
Sempre più dissociato, come il centrocampo dell’Inter. Non so bene cosa scrivere di una squadra che – continuo a leggere – ha già esonerato l’allenatore pur non avendolo ancora esonerato. Lo so, è complicato. Concentriamoci, o almeno proviamoci.
Io, per esempio, che ho un cervellino medio-basso da tifosotto da divano, non ci capisco più una sega. Per dire, tipo ieri sera: non potevo scrivere nulla della partita avendo il terrore che, nella notte, l’avrebbero cacciato. Cazzo scrivo?, mi sono ripetuto per ore. Alla fine non ho scritto.
Stamattina mi sveglio e leggo che lo cacceranno dopo la partita infrasettimanale (dove e quando l’ho già letta questa cosa?), e quindi l’affare si è aggrovigliato. Non è facile tifare per questa squadra, figuriamoci gestirla, strafiguriamoci esonerare un allenatore. E’ un casino.
La verità è che si gioca troppo spesso per potere esonerare un allenatore in santa pace.
Torniamo alla settimana scorsa. Metti di essere un uomo Suning, o un Thohir, o un Ausilio, o uno a caso (cioè uno dei precedenti tre). Tu dopo Atalanta-Inter dovresti esonerare l’allenatore, e bòn, ci sta. Ma mercoledì si gioca con il Torino. E intanto che ci pensi, perdi l’attimo. Dovevi esonerarlo domenica entro il tg delle 20, lunedì annunciare quello nuovo e via. Non l’hai fatto e bòn, devi aspettare perchè ormai non c’è più tempo.
Arrivi a mercoledì con le palle girate e mercoledì l’Inter, toh, vince. Che fai, cacci l’allenatore tipo quella volta che avevamo vinto col Real eccetera eccetera? No, non lo cacci. Poi venerdì c’era il cda. Attenzione, qui c’è un colpo di scena, una complicazione tipo Breaking Bad. Diciamolo, non lo puoi cacciare dopo una vittoria e prima di un cda. E’ un giovedì interlocutorio, a cavallo tra il barzottismo da vittoria e il daffarismo da cda. Cè fermento. Il venerdì, subito dopo il cda, forse per l’effetto di qualche champagnino, nessuno esonera nessuno: addirittura tutti dicono che l’allenatore non si tocca, siamo contentissimi, avanti così, vavavùma!
Domenica, l’Inter perde.
Ora, tu la domenica prendi l’allenatore e lo esoneri. Ma sono già le 23. L’allenatore è ancora lì in sala stampa, sono cose che potrebbe fare uno Zamparini, per dire. Quindi bòn, la domenica è fottuta. Però pace, potresti esonerarlo il lunedì.
No.
Il problema è che giovedì c’è la Coppa. No, guarda, è un inferno, non c’è il tempo di fare un cazzo. Io non ho ancora fatto il cambio dell’armadio, per dire, perchè mi perdo a leggere notizie sull’Inter. Domani sarà martedì, ma se il lunedì nessuno smentisce che lo esonerai venerdì, si va tutti insieme a Southlcazzo giovedì così da porterlo esonerare con comodo il venerdì. Chiaro.
E se vince in Inghilterra? Mettiamo che vince. Cosa fai? No, mettiti una mano sulla coscienza.
E se perde in Inghilterra? Mettiamo che perde. Bòn, lo esoneri. Sì, ok, ma è già venerdì. Domenica si gioca. C’è poco tempo. Non so se è il caso, oggettivamente.
Comunque vaffanculo, se rinasco faccio la segretaria di Caprotti oppure seguo il curling e solo il curling: regole precise, niente arbitri, stagioni brevi. Due scopettate e via, bocci la tua stone e la serata è fatta. Gli impegni non si accavallano e la dirigenza non si stressa. Seguire l’Inter è troppo impegnativo e io ho dieci anni più di Zanetti, sono cotto e bollito, non posso andare avanti così, mi dispiace, Juve merda.