
Le due partite dell’Inter con il Venezia – e specialmente la seconda, quella di oggi – sono l’esatta dimostrazione di come certi match vadano vinti e stop. Le discussioni sugli argomenti accessori, a cominciare dall’estetica, sono rinviate a data da destinarsi (tipo fine luglio).
Le quattro protagoniste della Supercoppa sono evidentemente tornate in Italia con qualche tossina di troppo. L’Atalanta (miracolata a Udine), il Milan (moscio col Cagliari) e la Juve (smunta nel derby) hanno pareggiato. A Venezia, dove peraltro avremmo meritato di vincere minimo 3-1 checchè ne dica Di Francesco, potevamo pareggiare anche noi tra gol sbagliati nostri e qualche grosso rischio preso dietro. Avessimo pareggiato, saremmo qui a tirare giù santi dal calendario e a guardare angosciati la classifica. Invece abbiamo vinto, magari un po’ così, così come avevamo fatto all’andata: due risicati 1-0 con la penultima, due partite non indimenticabili. Totale 6 punti.
Ascolta “Da Salonicco con amore (errata corrige, again)” su Spreaker.
Quella di “vincere le partite e stop” è una modalità che di solito diventa di default un po’ più avanti, ai primi tepori della primavera, quando gli impegni si accavallano e le gambe si intorpidiscono (qualche volta anche i cervelli). Ma la situazione contingente impone di iniziare già adesso, nella prima metà di gennaio, a farsi meno scrupoli. Quanto conta aver vinto a Venezia, scialaquando come al solito in attacco, non brillando particolarmente se non a spot, concedendo ai padroni di casa qualche libertà di troppo, compreso un palo interno (questione di millimetri)? Conta enormemente. Non c’è proporzione con l’importanza o il prestigio della partita. Ma questa proporzione non ci deve più interessare.
Vincendo 1-0 a Venezia abbiamo messo in saccoccia il 13esimo risultato utile in campionato, la sesta vittoria di fila in assoluto (ultima non-vittoria l’1-1 con il Napoli), la settima vittoria in trasferta di fila (l’ultima non-vittoria l’1-1 di Monza), le ultime sei delle quali senza nemmeno subire un gol (serie-record al lordo della partita da recuperare con la Fiorentina). In classifica siamo dietro al Napoli (che ha vinto le ultime cinque) di 4 punti, ma con due partite in meno. E siamo davanti all’Atalanta di 1 punto, con una partita in meno. La Lazio è a -7 (avendo giocato due partite in più di noi), la Juve a -10 (una partita in più), il Milan a -15 (stesse partite). Nelle ultime 5 partite solo il Napoli ha tenuto il nostro stesso passo: nelle ultime 5 partite abbiamo fatto 4 punti più dell’Atalanta, 10 più della Lazio, 8 della Juve, 11 della Fiorentina, 7 del Bologna, 9 del Milan.
Ecco qual è la differenza tra vincere certe partite (Como, Cagliari, Venezia) e non vincerle. “Grazie al cazzo”, potrebbe essere il vostro legittimo commento. Eh, certo, grazie al cazzo. Però con due asterischi guardate dove siamo e ditemi a) se siamo così in crisi e b) se non ho ragione. Non si deve mollare più niente. Mercoledì sarà durissima? Sì, tutte saranno durissime, quindi prepariamoci. Ma guardate che effetto fa vincerne il più possibile.
(Ehi, chi ha detto “grazie al cazzo”?)
(nell’angolo Podcast, giunto nel frattempo all’episodio #98, con il mio socio Max attendiamo sempre i vostri vocali al numero dedicato Whatsapp 351 351 2355. Cosa ci dovete dire? Quello che volete. Se riuscite a stare nel tema – l’Inter, il calcio, la vita – va bene. Se non ci riuscite, va bene lo stesso. Chi siamo noi per impedirvelo?
(il podcast, oltre che su Spreaker – il cui player trovate qui sul blog – lo potete ascoltare anche su Spotify, Audible, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le principali piattaforme. Non lo trovate? Prendete appunti – non è difficile – : scrivete “Settore” o “interismo moderno” nell’apposito campo e per incanto vi apparirà. E’ la tecnologia, bellezza, e non possiamo farci niente)
Primo, come (forse!) l’Inter
Vincere, sempre!
PS: primo?
No, secondo come il Napoli a maggio!
Eh, va be’, grazie al…terzo.
Un orologio …
… al quarzo… (vabbè, questa l’ho rubata a un amico) 😁
Mi associo al concetto di Settore. Aggiungo anche che se qualcuno sperava di vincere sempre 3-0 senza concedere nulla agli avversari, probabilmente deve cambiare sport.
In campo scendono anche gli avversari e (banalità) vanno considerati.
Dunque bene anzi benissimo per i tre punti.
Concentriamoci sulla prossima partita che sarà difficile.
Ci sarà un Altalanta-rubentus che potrebbe anche vedere l’ennesimo pareggio della regina di questa specialità (si, pur di elogiare la rubentus sono arrivati a scrivere “la regina dei pareggi “).
Poi un rubentus gonzi.
Dobbiamo essere noi a fare sei punti nelle prossime due partite.
Ormai in gobba-atalanta spero che vinca la gobba, per dire come stanno messi quelli là 😏
Anche perchè ci sono talmente tante partite ravvicinate che essere sempre al top è impossibile.
Dimentichiamoci l’anno scorso in cui tutto ha sfiorato la perfezione dall’inizio alla fine: quella è l’eccezione non la regola.
Mercoledì abbiamo il recupero col Bologna in casa per accorciare il gap col napoli.
Poi i due turni successivi proporranno:
Atalanta-Napoli e Inter-Empoli
Napoli-Juventus e Lecce-Inter.
Non serve aggiungere altro, ognuno in cuor suo sa.
Eh, ma Asllani… (cit.)
Non capisco le critiche ad Asllani. Ha 22 anni! In quel ruolo si matura tardi. Guardate Brozo, Chala. Dobbiamo avere più pazienza. I numeri li ha, ha tecnica e visione di gioco; ha il lancio, è ambidestro, un discreto ritmo. Deve migliorare? Certo! Soprattutto sulla gestione (col bbilan era fallo e chi dice che doveva darla prima per me sbaglia), ma ragazzi, non gli si perdona niente.
Io comunque sono contentissimo di questa gestione dei giovani. Giovani che non si lamentano di giocare poco e che vogliono crescere. Credete che per lui non sarebbe più semplice fare il regista in un udinese giocando con continuità coi titolari? Invece se notate, qui da noi, gioca con molte riserve in campo e con formazioni sempre diverse, che, specialmente in quel ruolo, aggiungono difficoltà; come un direttore d’orchestra che si esibisce senza aver provato. W gli Asllani. bjuve bbila merda
Brozo e Chala non è che sono maturati tardi, semplicemente sono stati spostati in quel ruolo già in età avanzata.
Purtroppo quello è un ruolo delicatissimo in cui non puoi permetterti errori.
Il contatti di Morata è falloso ma lui non ci deve arrivare ad avere l’uomo addosso. Aveva tutto il tempo di liberarsi prima del pallone.
Non sono d’accordo, il ruolo di regista necessita anche di prendersi qualche rischio per trovare una potenziale verticalizzazione, un po come il Quarterback nel NFL.
Disfarsi del pallone il prima possibile lo può fare chiunque.
Ok Chala, ma Brozo non è stato subito epic nel ruolo, c’è voluto un bel po’ e tanti insulti.
Abbiamo la fortuna di avere un discreto giocatore giovane con ottime potenzialità, anzi direi giovanissimo. Che non si lamenta e quando entra ce la mette tutta. Dico solo che dobbiamo avere pazienza e coltivarlo. O preferite i Melo i Medel o altri scarsoni che hanno ricoperto il ruolo. Oppure farlo giocare da mezz’ala rimandando l’apprendistato del regista? Io mi fido dellla società e di Inzaghi e sono arcicontento che si sia intrapresa questa modalità di introduzione dei giovani.
Probabilmente Asslani avrebbe avuto bisogno di un altro paio di stagioni in serie A per trovare sicurezza e confidenza in un ruolo così delicato (il ruolo in cui lui si vede e sente meglio, per rispondere a quelli che lo vedono mezzala, dove peraltro gioca in nazionale) invece dell’apprendistato all’ombra di un top come Çalha e degli scampoli in cui dimostrare ad una piazza esigente ed impietosa come la nostra di esserne all’altezza. Tant’è, ha 22 anni e margini inevitabili e forse chissà, importanti. Ripeto: dove lo troviamo un giocatore in grado di non far rimpiangere il turco che se ne stia tranquillo a scaldare la panchina per l’80% dei match?
Condivido. Continuando a massacrarlo di critiche finirà che asllani sarà (s)venduto a chissà chi e fra qualche anno magari diventerà un “rimpianto inter” tipo pirlo (che pure non mi faceva impazzire) o seedorf etc.
Mercoledì col bologna metterei il secondo portiere.
E poi, verso l’80°, alla prima rimessa laterale vicino alla nostra area la batterei indietro proprio verso il portiere… cercando di metterlo in difficoltà.
Così, per far vedere che a noi gli asterischi non fanno paura.
alla faccia della cabala
Solo se a quel punto abbiamo già almeno 3 goal di vantaggio!
E comunque……era fuori casa.
Quindi la cabala c’entra fino a un certo punto! 🤷♂️
👍
Bravo Toto.
C’entra quanto…cabala harris
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
D’accordo! Tre punti in saccoccia, per di più meritati, due partite da recuperare che , se vinte, potrebbero portarci da soli in testa alla classifica, i prossimi impegni delle due squadre rivali più accreditate difficili, più agevoli i nostri…Ma avete dato un’occhiata alla partita del Napoli e ai progressi di gioco assai evidenti nella squadra di Conte, alle circostanze favorevolissime di cui potrà godere nel girone di ritorno, dal calendario più facile del nostro, con solo diciotto partite da giocare ( noi almeno un terzo in più) da disputarsi ogni sette giorni e preparate da adeguati allenamenti) e ditemi voi se possiamo essere ottimismi circa l’esito finale di un cammino che si prospetta durissimo per tutta una serie di motivi, a partire dai limiti del nostro organico alla frequenza di malanni che rendono accidentato molto più che in passato il nostro cammino, considerando anche il tipo di gioco a tutto campo molto più dispendioso di energie rispetto ad altre squadre meglio attrezzate e soprattutto meno impegnate della nostra. A mio modesto parere, noi quest’anno lo scudetto ce lo siamo giocato e probabilmente perduto proprio nel corso del girone di andata, nelle partite pareggiate fuori casa con le piccole e soprattutto negli scontri con le grandi che non abbiamo vinto piuttosto per colpa nostra che per meriti degli avversari. Insomma, quel gruzzoletto di punti che ci manca e che oggi ci avrebbe fatto estremamente comodo per distanziarci dai rivali e rendere più tranquillo e sicuro il nostro cammino , ci costringe a vivere alla giornata, sperando nelle disgrazie altrui, però purtroppo meno prevedibili delle nostre. Inutile dire, e me ne dispiace, che vedo nere le nostre prospettive future , e assai probabile il rischio di finir la stagione a mani vuote, pur nella consapevolezza che la nostra squadra è la migliore in Italia e tra le migliori in Europa. Ma il calcio ha questo di bello, che è il più imprevedibile dei giochi e chissà che questo mio pessimismo non venga presto smentito dai fatti. Inutile dire che io ne sarei il più felice.
Che dire, se anche Scettico ci diventa “scettico”, allora la situazione è seria…
@Scettico, torniamo a Gramsci…
43/18*38= 90,77
Magari Jad, per il Napoli sarebbe 47/20*38= 89,30
Purtroppo le squadre di Inzaghi statisticamente al ritorno fanno meno punti che all’andata. Dovremo invertire la tendenza
@Scettico di solito sei tu che risollevi il morale a me…
Il Napoli è dal precampionato che per me è una delle squadre in pole position per il campionato, considerata l’assenza di altre distrazioni e tante altre cose.
Conte si sta confermando come uno specialista del campionato e quindi…purtoppo questo conferma i miei pronostici.
Detto questo – incrociando l’incrociabile e toccando il toccabile🤘🤘🤘 – direi che da qui a vendere la pelle, o la muta, del Biscione rimpiangendo quei punti dobbiamo aspettare.
Perdere qualche punto per strada ci sta…è capitato e, spero, ricapiterà anche al Napoli. Anche noi siamo dei bei tipetti ed abbiamo un gioco ben strutturato.
Coraggio.
Mercoledì sconfitta con il Bologna. Sicura.
Non ci sarà modo di riprenderci da questa batosta, peraltro meritata. Tutti i giocatori sottotono, non se ne salverà uno.
Peccato, potevamo ancora dire la nostra.
Ma è ineluttabile. Destino segnato.
Il regista nel 352 , modulo che prevede il VERO regista vecchia maniera, non deve essere solamente uno che sa trattare la palla e che ha il lancio lungo.
No troppo facile.
Il regista nel 352 deve saper proteggere la palla (proteggere la palla) , deve girarla anche facile ma farla girare ossia darla a chi poi è in condizione di avanzare o di trovare a sua volta lo spazio per il passaggio.
Deve correre (correre) molto spesso a vuoto (sei generoso? Fai il regista altrimenti no). Perché è lui l’ultima spiaggia quando il compagno non sa che fare e quindi deve smarcarsi per essere lui la chance.
Deve interdire e recuperare palloni. Chala è un maestro nell’ interdizione. Quanti interventi provvidenziali che chi ha il compito delle pagelle nemmeno si accorge ( anche Brozo era bravo in questo, per il resto molto più scarso di Chala).
Essere regista nel 352 è difficile, devi avere caratteristiche intrinseche e caratteriali che non impari. O le hai o non le hai.
Ad es che non c’entra nn ulla:
Hai visto cosa fa Frattesi in SCI sul gol del cesso spilungone?
Non morde!
Non morde, molla.
Molla zio caro e noi becchiamo gol. Attitudini intrinseche!
(Se li ci fosse stato Chala o Miki non avrebbero mollato. Asllani cosa avrebbe fatto? Non lo so ma di sicuro uguale a 22 che a 32)
@Jad, a proposito di attitudini intrinseche: Çalha per rendersi conto di avere straordinarie qualità da play e possedere una sontuosa fase difensiva è dovuto arrivare alla trentina e passare alla corte di Inzaghi, perché quando stava dai macachi bivaccava incolore sulla trequarti. Il problema di Asslani è il tempo. Che in una società come l’Inter non ha a disposizione per crescere.
Gus ,prova a cambiare prospettiva.
Chala pagava il modulo e la sua classe. Lui era già forte come trequartista. Tirava in porta a faceva assist. Era un Eriksen meno forte(non mi riferisco al morto di sonno visto a Milano) . Buon giocatore. La sua carriera l’avrebbe fatta anche lì da mezz’ala o 3/4 ,20 metri più avanti. Inzaghi gli cambia ruolo , lo mette davanti alla difesa (intuizione enorme) e lui rende ancora di più. Meno gol anche meno assist ma giocatore determinate,uno dei migliori al mondo.
Idem anni prima per Pirlo , ricordi? Da 3/4 a regista ( e anche lui ,pur piccolo , lento e gracile oltre a fare girare la squadra,lanciare lungo ,recuperava na montagna di palloni ed grazie al suo moto perpetuo era sempre in grado di ricevere se il suo compagno dovesse essere in difficoltà)
Ste cose le vedono i giornalai?
O danno il voto all assist o al gol , peraltro importantissimi.
Chala aveva fallito come playmaker? No!
Semplicemente non lo avevano mai fatto giocare in quel ruolo perché banalmente era più semplice sfruttare le sue caratteristiche più evidenti: tiro e assist. (Idem Pirlo)
Ora che Asllani sia da aspettare, chi lo può dire?
Lui è stato provato nel ruolo e non ha reso.
Migliorerà? Chi lo può sostenere. Tu?Io?
Fatto sta’ che lui non rende, ma c’è chi ha visto, nell’ultima gara,una sua buona prestazione.
Io mi limito a dire che per me , lui non ha giocato bene. Opinioni.
Si può esprimere un opinione o non si può perché altrimenti si boccia un giocatore che non va bocciato a priori visto che è giovane e va aspettato?
E siamo qui apposta a esprimere opinioni no? Basta che non cominciamo a sfancularci…😆
Comunque io non escludo che Çalha a fine stagione venga ceduto, dovesse avere mercato importante. A quel punto una società come l’Inter non può dare chiavi in mano ad un giocatore ancora in maturazione come Asslani. Andrebbe a cercarsi un play più affidabile. E a quel punto l’albanese chiederebbe di essere ceduto per non ricominciare a fare un campionato ombra. Problem solved.
Fra tanta scienza calcistica, permettetemi di rispondere (mi son dimenticato di farlo prima) all’alto quesito posto in fine di intervento da Settore. Me lo posi anch’io una quarantina di anni fa e risposi con questo epigramma sul modello dei “Dubbi Amorosi “ scritti da Pietro Aretino (mio concittadino) di cui ero studioso:
“ Lui (sopra) nella potta agita il mazzo.
Lei (sotto) gode e geme: “Grazie!…grazie!…”
“Ringraziami pei baci e le carezze,
adesso no, di’ grazie solo al cazzo!”
Felice sera
😂😂😂
Praticamente Chalanoglu si è infortunato mentre recuperava da un’altro infortunio?
Esattamente zio canaglia.
Ora non mi resta che sperare in Asllani che mi faccia cambiare idea 🙏🙏🤞🤞
Il soleo porcamiseria.
Il soleo vuole riposo, lo rivedremo tra non meno di tre settimane temo.
Ahahahahah !
Scettico “castigat ridendo mores”… 😉
Come persona NON dotata di scienza calcistica quale sono…mi limito a scrivere che l’Inter – pur con evidenti e risaputi problemi di risorse da investire – offre DA ANNI un gran bel gioco.
Poiché – ribadisco – dal basso del mio livello non sono in grado di sentenziare se ciò sia merito della società che individua pezzi pregiati al discount, oppure merito dell’allenatore che “cesella” perfetti sconosciuti o quasi, rendendoli preziosi scacchi…vado oltre, e confesso che non mi frega niente.
Mi basta e avanza essermi goduto il gioco di questi ultimi tre anni, poi venga quel che deve venire.
Grazie, Scettico, per l’assist 😁
Diciamo che se Chala doveva proprio perdersi 5 partite da qua alla fine, non c’era un periodo migliore di questore fermarsi, perché a febbraio dovremo avere tutti in ottimo stato di forma, è quello il mese cruciale per noi.
Faccio fatica a non accodarmi a Scettico, anche alla luce dell’ennesimo infortunio di Chala, in contemporanea allo stop di Miki. Troppe partite e rosa meno sontuosa di quanto ciancino i soliti “ giornalai”.
A proposito: vogliamo spendere due parole per il falconiere della lazio?
Non so che cosa si aspettassero da uno che si occupa principalmente di uccelli.
Massima solidarietà, potremmo farci noi un pensierino per il biscione, sai che show prepartita…
A memoria, quest’anno abbiamo perso per +/- lungo tempo: Pavard… Acerbi… Carlos… Barella… Chala… Miki… Thuram…
Poi… il capitano è partito all’inizio al 10% di forma senza preprazione e adesso pian piano sta salendo… Arna e Correa due fantasmi con poche rare apparizioni degne della squadra che rappresentano… Frattesi che ha mal di pancia (o il suo agente)…
Con tutto ciò, siamo potenzialmente primi in campionato** e nei primi 8 in Champions.
Se non regalavamo la coppa d’arabia a quelle mezze maniche rossonere che si accendono solo contro di noi, oggi avrei detto “caspita” prima o poi comincerà a girare e vinciamo TUTTO!
Mi viene ancora da pensare così…. MA ora è il momento di rimboccarsi le maniche. C’è bisogno del supporto di TUTTI.
In un momento così “topico” sinceramente quello che più mi da fastidio è vedere la svogliatezza di Arna e il rumore di Frattesi (o ripeto, del suo agente). Non è il momento. Caspita, vi state giocando scudetto, Champions e mondiale x club. Ma quando vi ricapita??! Zitti e pedalare!!!
Spero che non ci roviniamo da soli con le ns mani… vivamente… perchè certi treni passano una volta sola.
Come ha scritto Paolo se Chala doveva mancare 1 mese questo sarebbe teoricamente il migliore
Aldilà di quello che penso di Asslani forza Asslani o chi sarà al suo posto,abbiamo 3 partite fondamentali, teoricamente alla portata, nel momento in cui le nostre avversarie hanno un calendario
durissimo.
Dobbiamo fare 9 punti e domani, sempre
sulla carta, è la più complicata, quella che temo tantissimo.
Vincere domani sarebbe troppo importante, Febbario sarà un mese cin un calendario terribile, alla fine di questo mese dovremo essere in testa, diversamente sarebbe poi un impresa ricorrere il Napoli che le ha tutte dalla sua parte…incontra l’Atalanta sabato che stasera è impegnata con i gobbi…incontrerà noi che qualche giorno prima avremo la coppa italia con la Lazio…
Quindi sono fondamentali queste partite di Gennaio
Io – paradossalmente – temo di più la partita con l’Empoli… Bah…
Sia com’è…riflettevo poco fa, scrivendo ad un amico, sul numero degli infortuni, che da inusuale si sta facendo anche preoccupante.
E se fosse capitato quando avevamo a disposizione rose certamente più “scarne”… Brrrrr….
Non capisco su cosa si basi la speranza che se proprio deve infortunarsi Chalanoglu, meglio adesso che febbraio.
Non vedo per quale motivo lo stop attuale dovrebbe metterlo al riparo da eventuali ulteriori infortuni.
Considerando che è il quarto in pochi mesi, non sarei troppo ottimista.
Detto ciò, ribadisco quanto già detto. Finora la squadra sta reagendo egregiamente ma alla lunga sarà impossibile prescindere dai gol di Lautaro. Buona parte dell’esito della stagione passerà dalle sue prestazioni che qualcuno vede in crescita. Sarà ma intanto i mesi passano e ancora mi sembra ben lontano da uno stato di forma accettabile, i gol mancano e la generosità non sempre basta.
Non è una speranza, è un dato di fatto. Meglio infortunato adesso che a febbraio. Se poi si infortuna anche a febbraio, fatto statisticamente poco probabile, sfiga.
Chala è il meno sostituibile di tutta la rosa: il soleo vuol dire circa 3 settimane per mettersi a posto. Poi bisogna ritrovare il ritmo, mica rientri in campo e pronti via, 90 minuti a tutto gas. Se qualcuno vuole mettersi a guardare il calendario vale a dire che il turco si perde una marea di partite, fra le quali i due scontri decisivi per entrare in Champions senza preliminari (da vincere entrambi, grazie al harakiri di Leverkusen) e il Derby di ritorno (2 Febbraio). A forte rischio anche il recupero con la Viola (09/02), dato che oggi è il 14. OK, essere ottimisti non costa nulla, però….. Ho visto un pezzo della partita del Bologna con la Roma e devo dire che, a parte che secondo me gli hanno rubato la partita col solito rigore “naif” al 96°, dopo una brutta partenza si sono rimessi a posto e domani sarà una partita durissima, visto che a centrocampo le scelte sono obbligate e l’unico sostituto si è fatto “intortare” la testa dal suo agente.
Concordo Alex, sono molto in forma e hanno ritrovato la voglia. Non la vedo bene, non perdere sarebbe un buon risultato vista la loro forma e la NS sfiga/
Che polli quelli del Como.
Vincevano 1-0, poi prendono due gol!
Noi di più …
PS : dimostrazione che con i macachi bisogna andare di randello, non di fioretto.
Conceicao ha pure un buco di c…
Anche se il Como si è fermato proprio al momento giusto, non è che hanno rallentato, si sono proprio stoppati.
Il Napule senza Osimen, Kvara col fratello bolso di Lukaku non ditemi che è il favorito.
Come?
Già! il G d M ( scarso , pelato, dopato, cattivo, indegno e non si fa mai il bidet)
Il fatto che non faccia le coppe e si trovi a giocare 1/3 di partite in meno delle altre è irrilevante?
Ho sempre sostenuto il contrario. Scritto molte volte e da subito considerato Napoli ed Milan ( che però è saltato) le due nostre prime avversarie.
Detto questo non credo che giocare solo il campionato ti possa dare un vantaggio quantificabile in 41 punti, quelli presi dal Napoli l’anno scorso. Ma per di più gli hanno venduto Osimen e Kvara con un Lukaku che ha buttato sù una decina di chili ed è il cartonato di quello visto a Milano.
Mah sarà che il GdM oltre che ex GdM è anche bravino?
Non è che dirlo significa svilire Inzaghino nostro.
VUOI BENE PIÙ AL PAPÀ O ALLA MAMMA ?
I 41 punti presi dal Napoli lo scorso anno sono stati più frutto di contingenze interne che di reale mediocrità della squadra.
La rosa era praticamente identica a quella dello scudetto dell’anno precedente ad eccezione di Kim che non credo possa aver determinato quella forbice di punti.
Conte è un’allenatore bravissimo per quanto furbo. Sceglie solo situazioni in cui non può fare peggio, situazioni da ricostruire, situazioni in cui è l’outsider e non il candidato principale.
Alla luce di quanto esposto, la situazione Napoli è quanto di più congeniale possa essere per lui, quindi pericolosissima per noi.
Il fatto di non giocare le coppe non può non essere un vantaggio: l’esempio più lampante è il turno precedente, nel quale solo noi abbiamo faticosamente vinto delle squadre impegnate in supercoppa. Senza contare l’aumento di minutaggio e di stress psico fisico che paghi giocoforza con infortuni e cali di rendimento.
Confermo tutto
Buongiorno, Neres e McTominay non è che siano irrilevanti, eh?
Ennesima partita degli ultimi anni vinta dai cuginastri col culo e buttando su una miriade di attaccanti che, forti o meno, loro hanno in abbondanza e noi no.
Inter – Bologna 0-3
‘notte
Monocromatici contro diversamente nerazzurri senza né vinti né vincitori.
Bene così.
Ora tocca a noi.
I gobbi hanno festeggiato quel 4-4 come una vittoria ma la legge del contrappasso li sta divorando….
Contento per il pari tra gobbi e diversamente nerazzurri ma…la talanta gioca veramente bene ed ora che è rientrato Retegui…
AMALA.
la talanta giocherà veramente bene ma è al terzo pareggio consecutivo e sono parecchie ormai le partite in cui il migliore è il suo portiere.
Capisco che l’erba del vicino è sempre più verde ma…….
Giusto in tempo per purgare il ciuccio.
Oppure……..un pareggino! 😀😀
Il pareggino, tra le nostre dirette concorrenti, è senz’altro il risultato più gradevole, sempre che noi facciamo il nostro dovere.
Quello è fondamentale.
Se poi lo facciamo senza ulteriori infortuni, sarebbe oro colato …
La fiorentina le perde tutte.
Poi, prima del recupero con noi, cambia allenatore e ci frega (come il milan con conceicao).
Maledeeettiiiiii
😟quoto.. quando caxxo la recuperano quella partita?
Ma il Ffp esiste ancora?
O vale solo per noi
Vale solo per chi non vuole/può spendere.
Come prima.
Come sempre.
Ma infatti avevo il presentimento.
Mi domandavo com’ era possibile che la rubentus con anni e anni di bilanci in rosso fuori controllo potesse continuare a spendere e a spandere senza alcun problema legato al Ffp.
Però mi ricordo che per noi invece il trattamento fu diverso non solo ci impedirono di spendere ma pur attenti, parsimoniosi e ,nel tempo,virtuosi ci sanzionarono.
Il FPF è stato creato allo scopo di dare un alibi ai proprietari di squadre di calcio per non investire.
Chi può spendere, continua indisturbato, chi non può si difende con la formula “non possiamo oltrepassare i limiti imposti dal FPF” e via andare …
👍
Intanto il falconiere della Lazio ha fatto volare il suo uccello un pò troppo in alto….
Una serie di articoli della GdS veramente illuminante sul livello raggiunto da quel giornale.
👍
Inter – Bologna 0-3
Oggi, come nel 2022, Bologna sarà l’inizio della fine.
‘notte
Bologna molto più fresco fisicamente.
1-1
Il bilan, sotto di uno, l’ha ribaltata facile facile. Noi la perdiamo male.
Eccola, la differenza.
Non si vede più DAZN.
Non ci credo
El Toroooooo… !
Grande Lautaro.
Partita durissima ma era scontato
Loro sono in forma e domenica hanno fatto riposare dei titolari per stasera..
Noi grandissimi Thuram e Dumfires e poi i 2 a centrocampo Barella e Zelinsky super!
Tirnanonindeitro a costruire, ribaltano le azioni grandi
Ma giocano in 2
A come caspita non fate a vedere che appena si alza il livello il 21 è patetico
Non ha recuperato una palla, non ha giocato una palla corre a vuoto dietro la palla come un cagnolino
Comunque gra dissimo a ribaltata contro un grande Bologna ma sarà durissima la ripresa
Saranno fondamentali i nostri attaccanti, dobbiamo segnare ancora
Forza Inter!
Il 21 corre sempre fuori tempo, quando lancia la passa a loro, se tira la butta fuori, può giocare soltanto li perchè è un fringuello, 20 metri più avanti se lo magnano i difensori centrali negli anticipi, c’è poco da fare, Frattesi in panca: le sciabole appese..
Mi scuso per i vari errori…la fretta, la foga, i tastini, in clima partita 🙂
Felsinei molto più un palla. Sarà un luuuungo secondo tempo.
Credo duri 45 minuti + recupero 🤣🤣🤣🙊🙊🙊
Bologna rognoso, sempre pericoloso che non molla di 1 centimetro. Dietro ci è andata di lusso in più di una situazione…
La cosa positiva è che i felsinei giocano molto aperti e concedono quelle ripartenze che ci hanno consentito di ribaltarla.
Dobbiamo chiuderla al più presto, altrimenti ci sarà da soffrire
Dimarco sui calci d’angolo? 😟
Peggio ancora nelle repsinte di testa..
o nelle respinte di testa..
Partita segnata. Adesso hanno pareggiato, ma la sconfitta è dietro l’angolo.
Tanto il campionato è già andato.
Che tristezza
Vedo tanta differenza atletica, Inzaghi li distruggerà tutti, alcuni componenti della rosa in panchina non se li caga di pezza quando invece dovrebbe impiegare tutti, e sono pure pochi.
Il Bologna domina, Inter sulle ginocchia…
Inzaghi in grave ritardo sui cambi
A dirla tutta sembra proprio che Italiano li metta proprio meglio in campo.
Fermerei per 1 punto, sarebbe comunque importante
Ma sono di più quelli del Bologna, cos’è un 5-5-5?
Taremi è senza speranza.
Ma almeno richiamassero uno di quei fratelli. Chi lo ha fatto il mercato delle punte da tre anni a sta parte?
Il campionato l’abbiamo perso coi pareggi con napoli e biuve, ma oggi è stata l’evidenza plastica della nostra insipienza. Non riusciamo a vincere, non ci siamo mai andati vicini. Sarà un calvario, perderemo posizioni su posizioni in campionato e in champions non ci qualificheremo per la fase successiva.
È finita.
In un altro contesto ti avrei insultato pesantemente.
Secondo tempo di rara bruttezza ma Pairetto figlio di centro padri
Quel cazzo di Taremi
Facevi 3 punti fondamentali
Comunque lo ritengo alla fine un buon punto, pensavo di perderla
Ma non si può giocare in 10 per 70 minuti, inaccettabile a questi livelli, hai fatto spolmonare Barella e Zelinsky ed eravamo cotti
Non hai Chala, non hai Miki cambia sto cazzo di modulo, come fai a giocare in 10 per 70.minuti, si nascondeva poverino
Comunque ribadisco, buon punto
Entra Arna vorresti Taremi, entrerà Taremi vorresti Arna 🙂
Il Bologna ha rotto il cazzo a prenderci punti
Stanno sfruttando il loop.
D’altra parte noi non ci siamo ancora stancati di regalarglieli.
Aspettando Asllani
Taremi<<Arna dell' anno scorso.
Sto anno non si sa perché non gioca
Il ruolo di Arnautovic è fare da sfogatoio.
Thuram giocatore spaziale ma evidentemente con sto cc non basta.
Pareggio sanguinoso ma giusto
Partita brutta.
Taremi ne ha sbagliata una in supercoppa e una stasera che Thuram non avrebbe sbagliato.
A meno che non l’abbia chiesto lui…io non avrei tolto Lautaro. La differenza quando c’è da tener palla e’ incredibile.
Scritto questo dell’Inter…l’arbitro ha fatto lo “splendido” : l’intervento sul tendine d’Achille di Lautaro era da ammonire senza fiatare, e all’ultimo…il fallo di Frattesi e’ stato squallidamente inventato.
Forza Inter.
👍Arbitro scarso ma forse anche qualcosa di più.
Ho visto un Bologna che sembravano delle bestie, dei tirannosauri rex, sempre al raddoppio in tute le zone del campo, quando tirava in porta Orsolini partivano delle cannonate di cannoni da 106. Poi c’è Taremi, minchia al Porto sembrava una forza della natura, che cazzo gli danno da mangiare, gli omogenizzati plasmon?
D’accordo, due punti persi ma forse, per come siamo messi attualmente, è un punto guadagnato. Senza il turco e l’armeno il nostro centrocampo non becca palla. Lo so che molti di voi non amano parlare dei singoli ma non si può non sottolineare un’altra prova disastrosa di Asllani, non è da Inter, non credo ci sia bisogno di aspettarlo ulteriormente. Buona gara invece di Lautaro che ha dato segnali di risveglio e che se non fosse uscito probabilmente almeno una delle due palle capitate a Taremi l’avrebbe messa dentro. Singolare, per usare un eufemismo, anche l’arbitraggio di Pairetto che ci ha fischiato contro tutti, e dico tutti, gli episodi dubbi. Queste gare di recupero non ci portano mai bene ma non bisogna mollare.
Militus,
Quoto al 100% ogni tua parola
Mah… io continuo a non capire questa timidezza quando siamo al limite dell’area. Mancano 5 minuti, devi fare gol… ma qualcuno vuole tirare o no?
Te l’hanno dimostrato loro, che con 2 tiri sbilenchi e un po’ di deviazioni involontarie arrivano i gol.
Io non so che razza di azione vorrebbero creare dentro all’area, con gli altri che ti chiudono in 10 e con i piedi non proprio di prima scelta di qualcuno dei nostri.
Vabbhè dai. Lo sapevo che l’asterisco col bologna era un trabocchetto. E infatti.
Meno male che stavolta c’è ancora tutto il girone di ritorno.
Spero, mi auguro, che visto il calendario di Gennaio hanno fatto un richiamo di preparazione per venire fuori da Febbraio in avanti quando avremo le partite decisive
Bene a non perdere stasera, il Bologna è
almeno 1 mese che sta giocando bene, sono tosti, hanno perso solo 3 vokte come il Napoli, ora dobbiamo fare 6 punti con Empoli e Lecce per rimettere a posto le cose
E nel frattempo risistemare il centrocampo
Evviva l’Inter!
E il primo asterisco ce lo siamo fumati.
Due conferme e un paio di considerazioni:
Pairetto è una merda e Inzaghi quando lo spartito non funziona, non ne ha uno di riserva.
Asslani è uscito di corsa, temendo di innescare una ripartenza anche durante la sostituzione, povero. Taremi più che un giocatore è un libro di Kundera.
Paghiamo un secondo tempo molle, in cui abbiamo lasciato l’iniziativa al Bologna, senza riuscire a trovare quelle ripartenze che ci avevano tenuto a galla nel primo.
Ho visto molti giocatori stanchi, sulle ginocchia… il Bologna è squadra molto fisica, ha approfittato della lentezza di Inzaghi con i cambi per infilare il 2-2
Dopo i cambi ci siamo risollevati giusto per sprecare un paio di occasioni con Taremi, ma nel complesso il Bologna non ha rubato nulla, il pareggio è giusto.
Si conferma che l’asterisco ci porta quasi sempre male
Il 21 a parte che mi fa tenerezza va chiarito anche il discorso Frattesi
Se non ne vuole più sapere abbiamo bisogno urgentemente di un centrocampista che ci permetterebbe 2 cose:
Far entrare uno che ha voglia e non farci più vedere il 21
“L’Inter ha due squadre e 3/4” disse qualcuno.
L’Inter è la più forte in serie A nell’undici titolare, qualsiasi giocatore entra della panchina peggiora inesorabilmente la squadra.
Il pareggio è giusto, ma Pairetto-merda ci ha negato l’ultima palla gol
Detto che nessuna squadra sopporta tutte ste riserve.
1,2,3 ok di più vai in affanno questo per qualsiasi squadra del mondo, qualsiasi.
Poi, purtroppo sono d’accordo con Gus (il purtroppo è per il concetto) , Inzaghi non capisce la partita in corso.
Sul due a due manda in panca Dimarco, Lautaro e Bastoni .
Dai ragazzi è follia
Tra l’altro Lautaro era da un pezzo che non lo vedevo così tosto ed incazzato.
Oltretutto Dumfries dalla parte sbagliata.
Con quei tre in campo il gol l’avremmo trovato.
Rendiamoci conto :
Taremi, Asllani e Bocchinen (cesso da partite americane , letteralmente inguardabile, fondamentali da parrocchia)
Sono tre giocatori da evitare come la peste.
*
Fisicamente abbiamo patito.
*
Incazzato come una biscia,ma nulla è perduto anche se Inzaghi non.mi sembra adatto al punto a punto .
Sarà durissima
E basta criticare Inzaghi! Poi ci lamentiamo della stampa…
Ma infatti! Che poi qui le critiche sono ancora contenute. Se leggessi quello che scrivono su BC. Li ancora sono tutti infatuati di Conte e Inzaghi viene descritto come l’ultimo degli idioti. Per loro ha la grave colpa (?) di essere succeduto al loro idolo, manco fosse una bandiera dell’Inter, sto gobbo schifoso.
Scusa ma visto che siamo tutti Interisti se un utente (ad es. Io) dice che Conte è bravo non credo abbia secondi fini , giusto? L’utente si mangia una merda ,ma lo dice perché non è un disonesto I. .
E se , sempre lo stesso utente (ad es Io) dice che Inzaghi fa delle cazzate a partita in corso, che secondi fini potrebbe avere ? Nessuno evidentemente.
Mentre tu che definisci Conte un “gobbo schifoso” che secondo fine avresti nel negare che Inzaghi possa essere criticato?
Beh , è chiaro: tu vuoi negare meriti al gobbo schifoso che se avrà vinto sarà per mille motivi , squadra fortissima, mercato eccezionale, avversari scarsi, le locuste, tutto tranne che per suoi meriti. Zero meriti al gobbo schifoso. Ovviamente devi dare giustifiche di ogni ad Inzaghi altrimenti patisci il paragone col “gobbo schifoso ” quindi sei tu quello non credibile perché carico di acredine.
In sostanza sei riuscito a discreditarti da solo quindi per logica il tuo parere in merito vale niente anche se tu fossi competente di calcio ed in questo caso avresti fatto il più clamoroso degli autogol nei confronti di te stesso.
De hoc satis
👍😜😁🙋
Personalmente un appunto che gli farei è quello di non dire ai giocatori di cercare il tiro in porta con maggiore convinzione e frequenza.
Tra l’altro, a parte Chala, gli altri sono generalmente o imprecisi oppure molli nelle occasioni in cui inquadrano la porta. Sembrerebbe quasi, secondo me, che il tiro non sia considerato come una possibile soluzione di gioco.
e basta criticare inzaghi. la colpa è dello spirito santo che fa la preparazione fisica, di conte che mette in campo asslani e di spalletti che usa sempre lo stesso spartito tattico.
non critichiamo, applaudiamo e strappiamoci le vesti. diventiamo proprio come la stampa di pyongyang quando parla della rube e del bbilan: zero critiche, sempre e solo applausi.
l’allenatore dell’inter nun se critica, se ama.
eccetto il gobbo sabotatore conte, eccetto l’incapace mancini, eccetto il testone spalletti, eccetto il traditore mourinho… (continua)
+1000
Aggiungo solo che, per quanto mi riguarda un allenatore è SEMPRE responsabile del rendimento della squadra: è lui che la allena, è lui prepara la partita, che sceglie la formazione, i cambi, ecc.
Ergo, se quando tutto va bene gli si debbono i dovuti onori, quando le cose vanno meno bene o perfino maluccio o male, è altrettanto giusto (o quanto meno legittimo) rivolgergli critiche, purché argomentate.
Non esistono allenatori al di sopra di ogni sospetto, comunque si chiamino e qualunque cosa abbiano fatto.
concordo. quindi per coerenza con quanto hai scritto, Inzaghi sta facendo bene, dato che l’Inter è potenzialmente prima in campionato (alla peggio secondo), in corsa in coppa Italia e in champions league. Certo ha perso la finale di Supercoppa.
Certo che sta facendo bene, in generale!
Personalmente, visto che hai reputato di citare commenti apparsi su BC, ho appuntato le mie perplessità e critiche su singole questioni, ma non ho mai messo in discussione l’allenatore.
Come altri, soggiungo, erano invece adusi a fare con altri allenatori sgraditi, ai quali bastava perdere una partita per sollevare corali richieste di esonero, accompagnate da improperi e turpiloquio.
Partita brutta, almeno il secondo tempo.
Bologna, forse, più in palla ma segnano due gol con altrettante deviazioni decisive.
Se non tiri mai in porta da fuori area c’è il “rischio” che le deviazioni assassine non le trovi mai.
Bisogna ricalibrare le calzature sui propri piedi per cercare di ciccare meno la palla sotto porta.
Pairetto scandalosamente di parte ed incapace di mantenere un minimo di coerenza sul metro da adottare.
Da qualche parte c’è già scritto che il campionato lo debba vincere il napoli o, perlomeno, non l’Inter.
Cazzo giochiamo a fare?
AMALA sempre.
…certo, poi le reprimende a non criticare proprio nel blog dove, per dire, dumfries (4 gol: più di taremi, arnautovic e correa assieme) da anni viene perculato gratuitamente e trattato come un povero bidone, che manco dovrebbe giocare nell’inter, ma no, non dovrebbe giocare proprio in serie a, ma cosa dice signora mia, non dovrebbe proprio vedere da vicino un campo da calcio…
lo stesso dumfries che l’infallibile inzaghi schiera in campo. delle due l’una: o inzaghi non ci capisce nulla, o certa gente che commenta è confusa.
ma, quando conviene, “non si critica questo, non si critica quello”. e poi si accaniscono per mesi contro quel calciatore, contro quell’allenatore che lor signori non amano (eufemismo).
tra l’altro i commenti letti qui su dumfries di certi sapientoni e maestri di calcio sono invecchiati non male: malissimo. che soddisfazione.
corri, Denzel, corri.
Secondo me l’Inter ha fatto abbastanza bene per le condizioni nelle quali si trova in questo momento. E’ calata vistosamente verso il 20′ della ripresa, si è abbassata, il Bologna ha portato molti giocatori in area, Di Marco è basso e ha scazzato una respinto e quelli hanno segnato su deviazione di Bastoni. Criticare Inzaghi per i cambi adesso è un pò ingeneroso, perchè comunque i cambi li deve fare, si gioca ogni tre giorni, i quelli sono i cambi che ha; altro che le due squadre. Ennesima partita giocata veramente male da Asllani, che ha fatto figure decenti solo contro l’Udinese in Coppa Italia e col Venezia. Appena il livello degli avversari sale un pò… è notte fonda. Non vorrei sembrare troppo cattivo su questo ragazzo, ma sta diventando davvero imbarazzante. Inutile fare i paragoni con Pirlo, Kovacic, Coutinho e non so chi altro: lui non ha i mezzi fisici e caratteriali per giocare nell’Inter e, per giunta, gioca in un ruolo che non sa interpretare. E non si pretende il livello di Chala eh; ma un minimo in più, e che cazzo! Altro giocatore totalmente deludente è Taremi, che rispetto ad Asllani non ha nemmeno l’attenuante della giovane età: entra totalmente “molle” su due palloni che avrebbero potuto essere occasioni nitide per vincere la partita e se le fa passare davanti come se giocasse con i figli al parco. Però, anche oggi, non si può non parlare dell’arbitraggio di Pairetto, che ha permesso ai giocatori del Bologna di menare come fabbri, non ne ha ammonito nemmeno uno (Casale avrà fatto dieci falli, dei quali tre da dietro sui tendini di Lautaro e Thuram), ha permesso a Skorupski di perdere tempo già dal 20° del primo tempo, concedendo poi solo 4 minuti di recupero, cioè meno di quelli che aveva perso solo il portiere polacco. E infine la “perla” del fallo fischiato a Frattesi lanciato verso la porta. E’ uno degli arbitri più scarsi già di suo; in più non dovrebbe mai arbitrare l’Inter per le note vicende che coinvolsero suo padre. Con i suoi trascorsi, se può fischiare a sfavore dell’Inter non solo lo fa senza nemmeno pensarci, ma ci gode anche. Ci poteva stare anche un rigore su Thuram perchè in uscita, Skorupski, la palla non la prende mai, il nostro giocatore invece lo prende tutto. Poi il Bologna ha giocato una buona partita e non ha rubato nulla; però arbitraggi del genere non se ne vorrebbero vedere più, almeno quando giochiamo noi.
Non lo so, alla fine sta trattando una rosa che dovrebbe competere su più fronti come una rosa di una provinciale, una rosa di prima categoria in cui fa giocare quelli che gli garantiscono il buon risultato o la salvezza. Le colpe sono comunque da dividere, ma non me la sento di incolpare il fondo, gli hanno fatto cacciare i soldi per un secondo portiere quando avevano Stankovic che era decisamente all’altezza, secondo portiere visto tralatro una sola volta, meno male perchè Sommer sembra sia all’altezza, vabbè era un investimento per il futuro, si come no.. Gli hanno comprato il giovane argentino Palacios, ho visto dei video, una gol quasi da centrocampo, un sinistro terribile, mai schierato in campo, nemmeno con tutta la difesa infortunata e quelli che son rimasti con la lingua di fuori. Fa giocare il 21, l’avete visto quando è partito in direzione opposta è gli stavano rubando il pallone? Una squadra che deve giocare tutte le competizioni non può schierare i calciatori come una Lazio qualsiasi. Si ma con Inzaghi si vince, si vince un paio di palle, ha perso un scudetto regalandolo, secondo me sta gestendo male la rosa, ad un certo punto si ha l’impressione che giochino sempre gli stessi per dei favori agli amici procuratori di qualcuno (che poi sono sempre gli stessi), gioca le partite di champions con le riserve, eh ma con Inzaghi si vince..
Ho fatto una ricerca brevissima: procuratore di Bastoni? Tullio Tinti
procuratore di Simone Inzaghi? Tullio Tinti
E quando cazzo gioca Palacios se deve giocare al posto del pupillo, che rischiamo di far perdere il capitale a quello.. ma andassero a fare in culo.
Bastoni gioca perchè è forte, ma dove cazzo sta scritto che un asset dell’Inter debba essere trattato a quel modo.
Sembra normale che con 5 punte a disposizione ne giochino soltanto 3 e le altre due debbano guardare dalla panchina? Siamo arrivati a gennaio, c’è una finestra di mercato, se non li vuole li vendano, li regalino, li minacciano, che cazzo ne so. Mai vista una cosa del genere, qualcuno si ricorda di una situazione simile?
li minaccino 😁 (provocazione)
buonanotte, alla prossima partita.. 👋
Eh, vincere il campionato con 114 punti è complicatino, ma certamente anche in quel caso qualcuno troverebbe qualcosa o qualcuno da criticare.
Il Bologna ha fatto un’ottima partita, noi siamo in fisiologico calo per x motivi. Odgaard messo a uomo su Asslani nelle nostre ripartenze lo ha in effetti cancellato dal campo, abbiamo fatto fatica a trovare alternative nello sviluppo del gioco. Vincendo a Firenze saremmo primi, pareggiando secondi ad un punto.
Lo riscrivo solo perché altrimenti leggendo il blog uno potrebbe pensare che siamo fuori dalla lotta scudetto. Come il Milan. O come la Juve (merda).
Buongiorno a tutti.
Scrivo dopo Paolo A perché ne approvo il ragionamento nel complesso, ma vorrei aggiungere due cose :
1) la coincidenza tra il giocare in casa e la mancata obiettività dell’arbitraggio (per usare un eufemismo) è secondo me un fattore sottovalutato. In molti momenti il fatto di essere visibilmente maltrattati può ingenerare in ogni individuo atteggiamenti remissivi. L’Inter è una squadra che ha bisogno di serenità per giocare al meglio.
2) Non mi fermerei al considerare troppo l’esito del recupero di Firenze. Quale che possa essere il risultato finale…abbiamo TANTE partite e possiamo farcela comunque. Legare le ns. ambizioni a quella partita sarebbe psicologicamente errato in ogni senso.
Per il resto…se Pairetto non ci avesse lasciato malmenare e Taremi avesse fatto il proprio dovere…saremmo molto più sereni.
Aspetto la consueta analisi di Scettico.
Quoto il pensiero di Alex. Partita “pericolosa” per il momento infermieristico/atletico della squadra. Alcune scelta del mister a volte lasciano perplesso anche il sottoscritto, ma il mister li vede allenarsi, ha questi giocatori da utilizzare al posto dei titolari infortunati e questi usa. Alcuni non sembrano all’altezza ma uno dei problemi é anche che in questo momento devono subentrare parecchio rincalzi insieme e la qualità ne risente, insieme ai risultati.
Arbitro indegno. Penso che arbitri per “eredità” perché altrimenti non mi spiego come mai é arbitro a questi livelli. Un malato di protagonismo.
DiMarco anni 27
Lautaro anni 27
Bastoni anni 25
Sostituiti. Stanchi? Giocavano male?
( 😭😭 Simonee😭😭)
Però Asllani 70 minuti di supplizio in campo ( e Frattesi a scaldare , nonostante tutto il casino che sappiamo.). (😭😭Simonee😭😭)
* “Il complesso Kovacic ”
Quindi si deve buttare al cesso uno scudo aspettando Asllani , altrimenti…. Kovacic.
Kovacic è stato giustamente venduto facendo un a plusvalenza mostruosa necessaria in quell’anno di vacche magre, bilancio rosso fuoco , Ffp e attenzionati.
Nessun “complesso Kovacic ”
( come ad es. nessun ” mai più un altro Zaniolo” . Giocatore scarso!).
Qualche altro sbaglio ci sarà stato,come succede anche ai più bravi, ma niente complessi.
I tempi dei Pirlo o Seedorf sono stra finiti da un pezzo.
Siamo bravi ( solo senza soldi e con una proprietà che non ci meritiamo)
Ma Odgaard non era nostro? Confesso che non ho mai capito il vendere i giovani per 2 soldi senza mai provarli (o comunque troppo presto) per poi ritrovarsi con i Taremi e gli Arna. Poi va detto che magari un Odgaard con indosso la nostra maglia si Asslanizzerebbe, chi lo sa.
Asslani male male ieri sera, ma può capitare in una partita del genere. Ha perso completamente fiducia e fossi in Inzaghi riproporrei Zelinsky in mezzo, Barella sx e Frattesi a dx la prossima partita. Asslani deve resettare mentalmente.
Ieri un buon pareggio, al netto di un arbitraggio vecchio stile. D’altra parte stiamo parlando di Pairetto, che io ho conosciuto di persona da ragazzo nel 2006 e posso dire che di risentimento nei confronti dell’Inter ne ha da venedere, anche lui convintissimo che il padre abbia subito allora una grave ingiustizia.
Su Asslani si è detto fin troppo. Parla il campo e purtroppo il campo non la sta dicendo granchè bene sul ragazzo. Poi, finché lo si critica qui alla bocciofila chissene, ma il ragazzo ha fatto capire di star patendo la pressione negativa esagerata che si è creata sui social. Non mi da l’impressione di avere le spalle grosse. Comunque ieri non abbiamo pareggiato per colpa sua. Un centrocampo con Bare e Zielo dovrebbe essere più che sufficiente anche al cospetto di un buon Bologna. Piuttosto mi sta stupendo in negativo il ben più navigato Taremi. Ok la classe si vede, ma mamma mia che mollezza, che totale mancanza di cattiveria e rapacità in zona gol…Ce la faremo mai a rimettere in rosa un maledetissimo figlio di puttana d’area di rigore?!
Ad ogni modo, quando non puoi vincere almeno pareggia, diceva qualcuno. Poco da recriminare, se non un arbitraggio veramente indisponente. Tra l’altro, nell’uscita sul Tikus il portiere la palla manco la sfiora. Non ho capito il fallo in attacco…
No Gus non abbiamo pareggiato per colpe sue e io penso anche che il ragazzo non abbia le spalle poi così strette.
Giocare con la pressione da stadio, da stampa e da social deve essere pesantissimo
Lo ammiro e lo voglio con noi ma …devo dire anche, e lui lo sa, che davanti ha uno dei migliori se non migliore attualmente sulla piazza nel suo ruolo e che ci serve maledettamente…con buona pace di teorie capziose e la propaganda su dieci, cento, mille rose e trequarti.
Onestamente non sono riuscito a vedere quasi nulla del secondo tempo a causa di dazon. Non ho assistito alla sostituzione e alle ultime imprese del sedicente arbitro. Neppure quindi ad eventuali defaillance del Mister.
Posso valutare parzialmente la partita ma mi sono fatto l’idea che due punti siano stati chirurgicamente asportati dalla nostra classifica a vantaggio di chi non potrà lamentarsi, spero, per tentate uggisioni del gambionato (taccisua).
Che dire?
Anche io penso che ci sia un eccesso di critiche ad Inzaghi su BC.
E se turni, turni…se non turni, non turni…se metti Caio, perché non Sempronio…se metti Sempronio, perché non Caio…e così via.
Non amo neanche io particolarmente il personaggio Conte….considero molto superiore Inzaghi al di là di gobbismi e simpatie.
Lì io sono considerato un Pasdaran di Simone e molti a me sembrano Pasdaran di Conte (😄queste cose ce le scriviamo on the face)….
Tuttavia mi piace il contraddittorio…finché questo non degenera in offese e/o ritiro di punti sulla patente interista. Finché queste condizioni sussistono io interloquisco.
Non ce l’ho assolutamente con @Orso…figurarsi…anzi invito lui ed altri compagni di pensiero a scrivere su BC perché il contraddittorio, anche se ironico, è stimolante…ma anche 😂per darmi anche una mano quando sono accerchiato.
Saluto con eguale affetto i compagni di Settore e di BC.
Una riflessione pacata e tecnica sul servizio offerto da DAZN…ma se n’andassero affanculo loro e chi li manda…
Dlin dlon (voce nasale) i compagni di Bausciacafè sono pregati di attenersi alle regole di condotta della bocciofila di Settore.
Dlin dlon.
😄uno dei peggiori Blog di Caracas
Ciao Cipe , la questione è che c’è una parte della tifoseria nerazzurra che interpreta il tifo come una fede religiosa.
Può essere simpatico ma se questo diventa un ossessione si trasforma il tifo in una setta.
Tutto ciò che ha a che fare con la rube è infetto ,malato, repellente, indegno, scarso.
I Talebani de l calcio.
Non è così
Non riuscirò mai a dire che Platini non sia stato uno dei giocatori di calcio più forti che abbia mai visto, anche se giocava alla Juve e se come persona è un vomito di cane.
Inoltre aggiungo,ci sono figure ( giocatori e dirigenti) di quella società che stimo molto..anche tifosi,amici e parenti.
Basta con ste cazzate da provincialotti estremisti.
E se ad es. Conte penso sia bravo non significa che Inzaghi debba essere scarso. È un ragionamento da cretinetti insulsi.
Ti dirò,a me dà fastidio che venga offeso un nostro allenatore che ha portato a casa titoli e trofei grazie al lavoro e all’ impegno.
Così è stato Conte ,che oltretutto è riuscito a trasformare sta società pazza in una più seria, pragmatica dedita al lavoro e sacrificio.
Inzaghi è ancora in chiaroscuro.
Ha delle doti fantastiche ,sa far giocare la squadra come pochi in Italia. Sotto questi punti di vista lui è forse il migliore che ricordi. Credo sia una brava persona con grandi doti “umane”.
Ma ha anche grossi limiti, specialmente se lo spartito cambia nei 90 Min.
Esempio lampante la partita contro la Rube dove Motta se lo mette in tasca con i cambi mentre Inzaghi non capendoci nulla (Yldiz..) sbaglia tutto e ci espone alle ripartenze. Ma ci e capitato spesso di essere rimontati a causa di una mal interpretazione della gara da parte del mister.
È un cane?no
È bravo ma ha ancora delle pecche che si spera sappia limare al più presto.
Poi ci sarà anche quello che ce l’ha con la dirigenza e magari spererà che vada tutto in vacca per dimostrare la sua tesi da ritardato…altra forma di chiusura mentale talebana.
Ed è per questo che di là sono sparito.
“Onestà intellettuale e casco bene allacciato, sempre!”
Quante ce ne siamo dette in merito vecchio Jad….
Conosco bene il tuo punto di vista su Conte e tu conosci il mio.
Rispetto tutti i punti di vista ma continuo a rivendicare il mio.
E’ vero che non tutto che è gobbo puzza per definizione…
Il mio migliore amico ha la disgrazia di essere nato gobbo eppure…
Ricordo poi quasi con tenerezza un Signore del Calcio di nome Scirea e poi potrei aggiungerne altri…Zoff, il Trap…lo stesso babbo Turham che trascinò a forza dalle telecamere un esagitato Conte che urlava, per me, sconciamente quanto stesse “godendo” in quel cinque maggio in cui pure le pietre sapevano quanto fosse rubato anche quello scudetto.
Io Conte l’ho vissuto nell’era moggi e, per me ha incarnato nel profondo tutto quel rappresenta la rube di quel periodo.
Sono tanti gli episodi che ricordo e che non voglio ripetere qui.
Detto questo, penso che ognuno ha il diritto di considerarlo come vuole. Per me allenatore bravo…non il dio del calcio come spesso si dipinge…un professionista che ha raggiunto l’obiettivo, quindi bravo…ma che l’ha fatto non ricostruendo da macerie e godendo di una campagna acquisti adeguata.
Finito il suo lavoro lui torna un avversario e troppi sono i ricordi che pesano nel mio vissuto per farmi provare la stima che provi tu. Bada non è una religione per me ma la reazione a fatti e comportamenti precisi…in ultimo il “c’avete provato” rivolto a Inzaghi sul rigore (giusto) sbagliato contro di loro.
Ogni testa è tribunale tuttavia.
Direi però di tenerci le nostre convinzioni e andare avanti consideradolo per quel che è adesso: un avversario pericoloso e provocatore anche nei nostri confronti
PS quello dici per resto lo condivido e ti riconosco, a differenza di altri, il merito di aver saputo cambiare idea su Inzaghi dai primi tempi in cui tanti vaneggiavano di autogestione, effetto Conte, solo fortuna ed altre cose così.
Ovviamente l’altro recupero con la Viola sarà l’ennesima sconfitta.
Ma tanto, per quando lo giocheremo, saremo già quinti/sesti
Per riprendere il discorso di Gus che condivido, ieri sera Asslani ha sofferto più di ogni altra volta la pressione di San Siro.
Cancellarsi dai social è un attimo, sfuggire dai mugugni dei loggionisti di San Siro è molto più complicato.
Spesso si nascondeva dietro ai rossoblu, lasciando il compito di impostare il gioco a turno ai vari Bastoni, Barella e Zielinski.
Il polacco ricopre quel ruolo in nazionale, è tecnicamente dotato, ma soprattutto ha l’esperienza giusta per giocare lì, senza farsela sotto, intendo.
Il vero problema sarà modificare nella testa di Inzaghi il sacro dogma: “Asslani = vice Chalanoglu”
Si anch’io ho visto ieri sera Asslani decisamente poco libero di testa lasciare il compito “ai grandi” (e al cambio uscire di corsa, quasi a non dare il tempo ai loggionisti di “commentarne” la gara…).
Zielo ieri per me ottima gara. Anch’io lo userei alla bisogna come vice Çalha e probabilmente anche Inzaghi, che però magari non vuole bruciare Asslani definitivamente (e doverlo poi mettere sul mercato al discount, per la gioia di Marotta).
Ero allo stadio ieri ed ho visto malmenare Lautaro sistematicamente ….Pairetto è di base veramente scarso con l’aggiunta del risentimento per ( il giusto ) trattamento riservato al padre ( scarso anche lui ed arrivato in serie. A solo per l’evidente contiguità con chi menava il torrone ai tempi ).
Ieri Barella sontuoso, ma il resto della squadra è sulle gambe , a metà del secondo tempo finisce sempre la benzina.
Chela ci manca …per me l’unico in squadra con le capacità tecniche è di visione di Chala e’ Lautaro , ora che comincia a stare bene gli faccio fare tre partite in quel ruolo
Ciao ragazzi, scrivo nuovamente dopo tanto tempo passato a leggere i vostri interventi con il solito interesse e divertimento. Oggi però ho notato critiche molto pesanti ad alcuni giocatori e addirittura anche a Inzaghi. Ora per carità non penso che il nostro allenatore non si possa criticare (ciascuno è masochista quanto vuole) però ritengo che vada considerato, al di là di tutto quello che finalmente abbiamo ottenuto in termini di gioco e vittorie e titoli, anche il mezzo miracolo al quale stiamo assistendo: una società che non investe da anni ( a differenza di altri che tra altro godono di ottima stampa),una squadra che gioca con 11 titolari fortissimi (IMHO) ma che ha rincalzi non alla altezza (spessissimo) e che invece viene descritta come superattrezzata, impegni costanti e ravvicinatissimi che hanno fiaccato tutti, però i nostri concorrenti diretti arrancano più di noi! . Secondo me più di così non possiamo chiedere.
Ps per Jad:” Tutto ciò che ha a che fare con la rube è infetto ,malato, repellente, indegno, scarso.” Confermo 😊
Bentornato, Nicco.
E’ un piacere rileggerti.
Libero di pensarlo.
Avrai avuto un allenatore,che in quanto scarso, repellente,indegno,malato, ti ha portato a casa uno scudo di cui ti potrai vergognare per il resto dei tuoi giorni , che non avresti mai voluto preferendo invece commentare sconfitte mentre la nostra squadra veniva presa a pallonate.
Per non parlare dello scudetto della scorsa stagione, lordo di infamia pensando a Marotta lo strabico che fece la fortuna dei gobbi.
Effettivamente hai ragione tu, mentre noi che l’anno scorso festeggiavamo in 500.000 per le strade di Milano ,a pensarci bene , avremmo dovuto vergognarci tutti.
Jad non esagerare con l’ironia dai. Ho solo fatto una battuta….relax, peace and love (e juve merda)
👍👍 juve merda
Lode a Conte che ci ha fatto vincere uno scudetto dopo aver fatto parte della cricca che ce ne ha fregati almeno 3 o 4.
Fino a poco tempo questo blog era uno dei pochi posti rimasti immuni alla perenne disputa tra chi ce l’ha più lungo tra Conte e Inzaghi.
E invece……….
😂Inzaghi…indubbiamente!
Hai ragione, infatti, per quanto mi riguarda, è meglio che mi prenda una pausa di riflessione.
Luca, per carità… Non scriverlo NEPPURE PER SCHERZO.
E NON mi riferisco alle profezie.
Ci note ha in mente sempre e solo un obiettivo ( e quindi è limitato ) , Inzaghi corre per tutti ( come deve fare un grande allenatore ), solo questa la differenza
Conte corre…..
Cari cotifosi, visto che a muovere anche una minima critica sull’operato del nostro allenatore si accendono gli animi, allenatore che per quanto mi riguarda ritengo abbia fatto,l’anno scorso,un qualcosa di sensazionale mentre in questa annata sta facendo performare la squadra per quello che è il suo valore dato che siamo virtualmente primi , saluto e ci risentiamo a Pasqua.
Concludo con qualche osservazione:
* Considerando la proprietà OaK la peggiore possibile per noi dato che castra i nostri manager impedendogli di agire liberamente sul mercato costringendoli a puntare solo su giovani da valorizzare, spero si vada su Nico Paz ( se non è già troppo affermato e costoso per loro ossia il fondaccio meregano)
Nico Paz l’ho visto poco, magari è un bidone,ma mi fa sognare.
Tecnica, fantasia, tiro e palle ,no paura.
* Buchanan francamente non so come Ausilio possa averlo preso. Misteri.
* Rosa di titolari e riserve ottima per quest’ anno. Nessuno ha riserva come le nostre fra nazionali e giocatori titolari in formazioni che hanno vinto scudetti: Frattesi, Zielinski, Bissek,Augusto, Taremi,Darmian..
Ovvio che i rincalzi sono inferiori ai titolari (non puoi avere un vice Barella uguale a Barella che accetta di star seduto, ammesso che lo si trovi)
* Il Napoli è nettamente inferiore a noi come qualità dei giocatori. Ha due vantaggi non da poco : non gioca le coppe ed ha un super tecnico (piaccia o no)
Saluto tutti
PS
Ma Semperfi giubilato per un suo post (mal interpretato) sparito?
Mi piaceva decifrarlo ,come un rebus.
🙋
Jad, il muovere critiche all’allenatore è assolutamente legittimo e doveroso.
Inzaghi non è immune da pecche o esente da errori, più o meno cronici.
Quello che, alla lunga, risulta stucchevole e stancante è il continuo confronto tra lui e Conte.
Muovere critiche su errori ok, prendere a pretesto tali errori per ritornare sulla solita querelle tra chi è più bravo, anche no.
Perlomeno per me.
Non è il mio caso.
I confronti si fanno su BC dove io non scrivo più dal 24/12/2023 👋
Sono d’accordo ma, come, dice Jad questa volta il fuoco è stato appiccicato da scintille portate dal vento da blog vicino in cui partecipo ivi.
Hai perfettamente ragione comunque….la questione è ormai abbastanza datata e quasi stucchevole anche secondo me…
Scintille, doveroso aggiungerlo, portate da chi NON lo frequenta, almeno non come commentatore.
Per il resto, inviterei volentieri gli amici di questo blog a fare ogni tanto un giro su BC per vedere chi è che, da due anni in qua, tira fuori i confronti un giorno sì e l’altro pure: sono certo che avreste delle sorprese.
Saluti a tutti e forza Inter
Ancoraaa?
Bastaa…
Parliamone di là e non rompiamo i collioni ai Settoriani molto avanti, per fortuna, su questa questione…
Gnegnegne….😂signora Maestra ha cominciato lui. 😄Ti aspetto fuori…in ogni caso non temo verifiche…basta guardare il post in corso.
Udite udite. Anche la GdS, noto covo di PI patentate, alla faccia delle due squadre e tre quarti, si è accorta che abbiamo qualche scarsino in panca.
Naturalmente, a seguire, articolo dove si descrivono tutti i panchinari dell’Inter come dei brocchi patentati e come abbiamo fatto a prenderli se sono così scarsi etc etc.
Sta iniziando il tentativo delle PI di destabilizzarci dall’interno.
Daje
Problemone nostro finora è stato Taremi , ragazzi , 1 gol in 1.033′ in una squadra che produce come l’inter è troppa poca roba , mercoledi ha avuto due palle gol abbastanza nitide, mentre Buchanan mi sembra abbia lo stesso problema di Asslani , la personalità , e purtroppo quello è un parametro troppo importante per giocare in una Grossa squadra
urgerebbe anche sostituire Frattesi con Ricci e trovare una punta discreta che possa fare anche solo 5/6 gol da qui a fine stagione , not easy.
Taremi ha sbagliato un gol facile anche in supercoppa…
Sfido le pernacchie di gruppo ma… a me Buchanan non dispiace affatto. Lo proverei però a dx, perché è quello il suo piede forte. Con un marcatore “puro” dietro, a coprirlo, secondo me potrebbe rappresentare una specie (NON esattamente la stessa cosa, sia chiaro) di quello che faceva Perisic (rumore di tuoni) a sx, oppure (rumore di tuoni 2, la vendetta) Hakimi.
E’ veloce, dribbla e…ripeto : abbiamo una fascia dx inflazionata (Darmian, Dumfries, anche Barella o Frattesi, a volte), ma vorrei proprio vederlo là, almeno per una partita.
Taremi è la mia più grande delusione di quest’anno. Vista la sua carriera, lo credevo più decisivo in zona gol, invece abbina ad un discreto gioco di raccordo una lentezza di riflessi e di reattività disarmante per una punta.
Abbiamo criticato per una vita Sanchez, ecco che ora ce ne troviamo un’altro tra i piedi.
Come giustamente fa notare Giorgio, aveva mancato lo stesso identico tap-in anche in supercoppa. Ovviamente credo che non serva dire che la partita avrebbe preso tutt’altra piega.
Taremi me lo ricordavo in altri frangenti e ci speravo molto.
Manovra bene e crea spazi ma davvero certra troppo poco la porta.
Buongiorno a tutti. Inzaghi è questo, non lo scopriamo adesso: ha grandi qualità e qualche difetto, ma nel complesso è decisamente un buon allenatore. Uno dei suoi difetti è quello di metterci una vita ad inserire giocatori nuovi, specialmente giovani; e OT gli sta andando a prendere solo quelli. Cioè: la Juve ha preso Kolo Muani (nel giro della nazionale francese e pagato 90 Mln. un anno e mezzo fa), e ne sta puntando altri tipo Araujo (capitano del Barça); il Milan sta puntando Rushford e Walker; il Napoli finirà per prendere Garnacho altrimenti Conte pianta una grana colossale. Noi, che adesso siamo abbastanza nella merda in tutti i reparti per via degli infortuni, o per la acclarata scarsità tecnica dei ricambi (attacco), andiamo sui due soliti argentini sconosciuti che, per quest’anno, non serviranno a una beata mazza, così come non è servito Palacios. Soprattutto si parla di cedere Frattesi in cambio di uno scarto della Roma (se lo fanno sono da crocefiggere in sala mensa, cit.).Io spero che ‘sto fondo ci venda il più presto possibile, dopo averci ovviamente guadagnato (altrimenti col cavolo che vende), a qualcuno che abbia veramente intenzione di portare l’Inter dove si merita; altrimenti, con questo andazzo, finiamo fra un paio d’anni a competere con la Viola, con la Lazio, con la Roma e col Bologna. Non credo che sia quello che meriti una Società come l’Inter insieme a tutti i suoi tifosi che da anni riempiono regolarmente lo stadio.
Concordo.
Il vero spartiacque sarà già in estate, dove parecchi dello “zoccolo duro” andranno in scadenza.
Nessuna proprietà investe per far contenti i tifosi. Ci sono paletti chiari dal punto di vista finanziario (grazie, non mi si risponda “eh ma allora il Manchester etc etc…”) e ci sono i margini di crescita di una società.
L’Inter per bacino di utenza e valore del “brand” (sorry) ha le carte in regola per stare tra le top 10 europee. Dipende molto da come verranno sviluppati i ricavi commerciali. Sappiamo tutti che mettere nero su bianco l’asset stadio sarà una chiave di volta delle prospettive di Oaktree. Vi ricordo che al momento siamo secondi solo ai gobbi quanto a monte ingaggi.
Ah, si : apro una “raccolta firme” per scongiurare Fortebraccio di non prendersi alcuna “pausa di riflessione”, 🙏🙏🙏 e NON per il “giochino del pronostico”.
Vi prego di non tacere.
Grazie.
In fede. F.to Geppetto57
please no 🙏
Approvo
Firmo
Reata con noi Forte!!!
Resta, pardon..
Non taccio! 😀😉
Io per il bene del blog propongo uno scambio di prigionieri.
Fortebraccio al blog e io a riflettere.
Fortebraccio for ever!
su Inzaghi io posso solo dire che per me è il miglior allenatore al mondo , ha portato l’Inter ad essere considerata una delle squadre migliori al mondo addirittura tra le favorite per la Champions … con una società che gli fa mercato a 0 da 4 anni , gli hanno tolto i migliori giocatori , gli hanno dato giocatori over 33 o ragazzini , ha trasformato Thuram in un top , Mikitharian in un top , Chalanoglu in un top , Acerbi in un top , Dimarco in un top , ha fatto maturare ragazzini come Bisseck , propone un buon calcio , pecca un pò nelle sostituzioni , ma credo sia l allenatore che fa di più ” overperformare ” la squadra nel panorama mondiale , in più è irreprensibile verso tifosi e società in qualunque situazione
Santo subito …😂
Basta farsi un giro sul web.
Articoli, tutorial etc. etc. sono moltissimi sul gioco di Inzaghisia italiani che stranieri.
Inzaghi è considerato in modo direi acclarato uno di quelli che aggiungono qualcosa alla storia della Tattica nel Calcio e, certamente, una paginetta sulla storia del 3-5-2 nei prossimi saggi sulla materia gli spetterà di diritto.
Non mi metto qui a ripetere, senza le giuste competenze, tutte le innovazioni e la bellezza del suo Calcio Posizionale anche perché, ripeto, basta farsi un giro nel web.
Poi è chiaro che a qualcuno tutto questo potrà non piacere perché non rientra nei suoi gusti e ci sta anche questo.
Incontrovertibile anche quello che scrivi sul suo apporto e le sue intuizioni che hanno portato alla crescita di diversi giocatori…Chala dixit: “ad Inzaghi devo tutto”.
Ha rigenerato e reinventato giocatori considerati bolliti (siamo la squadra più anziana della serie A) e scoperto anche qualche talento nuovo.
Per me …ma penso quasi per l’intero universo conosciuto queste sono cose oggettive ed ovvie…per qualcuno no.
Pensa che le sue partite me le rivedo per puro diletto estetico…al di là del fattore tifo
Non tutti lo farebbero e pazienza…che ci possiamo fare.
🤘🤘🤘adesso si deve continuare su questo binario anche se la scorsa stagione…tra gioco espresso e circostanze quasi “fiabesche” penso rimarrà come un diamante incastonato e irripetibile in quella forma nel nostro palmares.
Seconda stella vinta dando al mondo lezioni di calcio e sul muso dei gonzi in un derby….pare un romanzo sul Calcio.
Passo per pasdaran per pensarla così ma veramente la cosa mi emoziona e considero un privilegio averne potuto godere con i miei occhi
Pazienza, c’è di peggio.
👍
Si, c’è di peggio.
In serie A…almeno 20 squadre (la ventesima è la ns. panchina, ma non si piazzerebbe ultima) 😁
Concordo in pieno
Settore non rinnova il post ed effettivamente quello che c’è ha valore universale ed essere buono fino alla fine.
Vabbè adesso non voglio fare il pasdaran ma non esageriamo, fatelo prima qualificare agli ottavi di Champions, anzi ai quarti, ma che dico ai quarti, alle semifinali (la finale no, sarebbe chiedere decisamente troppo) per poi andare a dettare legge anche al mondiale per club (che per come fa giocare le squadre lui..) poi magari ne riparliamo, può darsi che mi unisca al coro pure io.
Flick e Slot 😂.
perdonami ma parliamo di squadre di ben altra caratura tecnica a livello di Rosa , parlano i valori della rosa di Barcellona e Liverpool squadre che varranno minimo un miliardo di eur , io ho sempre pensato che i nostri siano davvero considerati grandi giocatori soprattutto per merito di Inzaghi
Speravo di leggere una delle acute analisi settoriane, ma effettivamente questo post va bene, appunto, sia quando vinciamo sia quando non vinciamo… poi in questo caso una differenza non tanto sottile è stata l’arbitraggio, ma non voglio rovinarmi di nuovo l’umore. Piuttosto questa storia di fortebraccio che vuole prendersi una pausa? Non facciamo scherzi, eh!
Se non possiamo contare sull’artiglieria pesante, la faccenda si complica …
Certo !
Mica possiamo limitarci a “far la faccia feroce” (cit. storica per recuperare un minimo di autostima)…
Mi associo anch’io all’appello Fortebraccio stay with us.
Se in qualche modo ho contribuito a guastare il clima del blog ed a spingerlo a drammatiche riflessioni ho già pronto un secchio di cenere da spargermi sui capelli (tanto il colore della testa non cambia). Chiedo però di essere dispensato dall’inginocchiarmi sui ceci, siate comprensivi.
Tranquillo, qua si usano quelli cotti
Passate avanti.
C’è l’acuta analisi settoriana! 😀