Il ciclone

Sono un feticista del ciclo. Oddio, detta così suona piuttosto male. Ok, chiariamo: non c’entra (copincollo da Wikipedia) (ora farò la donazione di 2,65 euro, come farei senza) la menofilia – o menstruofilia -, cioè la parafilia consistente nell’eccitazione sessuale maschile nei confronti delle donne nel loro periodo mestruale. No dico, come avete solo potuto pensare una roba del genere? Di me? Intendevo solo dire che amo dividere la stagione dell’Inter in cicli, tutto qui. Di solito approfitto delle pause per la nazionali per creare la discontinuità, oppure raggruppo una serie di partite particolarmente difficili o importanti. E così vado avanti a cicli, mini cicli e maxi cicli finchè la stagione finisce e inizia per ma il ciclo della disintossicazione (va bene per qualche settimana, poi ricomincia l’astinenza) (vabbe’, son problemi complessi).

Ascolta “Radiologia è nel seminterrato” su Spreaker.

Ieri è iniziato per l’Inter un micidiale ciclo di 9 partite in 29 giorni, dal 30 marzo (Udinese) al 27 aprile (Roma), passando per Milan, Parma, Bayern, Cagliari, Bayern, Bologna, Milan, una serie di partite tutte decisive per qualcosa da giocarsi ogni 3-4 giorni. La cosa bella è che sei (vabbe’, una sarebbe in trasferta) sono a San Siro e tre fuori casa. La cosa brutta (in realtà emozionalmente parlando è bella anche questa, allora no, diciamo spaventosamente eccitante) è che a) ci giochiamo la Champions contro una squadra fortissima; b) ci giochiamo la Coppa Italia contro una squadra ridicola contro cui quest’anno non ne abbiamo azzeccata una, e c) ci giochiamo il campionato contro una squadra che in questo breve lasso di tempo, 29 giorni appunto, giocherà quattro partite meno di noi.

Dopo la Roma, il nostro calendario prevede una settimana buca (nel senso che si giocherebbe normalmente il sabato o la domenica in campionato contro il Verona sempre a San Siro (una rara coincidenza di sette partite su dieci nello stesso stadio, il nostro). Ma se per caso (se maschi, potete toccarvi i coglioni) (si chiama pallofilia) dovessimo passare il turno col Bayern, la due semifinali si giocherebbero il 29/30 aprile e il 6/7 maggio, allungando a dismisura la serie della partite giocate ogni tre giorni dal 30 marzo all’11 maggio, una cosa ai limiti della Convenzione di Ginevra.

Ma a questo eventualmente penseremo a tempo debito. Il ciclo attuale – vista la durata e l’importanza lo definirei ciclone – è iniziato bene. Benissimo nel primo tempo, un po’ meno bene nel secondo, ma non ci si deve più formalizzare sul come e sul perchè: abbiamo vinto (dando spettacolo finchè ne abbiamo avuto voglia e testa) e il resto sticazzi. Vale la pena ricordare che quel popò di primo tempo – sembravamo il Brasile di Zico e Socrates – l’abbiamo fatto senza Lautaro, Barella, Bastoni e Dumfries, una circostanza che dovrebbe darci una bella botta di autostima. Hanno segnato due non-titolari, Sommer è tornato a fare miracoli. E’ andata così, cioè bene. Avanti la prossima.

La prossima è il Milan. Più che dei conti da regolare (quelli ci sono sempre) ci sono delle gerarchie da ristabilire e qualche solenne minchiata da dimenticare. Io alla Coppa Italia ci tengo. Io tengo a tutto. Forza Inter, diamoci dentro, poi tutti alle Maldive e vaffanculo*.

* (Maldive un cazzo, c’è il Mondiale per club. Ma non diciamoglielo, magari si sono dimenticati)


(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #117, io e il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Cioè, si gioca ogni tre giorni, siamo dentro a tutto: vi mancano gli argomenti? Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?

(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

115 risposte a Il ciclone

  1. Militus scrive:

    Primo, come noi

  2. giardinero9cruz scrive:

    Scusate, riposto di qua la disquisizione sul derby di coppa…

    … non va dimenticato che non più tardi di 3 mesi fa, in quel di Riad, i cugini del BBilan hanno alzato la Supercoppa; tra l’altro in una sanguinosa finale contro di noi, ribaltata all’ultimo minuto.

    E’ vero che siamo in corsa su tutti fronti e non vorrei sembrare troppo cinico, ma al momento, tra noi e i cuginastri, quelli a zerotitoli siamo noi! E ragionando sul chi ha più da perdere o da guadagnare, non farei troppo il bauscia…

    Questo derby di coppa Italia va onorato al meglio, con tutte le forze a disposizione e
    fine della storia.

    • Spillo scrive:

      Il Bbilan ieri ha dimostrato ancora una volta i) di avere una difesa imbarazzante e ii) di avere un allenatore al quale piace fare il fenomeno (dentro bondo, fuori leao, …). Purtroppo pero’ hanno tanto talento (dal cenracampo in su) e tante opzioni e si sa che con noi danno il 200%, mentre noi con loro pensiamo sia sufficiente giocare al 60%. Attendo smentite dal campo.

  3. TOTO scrive:

    Condivido la passione di Settore per i cicli.
    Prima della sosta nazionali (e recupero rotti) avevo parlato del mio miniciclo di 3 partite, sperando di incrementare, magari anche di poco, il vantaggio.
    Per ora altri 3 punti guadagnati su Atalanta e giornata pari con Napoli.
    Spero ancora che nelle prossime 2 si possa migliorare.

    A M A L A

    • Enzo Primo scrive:

      Se guardiamo il calendario delle ultime 8 giornate di campionato tra il Napoli e la Beneamata, direi che il loro percorso (sulla carta) è molto più agevole del nostro.
      Anche perché, i partenopei hanno solo un obiettivo.

  4. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Come da post precedenti, ho come l’impressione che il più grande comandamento di OT sia
    “Never give up” ovvero
    non si molla niente.
    Da me si dice, riferito ad altro ambito, “Ogni lasciata è persa”, ma credo che il concetto sia questo.

  5. denny71 scrive:

    Oops… grazie Giorgio! (ero rimasto a commentare sul vecchio post come un pirla 😅) allora imito giardinero e riposto anch’io:
    A proposito del derby di coppa, visto che si gioca “nell’ottica dei 180 minuti” (citazione del mitico Brunone Pizzul) magari l’andata potremmo giocarla senza strafare puntando a un pari (fra l’altro non c’è più la regola dei goal in trasferta per cui restammo fregati nel 2003) in modo da rinviare il discorso al 23 aprile (quando in un modo o nell’altro si sarà definito il quarto di champions col bayern) ricordo che 3 anni fa andò più o meno così, 0-0 all’andata, 3-0 al ritorno, ripetere quei risultati sarebbe molto “simpattico nell’insieme” (per questa citazione non c’è bisogno di dire l’autore :))

  6. Jad scrive:

    Mi domando chi non vorrebbe vincere tutto, anche la coppa del nonno.
    Poi però dobbiamo essere pragmatici e consapevoli.
    -Pragmatici- ossia dare priorità.
    Non è tutto uguale. 1 trofeo vale 1?. No. Un trofeo del cazzo ti può costare ,in termini di dispendio di energie fisiche e mentali, più di uno di primo valore.
    -Consapevoli- significa sapere chi sei e dove ti collochi in quel preciso momento.
    Chi siamo noi?
    Siamo fra le prime 8 squadre d’Europa! Primi in campionato!

    Alla luce di questi che sono fatti ( non pugnette ) perché sminuirci?
    Perché puntare ogni sforzo su un titolo DECISAMENTE sotto il nostro valore?
    Perché “intanto portiamo a casa qualcosa?”
    Mmmmm
    Molto molto provinciale.
    (senza voler offendere nessuno, da sfigati).
    Altrimenti evitiamo pure di giocarla questa CL dove abbiamo zero virgola possibilità di vincere.
    Ma se sei una grande (e noi oggi lo siamo a differenza di 5/6 anni fa dove una CI era non solo il massimo potessimo aspirare ma anche un titolo di quelli che ti mettono a posto la stagione e la bacheca) devi onorare al 100% le competizioni più importanti,SAPENDO CHE POTRAI PORTARE A CASA NULLA.

    Quindi non vincessimo niente dovrei invidiare il Milan?
    Ahhh loro la Supercoppa e la CI mentre noi niente?
    Stiamo scherzando spero…

    Noi abbiamo il DOVERE di provare a vincere lo scudetto e la CL perché questo è il nostro livello.
    Non tituletti (a cui terrei molto se mi reputassi,a ragion veduta,molto più scarso di quanto sono veramente) dei miei stivali.

    Altrimenti ci sarà chi ti dice che è meglio una Supercoppa Italiana piuttosto che una finale Champions.
    Ci sarà l’ atleta che ti dirà che è meglio vincere la corsa del paese per il trofeo mortadella piuttosto che disputare la finale olimpica dove i tuoi avversari sono Bolt o Jacobs.

    Ragazzi i titoli contano ma per quali competizioni?

    PS
    La finale ,persa, contro il MC non ha pari con 50 Coppe Italia del menga.
    Non c’è paragone.
    Pensa se l’avessimo vinta…
    (sullo scudo , nemmeno il caso di parlarne. Sforzo massimo!)

    • Cipe64 scrive:

      Molto d’accordo sul piano logico.
      Il fatto è che, a questo punto della storia, il percorso in CI passa per il bilan, questo “colora” il percorso di altri stimoli e motivazioni….e la logica va a farsi benedire in questi casi.
      Cosa che, in fondo, è il bello del calcio.

  7. Angelo Salvatore scrive:

    “Io tengo a tutto” e la frase più foxxutamente romantica che io abbia sentito negli ultimi millemila anni.
    Non si lascia nulla.
    Si lotta per la Coppa Italia alla stessa maniera che per Champions.
    Così si comporta una grande squadra.
    Così si deve comportare la mia Inter.
    Sangue, lacrime, sudore e garra.
    Sempre, in ogni match.
    Col Bayern, col Barça, col Pizzighettone.
    E a fine stagione, applausi scroscianti.
    Qualunque cosa accada.
    Comunque finisca.
    FORZA INTERNAZIONALE.

  8. Angelo Salvatore scrive:

    “Io tengo a tutto” e la frase più foxxutamente romantica che io abbia sentito negli ultimi millemila anni.
    Non si lascia nulla.
    Si lotta per la Coppa Italia alla stessa maniera che per Champions.
    Così si comporta una grande squadra.
    Così si deve comportare la mia Inter.
    Sangue, lacrime, sudore e garra.
    Sempre, in ogni match.
    Col Bayern, col Barça, col Pizzighettone.
    E a fine stagione, applausi scroscianti.
    Qualunque cosa accada.
    Comunque finisca.

  9. Paolo A scrive:

    Ma ha scritto un post Angelo ed uno Salvatore?

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Entrambi, comunque, collocano il Pizzighettone tra i grandi del calcio.
      Mitico, anzi mitici.

    • Cipe64 scrive:

      Personalità multipla😄
      Capita spesso in questo blog che non ha pietà dei refusi e di tutto ciò che non si può correggere e cancellare.

  10. Enzo scrive:

    Grande Roberto!
    Io ho lasciato il “ciclo” e ragiono di “partita in partita”, altrimenti impazzisco!
    Vivo sul filo del rasoio, pensando meraviglie e incubi, una sensazione di grande adrenalina.
    Spero solo che la buona sorte si ricordi di NOI 🖤💙⭐⭐
    FORZA INTER 🖤💙⭐⭐

  11. Dawide scrive:

    Sì, anch’io. Non sono preparato fisicamente per reggere tutte ste partite e soprattutto per aspettarle di volta in volta!!
    Adesso so che c’è un derby e bon.
    Finito il derby andrò a leggere su google: “prossima partita Internazionale”.

    L’Inter del primo tempo di ieri pomeriggio (senza tutti quelli che avete già detto voi) puo’ far paura anche al bayern.
    Quella della seconda metà del secondo tempo puo’ far paura solo a noi tifosi.

    Vamos.

  12. Pastorius scrive:

    Una domanda facile facile (…anche se un po’ da tifosotto al bar): ma voi non vorreste Kean all’Inter?

  13. Alex scrive:

    Allora; è chiaro che non si può snobbare un derby semifinale di coppa Italia. Però, bisogna anche purtroppo guardare in faccia la realtà, e cioè che “la rosa più forte d’Italia” sta perdendo un giocatore a partita (ultimo Taremi); con l’Atalanta sono stati addirittura due, e “pesantissimi” (Lautaro e Dumfries). Non si tratta, ripeto, di dire “mandiamo in campo la Primavera”, ma di cercare di fare dei calcoli per non ritrovarsi fra un mese a essere costretti a farne giocare veramente qualcuno di quei ragazzi. Mercoledì sera (o meglio domani) a centrocampo le scelte sono praticamente obbligate: Barella giocherà quasi sicuro, perchè squalificato col Parma e Chala pure, perchè è squalificato Asllani. Quindi il centrocampo sarà quello titolarissimo o quasi. In difesa c’è un pò più di scelta. In attacco sono veramente cazzi, perchè Lautaro manca e manca anche Taremi. Ora la questione è: quante partite di fila vogliamo far fare a Thuram, che peraltro è reduce da un infortunio ? La logica direbbe che l’unica partita che si potrebbe “rischiare” di fargli saltare è proprio quella di domani, trattandosi di una sorta di primo tempo di una sfida che ne avrà anche un secondo. Questo vorrebbe però dire che scenderemmo in campo con Arna (che benissimo fra l’altro non sta) e il “tucu” Correa (no comment). Chiaramente non vorrei essere nei panni del Mister, perchè si tratta veramente di una decisione difficile. Poi, scusate, ma chi continua a perculare il Milan, secondo me sbaglia. In questo senso: hanno una difesa abbastanza ridicola e non hanno una struttura di squadra e un’organizzazione di gioco degna di questo nome; la classifica lo indica impietosamente. Però davanti hanno tanta qualità e te la buttano dentro alla bruta a 30/25/20 minuti dalla fine. Io l’ho visto giocare abbastanza spesso e in questi ultimi due anni hanno recuperato una miriade di partite in questo modo, contro avversari di diverso calibro (noi compresi). Uno direbbe: “Eh, ma così puoi infilarli in contropiede”. Peccato che non ci riesca praticamente nessuno, perchè trovano il modo, non si sa neanche come di reggere 5 o anche 6 attaccanti e ti chiudono nei tuoi 25/30 metri. Col Napoli, negli ultimi 15 minuti, hanno avuto almeno 7/8 potenziali occasioni da gol e hanno segnato col loro quarto centravanti; se non avessero scazzato il rigore avrebbero ripreso anche quella partita lì: il Napoli ha avuto culo, come ahimè spesso è accaduto quest’anno. E’ una risorsa che loro hanno e che a noi manca tremendamente quella delle alternative in attacco; noi o vinciamo di squadra, o molto difficilmente la vinciamo perchè qualcuno si inventa la giocata della disperazione e la mette dentro. Detto tutto ciò, noi possiamo metterla come vogliamo, ma a decidere sarà Inzaghi, non senza un pò di pressione da parte della Società: speriamo che decidano per il meglio, ovviamente.

    • Cipe64 scrive:

      Perculare il bilan è un errore perchè il loro problema è al 90% di motivazione.

      Quando gioca con noi la motivazione e la rabbia non sono più un problema visto che lo scorso anno gli abbiamo sbattuto in faccia la seconda stella vincendo un derbi in casa loro.

      Sottovalutarli è da folli.

  14. Paolo A scrive:

    Cercherei di risparmiare Miki, Frattesi dal primo e si, inizierei con Arna ed il Tucu. Come quinti Darmian a dx e Augusto a Sx dal primo minuto.

    Perdere di uno e anche di due gol lascerebbe comunque aperta o almeno socchiusa la porta per il ritorno, che arriverà dopo aver chiuso la pratica Bayern. Si deciderà a quel punto che fare.

    Ovviamente che con quella formazione si possa perdere ci sta, ma è comunque tutto da dimostrare.

  15. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    L’alternativa sarebbe partire con un assetto dichiaratamente difensivo per la partita di andata, intasando gli spazi e cercando di subire meno gol possibili, meglio nessuno.
    Poi al ritorno ce la giochiamo e alla fine si prende la calcolatrice e si vede com’è andata.
    PS : non è che il Real Madrid fa il triplete tutti gli anni, per dire

    • Jad scrive:

      Esatto. Es Real? Ok.
      Prendiamo le ultime DUE Coppe di Spagna vinte : 2013/2014 , 2023/2024
      In questo lasso di tempo il Real vince QUATTRO CAMPIONATI e CINQUE CL.
      Secondo voi (non mi riferisco a te in quanto so come la pensi) il Real le ha preparate uguali uguali?
      Evidentemente NO.
      I dati lo dimostrano.
      Infatti ha vinto un maggior numero di competizioni più Importanti e difficili rispetto ad un titolo più abbordabile come può essere la coppa del re (equivalente alla nostra CI).

      Questo perché?
      La risposta è evidente: il Real punta al massimo risultato perché è il Real , non Athletic o il Valencia.
      Poi succede che se sei più forte,magari la porti a casa lo stesso pur lasciando fuori qualche titolare e pur non giocandola alla morte. Ma se ci arrivi in finale allora ci darai dentro, questo è sicuro.

      Se invece sei l’ Athletic Bilbao allora la prospettiva cambia ed una coppa del Re te la giochi sempre al massimo,forse anche più di una gara di campionato che può essere del tutto ininfluente.
      È l’esempio del Milan di oggi.
      Mollano contro il Napoli in campionato e giocheranno a tutta (battendoci come un tamburo…spero no infortuni) in CI unico loro obiettivo.

      Mi ricordo il Milan fortissimo (lustri fa) che addirittura mollava in campionato per giocarsi tutto in Coppa dei Campioni.
      Cambiano i tempi cambiano le aspettative.

      Ma noi ,cambiamo o rimaniamo sempre i soliti provinciali che ” intanto portiamo a casa la mortadella?”

      Forse il primo anno di Inzaghi non e servito.
      In quel caso i punti di vantaggio erano 7.
      Rimontati, scudetto a loro e la CI ficcatela in quel posto (il bel cartello del gentleman Ambrosini).
      Ora abbiamo 3 punti di vantaggio… vogliamo essere superati ancora?
      Non ci è bastata
      Ahhh il triplete… speriamo non faccia danni evocarlo a targhe alterne.

      Chiaramente domani spero si vinca.

  16. GuS scrive:

    Se ci si doveva levare l’impiccio di sta coppa, l’occasione l’abbiamo sprecata con la Lazio…A questo punto calcoli non se ne possono fare più. In apnea fino a fine stagione, sperando che la buona stella alla fine ci lasci in bacheca qualcosa. Ma se così non sarà sticazzi, questa cosa dei zeru tituli sinceramente mi tange poco.

  17. Deki scrive:

    Sinceramente in questa fase propendo anche io per il “limitare i danni e poi giocarsela al ritorno” anche se non firmerei per un pareggio.
    Reputo molto più importante la partita col Parma, in un turno in cui il Napoli dovrà andare a Bologna.
    Sicuramente sarà opportuno dare minuti a quelli che hanno giocato meno, anche se qualche scelta è obbligata.
    Difesa:
    Martinez potrebbe trovare una maglia da titolare.
    Acerbi dovrà giocare (De Vrij dovrebbe essere out), poi credo Bisseck (ultimamente ha giocato poco) e Bastoni (ha riposato domenica per squalifica).
    Centrocampo:
    Darmian dovrebbe essere un quinto, per l’altro vedo un ballottaggio Dimarco/Carlos A.
    Zalewsky sicuramente sarà della partita a gara in corso.
    Barella titolare e 90′ (domenica è squalificato), Chala titolare (Asllani squalificato) e Miki titolare. Frattesi inizialmente lo vedo in panchina perchè eventualmente potrebbe entrare al posto di Barella con quest’ultimo regista al posto di Chala.
    Attacco:
    Con Lautaro e Taremi fuori la scelta è obbligata.
    Thuram credo che parta dall’inizio per poi essere sostituito (ultimamente tra infortuni e nazionale ha giocato poco) , per l’altro posto è ballottaggio.

  18. intervals scrive:

    Leggendo in rete qua e la scopro che goBBi e Bilanisti (di meno, c’è anche un po’ di autocritica ma non troppo) giustificano entrambi le loro miserie con le seguenti inconfutabili verità:

    – Inter tecnicamente fallita ma, grazie alle trame di potere (vedi punto successivo) e alle numerose alleanze internazionali, nessuno fiata;
    – Marotta capo della Spectre ( da pochi anni eh.. diciamo circa 7. Prima no);
    – Inzaghi fortunato peggio di Gastone;
    – Vertici FIGC, AIA, FIFA ecc. tutti di fede nerazzurra
    – Trasmissioni sportive pro Inter (HUA HUA !!!).

    Prossime verità? La grande industria interista tiene per le palle il governo italiano minacciando licenziamenti a raffica se non ottiene i benefici richiesti, e in più controlla la maggior parte dei media.

    • Cipe64 scrive:

      Quella delle trasmissioni sportive è veramente divertente…ma anche le altre non sono male.
      Ma non sanno che Inzaghi non è fortunato, ha solo ottenuto la seconda stella grazie a dei sacrifici umani previsti da alcuni riti satanici.
      Gente ridicola e disonesta…non ti amareggiare.

  19. Scetticonerazzuro scrive:

    Questo spremersi le meningi per capire ( o addirittura suggerire…) la formazione che scenderà in campo domani sera, mi sembra, scusatemi, un po’ patetico. L’ allenatore, unico responsabile delle scelte, vive in comunità coi giocatori, conosce perfettamente dei giocatori vizi e virtù e, soprattutto, non è un masochista, ma un professionista del pallone che mira sempre a vincere, sia la coppetta o quella dalle grandi orecchie non conta, perché sempre vittoria ė. In occasione, poi, di un derby, come potrebbe mandare in campo una formazione raffazzonata, zeppa di riserve, come è avvenuto nella partita contro la Lazio (due soli titolari…) ? . Il buonsenso suggerisce che manderà in campo la formazione migliore a sua disposizione, quella di maggior affidamento, con l’obiettivo di vincere, magari con un punteggio che garantisca il passaggio del turno e renda superflua la partita di ritorno. Quanto poi al ciclo di partite, sempre il solito buonsenso suggerisce di vivere le vicende volta per volta, partita dopo partita, non con l’angoscia di un castigo, ma godendo dell’occasione eccezionale di seguire le sorti della nostra squadra, impegnata ogni tre giorni nell’arco di quasi due mesi, come è successo nell’occasione del triplete già vinto. Insomma, come un’opportunità che tanti vorrebbero vivere al nostro posto, unica e irripetibile.
    Felice giornata.

    • Giorgio scrive:

      Buongiorno, Scettico.
      Mi permetto di chiosare il tuo commento : TUTTI vorrebbero trovarsi al nostro posto, in questi anni. Anni ?
      Si, perché non siamo in un felice ma casuale momento. No. Sfruttiamo (giustamente) il risultato di anni di investimenti e di scelte azzeccate.
      Altri hanno speso follemente, noi abbiamo investito in modo intelligente.
      Finisco scrivendo che, al di là di qualche episodico errore (che può capitare a chiunque), Inzaghino dovrà essere considerato il nostro migliore acquisto.
      Felice giornata a te e a tutti.

    • Deki scrive:

      Ipotizzare una formazione non significa volerla suggerire all’allenatore ma, eventualmente, cercare di capire per sommi capi quanto è distante il proprio pensiero dal suo.
      Se dovessimo appiccicare etichette a tutti i commenti che si fanno qui dentro credo che il blog chiuderebbe battenti prima di sera.

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Non credo che qui ci siano frequentatori che soffrono della sindrome da “primo della classe”.
        Non mi sembra nemmeno che ci siano dei commenti particolarmente provocatori o astiosi nei confronti di qualcuno.
        Ci si confronta sui soliti argomenti, poi chiaramemte, per me un calciatore è un fenomeno, per altri un bidone clamoroso.
        Confrontandolo con altri “luoghi di scambio di opinioni” tra tifosi di calcio, questo è un paradiso.
        Certi commenti ad articoli su GdS, finiscono in rissa verbale già al terzo o al quarto …

  20. Jad scrive:

    Provo un ipotesi con le sue conseguenze.
    Inzaghi schiera la squadra tipo.
    Giochiamo al massimo, eliminiamo il Bilan e poi vinciamo la Coppa Italia…ma…
    paghiamo lo sforzo ed col Parma scarichi perdiamo.
    Finisce che lo scudo ci scivola via. Idem la CL (facile succeda in ogni caso).

    Secondo voi cosa accadrebbe?

    Io credo che Inzaghi sarebbe criticato aspramente. Forse il suo percorso all’ Inter potrebbe terminare.

    Paradossalmente sarebbe peggio vincere una CI ,sacrificando le altre competizioni più importanti,che non vincere nulla avendo ,invece, puntato tutti gli sforzi per il Campionato e la CL (pur non vincendo un beato cazzo)

    Io ad es me ne farei una ragione…ci abbiamo provato ma non ce l’abbiamo fatta. Rammarico e bon.

    Diverso è vedere il mio allenatore adoperarsi con tutte le forze per vincere sto derby del menga poi vincere la CI ma per conseguenza vedermi sfuggire ancora una volta lo scudetto (e CL).

    Farei molta ,molta fatica a giustificarlo.
    Non siamo a bar, non è l’allenatore del rocca cannuccia, non guadagna 1300 euri al mese. No!

    Credo che per lui (in particolare) pioverebbero molte più critiche se vincesse solo la CI , piuttosto che non vincere nulla. Sarà un paradosso o una delle mie minchiate partorite a fine pasto (pranzo tardi, lavoro. Clamorosa Pasta e fagioli alla Veneta +Un goto de Rabioso Piave).

    Chiaro che se invece dovesse vincere tutto allora rotolo fino a Milano per lustrargli le scarpe..vincesse anche il mondiale per Club sarebbe l’eroe dei due mondi 🍀

    Detto questo,come è stato scritto da altri rispettabili utenti del blog, decida il Mister.
    Fiducia e tifare

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Credo che sia tutto quello che possiamo fare. Dopotutto, il termine “tifoso” deriva da chi soffre di una malattia e noi effettivamente, siamo malati …🖤💙

    • Deki scrive:

      Jad, il calcio ha dimostrato tantissime volte che “svaccare” una partita non è assolutamente sinonimo di vittoria per quella successiva.
      Il Napoli ha fatto di tutto per farsi eliminare dalla coppa italia, salvo poi perdere con la stessa Lazio a distanza di 4 giorni in campionato.

  21. Deki scrive:

    Alla vigilia del derby riemergono tutti i discorsi che erano stati fatti a cavallo del quarto contro la Lazio.
    Come allora c’è il partito del “dentro tutti i primavera, fanculo la coppetta” e quello del “siamo l’Inter, giochiamo sempre per vincere”.
    Io al tempo non avrei perso il sonno per l’eventuale eliminazione, perfettamente consapevole che un doppio derby di semifinale avrebbe dovuto essere partita vera, soprattutto dopo averne sbagliati 3 precedentemente.
    In quei giorni dissi che l’eliminazione contro la Lazio avrebbe fatto molto meno rumore che con il milan.
    Abbiamo voluto la bicicletta? Ora pedaliamo.
    Sono sicuro che Inzaghi schiererà la miglior formazione possibile, con un’occhio al Tardini ma non più di tanto.

  22. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    “Chi troppo vuole, nulla stringe” vs “Chi non risica non rosica”.
    Comunque vada, se le giochiamo come sappiamo, le partite si vincono.
    Poi, come sempre, alla fine si faranno i conti.
    PS : Arnautovic, che ad un certo punto sembrava perso alla causa, mi comincia a fare gol pesanti. Se ne recuperiamo un altro paio a questo livello ce la possiamo giocare ancora per un pò …

  23. Jad scrive:

    Deki , son d’accordo e non ho nessuna pretesa di aver in tasca la ricetta per curare ogni male.
    Nello sport e nel calcio non c’è mai garanzia di nulla.
    Di sicuro Conte ha deciso di farsi eliminare dalla CI per puntare tutto sullo scudo. Questo penso sia assodato.
    Conte,non Bepi in osteria.
    Questo ti dà la cifra di quanto il Mister consideri importante una CI rispetto al Campionato.
    E non è un caso se il Napoli (con tanti infortunati quasi come noi,ma con una rosa molto più corta e più scarsa) è in lotta per lo scudetto.

    Ma, tengo a precisare,io non chiedo al mister di uscire apposta. Non l’ho chiesto nemmeno in precedenza contro la Lazie . Dico semplicemente che per me ,ci stanno preparando(Media )un bel trappolone e noi da bravi Interisti ci stiamo cadendo dentro a piè pari.
    Sto Derby non è nulla. Nulla.
    Se si vince bene altrimenti amen. Niente ansia da prestazione, niente partita alla morte. NON È UNA PARTITA IMPORTANTE ce la stanno apparecchiando così e a noi ci piace sederci a quella tavola imbandita (come il topolino che vede il formaggio , esita perché percepisce la trappola ma alla fine è più forte di lui e ci casca 😆).
    La partita importante è quella contro il Parma e poi quella col Bayern… difficile??

    *
    Poi si potrebbe discutere sulla “formula” di questa emerita cagata irreale chiamata a torto Coppa Italia.
    Ma il discorso si allunga e si va fuori tema. (sentivo Lapo De Carlo in merito che lo spiegava bene )
    Dai , decida il Mister.
    Noi siamo.tifosi anzi come dice giustamente Geppetto siamo malati😀

  24. Militus scrive:

    Ad ogni modo, questa Coppa Italia potrebbe proporre come finalista il Bologna, squadra ostica per tutti e in piena lotta per la Champions. Inoltre, potrebbe anche essere squadra decisiva per lo scudetto, dovendo ricevere sia il Napoli nel prossimo turno che l’Inter fra tre turni. Quindi, anche facendo fuori il bbilan, ci sarebbe un’altra dura finale da portare a casa.

  25. TOTO scrive:

    Buon pomeriggio.
    Intanto vi segnalo, se ignari ma interessati, i bimbi in campo per la Youth League.
    Fine primo tempo a reti bianche, con un altro rigore sbagliato da Topalovic.
    Spero un eventuale successivo lo tiri un altro, eccheccazzo!

    A breve, il secondo tempo.

    A M A L A (anche i bimbi) 😁

  26. gianfba scrive:

    voglio sparare una cazxxta: vincere la Coppa Italia è economicamente più importante che vincere il campionato.
    Arrivare primi in campionato ti porta 33 milioni.
    Arrivare secondi (26.6 milioni) e vincere la coppa (4.6 milioni) ti porta 31.2 milioni, quindi praticamente lo stesso.
    Solo che vincendo la coppa fai fuori i cugini dalla prossima supercoppa italiana e dalla Europa League (calcolate la loro perdita netta).
    In campionato, dando punti a Bologna, Lazio e Roma, magari eviti il quarto posto ai rubentini (anche qui, calcolate quanto ci perdono).
    Lo scudo al Napoli poi farà felici tanti nostri tifosi a cui non sembrerà vero di poter osannare la lungimiranza e la scaltrezza del parruccato.
    Adesso scusatemi, vado a prendere il termometro, credo di avere febbre alta.

    • Deki scrive:

      Volevi essere ironico ma, non volendo (forse), hai detto una grande verità…..

    • Giorgio scrive:

      Fammi sapere a quanto l’hai, così lo scrivo direttamente anche sulla mia cartella clinica : ho ESATTAMENTE gli stessi sintomi… 🤒

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Uomini di poca fede.
        Non sarà una parrucca a cambiare il nostro destino e nemmeno un sigaro.
        La vostra ipotesi si basa su calcoli meramente economici, mentre sappiamo che a OT interessano solo i tituli … forse.

      • Giorgio scrive:

        I titoli di borsa…
        Comunque, se quel che ha scritto Gianfba si avverasse… Firmerei 😇

  27. TOTO scrive:

    Per completezza di informazione
    ….. i bimbi hanno perso e sono stati eliminati! 😡😭

  28. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Ho visto Dallinga fare un gol come li faceva Mario Corso. Brao

  29. Fortebraccio scrive:

    Milan – Inter 4-1

    ‘notte

  30. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Adesso dormo tranquillo …

  31. Giorgio scrive:

    Sull’altra sponda del naviglio, invece, adesso si sentiranno legati su un tavolaccio in stile “Il pozzo e il pendolo” 😏

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Hanno altro a cui pensare : Ibra, il nuovo allenatore, il nuovo DS, il nuovo magazziniere, il nuovo addetto al parcheggio di Milanello, il colore dei divani, la carta da parati …
      che vuoi che sia la Coppa Italia …

  32. Paolo A scrive:

    Buongiorno nerazzurri.

    Ormai non c’è giorno e non c’è trasmissione, quotidiano o sito nel quale non si parli del fatto che si gioca troppo, troppe partite, ritmo impossibile e bla bla.

    Se guardiamo alle statistiche sugli infortuni (circa 80% in partita, 20% in allenamento) è chiaro che giocando con queste frequenze rischi di più in questo senso. Non ci vuole un genio della matematica per comprenderlo.

    Ma non c’è nessuno (oddio, nessuno di quelli che leggo io, almeno) che dica come giocare ti permetta di allenarti di più e meglio.

    L’intensità della partita è praticamente impossibile da replicare in allenamento, non c’è il solito tran tran settimanale a darti cali di tensione, non ti carichi troppo mentalmente perché hai poco tempo tra un match e l’altro.

    Se parlate direttamente e a telecamere spente con un giocatore ve lo confermerà senza dubbio.

    Con ciò non voglio dire che sta cosa adesso ci favorisce nettamente sui nostri rivali italiani, ma semplicemente che abbiano una rosa studiata proprio per minimizzare le ripercussioni degli infortuni e che per la volata finale che ci aspetta non è certamente la condizione fisica a preoccuparmi. La squadra adesso sa che ogni partita ha un peso specifico enorme, e saprà dare risposte adeguate.

  33. Francesco 70 scrive:

    Non fingerò che non mi importi. Mi importa, ovvio.
    Però delle priorità bisogna pur darle.
    Quindi se proprio ne dobbiamo lasciare una per strada scelgo questa.

    Ci rendiamo conto, si, che siamo ad aprile, no -dico- Aprile, e stiamo ancora in lizza per tre trofei?

    Vi ricordate il periodo post triplete?

    Beh, comunque vada oggi stasera non dimentichiamocelo.

    Ah, manco a dirlo, ovviamente andrà male .

  34. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Gli innominabili pensano seriamente di riportare in Italia quel simpaticone di Tonali.
    Se così fosse, completando un prestigioso percorso, sarebbe un altro serio concorrente al BdM 2025-26

  35. Mandorlo scrive:

    Buongiorno a tutti. Comincia oggi questo ciclo “spaventosamente eccitante “ nel quale dobbiamo essere consapevoli, per quanto su scritto nei punti a) b) e c), che partiamo sfavoriti. Siamo gli underdog d’Europa. E non c’è modo di scegliere fra una competizione e l’altra. Non so quanti milanesi ci siano fra noi, ma credo che nessun bauscia ci direbbe che oggi preferirebbe perdere il derby. Noi del resto del mondo, possiamo anche disquisire su come ripartire le forze, ma incredibilmente ho visto anche giovani indonesiani cantare con orgoglio : Milano siamo noi.

  36. Deki scrive:

    Arrivati a questo punto credo sia impossibile (e inutile) fare calcoli.
    Giocare 20 partite in più fa tutta la differenza del mondo ma, arrivati a fine campionato, non credo che sposti così tanto averne giocate 65 invece che 63 o 62, tanto per dare numeri a caso.
    Paradossalmente l’Inter del 2010 trovò forze fisiche e mentali proprio dall’entusiasmo di competere ovunque.
    Tanto, alla fine, l’unica cosa che veramente fa la differenza è sempre e solo l’aspetto mentale.

    Avanti tutta e come si dice dalle mie parti: o dente o ganassa.

    • Alex scrive:

      Ah certo: ormai siamo in ballo e bisogna ballare, anche a costo di farlo con gli scarponi da montagna. Una piccola nota su uno scambio avvenuto tra noi nel precedente post: il “tributo di sangue” alle Nazionali alla fine l’abbiamo dato anche stavolta. Non si tratta di Lautaro, come pensavo io, essendomi sfuggito l’episodio della borsa del ghiaccio e disinformato dal solito giornalismo spazzatura, ma di Taremi, che dopo avere segnato due gol con il suo Iran è andato KO per noi. Oddio, per come c’è stato fino ad adesso, dirà qualcuno….

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Dopo Arnautovic sarà la prossima sorpresa che teniamo in serbo per il finale di stagione … speremm

      • Deki scrive:

        Diciamo che è stato il male minore.
        Capisco la pubalgia che è il peggior infortunio per un giocatore ma a detta di Inzaghi si era manifestata a Lecce.
        A Lecce abbiamo giocato il 26 gennaio e non mi sembra che fino ad allora avesse incantato.
        Più che altro me lo ricordo per due gol divorati; uno col Bologna che sarebbe valso la vittoria in campionato e l’altro in supercoppa poco prima del 3-2 di abrahm

  37. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Visto come si evolveranno le prossime settimane, credo che la parola d’ordine di stasera sarebbe “primo, non prenderle”, ma come sempre avviene con la nostra squadra, sapranno sorprenderci nel bene o nel male, ancora non sappiamo, ma di sicuro non sarà una serata tranquilla. Temo.

    • Deki scrive:

      Ormai è tardi per fare calcoli.
      Se veramente le coppa italia era considerata un’impiccio allora bisogna fare come il napoli e uscire prima.
      Tirarsi indietro adesso, in un doppio derby, non si può più.

  38. Jad scrive:

    Vabbè ragazzuoli, io ci ho provato.
    Ma niente, amen.
    Francamente questo fatalismo che ci porta a pensare che ormai non si può fare altro che “ballare” io non lo vedo.
    Sembra ormai ineluttabile.
    Invece è proprio davanti al bivio che devi scegliere il sentiero.
    E allora via verso il triplete, che però non andrebbe preso ad esempio visto che trattasi di eccezione (unicum).

    Però capisco anche il tifoso che non riesce a rimanere razionale difronte ad un derby.
    Ci sta!

    Il derby era “la partita” anche per me. Fino agli anni 90. Ci tenevo tantissimo e poi c’era il sano sfottò. Ho visto enne derby assieme ai cuginastri.
    Finiva in birreria
    Poi ci siamo imbruttiti tutti, per le note vicende di calciopoli.
    La partita è diventata quella contro i ladri. Ma niente sfottò, astio!

    Quindi fine dei discorsi, speriamo di vincerla e morta la (ma almeno non farsi male)

    Poi , finita sta partita di Cippa Itaglia , ci sarà da trepidare con le mani sudate.

    • Jad scrive:

      *
      Tengo a precisare che nessuno (almeno io non l’ho letto a nessuno in questo contesto) ha mai parlato di “farsi buttare fuori”.
      Io ,non mi nascondo ma non voglio essere travisato, ho sempre scritto che, per me, non è la partita della vita.
      Andrebbe giocata senza tanti patemi e con molte riserve.
      Tipo con la Lazie (che poi magari la vinci uguale)
      Una partita “amichevole” rispettando il pubblico pagante ma senza metterci tutta la figa e soprattutto il piede.

  39. Jad scrive:

    Foga 😁
    Chissà come mai il correttore..

  40. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Secondo voi, la raffica di infortuni che sta colpendo il Bayern Monaco è una patetica pretattica o si stanno rompendo tutti per sovraccarico?
    Che arrivino a questo punto della stagione così malridotti, con le riserve che hanno, mi sembra strano.
    O il turnover scientifico del MdP sta sortendo l’effetto desiderato?

  41. TOTO scrive:

    Secondo me è tutta una tattica delle P. I. che sono pronte a spargere letame se dovessimo andar male con una squadra imbottita di riserve.

  42. Fortebraccio scrive:

    Milan – Inter 4-1

    ‘notte

    Passeremo una notte insonne.

  43. Francesco 70 scrive:

    Se vedo Correa sradicare una palla a centrocampo capisco che il destino ineluttabile sta per compiersi. La perderemo, inutile starci a girare troppo intorno.

  44. Ezio scrive:

    Frattesi e Thuram le hanno sbagliato ogni palla toccata. Per assurdo più sul pezzo sino ad ora sembra essere Correa…

  45. Paolo A scrive:

    Comunque tattica giusta.. lanci lunghi dietro la loro linea e niente sbilanciamento. Frattesi è praticamente inutile in fase di costruzione e si sapeva. Per me bene così

  46. giardinero9cruz scrive:

    Primo tempo soporifero (meglio così)…

    L’unica cosa è cercare di non addormentarsi del tutto sulla fascia sinistra del BBilan. Tutto lì

  47. Deki scrive:

    Gli altri trofei non lo so ma quello di “Salvatori della stagione del milan” non ce lo toglie nessuno.

  48. Cipe64 scrive:

    Abbiamo pareggiato allenandoci.
    E abbiamo avuto un fottìo di occasioni in più.

  49. Deki scrive:

    Bah……pareggio senza infamia e senza lode.
    Thuram, Barella e Frattesi peggiori in campo.
    Bene Martinez, De Vrij e Correa.
    Migliore in campo Chalanoglu.

  50. denny71 scrive:

    Ma possibile che con questi non riusciamo più a vincere? Cheppalle 😡 vabbè praticamente è tutto rimandato al ritorno, e speriamo di recuperare i vari lautaro, dumfries…

  51. Francesco 70 scrive:

    Poteva andar peggio. Tutto sommato al ritorno potremmo ancora giocarcela. E avrà un altro peso: saremo infatti ormai virtualmente fuori dalla champions e dalla lotta per lo scudo.

  52. Dawide scrive:

    C’è bisogno di un bel periodo detox da tacchi, tocchi volanti, giocate in controtempo (in controtempo per il compagno dico) e amenità varie.

    E soprattutto bisogna togliere quel passaggio di troppo quando ormai sei TU che devi tirare.. sì: TU. Il passaggio in più che fai non è generosità ma insicurezza. DEVI TIRARE, chiunque tu sia: thuram, frattesi, bastoni, barella e via dicendo. Ok?
    Grazie

  53. Militus scrive:

    Quarto derby mal giocato. Tanti errori di imprecisione, concentrazione e forse stanchezza. Cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno, abbiamo guadagnato altre tre settimane per capire quanto conterà in questa stagione il derby di ritorno. Ora testa a Parma, dove si deve vincere, sperando che il Bologna ci consenta di allungare.

  54. Pastorius scrive:

    Dopo 4 derby mi sono convinto che il bbilan abbia la possibilità di mettere in campo 11 campioni veri, superiori per tecnica individuale e vigoria fisica agli 11 dell’Inter, tranne uno: Chalanoglu. Poi i 20 punti di differenza in campionato sono merito degli schemi e dell’organizzazione tattica di Inzaghi. A livello di atteggiamento sul campo dei singoli sembrava il bbilan la squadra superiore. Ma dove vogliamo andare in Champions? Ma rendiamoci conto che individualmente non siamo nessuno.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Se nei “campioni veri” ci metti Rafa Leao, Abraham e Walker, giusto per dirne tre, non sono d’accordo e non li vorrei neanche gratis.
      Giusto per puntualizzare.

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Se fossi milanista e fortunatamente non lo sono, il mio desiderio più grande sarebbe di prendere a calci nel sedere R.Leao ogni volta che dopo aver fatto 4 giocate si mette in standby e neanche gli passano più la palla. Una cosa indegna di un professionista

  55. giardinero9cruz scrive:

    Un buon pareggio, considerando le assenze e le condizioni precarie di molti.

    Fosse scesa in campo la vera Inter, non ci sarebbe stata storia.

    Il pensiero va a Parma dove si giocherà già sabato. Chi, e cosa riusciremo a mettere in campo?

    • Paolo A scrive:

      Non so a voi ma a me Zalewsky piace parecchio.

      Avrei firmato prima della partita per un pareggio, sono soddisfatto.

      • giardinero9cruz scrive:

        Zalewsky è entrato bene, ed anche stavolta è stato determinante per la rimonta.

        Ha corsa, freschezza e discreta tecnica

  56. Jad scrive:

    Perfetto Inzaghi.
    Preparata come speravo: molte riserve, poca intensità, attenzione a non farsi male.
    👏👏👏

    Se ha un senso :Chala super, Barella male.
    Sul gol errore di Bissek.
    In prospettiva abbiamo un gran portiere.

    Ma ripeto, l’importante era giocarla come una amichevole.

  57. Dawide scrive:

    Divaghiamo:
    Sommer non è alto ma anche Martinez non mi sembra un perticone. Pero’ bravo nelle uscite.

    Mourinho ormai in preda alla senilità.

    Monica Bertini è sempre un bel dopo-gara.

    Il Bologna brutta grana per il napoli, ma anche per noi e se si va in finale doppia brutta grana.

  58. GuS scrive:

    Va bene così, di certo non si poteva pensare di chiuderla all’andata. Giocata giustamente come un match di 180 minuti. Quello che mi lascia un pò di preoccupazione è la sensazione da un paio di gare che, dopo aver registrato una certa ripresa atletica, si sia invece di nuovo un pò sulle gambe in alcuni elementi. In particolare il Tikus: si sta risparmiando o è completamente fuori condizione?

    • denny71 scrive:

      Inzaghi ha appena detto che thuram e correa dovevano gestirsi perché non c’erano cambi in attacco (lautaro e taremi fuori, arnautovic in panchina ma con affaticamento)

    • Cipe64 scrive:

      Io mi sono convinto che in questa stagione stiamo switchando tra due modalità di gioco a seconda delle situazioni e degli interpreti.

      1. Modalità “risparmio ” con pochi movimenti senza palla e uso anche di lanci lunghi per ripartire…un gioco “normale” e mediamente noioso con baricentro bloccato abbastanza basso a fare densità e chiudere gli spazi.

      2. Modalità “seconda stella” molto più dispendiosa con un continuo sciamare di quasi tutti, con o senza palla…e poco uso di lanci per uscire.
      Uso maggiore del pressing alto e a scalare. Si corre moltissimo.

      Magari così mi dò una spiegazione consolatoria del fatto che non si riesca sempre a dare spettacolo…ma voglio pensare che la nostra sia una scelta tattica per gestire le energie.

      In ogni caso urgono sessioni di allenamento h24 sul fondamentale del tiro in porta, non è possibile in entrambi i casi sprecare sempre così tanto.

  59. Dawide scrive:

    È completamente fuori condizione.
    E quelle treccine mi fanno strangolare.

  60. TOTO scrive:

    Insomma.
    Bicchiere mezzo pieno.
    Ha risparmiato Dimarco (per Parma?).
    E la differenza col pur buon Augusto, secondo me si è vista tanto.
    Col Bayern soprattutto abbiamo bisogno di lui e speriamo anche di Lautaro.

    A M A L A

  61. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    E comunque, se giochi con la squadra ampiamente rimaneggiata e Maignan è il migliore dei suoi, qualcosa vorrà dire …

  62. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Comunque stanotte dormirò benissimo

Rispondi a Fortebraccio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *