

    E’ crisi Inter?

    La Marotta League?

    Due giornate a Samuel?

    Andare a lavorare si suda, vero?

    Affangala (cit)

  53. Francesco 70 scrive:

    È inutile, il bologna perderà sicuram…ah, no!!!!
    🙂

    Dai ragazzi, scendo dal trespolo. Che fatica, stavo appollaiato da sabato sera.
    🙂
    Ora però serve la vera Inter. Non si può continuare a guardare gli altri.

  54. Alex scrive:

    @mare. Eh già, capisci tutto solo tu. Accetto il confronto, non la maleducazione. @Deki. Non è che Inzaghi può andare a dire in conferenza che ha fatto (meglio fatto fare) i cambi preordinati. Farris, dopo la partita, sollecitato sull’argomento (e vorrei anche vedere), ha detto chiaramente “Eravamo in gestione”. Siccome non è la prima volta che vediamo cambi del genere, il sospetto non può non venire. Possiamo andare avanti all’infinito, ognuno la pensa come gli pare; ma senza offendere chi non la pensa allo stesso modo.

  55. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Intanto domani tocca ancora ai ragazzi.
    A chi parla di stagione lunga e di stress psicofisico non posso che dare ragione.
    Tra un pò scoppiamo pure noi che non dobbiamo nemmeno correre …

  56. GuS scrive:

    Certo che un Napoli che si allena tutta la settimana solo per giocarsi il campionato non riesca a fare di meglio che andare a Bologna a speculare tutta la gara sul solito golletto, non si può francamente vedere. Fargli vincere lo scudetto mi farebbe girare le palle assaie.
    Nel frattempo mister Inzaghi in conferenza stampa si toglie un intero selciato di sassolini dalle scarpe. Bravo Simone, portaci tutti in modalità “rumore dei nemici”, che a noi porta bene.

    • Cipe64 scrive:

      Come gufo sono scarso e controproducente….dai vostri commenti apprendo del Jolly e vado a letto più sereno.
      Spero che la strizza sia d’insegnamento e che d’ora in avanti si riconsiderino un tantino le priorità. Anche a me girerebbero parecchio.

  57. Jad scrive:

    Ho sentito le dichiarazioni del Mister in rif. ai cambi e per questo mi sento di fargli le mie scuse.
    Tuttavia alle volte,se si deve portarla a casa di riffa o di raffa, mollare sto benedetto 352 si potrebbe anche fare.
    Vista la partita di stasera dove il Bologna ha stracciato il Napoli che a mio parere metitava di perdere.
    Peccato non aver dato la spallata .
    Ancora 3 punti di vantaggio ma calendario difficile e moltissime partite, ora, tutte importanti.
    Vediamo dai.

    • Cipe64 scrive:

      Sentite anche io e mi associo.
      Quel che vorrei adesso è un ordine di scuderia dalla società chiaro come quello dell’anno scorso. I cambi sono forzati perchè finora le risorse sono state impiegate per inseguire tutto comunque.
      Ad Inzaghi io, come sai, mi sento di dire solo grazie per questi anni…a cominciare dal primo tanto discusso.

  58. Giorgio scrive:

    Ndoye como va è già stato scritto ?
    Lo domando perché il server di Settore sta “recuperando” l’ora solare 😁

  59. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ad un certo punto della partita di Bologna avevo come l’impressione che l’arbitro fosse un pò troppo fiscale da una parte e permissivo dall’altra.
    Poi il Napoli è caduto in catalessi ed il Bologna ha rischiato veramente di vincere.
    Testa a domani sera.
    Vamos a ganar en Alemania.
    Almeno provarci …

  60. TOTO scrive:

    Non avete capito nulla. 🤣🤣🤣

  61. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Se facessero pagare 5000 Euro anche a noi tutte le volte che usiamo certe “espressioni colorite” per sottolineare il nostro disappunto circa alcuni episodi che riguardano le vicende della nostra squadra di calcio, sono certo che alcuni di noi finirebbero sul lastrico.

  62. denny71 scrive:

    Non ho visto bologna-napoli ma da vari commenti mi pare di capire che il pareggio stia stretto al bologna, soprattutto per il secondo tempo… non siamo i soli a calare alla distanza, succede anche a chi gioca una partita a settimana 😏 ora pensiamo al bayern, ma mi viene da chiedere: viste le condizioni precarie di tanti nostri giocatori e il calendario assurdo non potremmo fare come il feyenoord e rimandare la prossima partita di campionato (per la cronaca inter-cagliari)? No, eh? Figuriamoci se si può aiutare l’unica squadra italiana rimasta in champions…

  63. TOTO scrive:

    Mi è partito il commento incompleto. 🤦‍♂️

    Non avete capito nulla perché la tattica è fare lo stesso risultato del Napoli in modo da arrivare allo scudo con comodi tre punti di vantaggio.

    E il Demone ha la sfera di cristallo! 😉😉😉

  64. Albert scrive:

    Il mercato estivo va impostato ora.
    Priorità numero 1: avere riserve valide e di prospettiva per il reparto di attacco.
    Punterei su due nomi:
    1) riportare ad Appiano l’Esposito di Spezia;
    2) Mateo Pellegrino, attaccante del Parma : in queste prime partite in Italia mi ha davvero impressionato; ieri ha messo in vera difficoltà Acerbi, che non è certo uno sprovveduto…

  65. Paolo A scrive:

    Ieri ero abbastanza convinto che il Napoli perdesse, convinzione che era diventata quasi certezza quando ho visto che giocava JJ titolare. Ma l’hanno sfangata in un qualche modo, pur scomparendo dal campo nel secondo tempo, come contro il Milan

    Che la squadra abbia ceduto mi pare evidente, acclarato. Hanno vinto due delle ultime nove. Li abbiamo tenuti a galla anche noi ovviamente.

    Per me non fanno 21 punti da qui alla fine. Se riescono a farli, tanto di cappello ma non esiste. Ne possono fare 17 a stare larghi. Ne consegue che dobbiamo farne almeno 15, quattro vittorie e tre pareggi per portare a casa il 21esimo. Vabbè, ci penseremo da domani…

    Buona giornata di Coppa, fratelli nerazzurri.

  66. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Sto cercando di affrontare l’attesa della partita di stasera in modalità zen, ma già questa mattina mi sono svegliato agitato.
    Consigli per sopravvivere almeno fino al calcio di inizio?

    • Giorgio scrive:

      Be’, ce ne sono diversi…
      Prova – ad esempio – a contare i gufi delle altre squadre. Sono MOLTI più delle classiche pecore… Vedrai che abbiocco…!
      Per non citare l’efficacissimo peyote… 😉
      @Toto : stasera sauerkraut e wurstel ? 😁
      Uhhhmmm… Wo ist Fortebraccio ? 🤔

  67. Deki scrive:

    Ieri sera ho visto la partita e ho avuto sensazioni contrastanti.
    E’ vero che il napoli oltre al gol ha costruito pochissimo altro (zero il secondo tempo se non una punizione al limite nel finale) ma è altrettanto vero che, seppur in apnea per un’ora buona, ha concesso pochissimo.
    Fatico a ricordare occasioni nitide per il Bologna oltre quella del gol, se non un paio si situazione da calcio d’angolo.
    Noi, dal canto nostro, tra Udinese e Parma abbiamo costretto Sommer ad almeno 4 parate decisive.
    Comunque, la sensazione da scampato pericolo (poteva andare molto meglio ma anche molto peggio) sicuramente influirà positivamente anche sui nostri prodi.
    A conti fatti è più un’occasione persa per loro che per noi.

    P.s. @Alex quando avrei scritto parole offensive?

    • Jad scrive:

      Bè ti sei perso un gol mangiato da Castro ad un cm davanti alla porta per esempio

      Il Napoli è stato travolto dal Bologna. Piallato, disintegrato, annichilito, spazzato, distrutto, svergognato.
      Esagero?😜

      Però bella squadra sto Bologna

  68. Deki scrive:

    Riporto integralmente le dichiarazioni di Inzaghi perchè, a mio avviso, sono degne di nota.

    “Io avrei potuto comunicare a Farris di dire che i primi quattro cambi di Parma erano forzati e non l’ho detto apposta per vedere cosa si sarebbe scritto. E puntualmente è andato in scena un film già visto. Non erano programmati o inventati da me o dal vice allenatore. Non ho voluto specificarlo nemmeno alla società perché volevo sentire cosa si sarebbe detto nei giorni seguenti. Fortunatamente i ragazzi sono intelligenti e sanno cosa devono ascoltare. Ho potuto fare solo un cambio voluto sabato, all’81esimo Arnautovic per Asllani. Se nessuno l’ha chiarito, l’ho chiarito io adesso”.

    Per chi non l’avesse capito, il messaggio era rivolto anche a tanti tifosi interisti, non solo ai giornalisti…….

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Credo che, al netto di qualche errore umano (dopotutto non sbaglia solo chi non fa nulla), Inzaghi abbia dato alla squadra una organizzazione di gioco tale da sopperire alla mancanza di fuoriclasse che altre società, anche in Italia, si possono permettere.
      Essere arrivato agli ottavi di CL con questi giocatori è un piccolo miracolo sportivo, come aver sopperito alla latitanza prima di Lautaro e poi di Tikus o anche di entrambi.
      Se le sofferenze patite lungo il percorso fossero state mirate a raggiungere questo periodo dell’anno con la migliore forma fisica possibile, potremmo allora aspettarci di tutto.
      E in Champions, quest’anno, stiamo veramente facendo “le uova fuori dalla cavagna” …

    • Alex scrive:

      Se rileggi bene il commento la frase non era riferita a te ma a @mare.
      Inzaghi può dire quello che vuole e mettersi anche a fare dei trucchetti verbali: io resto della mia idea. E’ un ottimo allenatore, fa giocare molto bene la squadra, prepara bene le partite, è bravo a gestire il gruppo, ma nella lettura della gara in corso e nella gestione dei cambi è parecchio migliorabile, diciamo così. L’ho sempre pensata così e continuo a pensarla così. A Parma ha fatto giocare tutta la partita Bisseck, che è stato disastroso, e invece di invertire ruolo ad Asllani, che tanto cambia poco, ha mandato sulla destra Chala. Pavard (28 anni) in panca tutta la partita. E questo al netto dei cambi. Giochiamo tanto, è vero, ma fino ad adesso abbiamo giocato tanto come il Milan, per esempio. Se è vero che al 60′ hai quattro giocatori fuori uso, ha parecchie resposabilità anche lo staff medico. Per me l’occasione di prendere punti ai “ciucci” era in queste due ultime partite giocate; da qui in poi possiamo solo sperare in un crollo, ma del nono grado della Mercalli, della banda di Conte.

      • alberto scrive:

        aggiungo una cosa, che molti non rilevano. il Bologna (se non sbaglio) ha giocato solo due partite meno di noi, e va a mille

  69. Mandorlo scrive:

    Buongiorno a tutti. Sono stato via per qualche giorno e mi sono perso la giornata di campionato. Mi sembra che non sia successo niente. Tutto come prima con una gara in meno da giocare. Bene così. O no?

    Ora il problema è riuscire ad arrivare alle nove di stasera.

  70. Alex scrive:

    @Deki. Scusa, era una risposta alla tua domanda; nel frattempo Geppetto si è inserito.

  71. daniele fc scrive:

    Stasera mi auguro di rivedere il Thuram lottatore e affamato e non il superficiale spaesato ballerino degli ultimi mesi è fondamentale che sia cosi per avere qualche chance

    quanto mi manchi Denzel

  72. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Un po’ in ritardo (grazie Giorgio 😉), vi comunico che stamattina mi sono svegliato con una intensa voglia di currywurst! 😁

  73. Scetticonerazzurro scrive:

    Insomma, molto rumore per nulla. Il distacco rimane invariato , i pessimisti, in buona o in cattiva fede, rinfoderano le armi dei pronostici da fine dei giochi, pronti a sguainarle alla prima occasione e temo che la nostra squadra, con tutti i suoi impegni, gliene offrirà, di occasioni, presto altre e in abbondanza. Già a partire da questa sera, in terra tedesca, contro una squadra tra le più forti d’Europa, che dicono in precarie condizioni di forma e zeppa di riserve, ma che certo sarà un avversario ben più impegnativo del Parma o dell’Udinese. Confido però nella convinzione da tempo maturata che l’Inter di Inzaghi, a volte piccola con le piccole, contro le grandi sa farsi valere, anzi sciorina il meglio del suo gioco , quello che le ha consentito di primeggiare in Italia e farsi rispettare in Europa. È prevedibile da parte nostra una gara di contenimento, come fu quella contro il City, con rare incursioni in area avversaria , insomma un ritorno a certi moduli di calcio all’italiana a cui la squadra di Inzaghi è meno preparata, ma a cui , potendo contare su tutto o almeno su gran parte dell’organico di base, proprio come avvenne in Inghilterra, sarà in grado di adattarsi senza eccessivi pericoli e senza danni irreparabili. La speranza , insomma, è che sia quella di stasera una gara interlocutoria, in attesa di quella di SanSiro, decisiva per il passaggio del turno. In terra amica e col favore del pubblico l’impresa, perché dí autentica impresa si tratterebbe, di raggiungere la semifinale, apprarirà più fondata.
    Felice sera e felice partita.

    • Cipe64 scrive:

      Buongiorno Scettico, io ho la sensazione che Inzaghi imposterà una partita di carattere. Un pò come fatto a Bergamo.
      Penso che andremo noi a prenderli alti…a folate, alternando attesa e contenimento.

      Riguardo alla sua reazione alle critiche….penso che pesino anni di attacchi, per me, fuori dal mondo e che ormai siamo al punto in cui le gocce fanno traboccare vasi.

      Ho sentito di presunte autogestioni, effetti fantasma postumi del precedente allenatore, Scemone a iosa…e tanto altro.

      A me piace che reagisca. Questa volta ha pure teso un tranello…da Demone qual’è😄.

      Io sono per niente “social” e non so sui vari social cosa si è detto….ma qui, in questo blog, a mio avviso le critiche son parse sempre nei limiti della educazione e del buon senso. Soprattutto sempre argomentate.

      Bada questa è una considerazione che non ha a che fare con quel che scrivi tu.

      Quel che a me lascia perplesso …non scettico né pessimista, ma perplesso, è che la proprietà – e Inzaghi in questo dipende dalla proprietà, indichi di giocare in tutto e per tutto al massimo ….senza un vero sostengo in termini di investimento.

      Per esempio, acclarato che Taremi non c’è, idem il Tucu e con Arna infortunato…senza, allora esterni abili e arruolabili, non abbiamo voluto fare uno sforzo per un esterno ed una nuova punta…

      Inzaghi fa quel che può e, finora🤞, per me il tifoso non può che ringraziarlo.

      Lo scorso anno la priorità dichiarata dalla società era il campionato; abbiamo giocato con il turnover e in ciabatte tutto il girone di qualificazione e CI…quest’anno è diverso.

      A questo punto della storia inutile fare calcoli o recriminare, godiamoci l’Inter più bella della sua la storia ….e tu sei un testimone privilegiato per me….incrociando l’incrociabile🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤘🤘🤘🤘🤘🤘

      • Cipe64 scrive:

        Scusa refusi da correzioni fatte male…qualche verbo mancante metticelo tu😄

        • Jad scrive:

          In 500. 000 a festeggiare in piazza il bilancio.
          Questo è il Titolo per Oak.

          PS
          Si è criticato Spalletti, Pioli, Conte…Conte l’ anno dello scudo quando a Natale la maggioranza dei tifosi lo volevano esonerato. Esonerato!
          È plausibile che anche Inzaghi lo sia (criticato) se ti stai giocando lo scudetto e ti fai rimontare due gol da una squadra materasso.
          Sembra che lui sia intoccabile per alcuni. Eccheccaxxo!
          Non è successo niente, qualcuno gli ha sparato? Dai.
          Poi lui spiega e per me ad es. finisce li.
          Conte era spernacchiato già dal primo anno per due secondi posti (campionato e EL), dopo dieci anni di minestre fredde, per il modulo 352 ( ora va benissimo, solo io mi azzardo a dire che per qualche mezz’ora finale si potrebbe anche abdicare da sta fissa), per la difesa alta, poi bassa, persino per le urla (Conte non doveva urlare, bisognava essere gentili…) per Eriksen (che era un morto di sonno,caxxo centrava Conte), per Vidal, per la musichetta , perché r e s p i r a v a.
          Chi era in malafede?
          Eddai.(Brutta esternazione. Ricorda il gobbo di Mughini. Sarò giustamente criticato 😁)
          Siamo a dircela da tifosotti, niente di più.
          Nessuna polemica , no hater ma nessun feticcio o idolo da adorare.
          La maglia si.
          Forza Inzaghi e forza Inter.

          • Jad scrive:

            Chi era in malafede?

            Non mi riferisco a nessuno in particolare…solo che l’ho letto per chi osa azzardare una critica al nostro Demone.

            • Cipe64 scrive:

              Non ho capito se dici anche a me.

              Perchè proprio io sono tra quelli, come te, che ha detto qualcosa su quei cambi…prima di sentirne la spiegazione.
              Forse ti manca questo passo.

              Se rileggi vedi che ho detto esattamente quel che hai detto tu.

              Ed io, lo sai, per il Demone stravedo.

              Dico appunto che le critiche che vedo qui non mi sembrano fuori dal binario del buon senso.

              Del mio personalissimo concetto di buonsenso ovviamente.

            • Cipe64 scrive:

              Ho capito, forse, a cosa ti rifererisci ma non penso in alcun modo la cosa fosse rivolta a te o altri di qui.

              Esiste il mondo dei media che risuona e che è quello che arriva alle orecchie del Mister e dei ragazzi.
              Le nostre chiacchere sono vane anche negli effetti.

              Poi, se ho capito, l’utente è persona troppo educata e saggia per farlo.

              • Jad scrive:

                Rispondo a te su oak .
                Priorità? soldi.
                Dal PS in poi , chi vuole legge.
                In pratica sono due post distinti.
                Stacco, ora devo scaldarmi : partita.

  74. Paolo A scrive:

    Quindi a Monaco esterni Darmian e Augusto, Zalewsky riserva sia dx che a sx. Mi aspetto gara di sofferenza tipo Manchester e Leverkusen.

  75. mare scrive:

    xAlex
    Non pensavo sinceramente di essere stato maleducato
    Mi sono riletto ora e forse si, quel non aver capito niente non è carino, poi letto amplifica il significato e mi scuso

    Fosse stato vocale avresti inteso il.mio tono che non voleva offendere e mi scuso ancora

    Il.mio concetto era dire che , se quelle tre partite le volevi giocare alla pari, vincere etc.. cosa altro poteva fare? …sempre mio punto di vista da tifosotto(non ho competenze particolari)

    Tra infortuni, ex infortunati non in forma ha ruotato perfettamente nelle 3 partite

    Ma il mio punto di vista è un altro, ossia che doveva mettere i migliori contro Udinese e Parma e le riserve+i primavera in coppa italia

    A me della coppa italia contro il Milan importa 1 rispetto a 10 del campionato

    Questo è il mio punto di vista

    Ma se per altri non è così ci mancherebbe pure, ognuno la pensi come vuole, ovvio

  76. Francesco 70 scrive:

    Scopro ora che è su Sky. 🙁

    Me la dovrò vedere in straming con commenti russi o spagnoli, tra tette e sederi. Che, per carità, di per se proprio schifo non fanno. Però distraggono 🙂

    Ah, in attesa di Forte: stasera la perdiamo. E già mi aspetto i commenti del tipo”eh, avevano la seconda squadra e siete riusciti a perdere comunque!”

    Coraggio.

  77. Fortebraccio scrive:

    Bayern – Iblnter 3-0

    ‘nootte

    Se non altro, ci togliamo il pensiero.

  78. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ok.
    Adesso siamo tutti più tranquilli.
    Tranne per l’inedito infortunio della tastierina, che di solito colpisce altri frequentatori di questo blog.
    ¡¡¡ Hasta la victoria, siempre !!!

    • Giorgio scrive:

      Buffo… Proprio oggi mi sono (ri)letto la storia di Che Guevara e di Camilo Cienfuegos (del quale, secondo un’amica dirigente, ero un sosia)…

  79. denny71 scrive:

    Fortebraccio, se stasera va bene da ora in poi devi inserire sempre qualche refuso nelle gufate 😁 anzi, non “qualche” ma devi scrivere proprio “Iblnter”! (ma tanto perdiamo, anzi ci fanno goleada… 😉)

  80. Alex scrive:

    @mare.
    A posto, scuse accettate.
    Il Bayern avrà anche delle assenze importanti; ma noi con Darmian a Augusto sugli estermi perdiamo un’enormità. Il “povero” Matteo poi è praticamente la quarta di fila intera (era sceso al 75′ di quella con l’Udinese) che si gioca da quinto di centrocampo, reduce da un infortunio e alla “verde” età di 35 anni…

  81. Francesco 70 scrive:

    Rimontano sicuro. Un po’ come noi col Barca nel 2010. FInirà 3 a 1 per loro.

  82. giardinero9cruz scrive:

    Buon primo tempo, peccato per le occasioni sprecate che non torneranno mai più…

    Almeno per stasera eviterei volentieri il solito crollo della ripresa. Grazie e forza ragazzi!!

  83. Francesco 70 scrive:

    S I !!!!!!

  84. Giorgio scrive:

    Giuro : NON VADO a S. Siro per il ritorno (c’ero, nel 1988 😔).

  85. Cipe64 scrive:

    GRANDI

    GRANDE INZAGHI
    GRANDI RAGAZZI…TUTTI TITOLARI E NON.

    Orgoglio nerazzurro vedere un’Inter con questa dignità Internazionale.
    Sulla tattica ha previsto bene Scettico.
    Grande difensiva e ripartenze da urlo.

    “Gatto Sommer” merita un plauso a parte.

    • Cipe64 scrive:

      Non perdevano in casa da quattro anni.
      Partita preparata tatticamente in modo fantastico.
      Il primo gol…da scuola calcio.

  86. Dawide scrive:

    Bhe… tutto qua? Nessuno commenta?

  87. mare scrive:

    Grandi ragazzi, impegno totale

    Peccato la condizione fisica, abbiamo nelle gambe 60 minuti, fossimo in forma potremmo sognare davvero in grande, il fatto che ormai e’ da inizio 2025 che non abbiamo più trovato la brillantezza fisica che avevamo a Novembre/Dicembre

    Ma sul resto poco da dire , grande Inter e un grazie a tutti i ragazzi per questa meravigliosa notte Europea

    Evviva l’Inter

  88. Francesco 70 scrive:

    Sicuramente verremo buttati fuori nella partita di ritorno, però intanto godiamocela. Siamo forti, quando ci mettiamo anche la testa.

    E da domani si ritorna a pensare alla prossima (sconfitta) col Cagliari.

    Ricordiamo, non guasta mai, che il Napoli vincerà facilmente con l’Empoli.

  89. Dawide scrive:

    Ma e il Real!?!

  90. denny71 scrive:

    È ufficiale, da ora è grande “Iblnter”! 😁🎉🔝
    No, sul serio, ragazzi mi sto commuovendo, una partita EROICA!

  91. giardinero9cruz scrive:

    Grazie ragazzi, grande vittoria!! Sicuramente ci asfalteranno al ritorno ma intanto godiamoci questa serata…

    Giro l’Italia per teeeee…

  92. gibson3 scrive:

    Grandissimi ragazzi. Non è finita ma è abbastanza! Grandiiii

  93. Dawide scrive:

    Da tempo mi frulla questa cosa in testa:
    Finale Inter-Paris S.G.

    Ma il mio terrore è pensare di perdere e far vincere anche al psg la sua prima champions come al city!*÷@♤●¥☆¿

    Mani nei capelli!!!

  94. Epic scrive:

    Si gode parecchio eh

  95. Cipe64 scrive:

    E il passaggio di Barella ad Augusto sul secondo….poesia.

  96. GuS scrive:

    Per un’ora di gioco siamo decisamente una squadra top europea. Senza Dum e Dimash, con il Tikus a mezzo servizio e senza backup degli attaccanti, peraltro. Peccato non poter mantenere il livello come le altre quando è il momento dei cambi.
    Prestazione di spessore.

  97. Albert scrive:

    Partita epica, da inserire nella cineteca delle migliori di tutti i tempi.

  98. Militus scrive:

    Quindi, se vogliamo, riusciamo a giocare al calcio anche nell’ultima mezz’ora…
    Sarà una questione di testa più che di forma fisica?

  99. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Per una strana congiunzione astrale, gli avversari dell’Inter in CL sono / potrebbero essere : Bayern, come in finale nel 2010, Barcellona, come in semifinale nel 2010 e l’Arsenal al posto del Chelsea. 😱😱😱
    Così, tanto per dire …

  100. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    “Dimenticare Parma”

  101. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    La Protezione Civile segnala una improvvisa morìa di gufi.
    Si raccomanda prudenza per evitare il contatto.
    Possono trasmettere pericolose malattie come la juventinia e la macachite.

  102. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Nonostante la prestigiosa vittoria su un campo a dir poco “difficile”, mi domando perchè a noi annullano un gol per fuorigioco di un’unghia e Thomas Müller segna dopo essere stato in fuorigioco di un metro. Mistero.

  103. Mandorlo scrive:

    On attendant Sector

  104. Cipe64 scrive:

    E non dimentichiamo il ritorno del soldato Frattesi

  105. Jad scrive:

    Sono stordito , così mi limito a dire che la nostra Inter gioca a memoria.
    Ancora una volta faccio i miei complimenti a mister Inzaghi ( sto anno sarò con un 10 Lodi a 2 Critiche)
    Semplicemente fantastici.
    Vittoria meritata.
    Domani andremo sui singoli.
    … però non posso non menzionare la partita gigantesca di Lautaro Martinez (lui si l’ho criticato parecchio sto anno)
    A domani. Sogni d’oro.

Rispondi a Lothar Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *