Bene ma non benissimo ma chi se ne frega

Classica partita a doppio taglio, in cui il confine tra il vincere e il non vincere (cioè tra fare il tuo normale dovere e fare un disastro totale) è spesso così labile – una frazione di secondo, uno stinco, una zolla – che alla fine, all’antivigilia di Natale, nel breve transito da due a un asterisco, ti viene voglia di festeggiare questi tre punti stappando una bottiglia (non fosse che le bottiglie sono in fresco per domani e dopo e quindi no, niente, non si può fare).

Ascolta “Il podcast che mangia il suo secondo panettone” su Spreaker.

Classica partita a doppio taglio che meriti di vincere, vabbe’, è il minimo, ma poteva benissimo finire in un altro modo e sarebbe stato un Natale demmerda, a meno 5 dall’Atalanta e a meno 3 dal Napoli (con asterisco, certo, ma sapete come sono gli asterischi). E invece è finita nel modo giusto. Anzi, è finita benissimo. Perché, al termine della partita che abbiamo visto tutti, sorprendersi per un’Inter che va a cercarsi e prendersi un gol bellissimo al 92′, con un’azione corale conclusa da una prodezza singolare, beh ragazzi, è stato un meraviglioso dissolversi della fatica e delle ansie dei 92 precedenti minuti e la riprova, sia pure in zona Cesarini, che questa squadra – la nostra – ha un sacco di frecce al proprio arco, compresa la riserva di voglia e di cazzimma di andarsi a redimere al 92′ e mandarci a letto belli sereni.

Il Como è stato anche meglio di quello che avremmo pensato, e l’Inter è stata peggio di quanto avremmo sperato. Ma è finita 2-0 per noi, sprecando qualcosa e sfiorando l’apocalisse un paio di volte (grazie Sommer, grazie Carlos). Soprattutto, superando indenni la serata certamente non di grazia di molti dei nostri, un po’ scarichi. Dopo la folle serata con la Juve, nelle sette partite che sono seguite in campionato abbiamo fatto 19 punti su 21 e subìto due (2) gol, di cui uno non decisivo. Ah, dimenticavo: ne abbiamo segnati 22 (in sette partite, yeah). Continuiamo pure a cercare peli nell’uovo, per carità, è nostra facoltà e nostro diritto (e forse anche un modo di tenere alta l’attenzione, in generale): però, comunque sia, stiamo andando quasi al massimo. Ci sta davanti solo una squadra che le sta vincendo tutte da tipo tre mesi.

Quindi, al diavolo i peli nell’uovo. Stasera si festeggia e basta. E siccome siamo a Natale, mi è molto piaciuta la quasi-standing ovation dello stadio a Lautaro, applauso affettuoso a un attaccante in crisi che però resta orgogliosamente il tuo capitano. Una quasi-standing ovation al termine di quella che forse è stata la sua peggior partita di un già pallidissimo momento. Il rendimento di cui sopra (cui va aggiunta la Champions, al netto di Leverkusen, e la Coppa Italia) l’Inter lo sta tenendo senza il suo uomo-squadra, senza l’attaccante che la scorsa stagione ne faceva a grappoli. Per me, questa cosa è davvero notevole. E’ come essere in testa alla classifica di Giochi senza Frontiere senza avere ancora giocato il jolly (mi scuso con i non-boomer).

Buon Natale e Juve merda a voi e ai vostri cari.

Questa voce è stata pubblicata in Inter e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

118 risposte a Bene ma non benissimo ma chi se ne frega

  1. Gabriele scrive:

    Primo!
    Ciao Sector

  2. Giorgio scrive:

    Ottimo riassunto, ineccepibile commento e…grazie per aver sottolineato l’importanza di un troppo trascurato Sommer.

  3. Gianfranco scrive:

    Di ottimo nel prepartita c è stata la risposta di Marotta all’idiota zozzonero.

  4. neroazzurro-rosso scrive:

    Grazie alla legge 180 ora sono tutti a piede libero.

  5. TOTO scrive:

    Buongiorno.
    Sesto come il posto che si contenderanno a maggio i mono e bi retrocessi! 😀

    Mi associo al Buon Natale e juve merda a tutti!
    Per il Buon Anno appuntamento dopo Cagliari.
    Sperando che i ragazzi non esagerino col panetun, nel frattempo.

    A M A L A

  6. Deki scrive:

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata, non secondario il fatto di avere la pressione delle vittorie delle avversarie addosso.

  7. Kalle73 scrive:

    Buon Natale ed un felice iuve merda a tutti

  8. Lothar scrive:

    I miei auguri
    a tutti i cuori 🖤💙
    Buon Natale!

  9. denny71 scrive:

    Il boomer in me si è commosso alla citazione di giochi senza frontiere 😁

  10. Militus scrive:

    Grande il riferimento a Giochi senza Frontiere e ad essere lassù senza aver ancora giocato il jolly. Ma nel mese di febbraio, scegliendo la partita giusta, questo jolly dovremo giocarcelo. E spero che a farlo sia il nostro capitano che vediamo soffrire intimamente perché non riesce a dare alla squadra quello che vorrebbe. Abbiamo il miglior attacco con una partita in meno e praticamente senza i suoi gol. Se nel prossimo anno ricominciasse a segnare, credo che non ce ne sarebbe per nessuno. Buon Natale a tutti.

  11. Paolo A. scrive:

    C’è da sperare che Olivieri e Pancaldi non abbiano un bidone della spazzatura al posto del cuore. Così ho esaurito le citazioni per il 2024 e sto a posto.

    La prossima giornata sarà davvero succosa Lazio Atalanta, perchè l’impressione mia è che la dea, ad oggi clamorosamente aiutata dalla buona sorte e con almeno sei punti in più dovuti a regalìe prenatalizie, sia in un periodo di calo di forma.. mi piacerebbe incontrarla in Supercoppa reduce da una bella sconfitta, giusto per calpestare un po’ la sua autostima..

    Buon Natale a voi tutti, fratelli nerazzurri.

  12. Giorgio scrive:

    Sono poco fiducioso nella Lazio, e NON per la ns. recente vittoria con loro.
    Squadra interessante, ma se va in vantaggio. Viceversa, come càpita spesso nel calcio di oggi…rischia le imbarcate.
    In più…se la Talanta perde una partita in campionato…ha sempre la “rete di salvataggio” (“siamo piccoli, spendiamo un quarto degli altri…tutto quel che viene è guadagnato…lo scudetto non ci interessa…”), mentre affrontarli (e AFFONDARLI) in Supercoppa mi darebbe maggiore soddisfazione.
    Un bel modo di iniziare l’anno con un “fil rouge”, se è permessa un’altra citazione 😁

  13. Pastorius scrive:

    Grazie Settore per il tuo commento, sempre interessante. In questi giorni di festa che auguro siano i più sereni e gioiosi per tutti gli interisti e le loro famiglie, mi permetto di condividere due o tre cosucce che spero possano un giorno possano essere spazzate via dalla mia mente.
    La prima è che continuo a vedere prestazioni atletiche a dir poco sbalorditive da parte delle squadre che giocano contro l’Inter. In particolare da parte di tante squadre storicamente asservite alla gobba, ma non solo. Ieri, ad esempio, il Como al 93° faceva ancora un “pressing asfissiante” del tutto sbalorditivo…mah! Noto che da decenni ormai nella “compilazione” dei calendari italici possiamo a priori dare per scontato che alle due compagini mafiose “dirà bene” e a noi male. In campionato con turni scomodi (già la prima giornata l’Inter campione era a Genova mentre altri giocavano in casa contro neopromosse), sequenze di gare incredibilmente ostiche e in coppa Italia con gironi sempre difficili per noi e per le (poche) squadre invise ai mafiosi (mi vengono in mente Roma e Fiorentina). Perché a dicembre abbiamo dovuto giocare più volte alle 20,45 e “gli altri” no? Arbitri che consentono, sì consentono.. di picchiare/provocare impuniti i nostri giocatori migliori, oppure anche Lautaro, tanto gioca male..che sia pure bullizzato dallo scarparo di turno…così magari non esce più dal loop negativo che lo sta avviluppando!
    In questo periodo dovremmo cercare tutti di essere più buoni, ..è vero (almeno per i credenti), ma credo che sarebbe ora che la Società cominciasse a esternare di più il malcontento e lo schifo che credo si provi anche a livello di squadra e dirigenziale per queste situazioni. Oppure vogliamo accennare alla suspense che i telecronisti di turno creano ad arte sulla regolarità dei gol dell’Inter? All’uso a dir poco arbitrario della VAR che, a mio modesto parere, non mi pare intervenga puntualmente su episodi dubbi a potenziale carico dei mafiosi…
    Perché, forse, ci saremmo anche rotti di essere presi per i fondelli in questo modo! O vogliamo magari credere ancora che questi calendari o arbitri vengano “tirati a sorte”?
    E come dice Settore: “Buon Natale e Juve merda a voi e ai vostri cari”.

    • ERG scrive:

      Si mi sembrano asserviti in primis i telecronisti, perchè non notano o fanno finta. Il Como ieri sera ha giocato ben oltre le sue possibilità tecnico-atletiche spinto da un tarantolato in panchina, tarantolato che non vedeva i suoi giocatori colpire ad ogni contrasto anche con pugni e gomiti ben al di sopra la soglia consentita (se soglia esiste) e che protestava energicamente (come un tarantolato) ad ogni fischio dell’arbitro (che sono stati pure pochi).

  14. GuS scrive:

    Sotto l’albero mi piacerebbe ritrovare un Lautaro con lo smalto dei tempi migliori perché parliamoci chiaro, si si il nuovo ruolo, il grande lavoro per la squadra (sarà) e tutti gli alibi che gli vogliamo trovare, ma quello che sceglie di andar giù perché sfiorato invece che involarsi solo davanti al portiere, è solo la controfigura del giocatore che fu. Buon Natale a tutti.

    • Deki scrive:

      Tipico caso di chi non è sicuro dei propri mezzi, che preferisce “rifugiarsi” nel fischio dell’arbitro piuttosto che prendersi la responsabilità della battuta a rete.
      Adesso è un periodo così, deve trovare la scintilla che lo riaccenda a livello mentale. Il fisico è solo una conseguenza.

  15. Jad scrive:

    Bastoni nel suo ruolo è un fattore.
    Alla Spalletti, ossia in mezzo, un normalone.
    Il crapa pelata livoroso sabotatore ci prova … mentre Inzaghi non deve cascarci.
    Buon Natale a tutti gli Interisti del forum.

    • Deki scrive:

      In caso di cataclismi (De Vrij e Acerbi fuori) io proverei centrale Pavard

      • Jad scrive:

        Guarda Deki, onestamente lui aveva fuori tutti e tre ed ha fatto la scelta. Mi fido di Inzaghi. Oltretutto Augusto ha fatto stra bene nel ruolo di Bastoni. Spero e credo che l’aver messo Bastoni in mezzo sia stata una mossa dettata solo dagli eventi, null’altro.
        A me personalmente piacerebbe vedere Bistecca centrale (in emergenza)perché mi ricorda Lucio. Ma , anche Pavard è un signor giocatore.
        Essere potenzialmente primi con tutti questi infortuni è grasso che cola. Siamo stati bravi.
        Ma per arrivare primi al traguardo dovremo esserlo ancora di più …e ci vorrà anche un tot di fattore culo. (come Atalanta e Napoli)

      • ERG scrive:

        Il calciatore più forte della rosa è Palacios e ancora non se n’è accorto.😕

        • ERG scrive:

          E purtroppo non lo vedrà mai perchè c’ha davanti Bastoni (molto più pubblicizzato). Guardate che sembra una caxxata ma quello è forte per davvero.

        • Jad scrive:

          Io su Palacios non sono in grado di esprimermi.
          Per quel poco che ha giocato da noi , praticamente non lo conosco.
          Ha 21 anni e gioca in una squadra con una difesa di grandissimo livello.
          Il suo scarso minutaggio ad oggi ,non mi stupisce.
          Se è così forte come dici tu e mi auguro che lo sia, saprà scalare le gerarchie.

  16. Pablo scrive:

    Buon Natale a Settore ed a tutti i partecipanti del blog.
    Amala

  17. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Al netto di qualche inciampo qua e là, il nostro Mago ci tiene ampiamente sopra la linea di galleggiamento nonostante le numerose defezioni.
    Credendo fermamente in un ritorno “fisiologico” di Lautaro nelle migliori condizioni, conto di rivedere la squadra dell’anno scorso, magari con qualche soddisfazione anche in Europa. A cominciare dalla Supercoppa, che, se andasse tutto nel verso giusto, indirizzerebbe pesantemente anche il Campionato. Buone Feste a tutti e auguri per un 2025 ricco di soddisfazioni (anche calcistiche).

  18. neroazzurro-rosso scrive:

    Mi unisco nel porgere i migliori auguri di buon Natale a tutti i settoriani, a tutti gli interisti del globo ed, immancabilmente un bel gobbigonzimerde a quelli là.

    Auguri.

    AMALA.

  19. Düsseldorf scrive:

    Concordo che Lautaro sia sottotono epperò noto (solo io?) che tutti (ma proprio tutti) i suoi marcatori gli mettono sempre le mani addosso senza essere mai puniti con calci di punizione e in qualche caso anche con un bel cartellino.
    Mi chiedo se sono diventato strabico 😳

    • Geppetto57 scrive:

      Diciamo che Lautaro non è mai stato trattato molto bene dai suoi marcatori.
      Nei suoi momenti di massima forma diventa difficile anche per loro trattenerlo in qualche maniera, perchè diventa molto veloce nello smarcamento e con la palla tra i piedi.
      Ovviamente se, come in questo periodo, non è al massimo, anche i difensori riescono a mantenere il contatto più a lungo e si aiutano come possono, solo che in questo caso ne nascono situazioni più confuse e arbitri poco condiscendenti lo invitano semplicemente a rialzarsi.
      Urge un ulteriore step per lui, per noi e per la squadra.

    • Cipe64 scrive:

      Assai improbabile si sia lasciato andare con campo libero verso la porta.
      Quella trattenuta seppur leggera lo sbilancia…per me fallo con espulsione.

  20. Geppetto57 scrive:

    Notizia stagionata che non ha avuto spazio sui giornaloni.
    L’Inter ha ricevuto la coppa dello Scudetto del 2006, fisicamente.
    La federazione, visto il fallimento delle varie istanze presentate a vari livelli dai ladri, ha deciso di inviarci il trofeo.
    Si metteranno finalmente il cuore in pace?

  21. Giorgio scrive:

    Auguri a tutti.
    Qualunque sia la squadra che tifano.
    Un po’ come accadde 110 anni fa, sul fronte occidentale.
    Sperando ci sia pace ovunque.
    Buon Natale.

    • David Bianucci scrive:

      Ciao Giorgio, grazie del pensiero.
      Buon Natale a tutti.

      • Scetticonerazzurro scrive:

        Mi unisco a Giorgio e a David nell’augurare un felice Natale, un Natale di pace , a TUTTI i tifosi, di qualunque squadra lo siano, d’Italia e del mondo.

    • Cipe64 scrive:

      Mi associo…è diventato quasi eversivo parlare di pace.
      PACE
      PACE
      PACE
      PACE
      E auguri a tutti i tifosi…persino “quelli”😂

  22. TOTO scrive:

    Buongiorno e Buon Natale a tutti!

    Il regalo che vi auguro, beh, lo conosciamo tutti! (La salute e la pace nel mondo sono sottintese 😉)

    A M A L A 🖤💙

  23. Francesco 70 scrive:

    Auguri a tutti!

  24. Mandorlo scrive:

    Buon Natale a tutti voi e anche a tutti… no, non ce la faccio
    Juve merda anche a Natale

  25. Dawide scrive:

    BUONE FESTE a tutti i fratelli nerazzurri… siamo tanti.

  26. ERG scrive:

    Auguri. 👋

  27. Marco65 scrive:

    Auguri di buon Natale a tutti. Soprattutto agli scriventi più attivi del blog, che mi tengono sempre piacevolmente compagnia.

  28. Jad scrive:

    Bene, “anche sto Natale ce lo siamo levato dalle palle” (cit.)
    Leggo il costo dei manager serie A e scopro che la società più spendacciona è il Milan.
    L’ Inter è al quinto posto. (!!!)
    Altro dato che fa apparire la dichiarazione di Cardinale ancora più ridicola e delirante.
    Per farla breve : un emerito coglione!

  29. grigio47 scrive:

    OK. Buon onomastico al cuchu non glielo vogliamo augurare?
    AUGURI!

  30. Paolo A. scrive:

    Molto bella l’intervista di Chalanouglu credo sul corriere dello sport, io l’ho letta su fc Inter 1908 e ho goduto parecchio, specie per l’ultima frase. Dai che domani tornano in campo i ragazzi!

    • Epic scrive:

      È soddisfacente notare come molti campioni dell’Inter siano attaccati alla squadra (almeno da quello che dichiarano, in un epoca di mercenari

  31. Geppetto57 scrive:

    Sono indeciso sul titolo da dare alla mia prossima ricerca riguardante le eccezionali performance sportive degli atleti dell’area bergamasca in vari sport.
    I due rimasti in lizza sono “L’importanza della polenta taragna nell’alimentazione sportiva” e “Analisi comparata della dieta mediterranea e quella delle Valli Bergamasche relativamente ai risultati sportivi del quinquennio 2019-2024”.
    Suggerimenti?

    • Geppetto57 scrive:

      PS : per dire, CDK ha fatto un gol che nemmeno Robben ai bei tempi …

    • Giorgio scrive:

      Robben ? Continuo a preferirlo ai riciclati milanisti.
      In Italia c’è Berardi che fa sempre quel movimento.
      Più in piccolo…lo facevo anche io. Al biliardino 😁
      Per la tua ricerca – mi raccomando – ricorda l’analisi comparata tra la polenta col Branzi e quella senza… 😉

    • ERG scrive:

      Lookman pallone d’oro africano..

      • ERG scrive:

        Anche il Genoa giocava allo stesso modo, ora ha gente più forte, che corre di più.. ed i risultati li ottiene. Per quanto riguarda le performance: Doni, Palomino, il Papu Gomez con quel famoso sciroppo della tosse, e come correvano.
        E comunque saranno sempre i “prodotti farmaceutici da banco” a fornire l'”oggetto” delle tesi difensive, forse perchè probabilmente è vero. C’è stato un periodo che mi fu prescritto da un otorino un famoso decongestionate nasale a base di corticosteroidi per una rinite allergica, mi disse:”ma con quelli naturali non ci fai niente..”. Ero solito andare a correre, c’è un percorso di circa 4-5 chilometri, ex campo d’atterraggio per piccoli velivoli in disuso, un giro e mezzo e mi dovevo fermare con le convulsioni.. con il Nasorex (non è quello il nome) facevo tre giri ed ero ancora fresco e riposato. Un giorno feci due conti e il risultato fu lampante, sembrerà una cavolata ma le indicazioni sottolineavano che è “dopante” ed è vero. Quando smisi per un periodo facevo a fatica un giro e non più un giro e mezzo-due. Provateci, alla fine è soltanto un decongestionante nasale.

  32. Geppetto57 scrive:

    Concordo con Lei che la provenienza, qualità, stagionatura e dosaggio siano parametri fondamentali della ricerca …😋😋😋

  33. Jad scrive:

    11 giocatori fra i 20/24 perdono sempre contro 11 fra i 28/32
    Di pari livello.

    -Perdono sempre-

    18/22 ? Non c’è storia.

  34. Fortebraccio scrive:

    Cagliari – Inter 3-0

    ‘notte

  35. Nespressonrd scrive:

    One of the most skilled calligraphers

  36. Jad scrive:

    Se ci fosse ancora qualcuno di ipercritico (e c’è n’è, nocivi come l’arsenico)

    Anche quest’anno a Dubai si è tenuta la cerimonia dei Globe Soccer Awards, che premia le eccellenze del calcio mondiale. Piero Ausilio, dirigente dell’Inter, è stato premiato come miglior direttore sportivo dell’anno

  37. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Il nostro Vate si è già espresso in maniera inequivocabile.
    Manca all’appello Francesco che si è reso irreperibile dopo gli auguri di Natale.
    Daje Francè.

  38. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Ma la Lazzie non è che ne vorrà perdere un’altra di goleada per finire bene l’anno?
    Sarei incline a chiedere un risultato positivo per i biancocelesti, ma mi sembra di osare troppo.

  39. TOTO scrive:

    Un classico pareggio, senza scomodare il meteorite! 🤣🤣

  40. Francesco 70 scrive:

    La sconfitta in Sardegna è scontata, sarebbe opportuno scommetterci qualche euro. Soldi facili.

  41. ERG scrive:

    Mkhitaryan quando deve tirare in porta colpisce sempre scoordinato, bastava abbassare leggermente il busto e colpire di collo pieno, la prende sempre di piatto, senza portiere e che caxxo.

  42. Jamesscott scrive:

    Mina simpatico come la morte
    Avessimo un centravanti saremmo in vantaggio

    • ERG scrive:

      Succede quando si sprecano le poche occasioni, arriva sempre il carneade di turno a fare il fenomeno, questo sembra l’abbiano acquistato da una svendita di ex pesi medi malmenati e passati al calcio.

  43. Francesco 70 scrive:

    Inutile sperarci. Vincerà il Cagliari di misura.
    Tanto il campionato oramai è andato da un pezzo.

  44. mare scrive:

    Continuare a giocare in 10 non è semplice.
    Non ho competenze necessarie per affermare se sia meglio farlo giocare o fermarlo una decina di giorni, però di certo se non fai ruotare gli altri attaccanti neanche in questi condizioni li bruci tutti, non hai fenomeni in panchina , vero, ma il capitano non si regge in piedi.

    Speriamo si sblocchi

    Una cosa strana su Di Marco, con la.palla in movimento è uno dei migliori crossatori/piedi d’Europa.

    Mentre i suoi calci piazzati sono delle mozzarelle ridicole.
    Non capisco perché con in canpo Chala il 60% dei calci piazzati li debba tirare Di Marco, ma non vede la differenza abissale trai due?
    Mistero

  45. giardinero9cruz scrive:

    Bene, ma non benissimo, anche oggi. Mi auguro finisca come la volta scorsa…

    Solito problema: almeno 2 palle gol clamorose sprecate nel primo tempo, con Lautaro che non la mette neanche a porta vuota.

    E sicuramente non la metterà neanche nella ripresa…

  46. Fortebraccio scrive:

    Cagliari – Inter 3-0
    ‘notte

  47. Giorgio scrive:

    C.V.D.

  48. ERG scrive:

    Ma Thuram non li sa tirare? Va bene che Lautaro non li segna ma Thuram avrebbe bisogno di tirarli per la classiffica cannonieri, specialmente sul 2-0.

  49. Dawide scrive:

    C’è qualcuno da qualche parte, forse in sudamerica, con un pupazzetto che ha la cresta e il 10 sulla schiena. E lì si va giù di spilloni ogni volta che il Toro è in possesso di palla. Perchè non è possibile una roba così…
    Nell’attimo di distrazione del macumbero vudù, è riuscito a mettere una volta il piede girato giusto e a fare un gol.
    Speriamo che cambiare aria un po’, là in arabia, gli faccia bene.

  50. giardinero9cruz scrive:

    Vittoria meritata con Lautaro finalmente in gol! Ha avuto 3 occasioni clamorose, almeno una l’ha messa. Visto il momento, dobbiamo accontentarci…

    Oltre a Barella, mi sono piaciuti molto i 4 dietro, per calma, precisione, perfezione nel giro palla, con Bastoni sempre più nella veste di regista arretrato. Il risultato è stato l’ennesimo clean sheet.

    Ora vediamo che succede a Roma, dove la Bergamasca sicuramente dilaghera’…

  51. mare scrive:

    Mooolto bene.
    Dominiamo le partite creando una marea di palle gol e subiamo poco o niente.
    Speriamo ritorni Lautaro che aldilà del gol anche stasera malissimo

    Il mio obiettivo principale in questa prima fase della stagione sarebbe quello di arrivare al recupero di Firenze già in testa.

  52. Militus scrive:

    Dai, stasera un altro buon secondo tempo che ci ha consentito di chiudere una partita che si era fatta ostica. Francamente si vede un divario tecnico e tattico imbarazzante tra noi e le altre squadre del campionato italiano. Lautaro è tornato al gol ma non ho visto segnali di ripresa, gli ho visto sbagliare gol che lo scorso anno avrebbe fatto bendato e sbagliare appoggi elementari nel tentativo di cercare la finezza. Io credo che abbia bisogno di riposo, fisico e mentale. Vedremo con l’anno nuovo. Intanto vediamo se la Lazio tra poco ci dà un piccolo aiuto. Dopo avergliene fatti sei non pretendiamo niente ma in fondo devono pur cercare il piazzamento champions…

  53. Francesco 70 scrive:

    Goal fortunoso di bastoni, grande uscita di sommer, poi tutta discesa.
    Speriamo si sia sbloccato lautaro, ne avremo gran bisogno.
    Gli ultimi sei punti son stati davvero molto importanti, per nulla scontati.

  54. mare scrive:

    Barella e Bastoni top assoluti
    Bene anche gran parte della squadra davvero in forma, penso a Sommer, De Vrji,Bisseck,Chala,Thuram
    Forse oggi un po sottotono i 2 esterni.
    Ma nel complesso tanta Inter

  55. Francesco 70 scrive:

    Ah, dimenticavo: la dea passeggerà a Roma. Segnerà anche carnesecchi.

  56. Giorgio scrive:

    A parità di partite giocate…siamo primi.
    E peccato per i punti buttati negli scontri diretti 😖

  57. neroazzurro-rosso scrive:

    Ma i diversamente nerazzurri han scelto di proposito di giocare in giallo?

    Contano di farne almeno tre anche loro?

    E se gli dicesse male?

    AMALA.

  58. Giorgio scrive:

    La Lazio stasera sembra l’Inter.
    Veloci, attenti, sprecano 3 gol in un minuto…
    Speriamo non facciano come noi, quando splendiamo nel primo tempo e poi ci fregano 🤘

  59. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Un tranquillo pomeriggio di calcio.

  60. Jad scrive:

    Io l’unico rimpianto nonché grave errore della nostra dirigenza (che però stimo e difendo) è non aver mandato a zappare l’orto Handanovic tre anni prima.
    Poi si è visto cosa conta un portiere che fa il portiere e non la salma.

    Anche oggi Sommer fa la parata che se becchiamo gol ,poi è facile che cambia tutto.

    Sicuramente quella cagata di giocare che incantava qualcuno per una parata eccezionale a seguito di 10 papere da oratorio,ci è costato molto. Di certo uno scudo, per me due ,ma anche tre se penso che il primo anno di Gonde l’abbiamo perso per un punto (ed una valanga di cappelle da parte del portiere peggiore della serie A, per distacco).
    Quante bestemmie, vabbè acqua passata.

    • ERG scrive:

      Era da prendere Trubin, una saracinesca per 15 anni minimo (anche non l’ho visto bene con i piedi), vedremo Martinez. Sommer comunque con i piedi è il più forte di tutti, sto notando che gli avversari si astengono perfino ad attaccare la sua zona quando la palla è li, stasera non ci ha provato nessuno del Cagliari, per ora garanzia assoluta.

  61. Giorgio scrive:

    Cuadrado : fallo da dietro.
    Solo cartellino giallo…
    La Lazio sta facendo l’Inter dei secondi tempi 😖

  62. Giorgio scrive:

    E c’ho sapevo… 🤬

  63. TOTO scrive:

    E classico pareggio sia!

    Bene così! 🖤💙

    A M A L A

  64. Geppetto57🌟🌟 scrive:

    Mannaggia

I commenti sono chiusi.