Resistere resistere resistere

Tra il dire e il fare c’era di mezzo che non avevamo a disposizione Lautaro, Dumfries, Dimarco, Zielinski, Taremi, Asllani e Arnautovic e in più abbiamo fatto riposare del tutto o almeno un po’ Sommer, Pavard, Acerbi e Mkhitaryan. E forse dovremmo limitarci a considerare tutto questo: cioè che abbiamo giocato una semifinale di Coppa Italia contro il Milan facendo a meno di sette uomini e ruotandone altri quattro. E non l’abbiamo nemmeno persa. E che sottoponendoci a tutto questo abbiamo allungato di altri 3 giorni il nostro periodo del “siamo dentro a tutto e non si molla un cazzo di niente” e guardiamo avanti, step by step, una partita di campionato e una di coppa, avanti, ancora avanti, sempre avanti.

E quindi di preciso come dobbiamo reagire a questo 1-1 con la rappresentativa del circo Medrano? Essere soddisfatti o (eufemismo) recriminare un pochettino?

Sono giuste entrambe le cose. Di un pareggio in una semifinale d’andata in trasferta non si può non essere contenti, avendo fuori quasi un terzo della rosa, poi. Certo, è un 1-1 che lascia in sospeso un po’ di cosette. Tipo che niente, no, non ce la facciamo proprio a battere il Milan quest’anno, è il quarto derby che non vinciamo contro ‘sti scappati di casa che perdono con tutti tranne che con noi. E’ andato in scena il quarto copione diverso: dopo 1) il derby che abbiamo perso meritatamente, 2) il derby perso quando era già vinto e 3) il derby riacciuffato a tempo scaduto dopo tre pali a portiere battuto, è arrivato 4) il derby che riacciuffi a mezz’ora dalla fine e hai la possibilità di vincere ma non lo fai.

Una lenta escalation verso 5) il derby che vinci? Sono così avvinto da questa Inter impegnata in un’impresa sovrumana, nella quale avanza perdendo i pezzi ma a fronte sempre alta, che me ne fotto della scaramanzia. Quale scaramanzia, poi? Nel ritorno non avremo alternative, bisognerà vincere (non considero l’ipotesi di supplementari e rigori, non ce la potrei fare, al novantesimo potrei uscire con il cane e tornare a notte fonda chiudendomi in bagno a guardare gli highlight, forse). E poi il ritorno è così tremendamente lontano, 21 giorni, un’eternità nel corso della quale ci giocheremo il campionato e sfideremo due volte il Bayern. Ci penseremo a suo tempo, al ritorno. Nel frattempo abbiamo un sacco di impegni.

Non è spaventosamente meraviglioso? O preferireste andare al cineforum con i gobbi?

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

124 risposte a Resistere resistere resistere

  1. Interista Leninista scrive:

    Primo come l’Inter!
    Ciao Sect, sempre un piacere leggerti, forza Inter, rube&gonzi merda!

  2. Michele scrive:

    È fottutamente meraviglioso!!!

  3. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Strappate (se non già fatto) abbonamenti a cinema, teatro e simili.
    Ciò che vi (ci) tocca è partita, due giorni di catalessi/realizzazione dell’accaduto/ansia e partita successiva e così a seguire, prima e dopo Pasqua.
    Anzi, anche durante, la Pasqua! 🤣🤣🤣

    Ed è estremamente meraviglioso.

    A M A L A

  4. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Sapevo che non avrebbe resistito …

  5. Jad scrive:

    Concordo Settore.
    Per una volta contento di aver visto uno dei derby più brutti di sempre , giocato a ritmi da bradipo, con una formazione di rincalzi, che se l’è giocata alla pari contro un bilan carico a molla che aveva solo sta partita per provare a mitigare il fallimento 2024/25.

    Stra Stra STRAAAAA
    felice che Inzaghi l’abbia preparata esattamente come avevo più volte scritto ( ehi sborone, calma! ). Scelta non facile.

    Detto questo farei una considerazione:
    Ormai mangiarsi un sacco di gol è endemico.
    Tacchi, ganci, piroette, troiate di ogni tipo pur di non tirare in porta. Basta caxxo!
    Perché non fargli vedere qualche filmato di Ronaldo?
    Il suo tiro d’anticipo… Che fenomeno, mi vengono i brividi

    Forza ragazzi.

  6. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti.
    Considerata la fortuna che hanno contro di noi…ritengo il pareggio un discreto risultato e sono d’accordo con giardinero9cruz nel suo commento di ieri (ora illegale 22.03 del server di Settore) : la vera Inter non avrebbe lasciato loro scampo.
    Zalewski è il ns. amuleto per i derby. Piccoletto, abbastanza sfrontato, ma…non aspettiamoci miracoli : nella Roma, in 84 partite, ha fatto 2 (DUE !) gol, quindi…
    Come ho scritto a caldo a un amico…Barella e Frattesi NON possono coesistere. Ieri erano entrambi fuori posizione e si è visto benissimo.
    Scritto questo… 3 punti a Parma e vittoria a Monaco, poi vediamo 😉

  7. gianfba scrive:

    Allora, quando l’Inter è di Suning, il governo cinese metto lo stop agli investimenti nel calcio, quando il proprietario è Oaktree, il governo americano scatena una guerra commerciale contro tutto il mondo.
    Il concetto di “pazza Inter” è evidentemente contagioso e molto più ampio di quanto pensassimo.

  8. Deki scrive:

    Avremmo meritato di vincere a mani basse, pur senza tutti i giocatori elencati da settore, ma quest’anno si sta vivendo la legge del contrappasso dopo la striscia positiva degli anni passati.
    La vera fortuna quest’anno è che il Feyenoord li abbia sbattuti fuori dalla champions altrimenti adesso staremo facendo ben altri ragionamenti.
    Posto che reputo il milan una squadra forte, sicuramente inferiore a noi ma altrettanto sicuramente non di 20 punti, c’è sempre qualcosa che in un modo o nell’altro riesce a girare a loro favore, che sia un rimpallo, un fallo non visto, una prodezza, una parata, un gol sbagliato.
    I singoli:
    Martinez: molto molto bene. Il futuro è suo.
    Bisseck: partita nel complesso sufficiente (regge bene il confronto con leao) ma grave errore sul gol subito.
    De Vrij: bene anche lui, merita il rinnovo.
    Bastoni: bene, sicurezza. Il più costante di tutta la stagione.
    Darmian: benino dietro, impalpabile davanti. La forbice con Dumfries è ampia.
    Frattesi: netto passo indietro dopo la bella gara di domenica. Non sarà mai un titolare nell’Inter.
    Chalanoglu: il migliore, il gol è la ciliegina
    Barella: disastroso da interno sinistro, pessimo da interno destro. Manna dal cielo che sia squalificato a Parma.
    C. Augusto: vedi Darmian e sostituisci Dimarco con Dumfries, anche se un pò meno
    Thuram: non so se conviva ancora col dolore alla caviglia ma è la seconda partita da spettatore non pagante
    Correa: positivo e dentro la partita. Di pericolosità neanche l’ombra ma ricordandoci quello che era, è già una conquista.

    Miki: buono l’impatto ma le possibilità che un suo tiro colga lo specchio della porta sono infinitesimali
    Zalewsky: buonissimo impatto, come spesso accade
    Acerbi: 3 voti in meno per il cartellino giallo preso mentre si stava scaldando

  9. Dawide scrive:

    Ah! Pensa che io invece gli avrei dato un punto in più, per essersi fatto ammonire ancora in tuta!

  10. Dawide scrive:

    C’è bisogno di un bel periodo detox da tacchi, tocchi volanti, giocate in controtempo (in controtempo per il compagno dico) e amenità varie.

    E soprattutto bisogna togliere quel passaggio di troppo quando ormai sei TU che devi tirare.. sì: TU. Il passaggio in più che fai non è generosità ma insicurezza. DEVI TIRARE, chiunque tu sia: thuram, frattesi, bastoni, barella e via dicendo. Ok?
    Grazie

    Lo ripeto per i distratti che ieri sera non hanno letto (tipo thuram, frattesi, inzaghi e gli altri che sono andati a dormire senza aprire il blog)

  11. daniele fc scrive:

    Benissimo cosi , bravi ragazzi , ora importante andare avanti senza che si faccia male nessuno , purtroppo sono preoccupato per l assenza prolungata di Denzel ns uomo in più per energia fisicità e concretezza sotto porta .

    Ps non sono daccordo con Deki Bisseck li purtroppo si è trovato 2 contro 1 , Fofana che stava arrivando a sinistra dopo aver scaricato palla ad Abraham ed Abraham stesso , ha scelto di stare un pò in mezzo , ma si è trovato 2 contro 1 , poteva fare meglio si , ma non lo reputo un errore

    • daniele fc scrive:

      non sono daccordo neanche con la considerazione su Bare , per me sempre imprescindibile anche ieri nonostante la partita tecnicamente sottotono , si fa vedere molto , offre scarico ai compagni , è sempre nel posto giusto , copre sempre dove deve , ieri vero un pò sottotono tecnicamente ma diciamo che ci ha abituato tanto bene e dunque quando sbaglia 3/4 passaggi o lanci ci stupiamo

      • Cipe64 scrive:

        Spezzo una lancia anche io per Bare.
        Forse il problema è che ci ha abituati troppo bene.
        Pe me ha fatto tanta legna in una partita con le posizioni abbastanza bloccate.
        Di sostanza.

    • Giorgio scrive:

      Giusto
      Molto banalmente…non sapeva a chi dare i resti (espressione romanesca che calza, secondo me).
      Un errore marchiano l’ha compiuto la difesa del milan sul gol di Lukaku, ad esempio…
      A proposito : qualcuno ha notato la “chicca” in difesa di Maignan ? “…la deviazione di Reijnders ha velocizzato il pallone…”. Nemmeno si trattasse di astrofisica… 🙄🙄🙄).

    • Deki scrive:

      L’inserimento Fofana stava per essere assorbito da Chalanoglu.
      Bisseck è bravo e giovane ma, soprattutto in area, deve alzare la soglia di attenzione.
      Domenica ha fatto colpire Lucca di testa da solo e lui era a 3 metri di distanza.
      Non si possono postare foto ma vai a vedere su youtube.

      • daniele fc scrive:

        Fofana aveva un metro di vantaggio su chalanoglu ed in area un metro è tanto , era in pratica davanti la porta se solo Abraham avesse scaricato a lui la palla , su Lucca sono daccordo ed anche in generale sul fatto che lui debba migliorare stando più attaccato all uomo in marcatura ( vedi Acerbi )

  12. daniele fc scrive:

    Concordo invece su Frattesi , non è giocatore da Inter , non è bravo in trasmissione ed in conduzione , ha troppe lacune tecniche , per me era da vendere a Gennaio anche a 30 mln e prendere Ricci … speriamo di riuscire a piazzarlo quest’estate.

  13. gibson3 scrive:

    Considerando come si era messa la partita e l’atavico deretano di questi scappati di casa, non male non male.. perfettamente d’accordo con quanti stigmatizzano le poesie, gli inchini, i baciamano dentro l’area di rigore. Già ci mangiamo mille mila gol a partita, fare anche i damerini, proprio no, basta davvero. E tirate cazzo, siete lì per quello.

  14. Jad scrive:

    Quanto è figo essere tifosi dell’ Inter in questi anni!

    In ogni competizione c’è sempre l’ Inter.
    Mi ricordo gli anni dove già a Gennaio non mi restava che gufare e rosicare come una nutria impazzita.
    Ora , al di là, dei titoli portati a casa ,quelli che riusciremo a vincere e quelli che lasceremo per strada, me la sto godendo.
    Due giorni senza l’Inter e già vado in crisi di astinenza.
    È figo dai!
    Qui siamo tutti d’accordo ed è importante rendersene conto.
    Mica è.scontato.
    In altri luoghi, ad es. dove scrivevo in precedenza, l’ aria era tossica.
    Un continuo stillicidio di prese in giro alla dirigenza, dileggio, offese ai dirigenti, falsificazioni di dati pur di dimostrare l incompetenza di Ausilio e Marotta, un haterismo che appestava l’aria.
    Molti hanno fatto fagotto,stufi.

    Questo per dire che ,ok ,può finire anche non si vinca nulla (sto anno) ,ma questo non può inficiare lo splendido lavoro della nostra dirigenza ed anche del mister (col quale sono diventato amico dopo un primo anno dove l’ho osteggiato).
    Vincere è importante, è sicuramente il primo obiettivo ma conta anche cosa vinci ed il percorso per arrivarci.
    Noi oggi siamo il punto di riferimento del cacio per club in Italia. Giochiamo sempre,tutti ci guardano e tutti vogliono batterci. Siamo la squadra che gioca meglio di tutte…e ce la godiamo.
    Poi vedremo se si riempirà ancora la bacheca o no ma intanto tutti e dico tutti se vogliono guardare calcio devono guardare l Inter. (tifare o rosicare 😜)
    Mi sentivo di scrivere sta semi cazzata quotidiana.😀

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Beh, senza andare troppo indietro, l’unica soddisfazione era la finale di una coppa a caso persa dai gobbi.
      Adesso tocca a loro gufare e a noi vincere, se si riesce.
      Nel caso. fiumi di Maalox …

    • Cipe64 scrive:

      💙🖤

    • Paolo A scrive:

      Quotone al cubo per la semicazzata di Jad, che mi pare un’analisi lucida, oggettiva e intelligente.

      Questo è l’unico posto dove scrivo di Inter perché c’è un padrone di casa geniale e divertente e tifosi con cui si può confrontarsi con rispetto. Dovrebbe essere la norma, ma sappiamo bene che non lo è.

  15. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Il Mago di Piacenza (MdP) fuori dall’area tecnica sta diventando un problema serio.
    Se fosse stato investito dal simpatico Theo Hernandez avrebbero fatto il concorso di colpa o avrebbero espulso di nuovo Inzaghi per invasione di campo?
    Non è che tra un pò ce lo troviamo in area di rigore che urla nelle orecchie di Correa per tenerlo sveglio?

  16. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Effettivamente Correa da quando lo tiene sulla fascia sembra rinato.

  17. Dawide scrive:

    O a colpire di testa su cross ben calibrato?

  18. Dawide scrive:

    Ed è divertentissimo quando fa l’isterico con il suo assistente che cerca di trattenerlo!

    Come Giovanni che dice ad Aldo: “non dire una parola, non dire una parola”

  19. Deki scrive:

    Bastoni:
    “Il fuorigioco semi-automatico è l’unica cosa che non cambierei. Se arriva un centimetro prima di me, quel centimetro ha fatto la differenza, è fuorigioco e fine. Nel nostro sport, un centesimo di secondo cambia una partita. Un millimetro davanti a me, anche se non ne trai chissà che vantaggio…”.

  20. Alex scrive:

    Ciao a tutti. La partita di ieri rappresenta il classico bicchiere che può essere visto mezzo vuoto o mezzo pieno. Mezzo vuoto perchè in 4 partite contro una squadra decisamente inferiore sul piano dell’organizzazione di gioco e della tattica (non certo dei giocatori), non siamo riusciti a vincerne nemmeno una; e quella di ieri, con un pò più di concretezza e cattiveria sportiva avremmo meritato di vincerla, tanto che Maignan è stato nettamente il migliore in campo del Milan. Come dice Sect, speriamo che per la legge dei grandi numeri…..Dipenderà anche dal risultato di Champions col Bayern. Mezzo pieno perchè comunque abbiamo tenuto ampiamente aperta una qualificazione giocandocela con 14 giocatori di movimento e una fila di assenza che si poteva schierare in campo un’altra squadra; in più (cosa non di poco conto in questo periodo), senza dovere registrare altri infortuni. Come ha detto qualcuno tiriamo troppo poco. Molto bene Chala, bene Martinez, Bastoni, De Vrij, Zalewski e (udite, udite) Correa, che fa un gran assist per niente semplice. Così, così Darmian, Barella, Augusto, e Miki. Per me decisamente male Frattesi, Thuram e Bisseck; il ragazzo ha potenzialità ma deve migliorare nettamente il livello di attenzione, visto che gioca nei 3 centrali. Il mister dovrà trovare una soluzione al lungo stop di Dumfries (non ci voleva proprio) e io continuo a dire che lui potrebbe rappresentarne una ; l’altra è spostare Zalewski, anche se a destra mi sembra che si trovi meno a suo agio che a sinistra. Darmian a tutta fascia non è più proponibile. Inzaghi è effettivamente un pò nervoso, ma lo capisco: sta giocando su 3 fronti con la rosa più anziana della Serie A e che perde pezzi praticamente ogni giorno; in più le altre società hanno speso l’impossibile, la nostra praticamente ZERO. Lui sta facendo il massimo con quello che ha: speriamo riesca a farselo bastare. Per concludere non sono affatto d’accordo con Bastoni su fuorigioco: lui la vede da difensore e, ovviamente, con il metodo di rilevamento attuale, ci guadagna. Ma lo spirito col quale fu pensato il fuorigioco è un altro: l’attaccante deve avere un riferimento sul quale partire o meno e oggi non ce l’ha. Ne guadagnerebbe lo spettacolo senza rinunciare al fuorigioco semiautomatico: basta cambiare i parametri di rilevamento, perchè il chip nel pallone la FIFA già lo utilizza.

    • Deki scrive:

      Sono sostanzialmente d’accordo con te.
      Reputo anche io brutta la partita di Thuram però oggi, ascoltando un podcast, ho ascoltato una riflessione che non è del tutto sballata.
      Con Lautaro e Taremi out e Arnautovic in panchina ma non utilizzabile, gli attaccanti disponibili erano sono Thuram e Correa.
      Può essere che Inzaghi abbia chiesto di gestirsi ad entrambi, sapendo che non avrebbe potuto sostituirli se non per una manciata di minuti con qualche primavera.
      Magari Correa aveva stimoli diversi per mettersi in mostra, cosa che non serviva al francese.

  21. Paolo A scrive:

    Thuram è stato molto attento a non farsi male e gli do ragione.

    Anch’io ritengo Darmian ormai alla fine della sua lunga carriera, in fase discendente. E mi dispiace perché come atleta, come professionista e come persona vorrei fossero tutti come lui. Ma da quinto può tenere mezz’ora o poco più ad alti livelli. Quindi anchio riserverei a Zalewsky quella fascia per almeno un tempo a partita, ma la coperta è subito corta dall’altra parte, perché Augusto ti serve anche come terzo a sinistra dietro. Un problema per Inzaghi.

    Per il resto bare chala miki sono tra i top in Europa, ma non possiamo pretendere giochino tutte da qua alla fine. Si è visto chiarissimamente come la nostra manovra con Frattesi perda fluidità, velocità e tecnica, ma oh, quello abbiamo e dobbiamo cercare di sfruttarlo con i suoi inserimenti, dove è veramente forte. Lui e Asslani ci serviranno in aprile, sperando di sopravvivere nei tornei fino al rientro di Zielo.

    Dietro siamo bene e c’è ben poco da dire, se non che tra Chala e Asslani l’abisso è più grande in fase difensiva che non in costruzione, anche se può sembrare una bestemmia. Ma la velocità in rientro di Chala ci serve come il pane e Asslani potrà migliorare, ma mai diventare veloce.

    • Alex scrive:

      Eh, lo so; sottoscrivo al 100% il tuo pensiero su Darmian. Ma purtroppo la carta d’identità non fa sconti a nessuno, specialmente nel suo ruolo. Calcola che Di Marco, che è ben più giovane di lui, non regge praticamente mai una partita intera… Potrebbe forse durare un altro anno, nelle rotazioni come terzo di destra basso (scusate, ma il termine “braccetto” lo aborro).

      • Deki scrive:

        Lo scorso anno, quando mancò Pavard per parecchio tempo, Darmian fu utilizzato sempre da terzo, alternandolo a Bisseck.

        Però non so se Inzaghi sia disposto ad alternarli (Bisseck quinto e Darmian terzo).

  22. Cipe64 scrive:

    Ieri tutti hanno giocato al risparmio e stando attenti a non farsi male.
    È un’Inter che abbiamo visto altre volte in altre situazioni quest’anno..

    Baricentro basso, pochi movimenti senza palla e molti lanci a superare il centrocampo. Un gioco…normale e se vogliamo…noioso.

    Se sia avvenuto per una scelta consapevole o meno non so ma ieri abbiamo giocato veramente in ciavatte.

    Io personalmente approvo…. considerata la mole decisiva di impegni che si profila.
    Nel valutare la prestazione dei singoli, secondo me, non si può prescindere da questo fatto.

    Pur giocando al risparmio abbiamo prodotto dieci volte le occasioni degli altri, abbiamo pareggiato e non ci siamo fatti male…risparmiando molte prime linee.

    Certo se ne avessimo messa una in più nel sacco sarei molto più contento…ma per me va bene per adesso.

    Se avessimo creato spazi per Thuram con altri movimenti, lui avrebbe fatto un’altra partita.

    Per dire che le prestazioni dei singoli, soprattutto per noi, dipendono molto dal gioco di squadra, dallo spartito.

  23. Deki scrive:

    Se si pensa al Tardini il ricordo non può non andare a quel famoso Parma Inter di diversi anni fa, quando Ibrahimovic ci regalò lo scudetto, segnando una doppietta sotto il diluvio universale.
    Ero ragazzo e volevo andare a tutti i costi allo stadio ma mi ritrovai da solo e non me la sentii di andare, peraltro senza biglietto, dovendo fare 800 km tra andata e ritorno.
    Quando a partita iniziata, le telecamere inquadrarono gli spalti, si videro decine di persone che stavano entrando, sicuramente senza biglietto e altrettanto sicuramente con la compiacenza di qualche addetto alla sicurezza, un magone mi prese allo stomaco: avrei potuto farcela anche io.
    Solo la doppietta di Ibra mi rimise in pace col mondo ma resterà sempre quel piccolo cruccio per non aver osato.
    Ecco, l’Inter di oggi deve fare questo: osare, senza paura di sbagliare.
    Solo allora non avrà rimpianti.

    Avanti tutta.

  24. Bluetoothomz scrive:

    The most common form

  25. Scetticonerazzurro scrive:

    Mah! Meglio toglierci dalla testa l’idea che possiamo arrivare con qualche probabilità di vittoria alla fine dei quattro tornei in cui siamo o saremo impegnati continuando a mettere in campo squadre largamente rimaneggiate come Inzaghi è stato costretto a fare di necessità da qualche settimana a questa parte. L’Inter di Inzaghi gioca un calcio molto diverso rispetto a quelle di Mourinho o delle stesso Conte, fondate entrambe su criteri di tipo difensivistico ( primo, non prenderle…) e puntando prevalentemente su un calcio in contropiede in attacco. L’Inter di Inzaghi, con baricentro alto e senza ruoli fissi, impegna tutta la squadra a collaborare in ogni fase della gara e quindi ha bisogno di giocatori che si muovano in sincronia ( tutti per uno e uno per tutti) secondo criteri apparentemente improvvisati, in realtà da tempo collaudati ed eseguiti a memoria. Insomma, Inzaghi ha creato una squadra che si muove perfetta quando può giovarsi della presenza di tutti i suoi titolari e l’assenza di uno o più di essi crea scompensi difficilmente rimediabili da riserve anche se valide. Figuriamoci le difficoltà che la squadra incontra ad imporre il proprio gioco quando , anche contro avversari di modesta levatura, vengono a mancare al suo organico quattro o sei pedine fondamentali. Perciò bisogna fare gli scongiuri perché cessino gli infortuni che in questa stagione, quasi ogni settimana, privano la squadra di qualche componente fondamentale, difficilmente sostituibile da riserve mai all’altezza del giocatore titolare. Anche contro il Milan, squadra a mio parere modesta non per i giocatori che la compongono ma perché non possiede una solida organizzazione di gioco, l’assenza di giocatori fondamentali come le due ali tornanti ( i cosiddetti quinti) e in attacco di un centravanti di movimento come l’argentino, spalla ideale del francese altrimenti facilmente controllabile dagli avversari, ci hanno privati di una vittoria largamente scontata, che sarebbe stato un ottimo viatico alla gara di campionato di domani e a quelle molto più impegnative in Champions che ci attendono a partire dalla prossima settimana.
    Felice giornata.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Beh. In Champions la vedo dura, nel senso che da qui alla finale dovremmo sbarazzarci del Bayern e del Barcellona.
      Poi, se ancora non bastasse, lì ci sarebbero, probabilmente, i Blancos.
      Per le altre due ce la potremmo anche fare, lungodegenze permettendo.

    • Mandorlo scrive:

      Non si possono vincere tutte. Se c’era una gara che si poteva anche pareggiare era quella di mercoledì scorso, ma anche il prossimo.

      Con Mourinho abbiamo finito di giocare con Eto’o, Snejder, Pandev e Milito: safety first ma non troppo.

  26. Jad scrive:

    Dumfries peggio del previsto.
    Leggo che ne avrà per 20 gg minimo.
    Il giocatore era in uno stato di forma formidabile.
    Inutile dire che questa ,per noi,è una tegola micidiale che ci arriva diretta sui denti.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Tornerà bello riposato per il Gran Finale.

    • Paolo A scrive:

      Verissimo Jad. Penso però che anche senza Dumfries Parma e Cagliari siano due ostacoli superabili, non può essere l’assenza di Dum Dum a colmare il gap che c’è tra noi e loro. Bisogna andare giù duri e senza il freno a mano tirato pensando alla Coppa, questo è il vero problema secondo me, ma le seconde linee servono proprio a questo, a dare il massimo nelle gare in cui sono chiamati a farlo.

      Contro i tedeschi ho la mia opinione. Loro ci sono superiori. Kimkich e Goretzka sono davvero il meglio al mondo tra le squadre che giocano a due in mezzo, Musiala è certamente tra i 5 giocatori più forti al mondo, Kane… è Kane.

      Due piccole, infinitesime speranze ci restano in primis perché son più nella merda di noi con l’infermiera e poi perché il loro modo di attaccare si sposa perfettamente con il nostro di difendere.

      Sarà comunque bellissimo giocarla, quella partita.

      • Deki scrive:

        Per far passare il messaggio che Parma è più importante del Bayern c’è solo un modo: zero calcoli e formazione migliore dal primo minuto.

      • Jad scrive:

        Concordo Paolo , ora sempre a tutta forza!
        Puntare a vincerle tutte ,anche perché il Napul’è ha un calendario più agevole.
        Pi esse
        Per me noi valiamo il Bayern.
        Se fossimo al completo propenderei per un 51% noi 49% loro, ma purtroppo non siamo al completo ed oltretutto tiriamo la carretta da Natale.
        Partita da tripla.

  27. Giorgio scrive:

    Il Parma ha la seconda peggiore del campionato.
    Per dire…
    Fortebraccio… ?

  28. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Intanto, a Marsiglia, uno dei papabili per la panca dei macachi, grande professionista e maestro di calcio, si prepara a quello che potrebbe succedere nel corso del suo nuovo incarico tra ammutinamenti, proteste, scazzi vari, nani e ballerine.

  29. Fortebraccio scrive:

    Parma – Inter 2-0

    Domani è una trappola e noi perderemo, mentre il Napoli farà il colpaccio a Bologna.

    ‘notte

  30. TOTO scrive:

    Intanto anche Musiala si è rotto!
    Ci stanno apparecchiando la beffa del secolo!

  31. Alex scrive:

    Certo, Musiala è “tanta roba”; ma il Bayern resta molto forte lo stesso. A noi manca Dumfries, che in questo momento su quella fascia era devastante. Certo, come dice giustamente Paolo, la loro difesa è abbastanza perforabile; non so quante occasioni avremo di buttarla dentro, me se per farne uno dobbiamo crearne 7/8 come al solito, allora siamo fritti. In un quarto di Champions contro il Bayern bisogna essere molto più cinici; ma questa è una caratteristica che, purtroppo, non si allena. Oggi non capirei Bisseck al posto di Pavard: questo ha 28 anni, possibile che ne debba saltare una su due? A Parma ci giochiamo i coglioni, e non sarà per niente facile. Poi, scusate se insisto, ma avete visto il gol annullato ieri all’Udinese nel tempo di recupero ? 5 MILLIMETRI di spalla, che se la colpisci con quella parte del corpo 8 su 10 ti fischiano fallo. Ripeto: questo non è più calcio, è un abominio. Speriamo che ‘sta regola la cambino alla svelta.

  32. Francesco 70 scrive:

    Perdere a Parma per garantire ai partenopei di non avere affanni col Bologna. Mi sembra un bel gesto, gentile e nobile.

    Non pensavamo davvero di poter competere con loro, no?
    Resta solo da capire se la sconfitta di oggi sarà di misura o eclatante

  33. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dopo la loro partita di oggi, mi rimane vieppiù difficile capire come abbiamo fatto a prendere due gol dal Monza.

  34. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Col vice in panca, nessuno la scampa.

  35. Paolo A scrive:

    A me piacerebbe sapere che cacchio ha Frattesi, oltre alla bua al pancino per la nostalgia di Roma.. non schierarlo titolare con il Parma ha del clamoroso

  36. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Strana la matematica gobba.
    Motta: “Sono deluso, lavoro alla Juve interrotto a un punto dall’obiettivo”
    Perchè le altre non ne avrebbero più fatti “per rispetto”?
    Boh.

  37. Dawide scrive:

    Qui svolta la stagione!
    Primo palo che spedisce la palla in porta invece che fuori.
    Molto bene

  38. Dawide scrive:

    E per quanto riguarda Sommer… direi di stare tutti muti e applaudire

  39. giardinero9cruz scrive:

    Primo tempo ottimo, direi oltre ogni più rosea previsione.

    Sommer monumentale, oggi perfetto, ha fatto perfino una uscita sul dischetto del rigore.

    Aggettivi esauriti per Matteo Darmian. Portiamola a casa!

  40. Francesco 70 scrive:

    Fino al raddoppio sarebbe stato più giusto il pari. Meglio così!

    Sommer strepitoso sulla seconda parata, sulla prima… per me gli ha tirato addosso l’attaccante.

    Ci sarà da faticare moltissimo per portarla a casa.

    Son freschi e pimpanti,
    specie a sinistra, passano spesso e volentieri.

  41. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Dopo aver sbagliato l’impossibile, noi e loro, Tikus si inventa il “gollonzo del secolo”. Chapeau.

  42. Fortebraccio scrive:

    Parma – Inter 2-0

    ‘notte

  43. Fortebraccio scrive:

    Questa volta non la portiamo a casa.

  44. Francesco 70 scrive:

    No. La perdiamo. Aspettiamo il terzo ormai. È scontato.

  45. Von scrive:

    Continuiamo pure a specchiarci, quanto siamo belli, quanto siamo fichi. Altro che questo pareggio é peggio di una sonora sconfitta.

  46. Dawide scrive:

    Bhe…se non riesci a gestire i 2 a 0 con le provinciali.
    E se quando mancano 10 minuti continui a fare i passaggi orizzontali…

  47. Dawide scrive:

    E soprattutto se le altre trovano sempre i super jolly ad ogni tiro che fanno

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Come super jolly non ha scherzato nemmeno Thuram.
      I nostri lungagnoni in difesa soffrono troppo gli attaccanti più compatti di loro.
      E “sostituzioni” coincide sempre con “arretriamo di trenta metri” e comincia la sofferenza.

  48. Deki scrive:

    Prototipo perfetto della partita che fa perdere i campionati

  49. Francesco 70 scrive:

    Giusto cosi. Scudo al napoli. Noi fuori dalla champions, fuori dalla coppa italia e quinti in campionato.
    È stato bello, comunque.

    Domani tutti a vedere il trionfo del napoli sul Bologna . Altra partita scontata.

  50. Daniele fc scrive:

    Chi troppo vuole , nulla stringe .

  51. Daniele fc scrive:

    11 in campo alla fine imbarazzante e Thuram ormai ectoplasma da mesi.

  52. Alex scrive:

    Gestione semplicemente assurda del secondo tempo: squadra entrata molle per gestire, come contro l’Udinese e frittata servita. Quel pò di sano culo che avevamo avuto nel primo tempo c’è tornato subito indietro. Gestione dei cambi assolutamente sconsiderata. So che qualcuno mi tuonerà dietro, ma io Bisseck e Asllani con la maglia dell’Inter non li vorrei più vedere, chiaramente dall’anno prossimo.

  53. Deki scrive:

    Sarà una domenica molto lunga.
    Se il Napoli espugna il Dall’Ara lo scudetto è andato.

  54. giardinero9cruz scrive:

    Crollo verticale nella ripresa, dove di fatto non abbiamo fatto un tiro in porta.

    Molto meglio i cambi del Parma rispetto ai nostri. Frattesi, Arnautovic, Correa, Zalewsky, non hanno prodotto nulla.

    Chivu l’ha ripresa grazie alla gioventù di giocatori davvero interessanti come Pellegrino, Bernabe’, Leoni, ecc…

    Ora il Napoli sarà gasato a mille e potrà rifarsi sotto.

  55. Francesco 70 scrive:

    Meglio forse essersi tolto il dente ora. Essere ripresi e superati alla fine avrebbe fatto più male. Cosi la vittoria partenopea di lunedì sarà più digeribile. D’altronde il bologna ne ha vinte troppe di fila, è fisiologico che si inchini ai nuovi campioni d’italia. Deve pur respirare.

  56. Cipe64 scrive:

    Non abbiamo i 22 titolari per reggere tre fronti ed il vantaggio di due reti è sempre a rischio con le seconde linee.

    Per quel che conta la mia opinione da dilettante e, soprattutto, col senno di poi, troppo ricambio sul due a zero. Inseguire tutti gli obiettivi senza una precisa gerarchia rimane un azzardo.

    Può andar bene e allora si applaude il coraggio, ma se va male per il tifosotto è naturale criticare l’imprudenza.

    Io che sono un tifosotto…sono molto ma molto incazzato per alcune scelte…
    La Champions è evidentemente primaria per società quindi Mister e, per alcune dichiarazioni sentite, mi pare di capire anche per alcuni giocatori.

    Pero che il tifosotto che sono debba rimangiarsi queste critiche ma al momento mi viene di mandare affanculo Mister, giocatori, società e Champions.

    …e non sono uno che manda facilmente affanculo il Mister…affatto.

  57. Dawide scrive:

    Vi comunico che bologna napoli si gioca lunedì sera.
    Quindi solo 24 ore prima di scendere in campo col Bayern, sapremo se siamo a +1, a+3 o a +4.

  58. Giorgio scrive:

    Non possiamo permetterci un cambio totale della corsia di sx.
    Tra l’altro…quando esce Bastoni andiamo SEMPRE in affanno.
    Comunque, come scrivevo ad un amico… L. Thuram che guarda Markus come un genitore che trova il figlio adolescente zuppo di alcool…era una scena che valeva il biglietto 😜
    E poi…il Modena ha vinto 😁 (mi devo consolare in qualche modo 🙄).

  59. Militus scrive:

    Secondo me quello di oggi è un punto guadagnato perché temo che ormai i nodi stiano venendo al pettine. Troppe partite, troppa stanchezza, troppi infortuni, troppi gol presi. Ormai reggiamo solo un tempo e anche due gol di vantaggio non riusciamo a gestirli. Fotocopia della partita con l’Udinese solo che il Parma ha avuto più tempo per rimontare dopo il primo gol. C’è solo da sperare che il Bologna non perda ma poi dovremo andarci noi a Bologna e con la squadra vista stasera saranno guai seri. Non vorrei che tra tre settimane ci trovassimo a dover puntare alla Coppa Italia come unico obiettivo rimasto. Scusate il pessimismo ma stasera il bicchiere non è mezzo vuoto, è proprio vuoto.

  60. GuS scrive:

    Questa totale incapacità di gestire le partite se non si è sopra di almeno 3 gol; questa sensazione di vulnerabilità persistente che diventa conclamata appena ci si avvicina all’ora di gioco e cominciano i cambi (ma anche prima, è dall’inizio dell’anno che è così) non sono caratteristiche di una squadra che alla fine vince lo scudetto.
    Detto questo, speriamo in un regalo da Bologna. Se il Bayern ci dovesse eliminare (cosa che nessuno si augura) e nel frattempo riuscissimo a restare con il muso davanti nei prossimi turni, allora forse si potrebbe portare a casa ‘sto scudo giocandocela senza turnover obbligato. Ma continuo a dire che questo campionato assomiglia sempre più sinistramente a quello regalato al Milan.

  61. Jad scrive:

    Una squadra seria che si gioca lo scudetto non dovrebbe farsi rimontare con due gol di vantaggio e non è successo solo col Parma (rube, bilan).

    Mi sento di dare il peggior voto al mister Inzaghi.
    Stai vincendo la partita che ti può far svoltare e tu cambi : Bastoni, Dimarco, Calhanoglu, Lautaro?
    Non riesci a renderti conto che ti stai giocando l’ennesimo scudetto?

    Ma quel Batterio chiamato Asllani lo lasci avvelenare la squadra? Boh!
    Poi Correa e Frattesi? CORREA?dai.

    Discutere la gara e gli interpreti serve a poco, quindi velocemente sbrigo la pratica:
    Lautaro fa cagare il 70% delle volte. Thuram il 50% ma è rotto ed ha la scusante.
    Asllani è un bidone.
    Frattesi non può giocare nell’Inter per modulo e per compagni.
    Tutti gli altri sono fortissimi.

    Risultato: ci è andata bene.
    Potevamo perdere.

    • Von scrive:

      Finalmente qualcuno che mette in dubbio la capacità del buon Simone della gestione squadra. Mi viene in mente una serata a Bologna di alcuni anni orsono.
      Abbiamo un gran bravo allenatore ma oggi la presunzione gli ha bruciato il cervello.
      Peccato, occasione d’oro persa.
      Potremmo chiedere un finanziomento

    • Albert scrive:

      Concordo al 100% , perseverare è diabolico.

    • Pastorius scrive:

      E quel “fenomeno” di Di Marco che “deve” sempre essere sostituito intorno al 20° del 2° T., a cosa serve? E le palle ce le hanno tutti questi “campioni”? Gli unici campioni e uomini per me sono Sommer, Acerbi, Dumfries, Chalanoglu, De Vrij e, forse, Bastoni. Gli altri sono o ancora giovani (e presuntuosi) o arrivati a fine corsa + alcuni troppo scarsi per una squadra che abbia ambizioni da top. Ringraziamo Inzaghi che l’anno scorso ha stravinto lo scudo con questa “Armata Brancaleone”. Per quest’anno di figure di merda ne ho già viste anche troppe!

    • Alex scrive:

      Beh, certo, potevamo anche perdere. Ma alla fine del primo tempo la statistica dei tiri in porta (dentro o fuori che fossero) era di 15 a 3. Poi Sommer ha fatto due mezzi miracoli, però siamo alle solite. Come ha detto giustamente Giorgio, Darmian ha segnato, ma sulla prima occasione del Parma gli è sfilato il pallone a 20 cm. dal piede e non ha nemmeno provato a intercettarlo. Bisseck è stato semplicemente disastroso, sia dietro che davanti, ma entrambi hanno giocato tutta la partita; e per Darmian è la seconda dietro fila, da quinto di centrocampo a 36 anni o giù di lì. Sei costretto a togliere Bastoni (sembra) e dopo 12 minuti togli anche Di Marco perchè ha preso un cartellino ? Praticamente quasi tutti i pericoli li avevamo creati dalla fascia sinistra e la sostituisci tutta dopo neanche 60 minuti ? E che nel Derby non aveva giocato nemmeno un minuto? Lautaro avrà anche fatto cagare, ma almeno al suo posto metti uno che nelle ultime 3 che ha giocato l’ha sempre messa (Arna). A mettere “l’amato” Correa fai in tempo a 10/15 dalla fine al posto di Thuram, che è stato nullo e a momenti si divorava un gol incredibile. Poi, se proprio devo fare giocare Chala e Asllani insieme cambio ruolo all’albanese, che fra l’altro è quello che fa nella sua Nazionale. Per finire, dopo che il Parma segna il primo gol, provo a mettere Pavard, che come difensore è dieci volte meglio di Bisseck. Certo, come dice Cipe siamo dei tifosotti da divano. Però lasciatemi dire che la tutta la gestione di questa partita, dalla formazione iniziale ai cambi, mi è sembrata tra l’allucinante e il surreale. Gettare nel cesso uno scudetto per avere qualche possibilità di andare in semifinale di Champions, il tifosotto da divano è un’altra cosa che fa molta fatica ad ingoiare (io, almeno).

      • Albert scrive:

        La penso come te.
        Purtroppo questa frenesia per la Champions da parte della proprietà orienta le scelte (formazione, gestione della partita – aspetto quest’ultimo dove Inzaghi è già notoriamente debole) e si sta rivelando deleteria per il campionato, che dovrebbe essere invece il nostro obiettivo prioritario.

  62. Daniele fc scrive:

    Ora serve un miracolo sperare almeno in un x del Bologna per poterci giocare lo spareggio

    Anche io la penso come Militus la buccia di banana sembrava dietro l angolo siamo cotti e corti di rosa , non abbiamo la rosa per poter giocare tutte queste partite questo é il grande equivoco , non me la sento di buttare la croce addosso al Mr , é lui che ha dato questa impressione a tutti , ma in realtá la rosa che ha disposizione é una rosa di buoni giocatori.

  63. giardinero9cruz scrive:

    Rispetto all’anno scorso, quello che manca è la forza di gestire il risultato, portando a casa il clean sheet. Ricordo Sommer spesso inoperoso e senza voto, quest’anno invece deve fare miracoli.

    Poi c’è il problema delle seconde linee che non sono all’altezza dei titolari e quando hai infortuni e sei impegnato su più fronti, è inevitabile pagare dazio.

    Non riesco a prendermela con Inzaghi… martedì c’è il Bayern, stai vincendo 0-2, ci sta fare cambi e turnover, eravamo certi di portarla a casa.

    Se sarà un punto guadagnato o perso lo sapremo solo dopo Bologna-Napoli, partita cmq non semplicissima.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      D’accordissimo.
      1) Nessuna squadra riesce a fare i 90 minuti con gli stessi 11
      2) Se i sostituti, per indole o incapacità, non sono in grado di mantenere il livello sufficientemente alto, non vedo cosa ci possa fare il mister
      3) Hai giocato mercoledì e devi rigiocare martedì, vinci 2-0, cosa può andare storto?
      Le ultime parole famose …

  64. Gianfranco scrive:

    Orgoglioso di tifare per una squadra che annovera fra i suoi tifosi tanti candidati alla panchina d’oro !

    • Alex scrive:

      Bah, non saremo da panchina d’oro, ma sono 55 anni (ahimè) che seguiamo calcio, soprattutto Inter, e mi sembra che nella stragrande maggioranza dei casi abbiamo dentro alla testa un piccolo meccanismo che la fa girare. Poi, è chiaro: siamo dietro una scrivania ed è facile parlare. Ma altrimenti cosa ci stiamo a fare in questo spazio ?

  65. fortebraccio scrive:

    Chi getta la croce addosso ad Inzaghi è ingiusto e prevenuto e anche un po’ superficiale.
    Ve ne accorgerete quando ci sarà più.

    • Alex scrive:

      Non è questione di gettare la croce addosso a Inzaghi. A parte che in panca fisicamente non c’era nemmeno, non mi pare che qualcuno abbia detto: l’ha persa Inzaghi. L’hanno persa tutti, giocatori e gestione tecnica. Persa, ovviamente in senso metaforico.

  66. fortebraccio scrive:

    quando non ci sarà più

  67. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Comunque vada, alla fine di questo turno saremo sempre davanti, di quanti punti non si sa, ma davanti.
    Con la lingua di fuori, ma il nostro lo dobbiamo sempre fare.
    Delle volte va bene (Udinese) altre meno (oggi).
    Testa alla prossima …

  68. giardinero9cruz scrive:

    Attaccante davvero forte Mateo Pellegrino, argentino classe 2003, gran fisico, tecnica e garra. Per la prima volta, dopo tanto tempo, ho visto Acerbi in difficoltà.

    Da tenere in considerazione anche Adrien Bernabe, spagnolo classe 2001, centrocampista centrale.

    Bravo Chivu a farli entrare nel momento giusto, per azzannare il match.

  69. Giorgio scrive:

    Cappellata clamorosa della difesa viola e il milan pareggia : 2-2.
    Non hanno in pratica centrocampo, me ne sono convito (li ho visti parecchie volte) e però nessuno ne approfitta (tanto meno noi 😞).

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      La buttano avanti che nemmeno l’Avellino di Juary sperando di trovare qualcuno che vada in porta.
      Una menzione speciale a Gnamgnam che, come con noi, li ha tenuti a galla, se no, ciaone …

    • Giorgio scrive:

      Scusa, rispondo tardi perché ho appena finito di sacramentare (questo non è un blog per giovani – semicit.) per il fuorigioco di Dodò 😡
      Il milan ? Una squadra mediocre che ha raccattato molti punti con azioni “di spinta”.
      A proposito di stasera, ribadisco quel che pensavo di Kean : buon giocatore, ma niente di più. Oggi doveva farne ALMENO due o tre.

  70. Dawide scrive:

    Quando non facciamo risultato c’è una compattezza ed una omogeneità dei commenti che, viceversa, dopo le vittorie non si riscontra.
    Quando buttiamo via le partite, come stasera, qui nel nostro prezioso orticello, sotto ad ogni articolo, sotto ad ogni video su youtube, ovunque, i pareri rasentano l’unanimità.
    Quindi mi chiedo: ma possibile che tre/quattro persone sedute su una panchina riescano a fare tutto il contrario di quello che avrebbero fatto alcuni milioni di persone sedute sui loro divani?
    È perchè loro hanno i ragazzi sotto gli occhi tutti i giorni?
    È perchè loro hanno fatto il corso a Coverciano?
    È perchè loro hanno chiari in mente gli obiettivi della società?

    Non so.
    Forse lunedì sera, quando il bologna avrà battuto il napoli, mi sarà più facile comprendere. Forse martedì sera, dopo aver pareggiato a Monaco, avrò tutto più chiaro.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Sarà l’età, ma mi sono convinto che il calcio, come altri passatempi più o meno utili, sia appunto, solamente un passatempo.
      Per quanto ne possiamo disquisire, il risultato di oggi, poteva essere molto diverso da quello che poi si è concretizzato.
      Sullo 0-0 Sankt Yann ci ha messo due belle pezze, se no eravamo già sotto, Monza-style
      Nel primo tempo, la monumentale supremazia ha partorito un golletto e un gollonzo, che comunque ci issava sul 2-0.
      Nel secondo tempo, abbagliati dal vantaggio, ci siamo illusi di portare a casa il risultato senza il minimo sforzo, i sostituti non hanno reso al meglio, hai beccato un gol su una deviazione sfortunata ed hai rischiato la più classica delle “enculadas” a qualche minuto dalla fine.
      Concludendo, il risultato finale di una partita giocata un tempo per uno poteva essere uno qualsiasi dei tre previsti, ma è terminato 2-2.
      Su come poteva finire diversamente se … etc etc è il motivo per cui ci troviamo qui dopo ogni partita ad esaltarci o smoccolare a seconda del risultato.
      Sarà forse questo il bello (o il brutto) del calcio?

  71. Paolo A scrive:

    Mi ricorda il pareggio a Catania del 2010.

    Capita di perdere punti se ti stai per giocare un quarto di champions. Sarà anche per questo, forse, che nessuna squadra italiana prima e dopo di noi è riuscita nel triplete e credo che solo una volta sia riuscito un double al Milan quando di Coppe ne vinceva una dietro l’altra. E a nessun altro.

    Capita. Nel secondo tempo siamo entrati pensando di averla in pugno, un po troppo molli, un po di sfiga e la frittata è fatta. Non mi pare che abbiamo perso nulla, vedo come al solito tante recriminazioni, la caccia al colpevole.

    Essere impegnati su tre fronti è difficile, possono capitare giornate così, mi pare inopportuno fare un dramma, il Napoli non le vincerà tutte e sono certo che martedì faremo un partitone a Monaco.

    Calma ragazzi, che il cammino è ancora lungo e oggi non si decideva nulla.

    • Alex scrive:

      Beh, veramente a Catania nel 2010 perdemmo 3-1 (clamoroso al Cibali!). Cercando un pò di lucidità a freddo, io non riesco a capacitarmi sia di come si possa pensare di giocare una partita in bilico (1_2) con Bisseck e Augusto contemporaneamente in difesa e senza Barella e Chala contemporaneamente a centrocampo. Poi, ovviamente, non riesco a capacitarmi di come una squadra possa cambiare totalmente atteggiamento dal primo al secondo tempo. OK, Chivu avrà azzeccato i cambi; ma siamo ripartiti molli tirandoci indietro di 30 metri e concedendo decine di cross e di imbucate a una squadra che è quintultima in classifica. Non faccio lo psicologo e non sono nemmeno dentro lo spogliatoio dell’Inter; ma non è la prima volta che succede ‘sta roba. Il campanello d’allarme c’era stato solo una settimana fa con l’Udinese, ma, evidentemente non è servito a nulla. A chi dice che siamo tutti bravi a contestare, che non siamo allenatori, che non viviamo coi giocatori etc,etc. vorrei chiedere: “Ma su un blog di tifosi dell’Inter, dopo avere pareggiato una partita fondamentale quando si era sopra di due gol contro la quintultima in classifica cosa pensavate di trovarci, peana di elogi sperticati ?” Boh…..

  72. Francesco 70 scrive:

    Il napoli vincerà facile col boligna. Noi perderemo col bayern e poi, anche per una certa qual coerenza, col Cagliari.
    Tutto finito.

  73. denny71 scrive:

    Ciao ragazzi, oggi sono abbastanza mogio, dopo il primo tempo non mi aspettavo proprio che ci facessimo raggiungere, onestamente bisogna dire che il parma ha meritato, già nei primi minuti aveva fatto due paratone sommer, poi ci era andata anche bene sul goal di thuram, vabbè come è stato già detto restiamo comunque primi… a proposito di scaramanzia, sarà anche che oggi non ho fatto in tempo a fare una capatina qui sul blog prima della partita? Per carità non voglio mettermi a confronto con i nostri gufi professionisti fortebraccio e Francesco 70, ma come insegna il nostro Sector in queste situazioni tutti devono fare la loro parte e ogni minimo particolare è importante… vorrà dire che ci risentiamo martedì sera prima del bayern 🤞🤞 ah, magari anche lunedì per bologna-napoli, sperando che il bologna voglia difendere il suo quarto posto, visto che a noi 3 anni fa ci ha rotto le palle “aggratis” 😒

  74. Jad scrive:

    Storico, statistiche, analisi ed anche il nostro occhio onesto, ci dicono che Inzaghi è un autentico fenomeno nel preparare la gara ma altrettanto scarso nel leggerla a partita in corso.
    La conseguenza è che spesso nei cambi il mister va in confusione combinando disastri.
    Partite dominate già in cassaforte possono andare in vacca per cambi di giocatori scellerati.
    Es più evidente la partita a San Siro con la rube.( O il tristemente famoso derby..)
    Robe da pazzi!!!
    Lui però è fenomenale a dare un gioco alla squadra e , ripeto,a preparare la partita.
    Ne abbiamo viste di partite da leccarsi i baffi.
    Pregi e difetti.
    Ma ripeto per qualcuno: Inzaghi ha anche difetti.
    Ok?
    Questo significa che il Mister può sbagliare come può sbagliare un arbitro o un giocatore anche fosse Ronaldo.

    Detto questo, visto che io (parlo per me) scrivo quel che vedo e penso , non mi son fatto problemi ad elogiare il mister mercoledì per il derby di CI e criticarlo tre GG dopo per una partita buttata al cesso. Partita che era da giocare a mille,fino all’ ultimo minuto.
    Stasera togliere i migliori l’ho considerata come la scelta più sbagliata possibile.
    È il mio pensiero e devo poterlo esternare senza aver timore di dare fastidio.
    Anche perché è semplicemente un’opinione ( giusta o sbagliata che sia)

    • Paolo A scrive:

      Se parli di me, Jad, nessun fastidio, fai benissimo a dire la tua. Ha ragione Alex quando dice che in un blog di tifosi dopo una partita del genere è normale trovare rabbia, incazzatura e sconcerto, che finiscono col trasformarsi in una caccia al colpevole.

      Io sono invece parecchio strano e non sono così. So che quello che stiamo tentando di fare è clamorosamente difficile e accetto gli incidenti di percorso con una certa tranquillità. Dopo la seconda stella i ragazzi vogliono il sogno Champions? Velleitario? Probabilmente si, ma è bellissimo sognare con loro.

      Se il Bayern ci farà fuori, come pensavo praticamente certo prima degli infortuni in serie che l’hanno colpito che ne abbassano drasticamente la pericolosità, non saranno le partite con Roma o Lazio a preoccuparmi, possiamo vincerle tutte e portare a casa il ventunesimo.

      Se saremo in corsa, il rischio di perdere tutto sarà alto, ma accetterò di buon grado quel che verrà e sarò orgoglioso di tifare una squadra che compete a questi livelli.

  75. Albert scrive:

    Io invece voglio essere realista: onestamente con questa rosa puntare a tutti gli obiettivi è da inconsapevoli.
    Con gli undici “titolarissimi” (e tutti in forma, senza postumi di infortuni e acciacchi vari) wiesra squadra può raggiungere al massimo le semifinali di Champions, non di più.
    Occorre essere onesti.

    Per questo motivo, secondo me, occorrerebbe dare priorità al Campionato, obiettivo alla nostra portata, di un certo prestigio per la bacheca (non certo paragonabile alla Coppetta Italia e, tantomeno, la Supercoppa italiana) e che con questo approccio di “tenere il piede in 3 scarpe” stiamo mettendo seriamente a repentaglio (ho ancora l’incubo dello scudo regalato al bbilan tre anni fa).
    Sono conscio che gli “ordini di scuderia ” (proprietà/dirigenza) sono quelli di “andare avanti il più possibile in Champions, tuttavia cambiare i migliori 4 nel secondo tempo di una partita in bilico e che, in caso di nostra vittoria avrebbe rappresentato un passo avanti fondamentale per lo scudo con quattro rrserve che hanno mostrato ancora una volta (se ce ne fosse stato ancora bisogno…) di non meritare di vestire i nostri colori…
    … insomma questo ha del delittuoso!

  76. Albert scrive:

    * questa squadra

  77. Giorgio scrive:

    Nuovo post…

Rispondi a Daniele fc Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *