Belli capelli

C’era da temere, oltre all’Atalanta stessa, la legge dei grandi numeri. Le sette vittorie consecutive con loro. I sette anni dall’ultima volta che ci abbiamo perso. E i quasi tre mesi dall’ultima vittoria in casa dell’Atalanta (3-2 all’Empoli il 22 dicembre). Sembrava, alla vigilia, una congiura di cifre e di statistiche. La prospettiva di un all-in. Una congiura teorica. Perchè poi la pratica ha consegnato a noi la vittoria più importante di tutta la stagione, una partita straordinaria che vale in un colpo solo tre punti presi all’Atalanta e due al Napoli. E dire che l’Atalanta aveva perso in campionato solo 1 delle ultime 22 partite. E dire che il nostro, finora, era stato il campionato degli scontri diretti a fondo perduto (con Napoli, Juve e Milan 4 punti in 6 partite), a parte proprio quel 4-0 all’Atalanta ad agosto, che scontro diretto ancora non era (loro avevano perso 3 delle prime 6) Ma queste sono solo cifre. Una sola cosa conta, adesso: che a Bergamo si è rivista la migliore Inter, in tutti i sensi.

16 febbraio: Juve-Inter 1-0. 16 marzo: Atalanta-Inter 0-2. Un mese, anzi, 28 fottuti giorni intercorrono da una delle peggiori a una delle migliori (e probabilmente la più deteterminante) partite della stagione. Dopo Juve-Inter abbiamo giocato sette partite in un continuo crescendo fisico e prestazionale – 6 vittorie e un pareggio – uscendo praticamente indenni dalla sequela di infortuni settoriali (le fasce decimate) che potevano darci il colpo di grazia, e invece no. Sette partite in 28 giorni, passando gli ottavi di Champions con due vittorie, passando i quarti di Coppa Italia, pareggiando la sfida al vertice col Napoli: un mini-ciclo strepitoso, quasi un percorso netto.

Ascolta “Free Mandela e free Settore” su Spreaker.

Ma proprio le ultime quattro partite, tutte vinte – Feyenoord, Monza, Feyenoord, Atalanta -, ci restituiscono l’immagine dell’Inter che vorremmo sempre vedere: matura in Champions, dove ha gestito in scioltezza la doppia sfida senza strafare pur con problemi di formazione; fisicamente e mentalmente ritrovata in campionato, dove ha rimediato una partita complicatissima con il Monza e dove è andata a Bergamo a giocarsi a mente sgombra la partita dell’anno (se avesse vinto l’Atalanta, che aveva il match point in casa, la classifica ora sarebbe Atalanta, Inter e Napoli 61) (e invece è Inter 64, Napoli 61, Atalanta 58).

Abbiamo nettamente sorpreso l’Atalanta nei primi 15′, poi abbiamo gestito con tranquillità il loro ritorno e nel secondo tempo abbiamo affondato i colpi (cosa che avremmo potuto fare prima, se non avessimo fatto sempre un passaggio in più del necessario). Partita da grande squadra, corale, quasi perfetta considerando il valore e il momento degli avversari: ok, la Juve fa ca-ca-re a spruzzo, ma questi avevano pur sempre vinto 4-0 a Torino, una sconfitta che non si registrava dal 1967.

Curioso che la Juve, due settimane fa, sia stata data come sicura scudettata dopo aver vinto 5 partite di fila e adesso è bollata come una squadraccia da vomito guidata da un incapace. E curioso che l’Atalanta, una settimana fa, sia stata data come sicura scudettata dopo aver vinto 4-0 a Torino e adesso è tornata a -6 in un batter d’occhio. Siccome anche il Napoli era dato come sicuro scudettato a fine gennaio, e poi ha vinto solo una delle ultime 7 partite, ecco, forse è meglio continuare a guardare avanti e a non farci troppo caso, se ti danno o non ti danno come sicura scudettata. Mancano 9 partite, che sono tante. Noi ne abbiamo minimo quattro in più da giocare (tutte ad aprile). Poi chissà.

L’Inter è tornata l’Inter che vogliamo. L’abbiamo aspettata tanto ed è arrivata. La sosta interrompe un sogno ma è anche utile per recuperare qualche pezzo. Quindi, facciamo che va bene così. Tiriamo un bel respiro e restiamo sul pezzo. Oggi da perfetto bauscia eleverei un monumento al Demone e spargerei nove in pagella con parole grondanti amore. Non ho più parole per Barella, e che dire di Lautaro e di quel capellone di Carlos? Ma quasi tutti hanno fatto un partitone clamoroso. Mi piace sottolineare quello di Acerbi, 37 anni, che ha bullizzato il capocannoniere Retegui, 26 anni ancora da compiere, non facendogli toccare un pallone. Oltre a quella scivolata chirurgica su Samardzic, 23 anni, anticipato in area di quella frazione di secondo che separa il campione dall’aspirante tale.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

355 risposte a Belli capelli

  1. Mandorlo scrive:

    Primo???

  2. Mandorlo scrive:

    Sìii. Come l’Interrrr
    201 di queste partite.
    Ora chi deve guarisca,chi può riposi, chi non può si trattenga
    affinché l’aprile che ci attende ci trovi nel pieno delle forze
    Poi che il destino si compia e ci sia compagno il fato

  3. Lothar scrive:

    Gasp!..
    Simone ha suonato l’VIII
    al Gewiss Teathre.
    Esecuzione perfetta!

    In una giornata
    di grandi opere
    si è espressa anche la curva Fiesole
    Spettacolo per gli occhi!😂…

  4. Lothar scrive:

    E pazienza se era theater😏…

  5. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Salutate la capolista, è stato già detto?

    Scherzi a parte (ma chi scherza?), complimenti per il post al padrone di casa.

    Ma, umilmente, con la faccia sotto i suoi piedi (cit.), devo dire che l’appellativo sicura scudettata = serie di partite di merda, l’avevo rimarcato ieri su una banale chat di WA tra compagni di fede. 😀
    O forse era fb, boh.

    Il succo non cambia, dato che avevo concluso il mio commento digitando con gli incisivi, ponendo entrambe le mani dove si conviene, nel più scontato dei gesti scaramantici. 🤣🤣

    Buongiorno, e buona sosta.

  6. Enzo Primo scrive:

    Con quello di ieri sera, è il 17° legno colpito dall’Inter in questo campionato.
    Che sfortuna!

    Una curiosità: come mai non ha giocato Retegui, capocannoniere del campionato? Ah no! 🤭🤣
    Forse perché lo marcava Acerbi?
    Monumentale davvero! 👏👏👏

  7. Jad scrive:

    Gran post
    Voto 9 anche a Settore
    Evvaiii

  8. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti.
    Con il presente commento si certifica che il sig. Toto ha effettivamente delineato per primo la caducità delle previsioni umane, perché alle 20,44 di ieri, 16/03/2025, ha “smaltito l’ansia” (come scritto dal suddetto) gettandola integralmente addosso ai nerazzurri sbagliati 😁
    Questo per la precisione (cit.).

  9. denny71 scrive:

    Su acerbi devo fare mea culpa, a parte che mi stava sulle scatole per quel sorrisetto dopo il goal di tonali 3 anni fa, non pensavo che potesse avere questo rendimento, soprattutto quando c’è da marcare un centravanti “di peso” tipo haaland. Per come ha giocato da quando è arrivato all’inter bisogna solo fare i complimenti 👏👏
    Stamattina a mente fredda sto riconsiderando la situazione di classifica, calendario etc. e mi è tornata in mente la sciagurata stagione 2001-2, se vi ricordate a circa 6-7 giornate dalla fine vincemmo uno scontro diretto con la roma e ci ritrovammo a +6, la gobba era credo a -7 (vado a memoria, potrei sbagliare ma credo che più o meno i numeri fossero questi) sappiamo poi come andò a finire 😓 ora i punti di vantaggio sono solo 3 e le giornate che mancano sono 9, prepariamoci ad un “assalto alla diligenza”, ogni settimana si parlerà di come potremmo perdere punti e farci raggiungere, ogni squadra che incontreremo giocherà col coltello fra i denti anche se non avrà obiettivi particolari (cominciando con l’udinese dopo la sosta) e nel frattempo ci sarà la champions, il derby di coppa, conte si lamenterà del campo asciutto, del campo bagnato, delle bandierine dei corner, gobbi/gonzi/napoletani andranno avanti coi loro deliri sulla marotta league (ormai quando scrivo “marotta” la tastiera del telefono mi propone automaticamente come parola seguente “league” 🤦‍♂️) insomma abbiamo fatto una grande partita ma il traguardo è ancora lontano, lontanissimo, mettiamoci l’elmetto (metaforicamente, eh, coi tempi che corrono qualcuno potrebbe equivocare) e prepariamoci, ci sarà da lottare fino all’ultimo 😑

    • Militus scrive:

      denny, nella sciagurata stagione 2001-02, come ben ricorderai, c’erano ben altri fattori che indirizzavano i campionati…

      • Cipe64 scrive:

        Ci fu rubato l’ennesimo scudetto.
        Si sarebbe dovuti arrivare all’ultima già scudettati… ma la mafia decise diversamente.
        Ad ogni modo la strada è ancora lunga e bisogna stringere i denti.

  10. Deki scrive:

    Le sensazioni di ripresa fisica che si erano già viste con Monza e Feyenoord sono state ampiamente confermate con la dea.
    Non è da tutti mettere sotto fisicamente e tatticamente questa l’atalanta, con il miglior attacco, la porta inviolata da n partite e imbattuta da 22.

    Sicuramente la miglior condizione ha spinto Inzaghi ad apportare un correttivo che è quello che gli consente di fare rendere l’Inter al meglio: il baricentro molto più alto.
    Ai più attenti non sarà sfuggito il fatto che già dal Monza abbiamo ricominciato a pressare alto, con centrocampisti e difensori che accorciano sempre in avanti. Quella è la vera Inter, se gioca col blocco basso prende gol da chiunque.

    Vittoria arrivata al momento giusto, idem la sosta. Per noi staccare mentalmente e nel contempo recuperare qualche infortunato sarà oro, per napoli e atalanta sarà una lunga lunga pausa….

    Massa un sicario mandato dall’Aia. Arbitraggio completamente a favore dell’atalanta, non può fare a meno di espellere Ederson, salvo poi compensare con Bastoni.
    Nel gol annullato a Lautaro non c’è mai fallo nemmeno se fosse danza classica. Quante volte vediamo il difensore che sposta lievemente e volutamente l’attaccante per fargli perdere il tempo della giocata, in quello che comunemente viene chiamato “mestiere” o “esperienza”. Quindi si dovrebbe desumente che quei contatti sarebbero tutti calci di rigore ?

    • denny71 scrive:

      A proposito del metro arbitrale, nel primo tempo c’è stato un fallo non fischiato su thuram che andava verso la porta, secondo me probabilmente meritevole di giallo, molto più netto di quello di lautaro. Ovviamente episodio ignorato dai moviolisti, ma sarebbe stato interessante farlo vedere e chiedere che differenza c’era… 😒

      • Jad scrive:

        👍

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Il tuffo all’indietro del difensore sul gol annullato a Lautaro, è veramente ridicolo.
        Se dovessero annullare tutti gol in cui gli attaccanti sfrucugliano i difensori avversari, di gol validi ne vedremmo forse 2 o 3 alla settimana

  11. Hombre vertical scrive:

    ‘Tutto molto bello'” [cit. e sigh]
    Ma una domanda: il 23 è così clamoroso secondo voi?
    Ok, assist ieri e non sono andato a rivedere quelli delle ultime partite.
    A mio avviso, quest’anno tanti momenti di una sufficienza da blasfemia livello” wild “.
    Certe” brozovicciate” in mezzo al campo sono sempre più insopportabili.
    Poi, però carità, di cosa ci si può lamentare?!
    Però aldilà dei numeri, atteggiamenti che sarebbero superflui.

    • Cipe64 scrive:

      Un plauso al tuo nickname.
      Cuper meritava di iniziare un ciclo vincente con noi…ma fu derubato, come tanti altri, dall’associazione a delinquere.

      • Cipe64 scrive:

        PS dopo il plauso rispondo alla tua domanda “il 23 è così clamoroso per voi?”
        Si…anche di più.
        Ha corso qualcosa come 12 km trovandosi sempre al centro dell’azione con la stessa intensità dal primo al 111simo minuto.
        Ha recuperato e ripulito una infinità di palloni e – nonostante questo – impostato con lucidità e tecnica.
        Altro io non potrei chiedergli.

      • Lothar scrive:

        +1

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Se, come comportamento in campo, fosse uno Javier Zanetti, potremmo parlare, a ragione, di botte piena e moglie ubriaca.
      A me uno “sfanculatore seriale” in squadra ci sta, due sarebbero troppi.
      Se continua a giocare come sta facendo ultimamente, qualche sbracciata gliela concedo.

  12. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    “Visto l’organico e le cessioni, Conte sta facendo miracoli” (A.Sacchi)
    Se è così, Inzaghi attraversa l’Idroscalo a piedi tutti i giorni …

  13. Cipe64 scrive:

    Grande @Settore, le tue sensazioni sul match sono anche le mie.
    Difficile dare un voto men che ottimo a tutti i nostri.

    Partita preparata ed impostata tatticamente in modo perfetto.

    Acerbi, come detto da altri…semplicemente da clonare.
    Barella strepitoso nella quantità e nella qualità…Lauti…e tutti quanti bravissimi.
    Bisseck bravo ad adattarsi ormai in tutti i ruoli difensivi.
    Incrociamo anche dita dei piedi per Dum…

    Thuram e Chala…reduci da un riposo forzato sembrano ritrovare freschezza.

    Infine importante…almeno quanto il risultato…il fatto che tutta la squadra sia apparsa più tonica e tutti si sono mossi tutti senza palla come ai vecchi tempi…misteri della fede e della preparazione?

    Scrivo questo con una mano sola mentre l’altra è in sosta permanente sugli zebedei.

    A fronte dell’entusiasmo emotivamente giustificato, mio e del blog, urgono adeguate compensazioni della ditta Fortebraccio&Francesco perché la strada è ancora lunga, piena di insidie e gufate.

    Forza Inter

  14. Jad scrive:

    Mi attacco al post di Deki che condivido.

    Era facile?

    Cioè, qualcuno poteva pensare di impostarla così?
    Io no.
    Avrei pensato di giocare bassi, lasciar fare la partita a loro per punirli eventualmente su qualche ripartenza.

    Il Demone (il normalone) invece stupisce tutti e va a Bergamo a pressare alti per imporre il nostro gioco.

    Alla fine vinciamo meritatamente con un risultato stretto. Un quattro a zero sarebbe stato più che giusto.

    Ragazzi, partita fondamentale e la giochi così?

    Inzaghi merita un 9 secco, lui e le sue palle di granito.
    Bravo!

    • Deki scrive:

      L’aspetto più importante, ribadisco, è il fatto di essere nuovamente tornati ad imporre un certo tipo di pressione, tratto distintivo delle migliori Inter di Inzaghi.
      Il fatto che prima non lo facesse mentre ultimamente è tornato a farlo è che ora si fida molto di più della tenuta atletica della squadra.
      Evidentemente prima i dati in suo possesso lo inducevano ad approcciare le gare diversamente, tenendo il blocco più basso.

      Poi queste sono tutte supposizioni, però la differenza che si vede in campo è innegabile.

      • Cipe64 scrive:

        Ti sei appena dato la risposta che ti avrei dato io.

        Tenuta fisica OK….baricentro più alto e transizioni con triangoli dinamici, ovvero spettacolo.
        Tenuta fisica KO …o così così? Quel gioco non è sostenibile e quindi baricentro più basso e uso anche dei lanci per ripartire.

        Tutto dipende dalla tenuta fisica e dalla piena o quasi piena disponibilità dell’organico.

        Quando nella seconda stagione abbiamo cominciato con un filotto da horror l’errore fu insistere troppo con un gioco poco sostenibile.

  15. Jad scrive:

    Son d’accordo.

    Un PS che non c’entra un casso

    Barella è il giocatore Italiano più forte in assoluto.
    Unico “campione” della Nazionale.

    • Deki scrive:

      Su Barella sono convinto che potrebbe fare molto meglio…….
      La corsa ok ma ieri sera ha perso 2-3 palloni in uscita davanti all’area per non passarla prima. Oppure i tanti errori di misura all’interno della gara.

      Ribadisco: è uno dei migliori ma può fare molto meglio.

  16. Giorgio scrive:

    @Geppetto57 : al di là di chi stia realmente facendo di più con l’organico che ha…
    Considerati gli acquisti…cosa stanno facendo Motta e Conceicao ?
    Questo sfugge al sapiente di Fusignano… 🫣

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Anche qui, per mesi, abbiamo sottolineato (eufemismo) la ridicola campagna acquisti estiva e quella quasi inesistente di Gennaio.
      Probabilmente, per far funzionare bene le figurine, non basta comprarle, bisogna anche avere un bell’album dove incollarle, possibilmente al posto giusto …

    • Giorgio scrive:

      No, no, per carità…
      Quando inizi ad incollarle…fanno come i gobbi : non si muovono più 🤣🤣🤣
      Ah, e… rivendico che nei tempi cui facevo riferimento…io ero uno dei pochi che si rovinava i polpastrelli a scrivere dell’inutilità delle spese altrui (specie se comparata alla bontà dei nostri investimenti 😉).

    • Giorgio scrive:

      Nei tempi cui FACEVI riferimento ☹️

  17. Alex scrive:

    Buongiorno a tutti. Sì, grandissima partita contro una squadra che era stata osannata tutta la settimana e che era stata definita “devastante” per avere passeggiato sui cadaveri dei Ladri: difficilmente pronosticabile un loro crollo di tale portata, visto che a stretto giro hanno replicato anche in quel di Firenze. Ma, come era stato detto, contro di noi la Dea (e il suo “simpatico” allenatore) ci capiscono poco e in trasferta sono più pericolosi che in casa; forse perchè il loro gioco di pressing asfissiante gli riesce meglio fuori dalle mura amiche. Chiaramente, come fatto notare da molti di voi, giocare così contro di loro è possibile solo se stai bene di condizione, non certo come un mesetto fa. Bene tutti, tranne un pò Frattesi, che entra come al solito abbastanza scazzato e si divora un gol assurdo. Gasperini, ovviamente si lamenta, come il suo giocatore, nonostante un arbitraggio da “Fuga per la vittoria” (auguriamoci che finisca davvero così) di Massa, che ha utilizzato il metro che gli pareva a seconda delle circostanze, per finire con la più classica delle compensazioni. L’ho vista fuori casa dove dopo la gara l’unica TV disponibile era la RAI: sui commenti degli episodi contestati è stata una roba che sembrava di venire da un altro pianeta; confermati puntualmente da alcune “sparate” lette stamattina. All’espulsione di Bastoni due telecronisti inglesi di TNT si sono messi a ridere commentando “ridicolous”; no, tanto per dire. Incrociamo poi le dita per Dumfries, perchè quest’anno tra infortuni e pali (spesso interni) è veramente una stagione maledetta. Stavolta invece che dentro a tutto nonostante tutto il post l’avrei intitolato: “Contro tutto e contro tutti”. Acerbi sembrava effettivamente finito, sparito per tre mesi per un infortunio del quale non si capiva (o non ci raccontavano bene) l’effettiva gravità; e questo a 37 anni suonati. Invece è tornato e sta dimostrando che giocatore sia ancora come sancito, più che giustamente, da diversi commenti al post. Mi verrebbe una notazione, ma oggi è un giorno troppo bello per fare polemica.

  18. gibson3 scrive:

    Giornata bellissima fratelli.
    A proposito di mercato , ascoltavo stamattina zio Bergomi in radio, che Oaktree punterà sui giovani a buon prezzo da valorizzare ecc ecc… non vorrei che questi sì ci fanno il mercato ok, magari peschiamo il nuovo talento a poco prezzo, ma dovremmo ripartire a ricostruire il gioco con nuovi interpreti. Questo un pò mi spaventa. Sempre se dovesse essere così eh.
    E cmq lunga vita ad Acerbi che in tempi non sospetti, sponsorizzai su queste pagine.
    W l’Inter

  19. Scetticonerazzuro scrive:

    Dico la verità, un esordio spettacolare e scoppiettante come quello a cui abbiamo assistito nei quindici minuti iniziali mi ha immediatamente ricordato le partite migliori della scorsa stagione, tutte caratterizzate da un avvio simile, che ha immediatamente dissipato tutti i miei dubbi non solo sulle reali condizioni della squadra, ma anche sugli obiettivi troppo ambiziosi che allenatore e società si propongono di raggiungere. Un esordio stordente per la squadra di casa, che certamente non se lo aspettava, da padrona assoluta del campo. Ecco , mi son detto, la garra giusta con cui affrontare alla ripresa delle ostilità le gare di Champions, perché a quelle, è inutile nasconderselo, allenatore e società soprattutto mirano, piuttosto che agli altri due tornei, coi loro trofei poco redditizi e affatto prestigiosi in campo internazionale, dove si vorrà collocare in futuro tra le grandi d’Europa anche la nostra. Quanta consapevolezza ci sia nell’opinione pubblica, anche più qualificata, del nostro paese di così ambiziosi progetti dubito molto. L’ho constato dai commenti postpartita nei vari programmi televisivi, che hanno dedicato pochi minuti alla partita di Bergamo, cavandosela col dire che la vittoria era più che scontata, che lo si sapeva già fin dall’Agosto che la nostra era la squadra più forte ( quando appena poche ore prima tutti davano al contrario per probabilissima la vittoria dell’Atalanta) , dedicando il resto delle trasmissioni alla crisi dei torinesi, considerata quella sì la vera notizia importante e preoccupante della giornata. Il solito italico provincialismo. Meglio così, meglio che , come scrive giustamente Settore, continuino a settovalutare questa nostra squadra, lascino lavorare in pace il nostro allenatore, del resto molto più apprezzato all’estero che da noi, dove già si studiano da tempo le sue tattiche innovative, sperando non ce lo rubino società più ricche e prestigiose della nostra .
    Felice giornata.

  20. Dawide scrive:

    Cioè… io sta cosa l’ho scritta ieri sera come battuta:

    Credo che uno schema come questo, su corner, non l’abbia mai attuato nessuno. Grande Inzaghi: chiamare i soccorsi in curva per distrarre la difesa avversaria e colpirla a freddo è geniale.

    Ma ahimè, leggo e sento commenti di giornalisti sportivi, opinionisti e assimilati che delírano sull’interruzione del gioco e conseguente gol dell’Inter !?!!@#!!☆£¥!₩¿

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Alle critiche di certi pennivendoli e tuttologi assortiti, risponderei semplicemente : E STICAZZI?
      Giusto per puntualizzare.
      @Alex : “ridiculous”, l’ho sentito anche sul mezzo carpiato all’indietro, coefficiente 2,5 sul gol annullato al Toro.

      • Geppetto57🌟🌟 scrive:

        Ci saranno pure quelli che a fine campionato tireranno fuori il calcio d’angolo da cui è scaturito il gol che al mercato mio padre comprò.
        E’ sempre più MarottaLig.
        PS : a sentire le dichiarazioni della dirigenza gobba sembra che siano in testa al campionato di 12 punti.
        A vedere certi giornali di Torino, specie sui commenti degli articoli, se fossi in Motta, avrei paura di andare in giro senza scorta … cominciano a pensare che sia rimasto interista … poveretti, non si riconoscono più nemmeno tra di loro …

  21. Paolo A scrive:

    Non voglio fare quello del “l’avevo detto io”, che è sempre sgradevole, ma mi pareva abbastanza ovvio, per la questione della sinusoide che rappresenta lo stato di forma di una squadra, che dovevamo soltanto aspettare la fase “up” chepare essere puntualmente arrivata. Sei vittorie e tre pareggi (Bologna Lazio Roma quelle più dure) e siamo campioni di nuovo. Forza ragazzi.

    Conte è bravo, bravissimo. Ma i nodi vengono al pettine e ancgecse con quella squadra sta facendo miracoli, già alla ripresa contro il Milan son curioso di vederli.

    La dea ora le vinca pure tutte, cosa che comunque non riuscirà a fare.

  22. TOTO scrive:

    Scusami se ti contraddico.
    Non capisco il senso dei tuoi calcoli.
    Per la matematica certezza servono 8 vittorie ed un pareggio (se il Napoli le vince tutte, è ovvio)
    Con quello che prospetti tu, si arriva a pari punti con l’Atalanta (sempre con la medesima ipotesi)

    • Paolo A scrive:

      Si, non è matematica, ma logica. Se pensi che il Napoli possa fare 24 punti in queste 9 giornate rimanenti, è ovvio che non bastano a noi quelli che ho messo in tabella. Ma se fanno più di 24 punti dopo aver vinto una partita nelle ultime sette siamo davanti ad un miracolo sportivo .. non ci credo neanche se lo vedo.

      • TOTO scrive:

        È chiaro che non penso lo possano fare.
        Ma non si può non tenerne conto.

        Anche due anni fa, io per primo, dicevamo che il bilan non poteva vincere le ultime 5, con un calendario ben più terribile di quello del Napoli di oggi.

        Eppure, IN UN MODO O NELL’ALTRO, le vinse!

      • Giorgio scrive:

        Ricordo (e ricorderete senz’altro anche voi) che quasi 40 anni fa proprio il napoli fu protagonista di una clamorosa debacle nelle ultime 5 partite. Era avanti di parecchi punti (7 !) e le vittorie valevano ancora 2 punti soltanto, ma… riuscì a farsi sopravanzare.
        Alcuni parlarono di una squadra “costretta” a perdere perché se no il totonero avrebbe dovuto sborsare miliardi, ma…oltre ad una squadra che perde molto, ce ne vuole un’altra che invece vinca molto.
        E – dopo questa mia profondissima analisi – esagero con un pensiero rivoluzionario che a volte ho letto su questo blog : vinciamole tutte, così non avremo pensieri.
        Sono astutissimo…

        • alberto scrive:

          nelle ultime 5 il vantaggio era di 4 punti, non di 7. Il napoli crollò in maniera inspiegabile (o spiegabile come hai detto tu), il Milan vinse di 3 pur pareggiando le ultime due

  23. Mandorlo scrive:

    Ai 5 infortunati dobbiamo aggiungere DumDum a cui la nazionale arancione ha deciso di rinunciare. Ho sempre schifato queste interruzioni per nazionali, però stavolta è benedetta, potremmo recuperare almeno 5 di questi, con il solo Zielinsky come lungo degente. Sperando che nessuno dei viaggiatori si faccia male.

  24. denny71 scrive:

    @Alex & Geppetto, pensate che ieri sera ho guardato la partita su dazn (che aveva deciso di darla gratis anche ai non abbonati) non l’avessi mai fatto… la prossima volta anche se rifanno l’offerta gratis torno alle telecronache inglesi/portoghesi/argentine, ma pure arabe, meglio non capire niente che ascoltare quei lecchini (che falliscano prima possibile)

    • Jad scrive:

      Pardo è un sacco di merda .
      Questo fine concetto va assimilato in tutti i suoi risvolti.

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Scusa Denny, ma chi è che aveva deciso di darla gratis? Chiedo per un amico …

        • denny71 scrive:

          Mah, non lo so, ho visto una pubblicità qualche giorno fa che diceva “dazn trasmette gratis atalanta-inter” bastava installare la loro app e registrarsi senza fare abbonamento. Fra l’altro credo che non fosse la prima volta quest’anno, mi sembra che c’erano state altre partite trasmesse così, forse per attirare nuovi clienti, ma per quanto mi riguarda l’esperienza di ieri mi ha fatto convincere ancora di più che non vale proprio la pena

      • Pastorius scrive:

        Confermo, Pardo è un grosso sacco di merda…e rubentino.

  25. Jad scrive:

    Segnalo un ottimo Pavard
    (5,5 per la rosea)

  26. daniele fc scrive:

    Grandissimi i ragazzi , stoici , veramente da andarne fieri

    unica nota negativa quell’orsacchiotto miracolato di Strama li , signor nessuno che dovrebbe baciare qualunque cosa di nerazzurro trovi sul suo cammino invece di mettere sempre la polemica in telecronaca ed anche durante le interviste in bocca a Gasperini

    ( continuava a ripetere anche Bastoni prima aveva protestato…)

    no una parola sul gol annullato

    tanti maalox per tutti

    forza ragazzi è ancora lunghissima

  27. Jad scrive:

    Infine
    Mancano 9 partite pari a 27 punti potenziali, tantissimi.
    Oltretutto noi potremmo giocarne altre 8 in +
    (stanchezza, infortuni, trasferte)
    Deve essere chiaro:
    NON ABBIAMO VINTO NIENTE

    per chiarire:
    Con tre sul Napoli e 6 sulla Talanta
    Lo scudetto potrebbe andare anche a Bergamo.
    Nulla di strano.

    Gambe in spalla

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Mi verrebbe da rispondere “alla Boskov” che è meglio essere davanti tre e sei punti che essere tutti pari.
      Poi che si possa anche vincere una beatissima fava è nell’ordine naturale delle cose.
      Per il momento il Maalox se lo bevono gli altri …

  28. il Silvano scrive:

    Il Napoli: “poi ha vinto solo una delle ultime 7 patite”.
    Quel “patite” è un bel lapsus, vista la sofferenza della squadra di Conte in queste 7 partite.

  29. neroazzurro-rosso scrive:

    Mi accodo a quelli che hanno visto, ma soprattutto sentito, la cronaca su TNT in inglese.

    I loro cronisti hanno sbeffeggiato a più riprese le decisioni arbitrali e ben più di qualche atteggiamento dei difensori diversamente nerazzurri.

    DAZN è sempre stata inascoltabile se si tifa per il nerazzurro giusto.

    Detto questo ed alla luce della prestazione dei nostri di ieri sera mi sento leggermente più sollevato nel constatare il ritrovato fattore fisico latitante da un po’ che fa meglio sperare per il futuro, sperando che l’inutile sosta delle nazionali non ci restituisca
    giocatori infortunati.

    AMALA.

  30. TOTO scrive:

    Ogni tanto mi piace (ma anche ad altri, Settore compreso) guardare ai minicicli.

    Bene: le prossime tre, seppure inframezzate da altri impegni più “stimolanti”, sono Udinese, Parma e Cagliari.
    Due su tre in casa.

    Se, e dico SE, il nostro vantaggio dovesse aumentare (il ciuccio avrà bilan, Bologna ed Empoli, gli altri Fiorentina, Lazio e ancora Bologna) allora si potrebbero affrontare le ultime partite con grande consapevolezza ed entusiasmo.

    Del resto, come dice Giorgio……….basta vincerle tutte! 🤣🤣

    • Giorgio scrive:

      SAPEVO che mi avresti capito… 🤣🤣🤣
      E alla fine… Pinot meunier come se piovesse 😉

  31. Pastorius scrive:

    Nel prepartita su DAZN, “Dile” e “Andre” si sono iper-eccitati sia per l’atmosfera “da Champions” (!) dello stadio di BG, sia per l’ipotesi (ritenuta da entrambi tutto sommato probabile) che dopo la partita il campionato fosse guidato da tre squadre a pari punti…
    Quanto mi dispiace che siano rimasti delusi…

  32. Alex scrive:

    Volevo non scendere nei particolari, ma non si può veramente far finta di niente. C’è un astio e una voglia di dare addosso all’Inter quasi patologici. A parte tutti gli altri episodi, ieri sera su Mediaset c’è stata un’accesa discussione con tutti contro Biasin. Quella “pregiata congrega” sosteneva che Massa avrebbe dovuto fischiare fallo di Thuram su Emerson e, comunque non ammonire Emerson; e, comunque non andarlo a cercare. Allora, prima di tutto spiegatemi che fallo fa Thuram: certo si appoggia con le mani, ma non trattiene, nè spinge. Cosa doveva fare, tornare a centrocampo ? Ripeto: in mezzo al campo ormai si tollera di tutto (non a Bastoni comunque), mentre in area non puoi nemmeno più sfiorare qualcuno. Secondo me dovrebbe essere il contrario, visto che un rigore si dovrebbe dare per una cosa piuttosto seria. Sempre queste volgari prostitute sostenevano poi che, se era stato ammonito Emerson, doveva essere ammonito per proteste anche Bastoni, dopo il primo giallo. Anche qui: a parte che Emerson accompagna la protesta con un plateale gesto della mano, e poi chi è in grado di sapere cosa abbiano detto i due all’arbitro ? Magari Emerson l’ha mandato a affan…. mentre Bastoni può aver detto “Scusi Massa, ma perchè mi ha ammonito ?” (con pieno diritto: la mini-trattenuta a De Ketelare era fallo, ma non certo da ammonizione). Per tacere poi sul gol annullato a Lautaro perchè “osa guardare” Djmsiti; poi prende posizione, certo, con un contatto minimo come ce ne saranno 300 in una partita. E torniamo al discorso dell’area di rigore. Sull’espulsione di Bastoni inutile parlarne: la più ridicola e scandalosa di tutto il campionato. E alla RAI dicevano le stesse cose. Cioè, ma ci rendiamo conto ?

  33. Paolo A scrive:

    Molti nemici, molto onore.

    A parte che non guardo il calcio parlato perché lo trovo nauseante, tranne qualche puntata di Sky Calcio Club quando vedo che ci sono Boban, Cambiasso e/o Dicanio, che sono quelli che riescono, non sempre a dire il vero, ad uscire dal solito bla bla.

    Ma i più forti diventano automaticamente i più odiati. Più rosicano e più godo.

  34. Deki scrive:

    Come Zalewski anche Thuram è stato rispedito a casa dal suo c.t.
    Faranno compagnia a Dimarco, Dumfries e De Vrij che era già stati esonerati dai rispettivi impegni.
    Bene, bene così che avranno due settimane piene per recuperare dai loro infortuni.

  35. Jad scrive:

    👍
    Lobotomizzato anche lo Zio
    Biasin sarà presto ricondizionato.
    E se insisti ,fai la fine di Pistocchi.

    Bravo Alex
    Ma ti invito a riflettere,quando ti scagli contro la var con i fuorigioco di millimetri.
    In linea di principio tu hai ragione da vedere, però se togli oggettività sei stra fottuto.
    Arbitro che interpreta il regolamento?
    Arbitro che vede e decide?
    No grazie, sono Interista.
    Non mi fido ed ho ragione.
    La storia me l’ha insegnato.

  36. Paolo A scrive:

    Come noto, sono sempre stato convinto che il campionato ci vede strafavoriti, ma le probabilità di arrivare in semifinale Champions sono per me molto basse, e quelle poche passano per poter disporre della migliore formazione al top della forma. Le notizie che giungono dalle nazionali, almeno quelle, sono davvero confortanti. Abbiamo bisogno del Thuram di avvio stagione, del Dumfries dell’ultimo periodo e del rientro di Dimarco sano. Due che rientrano e uno che non parte sono la miglior notizia possibile.

  37. neroazzurro-rosso scrive:

    Mi è stato girato un video in cui “gonde” si lamentata del fatto che il Venezia, prima della partita col Napoli, si sarebbe rifiutato di bagnare il campo, “per cui la palla su un campo del genere la palla scorreva molto molto lenta”(parole sue)…che sia andato a colloquio con Mazzarri?

    • Cipe64 scrive:

      la regia di dazon ha subito smentito questo piagnisteo mostrando gli irrigatori in perfetto e puntuale funzionamento

    • Giorgio scrive:

      Credo che i responsabili del campo abbiano voluto risparmiare uno spreco, sapendo che sarebbe stato comunque innaffiato dalle lacrime dell’allenatore ospite 🫢

  38. Paolo A scrive:

    Nelle prossime tre:

    Noi affrontiamo Udinese a San Siro, Parma fuori, Cagliari in casa

    Il Napoli ha il Milan in casa, Bologna fuori, Empoli al Maradona

    La dea ha la Fiorentina fuori, Lazio in casa, e Bologna a Bergamo.

    Sarei molto sorpreso se Napoli e Dea riuscissero a fare più di 4/5 punti. Se riusciamo a farne 9, il campionato è praticamente vinto.

    Tra l’altro il Milan ha le ultime poche possibilità per agguantare l’Europa ed il Bologna si gioca la,Champions, saranno toste per Gonde..

    L’Udinese è forte, giocano bene e fisicamente reggono, ma è la prima del ciclo di ferro, dovremmo avere le energie per far bene.

    E a proposito di energie, farei abbondante turnover in Coppa, ma so che a farlo in un derby Inzaghi rischierebbe la lapidazione sulla pubblica piazza

    • TOTO scrive:

      Mutatis mutandis, come diceva un mio prof universitario (ahimè senza lanci di reggiseni, dato che a ingegneria navale erano pochi, i suddetti 😀), ciò che ho scritto alle 17.59 di ieri!

      Ne riparliamo a fine trittico. 🤣💪

  39. Alex scrive:

    @Jad
    Ci ho riflettuto parecchio e mi sembra anche di avere spiegato. A mio parere il fuorigioco dovrebbe scattare quando c’è luce fra i corpi dei due giocatori, intesi come tronco, teste e piedi (escluse le mani). E’ chiaro che anche in quel caso può essere questione di millimetri, però almeno l’attaccante ha un riferimento abbastanza certo che adesso non ha, ed eviteremmo, almeno a volte, di vedere giocare per 30/40 secondi per poi scoprire che era tutto invalidato (caso Empoli-Milan emblematico). Un secondo riquadro dovrebbe essere mostrato parimenti per quello che riguarda piede e pallone dell’ultimo giocatore che calcia; mi dicono che i palloni FIFA contengano un sensore che dà la certezza che il pallone sia stato calciato. Bene, si utilizzassero sempre quelli e però io il riquadrino con piede/palla vorrei vederlo lo stesso, come avviene per la gol-line tecnology. Il VAR andrebbe totalmente rivisto: non più 4 coglioni chiusi in una stanza a magari 800 Km. dal campo di gioco (Lissone), ma solo il monitor a bordo campo e su richiesta di una delle due squadre. Al controllo arbitro, 4° uomo e guardalinee, in modo da avere sempre una maggioranza. Se la squadra ha ottenuto la revisione del giudizio ha a disposizione un’altra chiamata, altrimenti “ciccia”. Almeno si avrebbe la sicurezza di chi sta arbitrando. Tempo effettivo come nel rugby, non come nel basket, e 15 secondi di tempo al portiere per rinviare da quando ha la palla in mano; altrimenti calcio d’angolo. 8 sec. per la rimessa laterale, altrimenti cambio. Per esempio l’altra sera si è sentito male uno spettatore e hanno fermato il gioco, ma il cronometro ha continuato a scorrere, manco fosse il tassametro dei più stronzi taxisti di New York; roba da età della pietra nell’era dell’AI. Certo l’obiettività assoluta su falli di mano e falli da rigore non l’avrai mai, perchè se metti insieme 3 persone non di rado hai 2 pareri diversi; ma credo che con questi accorgimenti, tutt’altro che impossibili da attuare, le cose andrebbero molto meglio. Spero di essermi spiegato bene. Il problema grosso è che a molti le cose vanno bene come stanno, per svariati motivi.

    • Deki scrive:

      Sul var a chiamata non sono minimamente d’accordo.
      Il var e gli arbitri svolgono, in campo, la stessa funzione di quella che svolgono le forze dell’ordine in strada.
      E’ come se ogni cittadino, in caso di necessità, avesse la possibilità di effettuare due sole chiamate a polizia o carabinieri, una volta esaurite quelle…..ciccia.
      Il var è uno strumento che, se serve, va utilizzato anche 10 volte a partita e visto che la funzione è quella di eliminare un’errore marchiano, deve intervenire autonomamente, indipendentemente dalle richieste delle varie panchine.

      • Dawide scrive:

        Esatto

        • Alex scrive:

          Paragonare l’arbitro alle forze dell’ordine mi sembra abbastanza fuori luogo. Ognuno ha le sue idee e io rispetto quelle degli altri, ci mancherebbe. Quel che è certo è che in questa situazione stiamo assistendo al più grande oceano di merda da quando l’uomo ha inventato la sfera. Se non cambiano il modo di gestire ‘sto VAR, e alla svelta, il calcio rischia di andare a rotoli. Io ho buttato lì la mia idea, che, per carità, potrebbe anche essere sbagliata. Se qualcuno ai “piani alti” ne ha delle migliori sarebbe meglio che le tirasse fuori; e alla svelta anche. Certo, come diceva Mou “Se vi piace tanto questo calcio, allora tenetevelo !”

  40. Deki scrive:

    Visto che c’è la sosta e di tempo ne abbiamo è impossibile tacere dello squallido teatrino messo in atto nel dopo partita di domenica sera.
    Ormai da qualche anno i salotti televisivi sono infestati da squallidi personaggi che incarnano in pieno lo spirito dell’anti interismo militante.
    Pressing raschia il fondo del barile del faziosismo con Zazzaroni, Ordine, Tacchinardi, Sabatini e Cesari ad ergersi a capopopolo.
    Segue Dazn con Stramaccioni (sorpreso da quest’ultimo) e Ambrosini
    Migliore di tutti reputo Sky in quanto i vari Costacurta, Boban, Cambiasso, Bergomi, Marchegiani e Del Piero riescono a mettere da parte la sciarpa e ad avere una visione abbastanza obiettiva delle cose, al netto di Caressa.

  41. Jad scrive:

    Alex, tutto a tutela dell’ oggettività in campo.
    Sono d’accordo con te.
    Regola della luce?
    Per me va bene, ma è sempre questione di cm.
    D’altronde una gara sui centro metri piani viene vinta per un centesimo di secondo, significa che corri più forte? No.
    Ma prendi la.medaglia.
    Io scio, da ragazzo ho fatto delle garette. La Brignone vince di un centesimo di secondo in una gara con 1000 metri di dislivello. Sai cos’è?
    Niente, un granello di neve sullo sci.
    Questo per dire che nessuno può pensare di sostituirsi alla tecnologia.
    Non ci può essere un giudice che dice è arrivato prima quello o quell’altro.
    Anche nel calcio ormai vanno talmente veloci che spesso non si è in grado di fare valutazioni.
    Questo partendo dal presupposto dell’ onestà di chi valuta.
    Io ci aggiungo che dubito anche dell’ onestà di chi arbitra.
    Anche l’arbitro fosse onesto è sempre condizionato.

    Quindi, non voglio vantaggi,voglio giustizia per me e per tutti

    Detto questo, ripeto,sono d’accordo con te anche per quanto riguarda il tempo effettivo, secondi per portiere e via discorrendo.
    Anzi avevo proposto,come nel basket, un tempo massimo per superare la metà campo.
    PS
    Tanto per dirne una
    Ti ricordi quando vincemmo con Strana a Torino contro la rube?
    Ti ricordi il fuorigioco di un metro e mezzo ad Asamoah (se non sbaglio) STRANAMENTE NON VISTO?
    Oggi col var sarebbe impossibile.

    • Mandorlo scrive:

      Lo sverginamento del Merda Stadium.

    • Alex scrive:

      Ma veramente io non voglio sostituire la tecnologia; solo utilizzarla in modo diverso. Evidentemente non riesco proprio a spiegarmi bene.

      • Cipe64 scrive:

        Il chip che FIFA che certifica il momento in cui il pallone è calciato basterebbe a togliere quel range di frame dell’immagine nel quale può esserci una scelta “ad arte”.

        Non ne conoscevo l’esistenza e mi stranizzerebbe se questa tecnologia non venisse usata da noi.

        A me basterebbe questo…

  42. Jad scrive:

    Alex
    Ti sei spiegato e per me , tutto ok.
    Poi ho espresso un mio pensiero che non significa confutare nulla in rif. a quanto hai scritto.

  43. Jad scrive:

    Dumfries rotto.
    La risultante di un arbitraggio infame.

  44. Jad scrive:

    Mediaticamente, però, i danneggiati sarebbero stati i padroni di casa.
    Non si fa altro che parlare di questo e di un arbitro dal cuore come un bidone dell’ immondizia che non ha girato la testa.

    Allora io mi difendo come posso ed inizio dal primo che mi capita (da ignorante quale sono): Pardo il sacco di merda.

    • denny71 scrive:

      A proposito di pardo, ricordo sempre come riuscì a far incazzare moratti subito dopo la finale di champions del 2010:
      youtu . be / xljFEDgNpos
      Ce ne voleva, eh, poi in un momento come quello, ma è talmente viscido e odioso che faceva venire proprio voglia di sfancularlo di brutto… per fortuna che moratti è sempre stato un signore

  45. Alex scrive:

    Ah; perdiamo un giocatore a partita e continuano a indicarci come quelli che “il campionato lo possono solo perdere”, fottendosene del calendario di Inter e Napoli e del fatto che l’Inter dovrà giocare almeno 4 partite in più. E che partite ! Io però non capisco perchè il buon Denzel non si sia fermato subito. Va beh…. almeno ci sono 2 settimane di sosta; speriamo di recuperare gli altri esterni. Alla più brutta, provato Bisseck, perchè non provare anche Frattesi ? Lui la cosiddetta “gamba” ce l’ha. Chiaramente sarebbe un’opzione più offensiva.

  46. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Visti i nomi auspicati a Torino per il dopo-Motta, tutti simpaticoni, mi augurerei che non arrivassero nemmeno quarti in modo da far fatica a cambiare pure allenatore.
    Già la mancata qualificazione sarebbe una botta per gli ingaggi, ad oggi quasi certe cessioni importanti.
    Se poi dovessero prendere qualche ggenio della panchina perché costa poco e sta muto e confermarsi certe tendenze in flessione del settore auto, se fossi gobbo, qualche preoccupazione l’avrei.
    PS : noi con gli ammericani come siamo messi? Non è che il diversamente biondo chiude pure lui i rubinetti? Già successo coi Cinesi …

    • Alex scrive:

      Guarda, trovare uno che ti sappia rispondere non credo sia semplice, perchè il “diversamente biondo” è piuttosto imprevedibile. Vedrei molto strano un diktat: dopotutto, si può pensarla in tutti i modi, ma in America non c’è il Presidente del Partito Comunista che viene a dirti dalla sera alla mattina “Adesso Basta!”. però, il rischio che con ‘sti caxxo di dazi molte aziende possano avere dei problemi, magari a media scadenza anche negli USA, non è poi così minimo.

    • Mandorlo scrive:

      Visto che Oaktree è un fondo di investimento la preoccupazione è per il calo della borsa (la mia è quasi alle ginocchia)

  47. Paolo A scrive:

    Anche Lauti sta tornando a Milano infortunato. Si tratta di vedere se, come credo, per lui Thuram e Dumfries si tratta di infortuni con una buona dose di prudenza, o se invece non ci saranno contro Udinese e Milan.

    In quest’ultimo caso la faccenda diventa pesantina

    • Deki scrive:

      Paolo, se viene meno l’ottimismo anche in te allora significa che siamo sull’orlo dell’apocalisse

    • Giorgio scrive:

      Bah… Peggio per loro : saranno le vittime dell’ “Arnautovic show” 😜

    • Alex scrive:

      Solito “tributo di sangue” versato alle Nazionali: un problema per tutti, una vera e propria maledizione per noi (intesi come Inter) . Speriamo di chiuderla qui.

      • Deki scrive:

        Scusami Alex, in questo caso quale tributo di sangue?
        Lautaro già domenica sera quando è uscito teneva una borsa dell’acqua sul flessore sinistro.
        Anzi, addirittura già alla fine della partita con il Monza si era accasciato a terra toccandosi il medesimo punto.

        Onestamente il tempismo mi sembra un po’ strano.
        Dumfries che era palesemente infortunato non è nemmeno partito per l’Olanda mentre Lautaro è restato in Argentina addirittura fino a mercoledì.

        • Mandorlo scrive:

          Magari ha approfittato per salutare gli amici, sbrigare la posta, un salto in banca, un bacio alla mamma e via di nuovo a casa. Mah speriamo 🤞

  48. Paolo A. scrive:

    Quando Inzaghi parlò delle condizioni di Zalewsky, disse che aveva due-tre giorni di ritardo rispetto a Carlos Augusto e Dimarco circa una settimana. Questo in conferenza stampa. Ho il forte sospetto che non li abbia convocati contro l’Atalanta non solo per non correre alcun rischio di ricaduta, ma anche e soprattutto per poter evitare loro una convocazione in Nazionale.

    Dumfries voleva riprendere a giocare. Non può essere un infortunio pesante, e trona molto comodo avere anche lui ad Appiano a prepararsi pe ril mese di fuoco.

    Thuram ha sto problemino alla caviglia, Gioca con l’Atalanta, e lo fa piuttosto bene, e viene rimandato a casa da Deschamps. Lautaro esce con il ghiaccio sul flessore e viene rimandato a casa, ma nessuno aveva parlato di infortunio.

    Magari son solo mie seghe mentali, ma ho come l’impressione che la Società abbia profuso il massimo sforzo ed in ogni forma possibile per avere il gruppo completo (tranne Zielinsky) ora che si deciderà tutto.

    Stiamo a vedere.

    • Deki scrive:

      Mi hai anticipato Paolo.

    • Deki scrive:

      Nel caso l’infortunio di Lautaro sia un “non” infortunio come dici tu, non è da escludere che con l’Udinese non venga comunque convocato, per fugare qualsiasi dubbio di accordo tra le parti.
      Avresti comunque Thuram, Arnautovic, Taremi e Correa.
      Sarà un finale di stagione infuocato.

      • Paolo A. scrive:

        Più che altro ci spero, e ti dirò che anche l’andata con il Milan non la vedo sta gran perdita.. sappiamo tutti, credo, che ciò che conta davvero è avere tutti al top o quasi a Monaco, perchè le poche possibilità di arrivare in semifinale passano per avere tutti disponibili e in condizione top o quasi Poi chiaro che non puoi permetterti di perdere troppi colpi in campionato, e Udinese e Parma non saranno passeggiate e non puoi permetterti di prenderle sottogamba.

        • Deki scrive:

          Sull’andata col milan la penso uguale, ci sarebbe comunque il ritorno poi.
          Udinese e Parma sono due snodi cruciali per il campionato, poichè nelle stesse giornate ci sarà napoli-milan e bologna-napoli.
          A buon intenditor….

          • Paolo A. scrive:

            Esattamente: ho scommesso con degli amici che il Napoli non fa più di due punti tra Milan e Bologna.. odio perdere le scommesse.

  49. Deki scrive:

    La situazione infermeria sembra tener banco in questa pausa.

    Per Zalewsky e Dimarco c’è una piccola possibilità che ci sia stata un pò di pretattica da parte di Inzaghi. La scorsa settimana si parlava di possibile recupero per Bergamo ma poi avrebbe significato convocazione sicura in nazionale.
    E’ possibile che Inzaghi abbia fugato ogni dubbio non convocandoli ma questo non lo sapremo mai.

    Come non sapremo mai se per Thuram ci sia stato un’accordo tra gli staff medici: io te lo mando, tu vedi che non sta bene, me lo rimandi subito e ne usciamo tutti puliti. Abbastanza plausibile.

    Sicuramente nei prossimi giorni ne sapremo di più sulle effettive condizioni di Dumfries e Lautaro. Ma se per l’olandese la situazione sembra abbastanza chiara (uscito per infortunio a Bergamo ed esonerato dagli impegni con la nazionale seduta stante, senza nemmeno partire per l’olanda), quella di Lautaro sembra un pò più fumosa.
    Già dopo il triplice fischio con Monza si era accasciato a terra toccandosi il flessore sinistro. Si era parlato di affaticamento, comunque la gara successiva con il Feyenoord Lautaro sta 90′ in panchina. A Bergamo chiede il cambio toccandosi sempre quella coscia, poi ci ripensa, segna e viene sostituito. Mentre sta in panchina viene inquadrato con una borsa del ghiaccio sull’ormai famoso flessore. Poi parte lo stesso per l’argentina ma ritorna a casa addirittura il mercoledì. Possibile che Dumfries sia stato stoppato subito mentre per Lautaro ci siano voluti 3 giorni e un viaggio in argentina per capire se è effettivamente infortunato?

  50. Epic scrive:

    Tale Galeone, “Se Inzaghi non vince il campionato, non vedo perché dovrebbero confermarlo e quel punto Marotta chiamerebbe Allegri all’Inter sicuramente…”

  51. Lothar scrive:

    A Udine si cantava:
    Gaaaleoonee
    bevi il bottiglioneee

  52. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti
    Per le sfide di campionato temo MOLTO di più Chivu rispetto a Runjaić.
    Per il prossimo mercato, invece, tra le punte di cui parlano…preferirei di gran lunga Krstovic (veloce, tosto) che non Lucca (lungagnone poco adatto, a mio avviso) o Castro.
    Qualcuno li ha osservati bene ?

    • Paolo A. scrive:

      Osservati bene è un parolone. LI ho visti giocare in televisione, e Lucca un paio di volte dal vivo. Sono tre attaccanti molto diversi tra loro. Con il numero di cross che arrivano in area, Lucca è un pericolo pubblico, ma se vuoi manovra Castro il top. Se vuoi movimenti rapidi, e tiro dal limite allora bene Krstovic

    • Militus scrive:

      Concordo, Krstovic, tra i tre è quello che mi convince di più. Tuttavia, siamo a marzo e da qui a giugno sicuramente leggeremo di tutto sul prossimo mercato. La cosa certa è che una terza punta in grado di segnare 7-8 gol da subentrante ci servirebbe come il pane.

    • Giorgio scrive:

      Non so… Lucca mi pare il solito lungagnone come tanti inglesi : farà qualche gol, ogni anno, ma non penso possa diventare un campione.
      Castro – come Krstovic – è al primo anno di “sbocciatura”, ma l’altro mi pare più completo, già formato.
      Mi ricorda un po’ Božinov. Per me il montenegrino sarebbe da preferire (forse per la doppietta rifilata al milan… 😁).
      Castro è più simile a Lautaro, ma…possibile che azzecchiamo lo stesso (colossale) affare due volte di seguito ? Il ragazzo è giovane, argentino, etc. etc., ma… Ramon Diaz è il primo esempio che mi viene in mente. Abbiamo avuto sudamericani bravi, ma che non hanno inciso come volevamo (ehi, chi ha detto “Zamorano” ?!?!).

  53. Epic scrive:

    Per me il terzo attaccante deve essere uno grosso che sa mettere giù la palla per far salire la squadra e forte di testa quando arrivano mille cross.
    Oppure un dribblomane.
    Meglio avere entrambi, quello grosso mette giù il pallone e la passa al dribblomane che arriva sul fondo e crossa per quello grosso. 😎

  54. TOTO scrive:

    Non sottovalutiamo l’ipotesi Esposito piccolino.

    Rispetto a quelli citati ha un grosso, grossissimo, vantaggio, oltre ad avere quslche qualità tra quelle citate………….è gratis! 🤣🤣🤣

  55. Francesco 70 scrive:

    Razionalmente ritengo gli infortuni di questi giorni dei riposi ad hoc per non giocare in nazionale.
    Ma il mio ottimismo sfrenato mi porta a pensare che non rivedremo mai più giocare l’olandese e la ThuLa fino alla prossima stagione.

  56. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Alla domanda retorica della GdS
    “Dov’è finito Ibra?”, possiamo rispondere con un colossale “Machissenefrega?”

  57. Alex scrive:

    @Deki.
    Chiedo venia, ma la partita di Bergamo l’ho vista su TNT, con telecronaca in inglese e col segnale che ogni tanto se ne andava; quindi posso avere perso quel momento dell’inquadratura e magari mi sono distratto. Fatto sta che non ne ha più parlato nessuno nel dopo gara ed è saltato fuori solo quando Lautaro era già in Argentina; motivo per il quale ho equivocato.
    Cut Wind (detto anche Tagliavento): “il mio arbitraggio di Inter – Samp fu perfetto: se avessi visto Mourinho fare il gesto delle manette avrei espulso anche lui”. Certo, perfetto per tutti gli anti-interisti e per chi bramava che perdessimo quel campionato (praticamente tutti tranne noi). Lo stesso salutato da Allegri dopo l’ennesimo arbitraggio indecente di un Juve – Inter con un “Ciao Taglia; se stato grande”. Quando si dice avere la faccia peggio del culo…..

  58. Deki scrive:

    Ma, al netto dei suoi trascorsi, Tonali per il dopo Miki?

  59. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Dopo un inutile spreco di tempo e di corrente elettrica, termina un’altra partita della Banda Spalletti.

  60. neroazzurro-rosso scrive:

    Quando sento parlare di Allegri all’Inter mi viene in mente la battuta di Raul Cremona:

    “Per essere in sintonia con la tua faccia dovresti nutrirti solo di supposte.”

  61. Deki scrive:

    Taremi ribadisce per l’ennesima volta che “sta lottando da 5 mesi con un’infortunio”.
    A questo punto credo che le voci che dicono che Taremi abbia la pubalgia siano vere.
    La pubalgia è il peggior infortunio che possa capitare ad un calciatore, anche peggio di un ginocchio, il quale, una volta operato, è clinicamente guarito.
    Invece la pubalgia non guarisce, di fatto, mai. Rimane dormiente, sempre pronta a rispuntare fuori dal nulla.

    Ne so qualcosa, quando da modestissimo mestierante di campionati amatoriali di bassissima lega, ne ho sofferto. Ho provato a distanza di anni a ricominciare più volte ma dopo un pò di tempo non ce la facevo più. La parola fine fu messa una sera d’estate in un torneo di calcetto. Era la finale, eravamo 5 contati causa vacanze e io non riuscivo nemmeno a camminare.

    • Alex scrive:

      Beh, Acerbi pare esserne uscito abbastanza bene con un intervento chirurgico alla “veneranda età” di 36 anni; poi è chiaro che non siamo tutti uguali e quello che risulta efficace su una persona, può non esserlo su un’altra. In ogni caso, per il “Re di Persia” stagione da incubo; a questo punto meglio Arna e Correa.
      Sul “Conte Spalletti”, campione di supercazzole, e su chi governa il calcio italiano mi sono espresso più volte. Strano, perchè quando era da noi non ha fatto male, anzi probabilmente quasi il massimo, visto il contesto. E a Napoli ha addirittura vinto un campionato praticamente già alla fine del girone d’andata. Poi un’involuzione rapida e profonda.

  62. Jad scrive:

    Fuori Ballerina Taremi
    Dentro Santiago Castro
    Arna rinnovare
    Correa fine

  63. gianfba scrive:

    Qualcuno mi sa dire come si vede la partita in terzo anello basso? Pallone visibile ad occhio nudo oppure c’è bisogno di telescopio?

    • TOTO scrive:

      A San Siro si vede bene dappertutto.
      Certo, è un po’ alto ma non tanto più del secondo anello in alto.
      Comunque…….niente telescopio.
      Magari, un frequentatore abituale potrà confortarti meglio.

  64. neroazzurro-rosso scrive:

    Infortunato anche Arnautovic?

    E basta!!

  65. TOTO scrive:

    Pare non sia niente di che!

  66. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Mancini dai gobbi?
    Devono proprio essere alla disperazione.
    Dopotutto, vista la classifica, la dirigenza doveva fare qualcosa per salvaguardare la propria incolumità, visto il tono di certi striscioni comparsi al DiLatta ultimamente.
    Ma veramente pensano che Mancini, che personalmente ritengo, a livello di culo, un gradino sotto Lui, ed il più sopravvalutato allenatore del millennio potrà risollevare un ambiente così deteriorato? Io ci avrei visto bene un allenatore “alla Bersellini”, pragmatico ed in grado di inquadrare certe “primedonne”. Mancio non ce lo vedo proprio, specie con quei colori lì.
    Però fa curriculum …

    • Alex scrive:

      Anche a Mancio, ex come Motta e che come lui mi è sempre stato un pò sulle balle, auguro nell’eventualità una stagione ricca di splendidi insuccessi.

  67. Giorgio scrive:

    Come ho scritto più di una volta (e vi chiedo perdono della ripetizione 🙏), Mancini (buffo che se ne scriva in un post “Belli capelli”, visto che io lo chiamavo così…) ha avuto sempre qualcuno che lo “viziava” : allenatore da un giorno all’altro senza patentino (con una deroga speciale), poi all’Inter quando mia sorella avrebbe vinto forse di più, poi scenata e subito al Chelsea dei miliardari (UNO scudetto vinto nei minuti di recupero dell’ultima giornata)…
    Al ritorno all’Inter ? Nessun segno di gioco, anzi : ricordo una serie di striminziti 1-0.
    E la nazionale : botta di fortuna agli Europei e poi fugone a guadagnare (nessuna invidia, sia chiaro) un pacco di soldi in Arabia.
    Non gli auguro insuccessi. Verranno da soli 😉

    • Mandorlo scrive:

      Vidi quella partita del City. Stavano sotto contro una squadra che doveva salvarsi.
      Solo dopo che questi ebbero la matematica certezza, con il risultato definitivo di un’altra partita, di essere salvi, nel recupero si scansarono di brutto e lasciarono fare al City i due gol che servivano per il titolo. Avanti Sciarpetta.

  68. Paolo A scrive:

    City, non Chelsea

  69. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Magari mi sbaglio, ma questa attesa innaturale, per poi giocare 9 partite in un mese, mi sembra un ca**ta pazzesca.

  70. Dawide scrive:

    L’ho già scritto. Lo riscrivo: ammè, Mancini alla juve, non mi piacerebbe.
    Nel pre e nel post calciopoli ha sempre parlato da Interista. Se non da Interista puro, comunque da “anti-sistema juve”.

    Poi oh: ognuno ha i propri beniamini. Ammè, Mancini, è un mio beniamino.

  71. Jad scrive:

    Mancini è una mestruata isterica da prendere con le molle. Non so se alle rube farà bene e se la tifoseria , notoriamente composta da idioti, lo accetterà.
    Di sicuro è un bravo allenatore di grande esperienza che ha vinto molto in Italia e all’ estero, proponendo spesso un bel gioco.
    Per non parlare dell’ autentico capolavoro fatto con la nazionale all’ Europeo.

  72. Dawide scrive:

    Bhè… non è che gente come conte, allegri o guardiola sia meno isterica

  73. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Noi parliamo, scriviamo, congetturiamo😁…….
    E, intanto, dai monocromatici, arriva Tudor.

    E va bene così.
    Anzi, sticaxxi! 🤣

    A M A L A

  74. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Per fare contenti tutti hanno optato per una soluzione low-cost.
    Tudor per finire il campionato e poi boh …
    Mi sembrano un poʻ confusi
    Meglio così

  75. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Dopo la sequenza :
    – arriva Motta li facciamo tutti neri
    – spendi e spandi Effendi (Summer ’24)
    – difesa imperforabile, triplete assicurato
    – mah, prendiamo ancora qualche rinforzo
    – spendi e spandi Effendi (Winter ’25)
    – fuori da tutto, vinciamo lo scudo
    – mah, forse no
    – cambiamo allenatore, ma senza spendere troppo
    – to be continued …

  76. Giorgio scrive:

    Non che mi interessasse granché, ma poiché avevo qualche minuto libero…ho consultato Wikipedia a proposito del Tudor allenatore : a fronte di risultati anche discreti (spesso ha giocato contro la juve e l’ha battuta. Magari l’han preso per questo…🤣), ha in pratica sempre “rotto” con le varie società per “differenze di prospettiva”.
    Buffo, no ?
    Sembra L’ESATTO CONTRARIO di Inzaghino, che invece si arrangia con quel che gli passano…
    Comunque si comprende bene perché gli farebbero un contratto breve.
    Mi domando su chi abbiano messo gli occhi per il prossimo torneo. Quello che ora è al Napoli ? O Allegri ?
    Entrambi, penso, non farebbero problemi, anche se non avessero la “vetrina” Champions.

    • Giorgio scrive:

      p.s. : buona domenica a tutti.

    • Mandorlo scrive:

      Abbiamo fatto di tutto per tenerlo lì almeno fino a fine stagione, ci siamo sacrificati non più tardi di un mese fa, ma non c’è stato niente da fare, non mangerà la colomba, Motta.
      Si conferma la legge: chi tocca l’Inter muore ☠️

    • Lucky scrive:

      Gasperini

  77. Rubens scrive:

    Dura la vita degli juventini in questo periodo. Ancora di più per quelli che leggono Settore.
    Comunque con Tudor il prossimo anno la champions è già assicurata. Non so per chi, ma qualcuno la vince di sicuro💪🏼💪🏼💪🏼

    • Giorgio scrive:

      Guarda chi si rilegge…!
      Ciao, Rubens.
      Leggevo un titolo secondo cui adesso Motta sarebbe disponibile per il milan…
      Cos’è…un modo per andar pari con Kalulu ? Acc…l’astuto Giuntoli… 🤣🤣🤣

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Arriveranno alla fine campionato entrambe spendendo una fortuna in allenatori, prestiti, riscatti, trichetracche, plusvalenze farlocche e minusvalenze milionarie.
        Ma è sempre CRISI INTER …
        PS : ho buttato un occhio ai prezzi per la Champions … se vanno avanti così non basterà più nemmeno un rene … almeno due

  78. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    PPS : Tra l’altro Motta, quella dei panettoni, è già stata sponsor di maglia dei gonzi.
    Potrebbero fargli una sorpresa …

  79. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Continuano gli straordinari per gli straordinari titolisti della GdS.
    La settimana scorsa il titolo ad effetto era :
    “Cinque motivi per cui dovrebbe sostituire Motta / Cinque motivi per cui lo deve tenere”
    Da oggi :
    “I 4 motivi per cui la Juve ha fatto bene a esonerare Thiago Motta”
    Se ne sono persi uno per la strada?

  80. Giorgio scrive:

    Gollonzo a Dortmund.
    Ho visto cose che voi interisti…

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      L’antico vizio italico di protestare a oltranza su ogni decisione dell’arbitro.
      Anche se stavolta è stata una cosa veramente ridicola.

  81. Dawide scrive:

    Che sfregio povero Donnarumma! Quella tacchettata che aveva preso gli ha lasciato un bel segno…

    Detto questo, io all’Inter non lo gradirei. Belle parate. Più di un rigore parato.
    Ma anche tante solenni minchiate!!

    La mia preferita è quell’uscita alla cazzo su cross alla cieca di Vecino e conseguente incornata vincente di Icardi. Al 90°.
    Credo che ce l’abbiate tutti nei preferiti di youtube lo stralcio di telecronaca di mauro suma, vero?

  82. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Inspiegabile partita della Nazionale, tipo Inter – Monza, ma senza lieto fine

  83. Eva Trivnil scrive:

    Buongiorno e buon compleanno, Toto.
    Dalla tua amica Eva (ricordi Danzica ?).
    💋💋💋

    • Alex scrive:

      Buon compleanno allora TOTO, anche se sicuramente da una persona meno “interessante” di Eva.

  84. Jad scrive:

    Spalletti si dimostra ancora una volta un gran signore.

    Effettivamente scaricare tutte le colpe sui giocatori mi sembra cosa buona e giusta come sottacere responsabilità sulla formazione iniziale.

    • Alex scrive:

      Io veramente l’ho sentito dire che aveva sbagliato qualcosa nella formazione, pur nello scarso interesse da parte mia per la partita, soprattutto dopo avere visto il secondo gol. Ma come cacchio si fa a mettere dall’inizio Maldini e lasciare giù Raspadori ? Poi ennesima dimostrazione di quello che vado dicendo da almeno due anni: Il VAR, gestito così, sono forse più gli errori che genera (anche gravi) di quelli che sana. E questa volta non è successo in Italia, succede dappertutto anche se magari con minor frequenza. Comunque con ‘sto Marciniak non vinciamo mai, nè con la Nazionale, nè con le squadre di club. Sarà un caso….

  85. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti e tanti AUGURI a Toto, anche se vedo che sono arrivato terzo.
    Gli impegni del lavoro…

  86. TOTO scrive:

    Grazie a tutti, soprattutto ad Eva.

    So che capirete! 🤣🤣

    Solo che, con l’età che avanza, devo solo ricordare quando sono stato a Danzica! 🤔🤔😜😜

  87. Deki scrive:

    Con entità diverse ma Lautaro e Dumfries effettivamente ed ufficialmente infortunati.
    D’altronde mi sembrava strano che fossero semplicemente stati infortuni “politici”.
    Lautaro non rinuncerebbe alla nazionale nemmeno in sedia a rotelle.

  88. Giorgio scrive:

    Riflettevo sul profetico titolo del post di Settore.
    Ieri tutti i tg (sportivi o meno) proponevano solo immagini di Spalletti e Tudor… Per non parlare di Marciniak 🙄

  89. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Nel giro di qualche giorno abbiamo visto due rigori concessi e poi negati al VAR, con una dinamica molto simile.
    Mi riferisco a quello di Tikus, poi ammonito e a quello di Di Lorenzo.
    La tendenza ad accentuare i contatti sta diventando una costante tra i giocatori e un motivo di minuziose verifiche da parte del VAR.
    Spero vivamente che la smettano tutti di fare certe sceneggiate; non sono mai state ben viste dagli arbitri e sembra che ultimamente ne facciano una questione personale.

  90. neroazzurro-rosso scrive:

    Dovrebbero essere per primi gli allenatori e le società a dover punire i giocatori simulatori, non puoi solo pretendere che gli arbitri ti ammoniscano ed annullino i gol, devi martellarli duramente, i bambini ti guardano ed imparano, emulandoli, gli esempi scellerati.

  91. Paolo A. scrive:

    Non so a voi, ma non mi passa più fino al weekend..

    • Lothar scrive:

      Sarà un Aprile in apnea,
      approfittane anche tu per rifiatare😏…

    • Mandorlo scrive:

      Ed è solo martedì.
      Confortiamoci con l’ennesimo trofeo conquistato dal Demone di Piacenza. La panchina d’oro è un tributo dovuto per quello che ha fatto la passata stagione e che lui ha voluto condividere prima di tutto con noi tifosotti. E per sua fortuna non c’è più Moratti al comando altrimenti l’avrebbe già esonerato, con sommo gaudio di Garrone ed altri nostalgici del trapiantato.

  92. Giorgio scrive:

    Sarri ha detto che il premio è motivato perché assegnato 8 mesi dopo la fine del campionato, altrimenti doveva essere “disputato” tra Inzaghino e “il Bologna”.
    Immagino che UN FILINO di imbarazzo l’avrebbe potuto creare, assegnare la panchina d’oro a Motta, ieri 🙄

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Beh, come già ricordato qualche post fa, Simoni fu esonerato non so se la stessa settimana o poco distante dall’assegnazione dello stesso riconoscimento.
      E non la prese proprio benissimo …

  93. Alex scrive:

    @Geppetto.
    Scusami, ma c’è una bella differenza fra i due episodi: il Tiktus aveva simulato lanciandosi prima del contatto (e la cosa mi ha dato parecchio fastidio); Di Lorenzo è stato colpito da dietro da uno che il pallone non lo ha neanche mai sfiorato. Rigore tutta la vita, con o senza VAR, con o senza On-field-rewiew.
    Per passare ai premi, meritatissimo quello conferito a Mister Simone che, come al solito, nelle dichiarazioni è stato un signore.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      A me sembra che Di Lorenzo trascini un pò troppo il piede prima del contatto e credo che sia stato il motivo per cui l’arbitro ha rivisto la sua precedente decisione. Il contatto c’è stato indubbiamente, ma quella interruzione della corsa poco prima del contatto vero e proprio credo abbia convinto l’arbitro che il giocatore ci abbia messo del suo. Infatti nel mio intervento di prima sottolineavo che “sembra che gli arbitri ne abbiano fatto una questione personale” in quanto, appena sospettano ci sia qualcosa di strano corrono al monitor e fanno praticamente quello che gli dice il VAR, lavandosene le mani …

  94. Deki scrive:

    Diciamo che stavolta la sosta è stata benevola e benedetta.
    Parecchi giocatori sono stati esentati dai rispettivi impegni e hanno potuto recuperare con tranquillità dai loro infortuni senza l’impellenza di forzare per accorciare i tempi, vedi Darmian, Dimarco, Zalewsky e Thuram.
    Anche i neo infortunati, vedi Lautaro e Dumfries, facendosi male proprio a ridosso della sosta hanno “limitato i danni”, diminuendo le gare saltate.

    Diciamo che questa volta non possiamo lamentarci.

  95. Giorgio scrive:

    Tornando all’argomento VAR… Sono estremamente perplesso circa l’opportunità della diffusione dell’audio dell’arbitro.
    Quale che sia il risultato…si tratterà infatti di una impressione personale diffusa a Nmila tifosi, cioè verso Nmila impressioni personali.
    A questo punto mi viene il malizioso sospetto che si tratti NON di una serena volontà di trasparenza, ma di un gattopardesco modo di inquinare ancora le acque (più se ne parla, più soldi arrivano).
    Dando per TOTALE la buona fede di un arbitro…costringerlo a dichiarare le proprie impressioni in pubblico, in diretta, non mi pare un buon viatico.

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Prendo esempio dalla NFL, dove instant replay sui megaschermi, VAR a richiesta e capo arbitro che spiega in diretta le sue decisioni esistono da tempo.
      Anche lì certe decisioni non sono per niente condivise da tutto il pubblico (ci mancherebbe) e anche recentemente ci sono stati episodi che, vivisezionati alla VAR n-mila volte, non hanno convinto proprio tutti.
      A volte viene anche a me il dubbio che sia solo una specie di finta trasparenza a favore delle telecamere senza alcuna reale funzione specifica.
      Da noi finirà come al solito ovvero faremo polemiche sui giornali ANCHE su come l’arbitro ha esposto la sua versione …

    • Giorgio scrive:

      Senza contare l’ipotesi (quasi fantascientifica, ma possibile) che il giorno dopo un rigore – mettiamo – l’attaccante confessi candidamente di non essere stato toccato.
      Potrebbe anche accadere 10 anni dopo, ma la polemica investirebbe ugualmente tutto il sistema…

  96. Paolo A scrive:

    Certo che è incredibile, Taremi che non segna neanche se gioca da solo, va in Nazionale e mette dentro una doppietta, con un dei due gol spaziale al volo sotto l’incrocio. Che mistero sto ragazzo..

  97. Francesco 70 scrive:

    Domenica sera il Napoli trionferà sul bilan, sapendo poco prima di entrare in campo della nostra sconfitta casalinga.

  98. TOTO scrive:

    Quanto è importante Davies per il Bayern?

    Crociato rotto e stagione finita. 🤦‍♂️

    • Deki scrive:

      Anche Upamecano non dovrebbe farcela per il doppio match.
      Onestamente non riesco ad essere contento per le defezioni altrui causa infortuni.
      Quello che succede ai giocatori degli altri potrebbe succedere anche ai nostri, quindi forza Davies e forza Upamecano.

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Incrociando l’incrociabile e toccando il toccabile, non ci possiamo lamentare. Tranne alcune lungodegenze, infortuni grossi non ne abbiamo patiti finora.
        Vedo però che tendiamo ad avere molta cautela nei rientri anche se, Zielinski docet, non sempre va bene.
        Però anche con l’infermeria mai vuota siamo ancora lassù.
        Hasta la victoria, siempre.

      • Giorgio scrive:

        Vero.
        Anche Javier+ (a parte una fugace presenza per gli auguri a Toto) non è ancora rientrato nel blog 🤣🤣🤣

        • Javier + scrive:

          mettiamola così:
          Girano mooooooolto di più le balle al Bayern per l’assenza di Davies che al blog per la mia.
          Purtroppo a causa di una brutta caduta mi sono fratturato i due indici e io uso solo quelli per scrivere sulla tastiera…
          Quindi Davies e (tu vo fà)Upamecano in meno.
          bene, non siamo gli unici ad avere problemi fisici

        • Giorgio scrive:

          Uhhhmmmm…
          Non voglio sapere come hai scritto (cioè : usando CHE COSA…) questo ultimo commento… 🤔🤔🤔

  99. TOTO scrive:

    Non è che io sia contento.

    Ma ne prendo atto e mi chiedo quanto pesante sia la defezione, dato che non seguo assiduamente il calcio estero.

    Una cosa è perdere Cambiasso, un’altra Mariga. 🤷‍♂️🤷‍♂️

    • Mandorlo scrive:

      Se non erro, terzino destro titolare, il più veloce della compagnia

    • Paolo A scrive:

      In una difesa comunque non eccezionale quest’anno Upamecano è il centrale che ha giocato di più credo più dell’80% delle partite titolare. Dovrebbe però rientrare Kim che si è allenato con il gruppo già ieri.

      Davis è il velocissimo terzino di destra, molto pericoloso nella loro fase di possesso, perché il 4 2 3 1 di base diventa un 2 4 4 rognoso assai.

      In fase di non possesso, fanno un pressing alto asfissiante, se viene saltata la prima linea di attacco, rientrano con il blocco basso formato da due linee di 4.

      Praticamente in attacco sono mortiferi, quasi ingiocabili per chiunque. In difesa hanno due punti deboli. Spazio dietro la linea di difesa quando pressano, quindi se riparti veloce puoi far male, e soggetti ad allargarsi tra i centrali e quindi a soffrire gli inserimenti dei centrocampisti.

  100. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Nel frattempo il nostro “Prince of Persia” semina terrore e distruzione in nazionale.
    Vuoi vedere che è l’unico che ritornerà carico a pallettoni dalla sosta?
    Manca solo Correa all’appello anche se ultimamente mi sembra un pochino più sveglio. Pochino pochino eh …

  101. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Non finirò mai di ringraziare Spalletti nel non considerare minimamente idoneo Acerbi per la Nazionale.
    Proporrei la clonazione sotto la voce “arcigno difensore old style”.

  102. Giorgio scrive:

    Buongiorno a tutti.
    Io, invece, proporrei di insegnare a Pavard di NON dire che sta imparando da Acerbi a trattenere per la maglia gli avversari senza farlo vedere.
    Già confidarlo a qualcuno può essere imprudente, ma dichiararlo alla Gazzetta… 🙄🫤😞

  103. Paolo A scrive:

    Avete dato un occhiata al montepremi del Mondiale per club?? A chi vince, 125 milioni. Basta arrivare in semifinale per acquistare un top player da 90 milioni…

  104. Giorgio scrive:

    Visto.
    Da anziano tifoso…considero la cosa un ennesimo passo verso la fine del calcio.
    Tra qualche anno si pagherà per vedere qualcuno che fa 1000 palleggi in 5 minuti mentre recita la Divina Commedia a memoria o cose del genere…
    Resto tenacemente convinto che sia il gioco a dover produrre spettacolo, SENZA diventare un baraccone come certi tristi ciechi “old west”.
    Ci stiamo inesorabilmente “americanizzando”. Altro che super lega : arriveremo direttamente agli omologhi degli Harlem Globe Trotters…
    Bah…forse è meglio : tra X anni riscopriremo il piacere di guardare qualche partitella amatoriale, cogliendo i rari gesti tecnici.

  105. Paolo A scrive:

    Tra x anni non ci sarò e quindi me ne frega il giusto

  106. neroazzurro-rosso scrive:

    Campionato Europeo, Campionato Mondiale, Nations League, Supercoppa in Arabia, Coppa nazionale, Campionato…ah, se sparissero DAZN, Sky…tutto per il portafoglio!

    Invece di ridurre i costi degli ingaggi (aumentando anche i prezzi dei biglietti allo stadio) si inventano tornei ad minchiam…ma forse forse è quello che il popolino chiede, no?

  107. Albert scrive:

    Suggerimento per il titolo del prossimo post di Settore:

    “RICOMINCIO DA +3”

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Se, come da tradizione, il post arrivasse dopo la conclusione del turno di campionato oppure dopo la partita del Napoli, potrebbe anche essere “da + 6” o anche “da zero”. Per dire …

      • Paolo A. scrive:

        Già. Temo parecchio la partita con l’Udinese per parecchi motivi

        1) loro sono squadra fisica e tosta, hanno già fermato Napoli ed Atalanta, c’è poco da scherzare
        2) “storicamente” quando Inzaghi lascia un paio di giorni di tregua, alla ripresa non siamo brillanti
        3) la testa sarà inevitabilmente già focalizzata sul ciclo più che sulla singola partita
        4) tre assenze molto pesanti, e rientri di atleti che non possono essere al top dopo gli infortuni.

        Mi aspetto parecchia sofferenza e non sarei stupito se non riuscissimo a portarla a casa. D’altro canto sarei altrettanto stupito se il Napoli riuscisse a vincere con il Milan.

  108. TOTO scrive:

    Mi accontenterei di: “Ricomincio da + 5”! 😁😁😁

    • Giorgio scrive:

      Bravo. Ottima soluzione.
      Se no si rischia di essere accusati di “milanite” 😪
      (offesa infamante, seconda solo alla ovvia “juventite” e più o meno alla pari con la “sassuolite” e le meno comuni ma sempre terribili “be’rshevite” e “luganite” 😉).

  109. Alex scrive:

    @Paolo A.
    Oh, se sei così timoroso tu, allora vuole proprio dire che c’è da preoccuparsi sul serio !
    Scherzi a parte, la penso esattamente come te: partita rognosissima per tutte le ragioni che hai elencato, non ultima che la arbitra un autentico incapace borioso come Chiffi. Portare a casa i 3 punti sarebbe davvero un passo abbastanza importante verso….. va beh, ci siamo capiti.

    • Paolo A scrive:

      Ahahah, è vero di solito son ben più ottimista ma in questo caso non mi sento di esserlo troppo.. son curiosissimo di vedere la risposta di campo.
      Ovvio che se entriamo in campo con l’atteggiamento giusto e con la gamba dei giorni migliori, non c’è assenza che tenga, siamo più forti.

  110. Scetticonerazzurro scrive:

    Permettetemi da vecchio, anzi da vecchissimo tifoso , di esprimere il mio stato d’animo alla vigilia di un’avventura che ha come protagonista la nostra squadra, e che ha pochi riscontri, per quanto mi ricordi , nella sua storia del dopoguerra. Il riferimento ad un’analoga vicenda, quella del triplete, a mio parere , è poco pertinente. Alla vigilia di quella vicenda, che iniziò con la vittoria contro il Chelsea di Ancelotti, nessuno si azzardava solo a immaginare il cammino vittorioso che avrebbe percorso quella squadra che veniva da una grave sconfitta in campionato , che metteva a rischio anche le sue possibilità di conservare lo scudetto. Oggi invece si fa un gran parlare di nuovo triplete, che si considera addirittura altamente probabile , soprattutto da parte di coloro, e sono la grande maggioranza, che fanno gli scongiuri perché questo non avvenga. La mia opinione è che l’impresa è difficilissima, poco probabile , ma non del tutto impossibile, anche se la sua riuscita sarebbe il giusto premio ad una squadra che in Italia e in Europa è stata, nei suoi limiti, modello di bel gioco collettivo, pur in assenza di star di gran nome. L’Inter di Inzaghi è a mio parere una squadra imprevedibile nel gioco e nei risultati: se gioca come sa fare, come può fare e quando le piace fare, divertendosi e divertendoci, può raggiungere qualsiasi risultato, perché ne ha i mezzi anche se non sempre l’assiste la voglia e soprattutto la buona fortuna. Insomma, il mio stato d’animo è soprattutto di curiosità piuttosto che di paura di uscire dalla vicenda che ci aspetta a mani vuote. Si dice al mio paese “ chi ha paura non va alla guerra…”. Del resto, per quale motivo aver paura? Siamo scudettati e in testa nel campionato italiano, tra le squadre favorite dagli scommettitori in Champions, per la coppetta dovremo competere con una squadra che dista anni luce in classifica dalla nostra. Insomma, le premesse ci son tutte per rendere appassionante e indimenticabile la vicenda che stiamo per vivere, indipendentemente dai risultati. Importante è partecipare, non sentirsi sconfitti in partenza e, come accadde nel 2010, affidarsi soprattutto al bel gioco e sperare nel favore della fortuna che sempre aiuta gli audaci.
    Un felice fine settimana.

  111. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Cuggini in fibrillazione … Ibra è tornato a Milanello …

  112. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Leggo con crescente preoccupazione proclami da parte dei nostri ragazzi che mi inviterebbero a gesti poco ortodossi.
    Qualche giorno fa, Chala che se ne esce con la Champions a noi e il Pallone d’Oro a lui; oggi Tikus che vuole vincere tutto pure lui.
    Vorrei ricordare a tutti che la distanza tra il Triplete e gli zerutituli è quasi impercettibile e la testa bisogna sempre tenerla sgombra dall’illusione che sia tutto facile. Vincere si può, ma il nostro lo dobbiamo sempre fare. Là fuori non ci ha mai regalato niente nessuno.

  113. Deki scrive:

    La partita dopo la sosta è sempre la più temibile, specialmente quando si affronta una squadra che non ha particolari problemi di classifica e che può permettersi il lusso di giocare con la testa libera.
    Ripartire col piede giusto sarebbe fondamentale e manderebbe anche un bel segnale direttamente a Napoli che pochi minuti dopo affronterà i redivivi gonzi.
    Confido nella maturità della squadra.

  114. Deki scrive:

    Sembra che domani Inzaghi voglia puntare su Correa, l’unico degli attaccanti rimasto a lavorare in gruppo ad Appiano durante la sosta.
    Posto che il suo destino è già segnato, almeno cercasse di dare un senso ai suoi ultimi mesi in nerazzurro, lasciando il segno per qualcosa di buono.
    Le qualità le ha sempre avute, se le dovesse dimostrare nel finale di campionato penso che tutti metteremo una pietra sul passato.
    Forza Tucu

    • Geppetto57🌟🌟 scrive:

      Ricordo, nel passato, Pietro Anastasi, che faceva annate pietose, poi, verso la fine del campionato cominciava a segnare a raffica e finiva per essere riconfermato.
      Da noi, invece, rimasero attive per anni le schermaglie tra Moratti padre e Helenio Herrera sul destino di Mario Corso, con il Presidente ed i tifosi Interisti che stravedevano per lui, mentre ad ogni sessione di mercato Herrera lo voleva cacciare perchè di “cattivo esempio” per il resto della squadra.
      Se il Tucu fosse decisivo per la vittoria in qualche trofeo, vista l’età, potrebbe anche fare cambiare idea a qualcuno, noi compresi.
      Se invece continuasse con il rendimento palesato finora nella sua presenza nell’Inter, credo che farebbe bene a pensare ad una professione alternativa …

      • Giorgio scrive:

        Giacomo Libera, chi era costui ?
        Venne all’Inter che doveva far sfracelli, poi rese più o meno quanto una ns. quarta/quinta punta di adesso.
        Sul finire del campionato fece un paio di gol che lo fecero confermare (“Il ragazzo si è sbloccato…”), ma l’anno dopo fu deludente come il primo…
        Oh, io non ero ancora nato, eh ?
        Queste cose me le ha raccontate Javier+ (che all’epoca era già nonno… 😜).

        • Militus scrive:

          Ciao Gio’, ricordo Giacomo Libera, era davvero bravo, segnò un centinaio di gol in Serie B e lo prendemmo soffiandolo al Milan in un duello di mercato. Venne da noi con grandi potenzialità ma aveva due seri problemi per un atleta, era soggetto a gravi infortuni e gli piaceva parecchio la vita notturna. Fece un paio di stagioni incolori e poi sparì nel dimenticatoio.

        • Giorgio scrive:

          Ciao, collega.
          👍👍👍
          Tutto giusto.

  115. Dawide scrive:

    Ma se l’altro giorno addirittura sono usciti articoli sui premi promessi !!
    Per me stanno facendo una propaganda malsana… low profile ragazzi, low profile. Che se va male ci sotterrano di m.

  116. Fortebraccio scrive:

    Inter – Udinese 0-2

    ‘notte

  117. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Tudor è già il condottiero invincibile della nuova gobba.
    Intanto che dura …

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      PS : mi stava già molto “simpatico” Del Piero, ma il giovane turco che lo imita sta scalando rapidamente la classifica …

  118. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Abbiamo cambiato l’ora, i gobbi hanno dato già dimostrazione della loro supremazia calcistica, adesso tocca a noi, umili operai dell’attività pedatoria.
    A seguire, la partita dei Predestinati guidati dal Messia del Calcio Moderno.
    Hasta la victoria, siempre.

  119. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Iuliano chiude definitivamente la diatriba: “Basta con la storia di Ronaldo, non era fallo. La mia Juve era più forte”
    E se lo dice lui ….

  120. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Aspetto qualcun altro per : “Quello di Turone non era gol”, “Agricola ci dava solamente degli integratori alimentari” e “Ci dovrebbero restituire i campionati che ci hanno ingiustamente sottratto”.

  121. denny71 scrive:

    Ma l’orario della gufata di Fortebraccio teneva conto del passaggio all’ora legale? 🤔 oggi non sono per niente tranquillo, l’udinese storicamente ci ha spesso dato fastidio, x es. ricordo che il primo anno di spalletti a un certo punto eravamo in testa e perdemmo proprio contro di loro in casa… 😓

  122. Alex scrive:

    Il fatto che si dia ancora la parola a un cerebroleso come Iuliano la dice lunga sulla serietà della stampa made in Italy. Prima di tutto dice: ” Nel basket sarebbe stato sfondamento”; già, peccato che lì si stava giocando a calcio…. Poi “Per calciopoli ha pagato solo la Juve”; a parte che è una balla colossale, perchè anche Milan, Fiorentina e Lazio vennero penalizzate (certamente meno, in base alle responsabilità), chi doveva pagare se non una Società con dirigenti pluricondannati in tutti i processi sportivi, civili e penali, e che ha subito chiesto il patteggiamento dopo avere esautorato in tronco detti dirigenti ? Infine: “la mia Juve era la più forte, non aveva bisogno di favori”. A parte che glene hanno fatti di ogni, manca sempre la controprova di come sarebbe andata altrimenti. Poi, anche Bolt era nettamente il più forte, ma gli altri mica li facevano correre con uno zaino di pietroni sulle spalle. Anche qui, come avere la faccia peggio del culo. Mah, incrociamo le dita per stasera: secondo me è una partita cruciale, anche se non decisiva.

  123. Paolo A scrive:

    Certo una disdetta si sia fatto male pure Ito. Dispiace per il ragazzo che era al rientro, dispiace un po’ meno per il doppio confronto di Coppa

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Diciamo che se certi squadroni non avessero neppure un infortunio, per il “resto del mondo” sarebbero guai seri …

  124. Francesco 70 scrive:

    E niente. L’udinese insormontabile. Facile vittoria per i friulani.

  125. Fortebraccio scrive:

    Inter – Udinese 0 – 2

    ‘notte

  126. pastorius scrive:

    Madonna, che Inter! Che gioco! W Inzaghi!

  127. Dawide scrive:

    Aspetto il gol di Pavard

  128. Francesco 70 scrive:

    Tutto inutile. Dopo la vittoria dei friulani( da 2 a 0 contro, quanto farà male) il napoli travolgerà il bilan stasera.
    Tristezza.

  129. giardinero9cruz scrive:

    Ottimo primo tempo, grande approccio e 2-0, in men che non si dica.

    Importante e significativo che abbiano segnato Arna e Frattesi, due non proprio titolarissimi.

    Avanti così, portiamola a casa!

  130. Francesco 70 scrive:

    Stiam dormendo. Riusciremo nell’impresa di perderla.

  131. Francesco 70 scrive:

    Non si può soffrire così. No.

    Ora godiamoci il trionfo del Napoli. Non ci sarà storia, troppo più forti i partenopei.

  132. Dawide scrive:

    Come un gol imprevisto ti puo’ rovinare la serata… mister espulso, cartellini gialli per tutti e tifosi di nuovo col defibrillatore.
    Meno male, va

  133. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Un ringraziamento particolare a Yann Sommer per tre parate per niente banali che ci regalano tre punti.

  134. mare scrive:

    Sempre per quella stamaledetta coppa italia di merda!
    Finiva 4-0 se non fosse che hanno pensato a quella mreda della coppa italia contro il Milan che rischia di rovinarci la stagione

    Ma è possibile?

    Ma chi cazzo se ne frega di mercoledì, c’è uno scudetto da andare a prendere e una champions per divertirsi

    Ma lasciate da parte sta cazzo di coppa italia

    Ora che mi sono sfogato, bene, vittoria importante

  135. denny71 scrive:

    E vabbè, se non ci complichiamo la vita non siamo contenti 😓 però alla fine i 3 punti sono arrivati, e ora speriamo che i gonzi riescano a rendersi utili…

  136. Francesco 70 scrive:

    Per me sommer neutrale. Parate da tre punti, ma goal friulano sul groppone.

  137. giardinero9cruz scrive:

    Secondo tempo pessimo, di sola gestione, l’importante era portarla a casa.

    Squadra rimaneggiata in partenza, poi con l’ingresso di Asslani e Correa abbiamo finito con pannolone e diarrea… as usual.

    Sommer molto bravo di piede e tra i pali, putroppo è nullo nelle uscite, e nei finali convulsi, diventa un handicap notevole.

    Momentaneo +6 sul Napoli e sicuro +9 sull’Atalanta, la pressione è tutta loro. Amala!

  138. denny71 scrive:

    @Giorgio & Geppetto, ho capito che è inutile preoccuparsi per l’ora legale, il nostro Settore ha deciso di ignorarla e restare con l’ora solare 🙂 (che poi mi va benissimo, essendo un ritardatario cronico preferirei anch’io non dover mettere l’orologio avanti)

  139. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Chiedo ai gufologi titolari : stasera non è che al S.Paolo non sanno da che parte volare?
    Ci sono delle indicazioni precise, perchè alcuni sono così abituati ad appollaiarsi alle spalle di Gnamgnam che rischiano di confondersi.

  140. Giorgio scrive:

    Buonasera a tutti.
    Prima della partita si temeva una squadra che si è rivelata poca cosa.
    E – scusate se è poco – eravamo dall’inizio senza Bastoni, Barella e Lautaro.
    Se a fare i primi gol, il primo tempo…fosse stato, che so, il Real Madrid, staremmo tutti a spellarci le mani.
    Bravi, ragazzi.

  141. Deki scrive:

    Il meglio e il peggio dell’Inter di Inzaghi:
    Quando gioca a tavoletta è capace di cose meravigliose, quando va in modalità gestione rischia di prenderle da chiunque.

    Stavolta partita ritenuta vinta già all’intervallo, cambi troppo frettolosi.
    Contributo dei subentrati: 0 spaccato tranne Zalewsky che col pallone sui piedi sembrava l’unico non in preda al panico.

    Concordo in pieno con jardinero su Sommer.

  142. Alex scrive:

    SSS, ossia Sommer Santo Subito. Dire che il gol di Solet è colpa sua e’ come dire che se piove e’ colpa del governo (di qualunque colore sia).

  143. gianfba scrive:

    Ma quanto è strano il calcio!
    Ad un certo punto c’è stato un contrasto sulla nostra linea di fondo, il pallone è uscito e l’arbitro ci ha dato la rimessa. L’Udinese ha protestato, a ragione, perché l’ultimo tocco era stato di un nostro difensore e quindi sarebbe stato calcio d’angolo.
    Mentre pensavo che ci era andata bene, l’Udinese ha preso palla sulla nostra rimessa e ha segnato.

  144. Fortebraccio scrive:

    Napoli – Milan 3-0

    ‘notte

  145. Cipe64 scrive:

    Sul gol di Solet la responsabilità è collettiva secondo me.

    E’ inconcepibile che un avversario prenda in difesa un rinvio del portiere e affondi come lama nel burro fino a poter pure scegliere su quale angolo tirare.

    Hanno segnato senza fare un passaggio. Solet attraversa due reparti come se non non esistessero. Non viene contrastato mai.

    Per me la mancanza che spicca di più in questa dormita collettiva è quella di Pavard che poteva andare tranquillamente a contrastare sul tiro.

    Acerbi, mi pare, molla una marcatura in una zona calda per chiudere ma Pavard è in ritardo molto colpevole per me.

    Se Sommer fosse stato alto una quindicina di cm in più ci sarebbe arrivato.
    Per me non ha grandi colpe e le due parate nel finale valgono tantissimo.

    Il fatto è che giocando settanta minuti come i primi giocati la partita va messa in ghiaccio minimo con un tre a zero.

    Per me oggi settanta minuti di splendida Inter e venti di Sommer.

  146. Militus scrive:

    La solita ultima mezz’ora di indicibile sofferenza. Non capisco perché ci ostiniamo a voler gestire le partite quando è evidente che non sappiamo farlo. L’unico modo che abbiamo per non soffrire è continuare a giocare come sappiamo e magari fare qualche gol in più, invece cerchiamo di congelare la partita correndo rischi incalcolabili. Non so se anche qualcun altro ha avuto l’impressione che l’ingresso di Correa abbia destabilizzato la squadra, serviva uno che andasse a fare i contrasti a centrocampo e non è certo lui. Ma, in definitiva, altri tre preziosi punti messi in cassaforte ad otto turni dal termine e un altro piccolo passo verso l’obiettivo.

  147. Albert scrive:

    Diciamo che oggi abbiamo vinto grazie a una doppietta di Sommer: le due parate sul 2-1 sono state formidabili e potrebbero rivelarsi decisive per il verdetto finale.

  148. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    I Gonzi, inutili come al solito, si stanno riposando per Mercoledì.

  149. gianfba scrive:

    Strenua resistenza del bbilan contro il Napoli.
    Riusciranno a non prendere più di 4 pere?

  150. denny71 scrive:

    Niente, i gonzi sono proprio inutili, tranne quando possono rompere le palle a noi 😒

  151. Giorgio scrive:

    Una domanda NON polemica : a parte dar fastidio…perché il milan gioca in serie A ?

  152. TOTO scrive:

    Buonasera.
    Ho due obiezioni, una per mare delle 19.03 ed una per Militus qui sopra.

    Non credo che le sostituzioni fatte siano state pro derby.
    Dima era reduce da infortunio, Frattesi non è certo un titolarissimo e Arna zoppicava.
    L’unico è Chala che, comunque, va centellinato a prescindere (ed eri sopra di 2 gol in casa).
    Poi, la seconda.
    Quando abbiamo cercato il quinto e sesto gol con la rube, subendo il pareggio, sotto tutti con le critiche.
    Se cerchiamo di gestire e subiamo, ancora critiche.
    Boh

    A M A L A

    • Militus scrive:

      Toto, io vorrei veder giocare sempre come il 4-4 con la Juve, poi certo, se sbagli gol a frotte, a volte finisce male. Quanto a saper gestire e congelare il risultato anche con due gol di scarto, credo sia abbastanza evidente che non siamo capaci di farlo.

    • Cipe64 scrive:

      Inzaghi ha spiegato i motivi di quelle sostituzioni che, altrimenti, non avrebbe fatto.
      Due hanno chiesto il cambio per una botta.
      Due rientranti erano stremati…e con Chala, in forma ma reduce da due partite con la Turchia, non ha voluto rischiare ricadute visto anche che c’è un certo numero di partite da giocare ancora.

  153. Alex scrive:

    Approccio dei zozzoneri da calcio scommesse e difesa totalmente imbarazzante.

  154. Francesco 70 scrive:

    Inutile. Napoli da scudetto. La goleada col bilan è appena iniziata. Nulla da fare per i cugini. A questo punto si risparmieranno per trionfare nel derby: lì si che saranno letali.
    Oggi non son scesi in campo.

  155. TOTO scrive:

    Beh, niente di sorprendente, a Napoli.
    Si stanno scansando e, loro sì che pensano al derby, unica strada per una coppa europea.
    Se, invece, sono proprio così scarsi, allora abbiamo praticamente un primo titulo in tasca, la coppettitalia.
    Oppure magari fanno come le ultime 2, la ribaltano e la vincono 2-3. 🤷🏻‍♂️

  156. mare scrive:

    Scusate eh…ma oggi ci siamo risparmiati noi per Mercoledì nonostante ci stiamo giocando Scudetto e Champions e pretendiamo che il Milan da nono in classifica faccia a partita dalla vita quando fra tre giorni hanno l’unica partita per loro che conta qualcosa?

    Diverso è dire che il Napoli ha una fortuna sfacciata a giocare quasi sempre.con squadre ch3 hanno impegni 3 giorni dopo(vedi Milan oggi) o tre giorni prima (vedi Bologna la prossima)

    E.cosi è stato contro di noi prima di incontrarli dove avevamo sempre quella stramaledetta coppa italia contro la Lazio etc…

    Giocare alla morte oggi i 90 minuti w schierare le riserve mercoledì sarebbe stato un segnale della grandezza che ci separa dal Milan…invec3 per battere loro e rischiare di mettere a repentaglio i grandi obt lo trovo da bambini che non sanno cosa sono davvero le priorità

  157. Francesco 70 scrive:

    Bastava segnare un rigore….ma no, troppo facile. Peccato, altro segnale che lo scudo sta andando da un’altra parte.

  158. Alex scrive:

    Incredibili regali da parte dei cugini: 2 gol e un rigore buttato nel cesso. L’avessero messo dentro mi sarei giocato la casa che avrebbero almeno pareggiato. Non è che si siano proprio scansati, altrimenti non avrebbero fatto un secondo tempo così; hanno scazzato l’approccio, formazione compresa. Sembrerebbe l’anno dei ciucci, nel senso che non gliene va una storta; speriamo ovviamente di no.

  159. Pastorius scrive:

    Alcune critiche a Sommer suonano davvero grottesche, come le battute sarcastiche sul Dumfries degli inizi. Mah, per me, lo svizzero oggi, migliore in campo.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Di sicuro ha messo due pezze ad altrettante amnesie della difesa.
      Sul gol vorrei vedere da quella distanza quanti sono i portieri che riescono a pararla/deviarla fuori.
      Lì c’è arrivato proprio dritto in corsa ed ha indovinato un bel tiraggir …

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        Forse gli sono mancati alcuni centimetri di statura. Per il resto, chapeau …

  160. Deki scrive:

    Domenica prossima il Napoli giocherà a Bologna, Noi contestualmente giocheremo al tardini.
    Credo che sarà l’ultima occasione per provare ad aumentare il distacco.

  161. Giorgio scrive:

    Se critichiamo Sommer…dobbiamo pensare che i difensori del milan sul primo gol non si fossero accorti che la partita era iniziata e sul secondo…Maignan l’ha fatta passare apposta ?

  162. Lotharu scrive:

    +1000!

  163. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    I dribbling tentati a centrocampo da Gnamgnam a tempo scaduto mi sono sembrati abbastanza comici.

  164. Paolo A scrive:

    Il Napoli ha la lingua a penzoloni, ieri ha vinto perché il Milan è entrato in campo dopo mezz’ora. Conte sta facendo miracoli, come spesso gli succede, ma son davvero poca cosa. Non starei a guardare troppo l’ipotetica difficoltà delle singole partite, ognuna fa storia a sé.

    Mercoledì sti fenomeni giocheranno alla morte, hanno l’ultima possibilità per dare sensi ad una stagione fallimentare. Noi abbiamo il centrocampo contato ed altri pensieri in testa. Non disprezzerei troppo una sconfitta di misura

  165. Jad scrive:

    Si può dire Arnautovic?

  166. Giorgio scrive:

    Buongiorno.
    Quel che ho visto ieri ho cercato di descriverlo in poche parole.
    Se Inzaghi ha fatto bene, lo sapremo entro la fine di Aprile.
    Vorrei invece sottolineare uno sgradevole attacco del presidente della Lazio, a proposito del suo timore che lo scudetto sia vinto da una squadra “fallita”. Costui ha (legittimamente) chiesto e ottenuto una rateizzazione di 23 anni (!) e in più ha di recente presentato un emendamento che avrebbe visto la Lazio tra i beneficiati di uno “sconto” accordato a chi avesse in atto una rateizzazione da >15 anni (curiosamente…l’emendamento è datato subito dopo i 15 anni dell’accordo con l’Ag. Entrate 🫢).
    Davvero un’uscita sgradevole.
    Vivo a Roma per lavoro, “circondato” da emendamenti, quindi non sono stupito, ma a volte le società si dovrebbero fare sentire non solo per un rigore dato/non dato.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      È abitudine consolidata tra i presidenti delle squadre minori, giustificare, spesso a sproposito, l’andamento della propria squadra citando presunte irregolarità degli avversari. Un pò lo facciamo anche noi quando parliamo del Barcellona o del City. Citando una espressione tipica dell’ambiente capitolino, e stica?

    • Giorgio scrive:

      Proprio perché DOVREBBERO esistere organismi di controllo sulle questioni finanziarie…trovo molto sgradevole che un presidente faccia certe uscite pubbliche.
      Hai qualcosa di concreto ? Benissimo. Se l’Inter è fuori regola…che sia punita secondo le norme. Come QUALSIASI squadra.
      Se non c’è qualcosa di concreto…ti chiedo conto delle tue affermazioni e devolvo in beneficenza quanto sarai condannato a pagare.
      Non parliamo perché c’è sotto qualcosa ?
      Con un’altra espressione tipica romana “il più pulito c’ha ‘a rogna” ?
      Ok, però almeno vediamo di “contrattaccare” in qualche modo, su…

      • Geppetto57⭐⭐ scrive:

        DOVREBBERO …

      • Giorgio scrive:

        Esatto.
        Se lo fanno…bene.
        Se non lo fanno…bene. Nel senso che le norme devono valere per tutti ed essere applicate allo stesso modo per tutti.
        L’uscita di Lotito, anche non considerando “il pulpito” da cui proviene, doveva essere rintuzzata subito.

        • Geppetto57🌟🌟 scrive:

          Lotito chi?
          Quello che se fa la pennica in Parlamento?
          Ma davvero dovremmo sprecare tempo con questi personaggi?
          Sarebbe come rispondere a tutti gli esposti delle varie associazioni gobbe che rivogliono gli scudi.
          Impraticabile …

        • Giorgio scrive:

          Apposta scrivevo di “pagare” in caso di accuse infondate.
          Si ridurrebbero drasticamente (quasi a zero, con ogni probabilità) certe “iniziative”…

          • Geppetto57🌟🌟 scrive:

            I viscidi, sapendo di esserlo, lasciano sempre le accuse a metà, per cui non li puoi nemmeno querelare.
            A loro piace alludere alle colpe degli altri in modo da dare fiato alle chiacchiere a bar del tifosotto medio, buttare la palla in tribuna e tenersi tranquilla la piazza.
            Della stessa categoria sono le allusioni a quelli che “uggidono il galgio” etc etc
            Tempo perso …

  167. Deki scrive:

    Quanto temevi questa partita? Nel gol preso si poteva fare meglio.

    “Sì, ma non avrei toccato nulla. Quattro cambi erano forzati: Arnautovic e Frattesi hanno preso un colpo e hanno chiesto la sostituzione, Dimarco e Darmian erano al rientro e Calhanoglu aveva fatto due partite da 90′ con la Turchia. Tra due giorni avremo il Milan, Asllani è squalificato e ci serve Hakan: fargli giocare 4 partite da 90′ in pochi giorni lo metterebbe a rischio. Avevo 5 giocatori giusti in panchina, De Vrij c’era per onor di firma”.

  168. Scetticonerazzurro scrive:

    Il lato positivo di questa faccenda, sgradevole per noi e gradita per i nostri avversari , il dover disputare nel giro di un mese ben nove partite ( ma si dimentica che nei due ultimi mesi della stagione del triplete giocammo diciotto partite in due mesi scarsi!) è che, come appunto nella stagione del triplete, tutto dipenderà da noi, vale a dire che noi saremo padroni del nostro destino. Tre punti di vantaggio saranno pochi o molti se sapremo farne tesoro o se invece li sprecheremo fin dalla prossima partita . Il resto, vale a dire i giochi della fortuna, favorevole o nemica, è in grembo a Giove, come credevano gli antichi. Nella stagione del triplete, a cui tanto questa che stiamo vivendo si assomiglia, ci fu favorevole. Lo sarà anche stavolta? Lo sapremo giocando…

  169. Jad scrive:

    Si può dire Sommer?

    • Jad scrive:

      Si può dire Correa? (😬)
      No daiii. Vabbè 👋 ciao

    • Deki scrive:

      Sommer ha fatto due grandissimi interventi che hanno portato in dote due punti.
      Anche nella costruzione del gioco è molto di aiuto ai compagni ma la bassa statura lo penalizza molto nelle uscite alte che infatti, puntualmente non compie mai.
      La parata su Solet nel recupero è figlia di una respinta da dentro l’area piccola che ha poi innescato il batti e ribatti: ci fosse stato Martinez avrebbe bloccato il pallone ad inizio azione e la questione sarebbe finita lì.

      Purtroppo, nei finali convulsi come ieri, la palla scodellata in area è la mossa principale e avere un portiere che esce ti evita tantissime situazioni pericolose con annessi patemi d’animo.

      • giardinero9cruz scrive:

        Disamina perfetta, concordo.

        Sommer è un grande portiere ma… purtroppo per lui e per noi, non è grande abbastanza 😉

        • Jad scrive:

          È bravo, è bello fosse anche un metro e novanta sarebbe perfetto.
          Ma “la perfezione non esiste”

  170. daniele fc scrive:

    Durissima ragazzi stringiamo i denti , mancano pedine importantissime Denzel e Zielinski , abbiamo tantissime partite , i ragazzi sono stoici , sosteniamoli !

    qualche settimana fa avevo accennato due robe positive su Correa , me le rimangio subito , per fortuna si è ritrovato Arna , in un momento fondamentale …

    io sinceramente avrei fatto a meno di questo doppio derby ..

    • Deki scrive:

      Invece a me le ultime prestazioni lasciano moderatamente positivo.
      Ieri abbiamo fatto quel popò di primo tempo senza Bastoni, Barella, Dumfries e Lautaro.
      Ripeto: senza Bastoni, Barella, Dumfries e Lautaro.

      Correa è entrato male ma non mi sembra che Barella abbia fatto meglio.
      Sul gol lascia sfilare Solet per evitare di fare fallo sapendo di essere diffidato, salvo poi essere costretto a spendere l’ammonizione per recuperare un suo precedente errore di misura.

  171. Alex scrive:

    Aspettavo il post sulla partita, ma evidentemente… Chiaro, Inzaghi è in difficoltà di uomini. Però un triplo cambio al ’62 con solita confusione di ruoli, scusate ma io ‘ste robe continuo a non capirle. A parte che chi è entrato l’ha fatto MALISSIMO (Barella e Bisseck soprattutto), perchè spostare Augusto dalla difesa, mettere Bisseck a sinistra, dove è chiaramente un pesce fuor d’acqua e Zalewski a destra dove non ha quasi mai giocato ? Ma lascia Augusto dove sta, metti il bisteccone quinto di destra e il polacco quinto di sinistra: invece che due fuori ruolo ne hai uno e lasci intatta la difesa. Boh… Io l’ho vista su SKY e vigliacco se hanno mandato una replay chiaro del fallo su Thuram, perchè fallo era fallo (il famoso step on foot); il problema era capire se era dentro o fuori (roba di centimetri). Fosse stato dentro il VAR avrebbe dovuto intervenire. Questo per dire come siamo trattati dai media. E’ comunque piuttosto preoccupante il fatto che quest’anno, e parlo del campionato, non siamo quasi mai riusciti a giocare tutta la partita su un buon livello medio: o scazziamo l’approccio e poi dobbiamo sudarcela per rimontare, e non sempre ci siamo riusciti, o partiamo bene ma caliamo vistosamente nei finali. Unica eccezione che mi ricordi a Bergamo prima della sosta. Se il Napoli avesse perso punti ieri, avrei cominciato a crederci; ma così è durissima.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Fare affidamento sui cuggini ieri era un puro esercizio filosofico.
      Sputeranno sangue contro di noi nei duederbychenoncontanounacippa, ma ieri si poteva tranquillamente andare sotto di due gol e nessuno ha fiatato.

      • Alex scrive:

        Beh, se però avessero mandato a tirare il rigore Pulisic o Reijnders, tanto per dire, sarebbero cambiate le cose non di poco, soprattutto dal vista mentale. Non credo proprio che Jimenez abbia sbagliato apposta per sfavorire l’Inter; fosse stato Theo, magari….

    • TOTO scrive:

      Anche io ho visto su Sky.
      Mi pare di ricordare un replay da cui era chiarissimo il pestone ma anche che era fuori.
      Quindi mi son dato pace subito.
      Ma potrei……esser stato troppo buono! 😉😁

      • Pastorius scrive:

        Anche per me era così. Poi, magari, spenderei comunque tre parole per il solito Chiffi e la sua conduzione arbitrale, divenuta quasi aggressiva, dopo il gol dell’Udinese (prima si era barcamenato, tanto la differenza sul campo era troppo evidente): uomo di merda!

  172. Maura scrive:

    Ma la notizia che l’unica che si è offerta come sponsor per la Juve è una agenzia di pompe funebri, non vi rallegra abbastanza?

  173. Jad scrive:

    DERBY COPPA ITALIA
    Dal mio punto di vista il concetto è il seguente:
    Il Milan ha tutto da perdere
    L’ Inter ha tutto da guadagnare

    Partire da questo presupposto per evitare trappoloni.

    • Geppetto57⭐⭐ scrive:

      Questioni di punti di vista.
      Hai due partite da giocare contro una squadra che rischia peggio che zerutituli.
      Metti che ci arrivino due arbitraggi “tolleranti” ovvero loro menano e ci danno solo falli contro; a questo punto, dopo la prima partita, visto l’andazzo, rischi campionato e champions per la siddisfazione di questi personaggi?
      Che poi quello col sigaro e GdS ci fracassano i maroni ancora fino al mondiale per club?
      Se si gioca a calcio ok, ma credo che finirà a calci e sappiamo già chi dovranno squalificare …

      • Giorgio scrive:

        Non Motta, spero… 🤣🤣🤣

      • Jad scrive:

        Sarò più chiaro
        Noi ci giochiamo lo SCUDETTO la CHAMPIONS LEAGUE e la coppa Italia
        Loro solo la coppa Italia.

        Per loro sta coppetta è l’unica chance per portare a casa qualcosa. Se andassero a casa per loro sarebbe un fallimento colossale. Tutto da perdere!
        Al contrario,noi ci giochiamo trofei di prima importanza: CL e Scudetto.
        La CI per noi è un obbiettivo di valenza secondaria, non dico da snobbare ma quasi.
        Quindi se arriva anche sto trofeetto bene altrimenti chi se ne frega. Tutto da guadagnare!

        Tornando al concetto iniziale, per me giochiamo sto derby senza tante ansie ma molto spensierati con una formazione molto rimaneggiata in modo da non rischiar nulla.
        Abbiamo altri progetti piuttosto che sprecar energie per la CI che serve solo come ciambella salvagente per quelli che stanno per annegare.

        Dai raga, non cadiamo nei trappoloni dei media che vogliono solo fotterci.

        Derby CI? Interessa poco o nulla.

        • Geppetto57⭐⭐ scrive:

          Vedo che la pensiamo allo stesso modo.
          Tuttavia la frase:
          “Il Milan ha tutto da perdere
          L’ Inter ha tutto da guadagnare”
          mi faceva pensare il contrario.
          Come diceva Silvio :
          “C”è stato un misunderstanding”.

  174. Geppetto57⭐⭐ scrive:

    Più che “Il Milan ha tutto da perdere”, direi che “ha solo questo da vincere”

  175. Alex scrive:

    @Toto, Pistorius.
    Sul pestone a Thuram, ho detto che Sky ha mandato solo un replay con la camera praticamente rasoterra da quale non si capiva se era dentro o fuori. Ricordo brevemente che la riga dell’area è considerata dentro, e bastava lui avesse mezzo piede dentro, sarebbe stato rigore. Fosse successo dall’altra parte di replay ne avrebbero mandati 3, e fosse stato dentro, ne parlavano per 2 settimane. Tutto qui. Poi concordo con Pistorius: Chiffi non aspettava altro che si riaprisse la partita per “smazzolarci” in qualche modo. Per fortuna non ne ha avuto l’opportunità. Solito arbitraggio di m…, come previsto.

  176. giardinero9cruz scrive:

    Scusate… non va dimenticato che non più tardi di 3 mesi fa, in quel di Riad, i cugini del BBilan hanno alzato la Supercoppa; tra l’altro in una sanguinosa finale contro di noi, ribaltata all’ultimo minuto…

    E’ vero che siamo in corsa su tutti fronti e non vorrei sembrare troppo cinico, ma al momento, tra noi e i cuginastri, quelli a zerotitoli siamo noi! E ragionando sul chi ha più da perdere o da guadagnare, non farei troppo il bauscia…

    Questo derby di coppa Italia va onorato al meglio, con tutte le forze a disposizione,
    fine della storia.

  177. giardinero9cruz scrive:

    Scusate… non va dimenticato che non più tardi di 3 mesi fa, in quel di Riad, i cugini del BBilan hanno alzato la Supercoppa; tra l’altro in una sanguinosa finale contro di noi, ribaltata all’ultimo minuto…

    E’ vero che siamo in corsa su tutti fronti, non vorrei sembrare troppo cinico, ma al momento, tra noi e i cuginastri, quelli a zerotitoli siamo noi! E ragionando sul chi ha più da perdere o da guadagnare, non farei troppo il bauscia…

    Questo derby di coppa Italia va onorato al meglio, con tutte le forze a disposizione,
    fine della storia.

  178. denny71 scrive:

    A proposito del derby di coppa, visto che si gioca “nell’ottica dei 180 minuti” (citazione del mitico Brunone Pizzul) magari l’andata potremmo giocarla senza strafare puntando a un pari (fra l’altro non c’è più la regola dei goal in trasferta per cui restammo fregati nel 2003) in modo da rinviare il discorso al 23 aprile (quando in un modo o nell’altro si sarà definito il quarto di champions col bayern) ricordo che 3 anni fa andò più o meno così, 0-0 all’andata, 3-0 al ritorno, ripetere quei risultati sarebbe molto “simpattico nell’insieme” (per questa citazione non c’è bisogno di dire l’autore :))

I commenti sono chiusi.