
In due mesi un concentrato di emozioni – le più diverse – che si solito sono contenute in una stagione intera. Il calcio del dopo lockdown è stato questo: irreale e poi quasi normale, avendo fatto il callo all’assenza di pubblico. Incredibile – nel senso di non credibile – e poi incredibile, in quel senso lì. Un tutto, persino troppo, dopo il vuoto assoluto. Due mesi che sembrano due anni, ma sono inconfutabilmente due mesi, 60 giorni, una manciata di settimane.
Due mesi e quattro giorni fa giocavamo un’altra semifinale, quasi impossibile, e mi ricordo – visto che poi l’impresa si era rivelata assolutamente possibile – l’incazzatura per avere rinunciato così a una finale di Coppa Italia contro la Juve, visto che di finali non ne giocavamo da 9 anni. Un mese e mezzo fa ero in Toscana sul cocuzzolo di un colle e mi sputtanavo metà dei giga mensili per vedere Inter-Bologna sul telefonino, in un climax al contrario che mi ha portato ad un passo dal lanciare il Samsung in un altoforno e dal disdire Dazn e lo stesso contratto telefonico fino alla settima generazione, per poi sparire e cibarmi di bacche. Meno di un mese fa giocavamo con la Fiorentina la partita della resa definitiva in campionato, uno 0-0 che – non accadde, ma solo per un eccesso di relax – consegnava lo scudo alla Juve con quattro giornate di anticipo, con la lista degli sprechi che ci faceva roteare gli zebedei a mille.
Proprio con la Fiorentina – alzi la mano chi ci avrebbe giocato 5 euro alla Snai – finiva un’Inter e ne iniziava un’altra. Era il 22 luglio. Del 2020, sì. Non sembra passato un pezzo? Vabbe’, quella sera di 27 giorni fa abbiamo spento la tv e ci siamo coricati guardando il soffitto e pensando che, per il terzo campionato di fila, saremmo probabilmente arrivati quarti. E invece tre vittorie di fila in campionato, secondo posto, miglior risultato dal 2011. E poi tre vittorie di fila in Europa League, finalissima. Non è meraviglioso?
Nelle 10 partite post Bologna (8 vinte e due pareggiate) mettici in mezzo la qualunque – partite ottime, partite discrete e partite demmerda -, compreso un clamoroso sfogo di Antonio Conte le cui conseguenze non sono ancora del tutto definite. Sta di fatto che, tirando le somme, la nostra stagione si protrarrà fino al 21 agosto (quasi un anno da quando era iniziata, Inter-Lecce 4-0, 26 agosto 2019) per giocarci una finale (non capitava da nove anni) europea (non capitava dal 2010, dal Triplete).
Ogni altra considerazione, prospettiva, previsione ecc. ecc. sarebbe in questo momento del tutto fuori luogo. E dire quanto siamo stati bravi buoni e belli contro il Botafogo Donetz potrebbe essere un onanismo a perdere. Fermiamoci qua e ricarichiamo per l’ultima volta le pile. A definire la stagione dell’Inter manca ancora una partita, e i bilanci si tireranno solo venerdì notte. Resta solo da fare una cosa: ringraziare i ragazzi per avere protratto le nostre emozioni fino al penultimo giorno disponibile e avvertire Christopher Nolan che questo tempo denso e compresso della stagione Covid meriterebbe una sceneggiatura delle sue.


Agosto 18, 2020 a 1:45 am
Più che Nolan, mi accontenterei di un classico finale da “e vissero tutti (noi) felici e contenti” 🙂
PS: primo!
Agosto 18, 2020 a 1:47 am
Primo e sveglio come un grillo!
Agosto 18, 2020 a 12:11 pm
…e perfettamente azzimato, mi permetto di ipotizzare, a quel che si legge nei resoconti “gufeschi” di pariniano stile 🙂
Agosto 18, 2020 a 6:57 am
Terzo e sveglio x la gioia da 12 ore!
Agosto 18, 2020 a 7:26 am
Che pezzo Sector, chapeau!! 🙂
Agosto 18, 2020 a 7:31 am
…”per poi sparire e cibarmi di bacche”
é assolutamente geniale 🙂 🙂 🙂
Agosto 18, 2020 a 9:13 am
Cioè… Tu eri in Toscana e non mi hai neppure permesso di offrirti una birra ?!?! Tra l’altro…ho un’amica che ne produce di artigianali…
Io il 20 arrivo in Puglia e ho già spaccato l’anima a Toto, costringendolo ad “accettare spontaneamente ” di vederci e TU mi snobbi, scrivendolo per di più “apertis verbis” nel blog ?
E poi credi che l’assenza di segnale sia dovuta al caso ?!?! Naaaaahhhh….
E non parlo solo per me, ma anche per il no. guru Scettico, e altri…
Mi assicurero’ che tutte le bacche toscane siano lassative… 🙂
Ricordo, per finire, che anche sul piazzamento finale del 2011 l’esito degli scontri diretti avrebbe potuto capovolgere la classifica…
Agosto 18, 2020 a 9:16 am
bene, bravi, bis.
ora portiamola a casa e nn sarà semplice perché il siviglia è di un altro livello rispetto al botafogo donez (cit.), però noi abbiamo Fortebraccio dalla nostra.
comunque finisca l’importante è non sedersi e compiacersi di quello che è stato fatto, ma continuare a lavorare per crescere e migliorare perché a lisbona stanno praticando un altro sport rispetto a quello che si sta vedendo in germania.
confido che ne Marotta ne Zhang jr lo faranno.
AVANTI COSI
AMALA
Agosto 18, 2020 a 9:43 am
mi girano un pò le balle
siamo in finale e non possiamo andare a Colonia
io Mara e Samuelino ci immergeremo nel profumo e la vedremo dal divano
che sia una notte magica come quella di 10 anni fa
AMALA
Agosto 18, 2020 a 2:33 pm
2 cose:
1) Bravo Conte.
2) Bravo Godin.
Mi aspetto grandi cose dal prossimo anno calcistico, spero solo che diano il meglio i preparatori perché non sarà facile gestire questa vacanza corta, rischia di rovinare la forma e nel lungo serve a niente.
Ah dimenticavo!
Visto che siamo lì… vinciamola.
Forza Inter sempre.
Agosto 18, 2020 a 2:45 pm
Le finali non si giocano, si vincono (cit.).
A M A L A
Agosto 18, 2020 a 3:57 pm
Ieri sera al di là del rotondo risultato, erano mesi che non vedevo giocare i ragazzi una partita con una tranquillità e, oserei dire sicurezza davvero sconcertante.
Pensate, sono riuscito a seguire tutta la partita seduto sul divano, e confesso, non succede quasi mai.
Tant’è che mia moglie ad un certo punto mi fa preoccupata: “ma come, sta giocando l’Inter e non ti sento n’è urlare n’è sbraitare?”
Per fortuna non abito in un condominio, quindi a volte capita di eccedere ma, senza arrecare fastidio altrui.
Che dire ragazzi? La partita mi è piaciuta molto, e non bisogna essere edonisti per dire che tutti hanno giocato meravigliosamente bene.
Alla fine della partita c’è stato addirittura un abbraccio tra Marotta e Conte! Cosa volete di più?
Come ben sapete, non sono un estimatore di Conte, però mi sono imposto di rispettarlo fino a quando siederà sulla nostra panchina.
A dire il vero, un paio di post fa, avevo sbroccato con lui (era successo alla fine dell’incontro con l’Atalanta, il quale, aveva avuto un uscita infelice vs la Società Inter…).
Tuttavia, se porta a casa questa Coppa, mi farò violenza e il primo applauso che sentirà sarà il mio, anche se, ne sono certo, poi dirà che sono salito sul carro del vincitore.
Ma tant’è…
Agosto 18, 2020 a 8:02 pm
“N’è” urlare “n’è” sbraitare NON si può leggere (né scrivere).
Avevo inviato senza rileggere.
Chiedo scusa.
Agosto 18, 2020 a 4:17 pm
Una partita da stropicciarsi gli occhi per la meraviglia. Io non so esattamente quando sia iniziata la metamorfosi della squadra, da brutto anatroccolo in cigno. Io però la farei risalire alla trasferta di Bergamo, a quella partita che ci doveva affondare (l’Atalanta rappresentava il meglio del nostro calcio, ricordiamocelo!) e invece vincemmo col piglio della grande squadra, e al successivo incredibile sfogo dell’allenatore che ci ripiombò nell’amarezza di una stagione definitivamente perduta, come tante altre iniziate cariche di promesse e poi miseramente fallite. Se le sparate del nostro allenatore generano conseguenze di questo tipo, ricompattare la squadre e generare poi grappoli di risultati positivi, ben vengano anche le le sue rabbuffate. Fatto sta che nelle partite successive è apparso evidente un lento ma chiaro progresso di gioco e di risultati sempre più convincenti fino alla partita di ieri sera, condotta dall’inizio alla fine con la sicurezza e l’autorevolezza della grande squadra, convinta dei propri mezzi, pressoché imperforabile in difesa ma soprattutto perfetta nell’impostare il gioco secondo una strategia che più interista non si potrebbe, intendo dire secondo la nostra più classica tradizione: squadra ben raccolta in difesa e pronta con rapidi contropiedi, evitando gli indugi di centrocampo, e lunghi lanci, come rasoiate , anche se non sempre misurati, a servire le punte, mai come ieri sera mobili ed efficaci nello sfruttare gli inviti. Dico la verità, soprattutto nel primo tempo mi sono sentito con addosso quasi sessant’anni di meno, ritornato all’epoca gloriosa dell’Inter di Herrera, a quel gioco apparentemente sparagnino , di puro controllo della partita senza sprazzi di gran gioco, in realtà pronto ad azzannare l’avversario , preso come in una trappola mortifera. Non vorrei sembrare irriverente, ma nel passo lungo e ondeggiante di Bastoni mi è sembrato di intravedere il profilo di Facchetti e nell’incessante lavorio di raccordo di Barella, senza purtroppo l’eleganza dello spagnolo , ma con pari efficacia , quello di Suarez… Insomma, un Conte fedele discepolo dell’illustre idalgo, cosa che da un presunto gobbo non mi sarei mai aspettato. A parte i giochi illusionistici di un vecchio tifoso, la squadra di ieri, per la sicurezza e l’equilibrio con cui si è mossa in campo pressoché in ogni reparto, per come ha saputo sfruttare la debole opposizione degli avversari, fatta di infruttuosi e noiosi fraseggi a centrocampo, se nella prossima partita contro un avversario ben più impegnativo degli ucraini dimostrasse la maturità ostentata ieri, prima di cambiarne i connotati come sembra sia l’intenzione di allenatore e società, ci penserei a lungo. Perfino l’elemento senza dubbio,a mio parere , più debole della squadra, Gagliardini, ieri mi ha convinto, perché perfettamente funzionale col suo pressing asfissiante e il puntuale compito di contenimento nelle retrovie alle esigenze della squadra, così come Conte ha voluto impostarla. Intanto godiamoci , almeno finché dura, speriamo a lungo , questa ritrovata concordia e soprattutto questa consapevolezza che nel gran finale che ci attende sapremo essere all’altezza dei nostri tempi migliori.
Buona serata a tutti.
Agosto 18, 2020 a 5:38 pm
Ho letto solo adesso che l’unico trofeo che manca in bacheca (a parte la Mitropa, che una squadra milanese ha invece già avuto modo di disputare e vincere 🙂 ) sarà messo in palio a Budapest il 24 settembre.
Honi soit qui mal y pense…
Agosto 18, 2020 a 10:56 pm
Rivincita del decennale col L.R. Vicenza?
Agosto 18, 2020 a 11:00 pm
No. Son stati eliminati dal Leipzig…
Meno male, se no magari stavolta ci faceva gol Faloppa. O il magico Cerilli… 🙂
Agosto 19, 2020 a 9:16 am
Intendevo gli altri in biancorosso, che dieci anni fa tornarono mesti alle loro case, dopo le due stoccate del Principe
Agosto 18, 2020 a 6:23 pm
Al netto dei meriti evidenti, speriamo solo che adesso Antonio Conte non chieda ai ragazzi di seguire il modello-juventus anche per la finale.
Agosto 18, 2020 a 7:11 pm
Non sono così sorpreso del fatto che siamo in finale perché quest anno più volte abbiamo giocato bene.
Nè mi sorprende che dopo lo sfogo di Conte là squadra si sia compattata perché è capitato altre volte. Attacchi l’esterno per incrementare la coesione interna. E i cinesi sono una strana creatura che comunque sento lontana ed esterna, al di là del giovane Zhang che è un presidente per caso.
Poi è vero che I dettagli fanno la differenza.
Il Getafe sbaglia il rigore e raddoppiamo ieri stiamo per subire gol e dopo raddoppiamo..senza fortuna non si va da nessuna parte e adesso cerchiamo di sfruttarla questa fortuna anche in finale!
Agosto 18, 2020 a 8:11 pm
La fortuna ci vuole sempre, e in alternativa sarebbe utile anche non avere sfortuna, tipo quelle partite dominate per gioco e occasioni dove prendi gol al primo tiro degli avversari, che senza certi accanimenti della dea eupalla avremmo potuto anche vincere lo scudetto, ieri direi che la parola fortuna è veramente fuori luogo, diciamo che non abbiamo avuto sfortuna, tipo prendere il pareggio quando dovevamo essere già 2 o 3 a zero.
Ma ieri avremmo ribaltato pure 2 gol tanto eravamo in palla, è quando giochiamo così così (capita a tutti eh?) che avremmo bisogno di una mano in più dalla buona sorte.
Agosto 18, 2020 a 9:08 pm
Leggete su CalcioEFinanza l’articolo ‘Gobbi tra conti e nuovo corso: il budget per il mercato’ e capirete che sono alla frutta..
Agosto 19, 2020 a 9:56 am
E adesso…ci manca soltanto che arrivino in finale di CL due francesi, così in Germania e in GB ci saranno suicidi di massa….
Agosto 19, 2020 a 2:02 pm
Oannes,
stamattina ho provato a leggere l’articolo da te segnalato su Calcio e Finanza, mamma mia, ci vuole una laurea in economy per capirlo:-)…
Diciamo che la prossima settimana, in cui sarò in ferie, proverò a rimasticarlo, intanto mi fido della tua chiosa nel messaggio, ciao e sjempre bjuvemierda!
Agosto 19, 2020 a 2:47 pm
Ogni anno si parla di cedere Brozo. Spero proprio di no. Per me fortissimo e di grande prospettiva, imposta alla grande, ma ha anche buone doti da incontrista. Epic non si tocca!
Agosto 19, 2020 a 4:45 pm
D’accordo con te
Agosto 19, 2020 a 6:08 pm
oggi un mio amico che va a tagliarsi i capelli da un barbiere di Brescia dove vanno i calciatori del Brescia, ha trovato li Cellino che ha detto che Tonali ha già un accordo con l’Inter, ma che Marotta nn vuole dargli i 40 milioni che gli aveva proposto il napoli a gennaio.
ho letto che sembra che sensi lo vogliono riscattare. per cui, tolti i due esterni, a metà campo restano tre posti per due mezze ali dedite alla rottura ed al supporto delle punte (barella uno di questi) ed un regista che dovrebbe essere brozovic, con sensi ed a questo punto forse Tonali. e rimane eriksen che per me potrebbe essere una delle due mezze ali alla luis alberto per intenderci.
considerato che si legge di interessamenti per i vari kantè o tolisso io di spazio per epic ne vedo poco….
poi il mercato quest’anno è aperto sino al primo ottobre, per cui ne leggeremo delle belle
Agosto 19, 2020 a 3:05 pm
Anche io ho letto l’articolo. Sinceramente speravo stessero anche peggio, invece hanno chiuso, per loro fortuna, i rinnovi dei main sponsor appena prima del covid. L’articolo, mi pare, che ipotizzi cessioni di alcuni esuberi in maniera un po ottimista. Per me invece faranno una gran fatica a disfarsi degli esuberi. Il sogno è che si avvalgano di plusvalenze gonfiate e che vengano multati o peggio.
Ció comunque appare lampante è che l’operazione cr7rigori è stata un fallimento. Per un pelo peró perchè pensate cosa sarebbe successo se dybala avesse detto si al MU l’anno scorso. Per nostra firtuna le cose sn andate diversamente. Forza Inter!
Agosto 19, 2020 a 9:37 pm
E ó Lione se n’è già andato. Giusto così.
Agosto 19, 2020 a 11:11 pm
Giusto così e spero che i tedeschi la alzino, come mi pare probabile.
Non mi piacerebbe veder esultare per la gran coppa bimbi minkia assortiti quali o’ney (ma per favore), mauriti vari (ancora peggio) and so on.
Forza Bayern da parte mia
Agosto 20, 2020 a 7:20 am
Peccato per l’eliminazione della nostra primavera : sconfitta dal Real Madrid 3-0
Mi auguro sia l’occasione per cambiare allenatore. Non si può’ tenere in panchina Oristanio e Casadei.
Spero inoltre la smettano di acquistare dal Sudamerica i Satriano ed i Colidio sii turno per cifre nostre. Satriano un’autenticità pippa
Agosto 20, 2020 a 7:22 am
Correttore …
Peccato per l’eliminazione della nostra primavera : sconfitta dal Real Madrid 3-0
Mi auguro sia l’occasione per cambiare allenatore. Non si può’ tenere in panchina Oristanio e Casadei.
Spero inoltre la smettano di acquistare dal Sudamerica i Satriano ed i Colidio di turno per cifre monstre. Satriano un’autenticità pippa
Agosto 20, 2020 a 9:17 am
Curioso che dopo l’epurazione siamo tutti quanti in finale.
Noi pensiamo a fare il nostro, belli concentrati.
Di là, tra lo stronzo di Perisic e il minchioncello di Icardi non saprei chi preferire.
C’è da dire che anche il Bayern, nel suo piccolo, è come la juve quando arriva in finale. Le perde volentieri…
Agosto 20, 2020 a 12:07 pm
Sicuramente Perisic col Bayern, visto che non lo abbiamo ancora venduto. E speriamo pure in una sua prestazione.
Io non ho nulla contro Perisic, fosse per me sarebbe il nostro 5 di sx.
Agosto 20, 2020 a 12:08 pm
Per me Bayern.
Leggere quello che cinguetterebbe Wanda mi darebbe il voltastomaco.
Preferisco vinca Perisic, e che magari tirni da noi bello carico. O ci porti un po’ di soldini.
Wandito, a questo, ha già provveduto.
Ma, più che altro, mi importa di domani.
A M A L A
Agosto 20, 2020 a 12:09 pm
Minchia, andrea. 🙂
Commenti contemporanei e praticamente “gemelli”.
Agosto 20, 2020 a 12:11 pm
@Giorgio
Hai letto mia risposta di ieri o prima?
La vediamo insieme, sta finale?
A M A L A
Agosto 20, 2020 a 3:59 pm
Appena arrivato alla periferia di Grottaglie. Praticamente…ai confini del mondo conosciuto (la via degli Ulivi è di una lunghezza ragguardevole…).
Si, MOLTO volentieri, ma…mica posso venire a scroccare un’altra volta. E poi…Ti dirò : se non andasse bene (ehi, non ho scritto “se andasse male”, chiaro ?!?!) ?
L’altra volta (esordio di Jovetic con gol praticamente al 90° contro i nerazzurri minori) andò bene, ma Medel (chi sa, sa…) mi guardava minaccioso…
La mattina dopo tornai apposta al club per portare una bottiglia “per grazia ricevuta” (io e l’Inter).
Lo scrivo SERIO : forse è meglio se Ti posso offrire una birra (pizza/cena/due procaci signorine ben disposte verso gli interisti…vedi tu come stai messo, insomma, anche perché ignoro la pazienza della signora Toto…).
Se hai qualche ritaglio di tempo per un pazzoide incrociato per caso in un blog , s’intende…
RSVP.
E grazie in ogni caso.
p.s. : questa sera, circa 23,5 ore prima della partita, ci dovrebbe essere il vaticinio di Fortebraccoo a blog unificati 🙂
Agosto 20, 2020 a 4:00 pm
Io pure tifo Perisic, anche per meri ritorni economici.
Il porno attore stia bene in panchina che fa meno danni e di sentire quella lì, proprio non ci riesco.
E cmq ogni volta che lo vedo, non finisco mai di ringraziare Marotta del favore che ci ha fatto. E senza Covid glielo avrebbe infilato lì ai francesi, proprio a 70 cucuzze. Ma non mi lamento.
Scusate il reflusso gastro icardiano, ma siete pronti per domani??
FORZA RAGAZZI !!!
Agosto 20, 2020 a 4:56 pm
Voto anch’io Bayern e Perisic per le medesime ragioni.
@Giorgio: Fortebraccoo non si può leggere, è vilipendio all’amuleto. 🙂
Agosto 20, 2020 a 5:43 pm
@Giorgio
Va bene, ti capisco.
Tu sei a Taranto città domani, o la vedi in provincia?
Potremmo, infatti, vederci anche prima o…..dopo.
Non so come darti un recapito privato; mi pare tu non sia su fb. Nel caso ci fossi mi trovi facilmente come Antonio D’Alessandro, quello con un sacco di amici interisti.
PS: Mi scuso con gli altri per questo uso privato del blog (una volta c’era il “salotto”).
Ma si tratta di due eventi “epocali”; una finale ed un rendez vous tra Settoriani.
A M A L A
Agosto 20, 2020 a 6:25 pm
Giusto, Toto.
Mi scuso anche io con la community…
Sono al Relais d’Iitria a Grottaglie, ma domani, ad esempio, darò il consueto “pranzo tra cugini” a Taranto (“Piccolo porticciolo”, può essere ? Non scelgo mai io, mi fido dei “locali”…), per cui, se mi dai qualche “dritta” per il pomeriggio, ti posso raggiungere.
No, come informatico “purista”, e col lavoro che faccio, rifuggo come la peste i social. Niente Facebook. Guido una C-HR nuova, color grigio metallizzato, se ci vediamo da qualche parte. Appena ne vedi arrivare una guidata da un fisso…non puoi sbagliare :).
p.s. : non mi hai detto alcunché a proposito delle signorine compiacenti 🙂 🙂 🙂
Agosto 20, 2020 a 6:36 pm
Spettacolare.
Il piccolo porticciolo è a San Vito, ad uno sputo da casa mia.
Dammi, anche domani, un orario orientativo e ti raggiungo in zona.
Non mi presentare, però, tutti i parenti… 🙂 🙂 🙂
L’amaro, però, lo offro io.
Eccheccazzo, sei a casa mia.
Agosto 20, 2020 a 7:19 pm
Saremo a pranzo dalle (credo… Ripeto : NON organizzo io…) 13,30. Vieni QUANDO VUOI. Sei invitato, se vuoi assieme alla signora Toto (conosco quasi più te di alcuni parenti…). 🙂
Pagare qualcosa ? Scordatelo
Agosto 20, 2020 a 7:24 pm
Considerate le abitudini “terrone” non terminerete prima delle 16.30.
Grazie dell’invito ma……sara’ per la prossima volta 🙂
Ci aggiorniamo, stesso mezzo, a pranzo terminato.
Agosto 20, 2020 a 6:29 pm
Bayern o Psg? Francamente non ho particolari preferenze…
Mi piace però sottolineare che non appena il Buffone ha lasciato il Psg, i francesi hanno centrato la loro prima finale della storia!
E’ una maledizione o qualcuno porta sfiga?
C’è solo l’Inter!
Agosto 20, 2020 a 7:39 pm
Si, in sé frega poco anche a me ma riscattare un campione d’Europa è sempre meglio, come già detto da altri con Icardi abbiamo già…. Preso.
Agosto 20, 2020 a 7:39 pm
A Giorgio e Toto: vi invidiamo tutti! Spassatevela cge noi leggiamo sorridenti! Sento che in questo blog si è belli tranquilli!
Io sarò nel mio solito lockdown auto imposto con cuffie nelle orecchie e senziatore alla bocxa x non svegliare la famigliola. Straziante…
Agosto 20, 2020 a 11:35 pm
Sul “belli” non posso obiettare alcunché per non coinvolgere l’amico Toto, ma tranquilli… Dico : per non rischiare di turbare delicati equilibri scaramantici…io mi vedrò la partita da solo, in un sia pur confortevole relais a Grottaglie. E prudentemente Toto mi ha dato ragione…
Quindi…tranquilli ?!?!
Au contraire 🙁
Agosto 20, 2020 a 7:47 pm
Silenziatore alla bocca..ma il T9 esiste ancora?..
Agosto 20, 2020 a 10:26 pm
Siviglia – Inter 3-0
‘notte
Agosto 20, 2020 a 11:29 pm
Bravo bravissimo al nostro factotum.
E con questo…li abbiamo serviti per bene (prevedibile pseudo-citazione operistica)… 🙂
Agosto 21, 2020 a 6:41 pm
@Toto : avevi ragione sui tempi dei pranzi… 🙁
Sarò di nuovo a Taranto sia domenica sia lunedì a pranzo. Quando vuoi/puoi, mi farebbe piacere. E adesso entro in guru meditation…
Agosto 20, 2020 a 10:27 pm
E bravo strong-arm 🙂
‘notte anche a te
Agosto 21, 2020 a 8:36 am
GOOOOOOOD MOOOOOOORNING OLDMAAAAAAAN.
(chi sa, sa… e per chi non sapesse sempre e comunque FORZA INTER)
Agosto 21, 2020 a 11:01 am
Giusto.
Una volta ho scritto “GOOOOOOOOD MOOOOOORNIIIIING INTEEEEERRR: anche io…
Agosto 21, 2020 a 9:48 am
Indipendentemente dal risultato di questa sera e dalle simpatie o antipatie nei confronti del conduttore, credo che nessuno possa negare i progressi compiuti dalla squadra in quest’ultimo periodo e che, dopo anni spesi in esorcismi nei confronti di successi delle squadre rivali , finalmente potremo goderci da protagonisti una partita che ci riporta ai livelli della nostra miglior tradizione europea, per di più in una competizione in cui le squadre italiane non sono mai arrivate oltre gli ottavi. Chi nega importanza a questo trofeo, una coppetta per squadre cacciate dalla Champions, non si rende conto che nel grande palcoscenico internazionale una partita come quella di stasera, vista e giudicata in ogni angolo del mondo sportivo con protagonisti di tutto rispetto, assume più importanza per il prestigio della squadra vincente di uno scudetto o di una Coppa Italia, trofei di ambito nazionale e a cui fuori del nostro paese nessuno è interessato , e che sarà in grado di riportare, come nel nostro caso, la nostra squadra, dopo una eclissi decennale, tra le grandi del continente. Insomma, tanti motivi per ringraziare questa squadra per questo superbo finale di stagione, che ci ha fatto rivivere serate che , come quella di stasera, avevamo a lungo dimenticato, dal tempo lontano di quel triplete che poi è stato, cosa da non credere, l’ultimo successo di una squadra italiana in ambito europeo. Quello fu l’inizio della fine di un ciclo straordinario, una vittoria stasera potrebbe essere l’inizio certificato di un nuovo ciclo altrettanto prestigioso, in ambito italiano ma soprattutto europeo. Infine , esprimo un desiderio, anzi una speranza: veder stasera in campo finalmente recuperato il giocatore che più aveva meritato all’inizio del campionato , Sensi, il nostro piccolo Messi: dal suo infortunio erano iniziate le nostre disgrazie. Dal suo recupero mi piacerebbe riprendessero le nostre vittorie.
Buona partita a tutti e tanta fortuna alla nostra squadra.
Agosto 21, 2020 a 11:02 am
Magari…
Ma NON penso lo potremo rivedere. 🙁
Buona giornata.
Agosto 21, 2020 a 12:00 pm
Magari come in semifinale.
Sul 4 o 5 a zero.
Ho un sogno: entra insieme a Ranocchia.
Come Matrix col MOU.
A M A L A
Agosto 21, 2020 a 1:34 pm
Se avessi la palla di vetro che mi assicurasse sugli infortuni futuri di Sensi lo preferirei a Messi, ovvio che non intendo dire che è più bravo, ma un Sensi versione girone di andata e un monte di soldi per comprare altri top e sai che squadra che viene fuori? Intanto ci terremmo Lautaro, perche con Messi all’Inter scordiamoci di tenere il Toro. Non so, mi sembra veramente una cosa esagerata a sentire le cifre di cui si parla, poi ragazzi sono 33 anni mica bruscolini.
Agosto 21, 2020 a 2:10 pm
FORZA INTER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Agosto 21, 2020 a 2:41 pm
VAMOS
A
GANAR !!!
Agosto 21, 2020 a 6:15 pm
Fortebraccio ok.
Maglietta portafortuna ok.
Cappellino 2010 ok.
Si, mi pare ci sia tutto.
Ci si sente tra qualche ora.
Agosto 21, 2020 a 6:22 pm
Stessa “formazione” di quel 22 Maggio 2010:
mia moglie, mio figlio ed io sullo stesso divano, con le stesse sciarpe e la stessa tromba……..speriamo porti bene.
Ci sentiamo più tardi.
AMALA!
Agosto 21, 2020 a 7:14 pm
Dal 2010.. casa nuova..tv nuova..Coppa nuova!
Abbracciamoci tutti!
Agosto 21, 2020 a 8:52 pm
É davvero bellissimo pensare che siamo tutti, e sottolineo tutti, davanti alla tv, pronti all’evento percui abbiam combattuto tutta la stagione:
buona partita fratelli di fede!
Agosto 21, 2020 a 8:56 pm
Forza ragazzi…
Vamossss!
Agosto 21, 2020 a 9:52 pm
Siviglia-Inter 3-0
‘notte
Agosto 21, 2020 a 9:54 pm
Partita pirotecnica e avversario tosto…
Si soffre
Agosto 21, 2020 a 10:00 pm
…Ma loro non hanno Fortebraccio… 🙂
Agosto 21, 2020 a 10:23 pm
Nooooooo
Agosto 21, 2020 a 10:28 pm
cribbio, ma i filmati di Ronaldo non li fanno vedere a Lukaku?
Agosto 21, 2020 a 10:31 pm
Che schifo di arbitro…
Agosto 21, 2020 a 10:38 pm
Peccato, si poteva fare meglio.
Che ci serva di lezione.
Agosto 21, 2020 a 11:00 pm
Che pessimo finale, senza giocare. Gli avversari furbetti. Delusione, frustrazione e incazzatura. bjuve merda. ffp emerita cazzata (banega era nostro venduto per pochi spicci), ma vaffanculo.
Speriamo solo che rimanga Conte e si vada avanti e non di nuovo indietro.
Agosto 21, 2020 a 11:00 pm
Troppo nervosi, è mancata la lucidità delle partite con l Atalanta o lo Shactar.
Agosto 21, 2020 a 11:01 pm
Peccato.
Ci servirà come esperienza. Intanto arriviamo a giocarle, queste partite.
Poi riusciremo anche a vincerle.
Deluso, ma capisco che, in un processo di crescita, ci possa stare.
E spegniamo i cell… sta già arrivando di tutto… 🙁
Agosto 21, 2020 a 11:03 pm
Magari anche io, che di calcio capisco poco, col tempo capirò il perché di un Gagliardini in campo sempre, comunque e nonostante. Mi affido a voi x comprendere.
Agosto 21, 2020 a 11:05 pm
C’è poco da dire, sfortunata si la deviazione di Romelu, ma anche noi non abbiamo più avuto la forza di riprenderli.
Hanno vinto senza rubare, se non meritatamente, per organizzazione e tenacia.
Neanche Eriksen e Sanchez non hanno dato scosse, peccato.
E devo dire nemmeno Lautaro mi é sembrato troppo in palla.
Abbiamo messo un altro mattoncino sul processo di crescita, riprendiamo la prossima stagione con altre convinzioni,
accettiamo il risultato.
Afanc… e comunque sempre bjuve merda
Agosto 21, 2020 a 11:05 pm
L’importante è giocarle spesso, non una volta ogni 10 anni o una volta ogni 12 (1998-2010) o una volta ogni 19 (1972-1991). I tifosi interisti meritano di vivere più spesso questo tipo di emozioni.
Agosto 21, 2020 a 11:08 pm
Bravi ad arrivare al sogno finale e peccato per la beffa con il tocco decisivo di Lukaku…
Al di là di questo, il Siviglia si è mostrato più squadra, più organizzato… ci ha impedito di giocare in mezzo al campo, rendendo sterili le nostre punte.
Non siamo ancora pronti, dobbiamo crescere, mancano innesti importanti per poter competere ad alti livelli.
Amala
Agosto 21, 2020 a 11:10 pm
Squadre scorrette come il Siviglia li dovrebbero cancellare dal mondo del calcio, fatte a imnagine e somiglianza di quello schifo d’uomo di banega, tanta classe e tanta scorrettezza.
Hanno vinto la partita sui cambi di gioco, lanciavano la palla al doppio della velocità dei nostri, con 4 giocatori han vinto la partita, per il resto uno spettacolo indecente di truffatori che han preso per il culo l’arbitro per 90 min.
Spero che non mandino tutto a puttane per una partita.
Bravi tutti lo stesso. Avanti con Conte e per piacere lasciamo Messi a casa sua ma sostituiamo gente non adatta a questi livelli di calcio se vogliamo davvero cambiare marcia.
Agosto 21, 2020 a 11:12 pm
Degli ultimi dieci minuti di partita se ne sono giocati, ad essere generosi, non più di quattro.
Una manfrina dietro l’altra da parte degli spagnoli ma vabbè, anche questo fa parte dello “spettacolo”.
Spero vivamente che resti Conte perché le basi per una nuova buona stagione ci sono tutte.
P.S. Immenso dispiacere per Lukaku, non si meritava questa “punizione” ma doveva buttarla dentro il minuto prima.
AMALA SEMPRE.
Agosto 21, 2020 a 11:12 pm
spiace per gente come Handa, come Dambro… gente che a questo punto avrebbe meritato una soddisfazione.
Spiace perchè avremmo messo la testa davanti alla juve anche in questo albo d’oro.
spiace…
Agosto 21, 2020 a 11:27 pm
E le merde, alias FC Juventus, subito dopo la fine dell’incontro di stasera che ha inviato i complimenti al Siviglia per aver vinto l’ Europa League, ne vogliamo parlare?
Agosto 21, 2020 a 11:27 pm
Va alzato il livello tecnico del centrocampo, oggi palesemente incapace di imbeccare le punte.
Conte poi ci ha messo del suo, lasciando in panca Eriksen fino al ’77.
Se il Siviglia può permettersi Banega in mezzo, perché noi non possiamo giocare con il danese?
Agosto 21, 2020 a 11:28 pm
@Enzo
Scrivendo “e le merde, alias FC juventus”……ti sei già dato la risposta.
Agosto 21, 2020 a 11:30 pm
Dice Lothar:
Neanche Eriksen e Sanchez non hanno dato scosse, peccato.
Se, magari, quello col gatto morto in testa li avesse messi 15 minuti prima, senza aspettare di essere sotto….
Poi, non si è più giocato e ci sarebbe voluto un arbitro con le palle per dare 10 minuti di recupero.
Questa storia dei cambi tardivi (da quando sono 5) non gliela perdonerò mai.
Vado controcorrente: prima ce ne liberiamo, meglio è.
A M A L A
Agosto 21, 2020 a 11:31 pm
meno male, così anche questa sera la vera figura di merda la fanno loro con il loro ufficio stampa sempre pronto a farsi i cazzi nostri.
Agosto 21, 2020 a 11:36 pm
Per me dobbiamo dare continuità al percorso intrapreso. Conte resti e si inseriscano altri 2/3 giocatori in sostituzione di quelli non all’altezza di certi prosceni.
Non ricominciamo tutto da capo, la strada è segnata e mi sembra finalmente quella giusta.
Ah, chiaramente bufale tipo Messi all’Inter non fanno parte di alcun processo di crescita. Soldi buttati.
Agosto 21, 2020 a 11:39 pm
Vedi che c’avevo preso dicendo che Banega è uno schifo d’uomo? Ho visto la partita in russo e non sapevo cosa fosse successo, adesso leggo che Banega ha preso in giro Conte (che si lamentava per il secondo rigore) per il parrucchino.
Cioè ad una finale europea ti metti a provocare in maniera becera l’allenatore avversario per farlo buttare fuori, ma roba da matti, o meglio roba da terzo mondo calcistico.
Agosto 21, 2020 a 11:46 pm
LA domanda e’ banale, quindi accettero ‘ qualsiasi risposta (ache un secco invito a farmi un paio di etti di c… i miei…) : come mai la vedevi in russo ?
Spazibo
Agosto 21, 2020 a 11:48 pm
Già, come mai? 😀
Agosto 22, 2020 a 12:09 am
Perché TV8 mi si bloccava sempre col telefonino mentre con l’app che uso (forse perché a bassa qualità) non avevo problemi.
È poi i turni precedenti con i russi non era andata così male… 🙂
Agosto 21, 2020 a 11:43 pm
va bhe gente, girate su RaiSport… che vi tirate su il morale.
Agosto 21, 2020 a 11:50 pm
Ammetto con me stesso anche che ero, nel mio intimo, ingiustificatamente convinto di farcela stasera, al punto che mi dico “bravo” a non averlo annunciato al blog (che pirla), ma dopo il cinque a zero in semi é scattato qualcosa che ci ha fatto approcciare alla partita senza la dovuta fame, e di conseguenza attenzione, specie sulle palle da fermo (da quanto non si prendevano 3 gol?
E di quel tipo poi!!).
Però c’è anche da dire che a differenza degli altri anni si riprende la nuova stagione con un secondo posto in campionato onorevole, e non a 1000 punti di distanza, e una finale europea dopo 10 anni di eliminazioni più o meno veloci.
Perciò dormiamoci su e domani si riparte, con la stessa volontà, di crescere per ambire a tornare in queste finali e magari vincerle.
Intanto tutta l’ Italia calcistica, stasera, l’abbiamo messa sul divano, pro e contro, quindi silenzio e rispetto, che siamo gli unici che se la son veramente giocata.
Notte a tutti i fratelli
Agosto 22, 2020 a 12:26 am
A completamento della delusione di stasera, ho sentito le dichiarazioni di Conte. Ragazzi qua é finita.
E noi che pensavamo che fosse la questione giocatori di tattiche di dirigenti, mentre invece lui mette avanti la famiglia. Non ho capito bene cosa sia andato in contrasto fra il suo lavoro all’Inter e la sua famiglia, ma qui non vedo nessuna soluzione.
Vorrei sbagliarmi, ma è finita ragazzi.
Agosto 22, 2020 a 12:37 am
Conte non è una persona “normale” e le sue dichiarazioni sono conseguenze del suo carattere.
Mah .. sono deluso è capace di mollare e lasciarci in braghe di tela a meno di un mese dalla ripresa.
Una cosa brutta se dovesse capitare
Agosto 22, 2020 a 12:37 am
Finale pensata male, giocata male e gestita male.
Agosto 22, 2020 a 12:40 am
Ghiotta occasione buttata nel cesso
Agosto 22, 2020 a 12:50 am
Guadagni 11 mln, non vinci nulla e accampi scuse confuse per mollare tutto e andartene dopo un anno. Vai vai, io, sicuramente, non mi strapperò i capelli.
Agosto 22, 2020 a 12:57 am
Bah, nemmeno lui credo…
Tanto sono finti
Agosto 22, 2020 a 12:59 am
Battuta facile : neppure lui.. 🙂
Agosto 22, 2020 a 1:00 am
MA porc… Giardinero mi ha fregato… 🙁
Agosto 22, 2020 a 12:54 am
Mi pare di capire che non non sia disposto a continuare. Mi aspetto che si dimetta a sto punto. Speriamo solo non arrivi allegri. Peccato, mi piacerebbe sapere a cosa si riferisce esattamente.
Agosto 22, 2020 a 8:42 am
Ma voi avete capito che vuol dire conte quando parla della sua famiglia? L’unica cosa che mi viene in mente è la storia di un po’ di mesi fa del proiettile nella posta, ma ho l’impressione che ci siano cose che non sappiamo. Poi sicuramente il fatto che escono sempre spifferi dall’interno (ieri sera confermato anche da di marzio) è un problema ormai cronico si lamentava anche spalletti. Ora però cambiare di nuovo tecnico sarebbe un casino, e poi chi prendiamo? Allegri? Brrr…
Agosto 23, 2020 a 3:25 pm
Se Conte dovesse lasciare non mi dispiacerebbe Miha.
Agosto 23, 2020 a 3:39 pm
Biasin in Televisione fa’ capire che oltre a Tonali la società non vuole investire in un altro centrocampista. Abbiamo Eriksen e non serve altro….
l’anno prossimo non arriviamo neanche in champions
La Roma investira’, il Napoli lo sta’ facendo , l’Atalanta anche e forse il Milan dara’ fastidio
Spero di sbagliarmi
PS
Biasin parla con la confidenza di chi sa’ tutto.
Lo sfido che a Conte girano i cabasisi